Nata tre anni fa, la Peugeot 2008 si aggiorna. La novità più evidente riguarda la mascherina più ampia e verticale, che dona maggiore personalità e grinta: adesso, la piccola crossover francese ha un frontale quasi da suv. A cambiare sono anche altri dettagli, come le protezioni sotto i paraurti e nella parte bassa della fiancata, le barre sul tetto, il profilo dei fari anteriori (di colore nero), il piccolo spoiler posteriore e i fanali a led. L’allestimento GT Line dell’auto del test si distingue per alcuni elementi sportivi, come gli inserti cromati alla base del paraurti e quelli rossi nell’abitacolo, la pedaliera in alluminio e i cerchi in lega di 17”.
Gli interni della Peugeot 2008 non cambiano molto. I principali miglioramenti riguardano il sistema multimediale, che ora consente di gestire attraverso il display a sfioramento di 7” i protocolli MirrorLink e Apple CarPlay, capaci di duplicare lo schermo dello smartphone e di utilizzare varie applicazioni: tra quelle disponibili, ci sono Start MyPeugeot, documentazione digitale di bordo della vettura, iCoyote, con le informazioni sul traffico, e Parkopedia, che aiuta a trovare parcheggio. Inedita è pure la retrocamera (250 euro), che facilita le manovre. Sempre di alto livello le finiture e l’assemblaggio, che rendono l’abitacolo della suv francese accogliente e gradevole: si ha la sensazione di essere in una vettura di classe e prezzo superiori. Peccato che non cambino alcuni dettagli criticabili, come l’assenza di maniglie al soffitto e la posizione poco felice del tasto delle frecce d’emergenza nella parte bassa della consolle, non immediatamente individuabile. Inoltre, per vedere il cruscotto bisogna regolare il volante molto in basso.
La Peugeot 2008 è decisamente a proprio agio nel traffico: l’agilità è notevole (favorita dalle contenute dimensioni della carrozzeria) e le sospensioni fanno sentire poco le sconnessioni della strada, le rotaie dei tram e il pavé. Il piccolo tre cilindri 1.2 turbo da 131 CV garantisce buoni spunti: al semaforo si scatta senza esitazioni. Nel traffico è utile anche la frenata automatica d’emergenza Active City Brake, che permette di ridurre i rischi di tamponamento; funziona grazie a un sensore laser nella parte alta del parabrezza, e per velocità non superiori ai 30 km/h. Anche fuori porta la 2008 si mantiene sicura e gradevole da guidare: la tenuta di strada è elevata, lo sterzo diretto e preciso e il motore vivace. Ok il comfort nei lunghi trasferimenti autostradali (il motore, che a 130 km/h in sesta è a soli 2600 giri, fa poco rumore). Apprezzabile il comportamento sugli sterrati: questa crossover ha una discreta luce a terra (16,5 cm) e dispone del Grip Control, ovvero di un controllo elettronico della trazione “evoluto”, che migliora il funzionamento sui fondi scivolosi grazie alle tarature specifiche per fango, neve e sabbia. Il Grip Control è di serie per tutte le 2008 con più di 100 CV. Infine, i consumi. Nel nostro test, in base al computer di bordo, abbiamo percorso circa 14 km con un litro di benzina: una prestazione che ci pare di tutto rispetto, considerando che non abbiamo guidato al risparmio (anche se i 20,8 km/litro di omologazione sono distanti).
La Peugeot 2008 è già a listino; le versioni a benzina hanno prezzi che partono da 15.860 euro (1.2 PureTech Access da 82 CV) e le diesel da 17.510 (la 1.6 BlueHDi S&S Access con 75 cavalli). Il debutto ufficiale nelle concessionarie della 2008 rinnovata è previsto per il 28 maggio.
PREGI
> Finiture. L’auto è realizzata con un’attenzione notevole; di qualità anche i materiali.
> Guida. È una crossover facile da condurre e con una elevata agilità, grazie allo sterzo diretto e preciso. Sicura la tenuta di strada.
> Motore. Il 1.2 turbo spinge forte, è pronto nella risposta e ha un funzionamento regolare. Bassi il rumore e le vibrazioni per un tre cilindri.
DIFETTI
> Cruscotto. La particolare posizione del volante e degli strumenti non agevola la lettura di questi ultimi.
> Maniglie. L’assenza degli appigli al soffitto stupisce, vista la cura generale mostrata nella realizzazione dell’abitacolo.
> “Quattro frecce”. Il tasto, in basso nella consolle, non è ben visibile.
Cilindrata cm3 | 1199 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 96 (131)/5500 giri |
Coppia max Nm/giri | 230/1750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 110 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 200 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 9,3 |
Consumo medio (km/l) | 20,8 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 416/174/156 |
Passo cm | 254 |
Peso in ordine di marcia kg | 1160 |
Capacità bagagliaio litri | 360/1194 |
Pneumatici (di serie) | 195/60 R16 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Peugeot 2008 usate 2019 | 9.750 | 12.830 | 98 annunci |
Peugeot 2008 usate 2020 | 12.800 | 18.280 | 133 annunci |
Peugeot 2008 usate 2021 | 13.400 | 18.660 | 226 annunci |
Peugeot 2008 usate 2022 | 8.300 | 19.770 | 121 annunci |
Peugeot 2008 usate 2023 | 14.480 | 21.890 | 124 annunci |
Peugeot 2008 usate 2024 | 14.900 | 22.120 | 150 annunci |
Peugeot 2008 usate 2025 | 19.900 | 23.530 | 21 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Peugeot 2008 km 0 2020 | 29.990 | 29.990 | 1 annuncio |
Peugeot 2008 km 0 2021 | 35.900 | 35.900 | 1 annuncio |
Peugeot 2008 km 0 2022 | 24.500 | 24.500 | 1 annuncio |
Peugeot 2008 km 0 2023 | 19.400 | 26.160 | 16 annunci |
Peugeot 2008 km 0 2024 | 407 | 23.130 | 156 annunci |
Peugeot 2008 km 0 2025 | 17.900 | 23.930 | 64 annunci |