Si chiama Mazda 6e, ha un motore elettrico da 244 o 258 CV ed è realizzata in collaborazione con la cinese Changan; da noi, questa elegante berlina a 5 porte debutta a luglio. Da circa 45.000 euro. Qui per saperne di più.
La Mazda 2 si aggiorna (poco) fuori, e riceve un sistema ibrido “leggero” basato sul 1.5 a benzina da 90 CV (o 75 CV), in verità poco grintoso ai bassi giri. Appagante la guida, e “da grande” la dotazione; ma lo spazio è così così. Qui per saperne di più.
Crossover dalle forme fluide, la nuova Mazda CX-30 offre guida precisa, ricca dotazione e buon comfort. Ma il 2.0 ibrido da 122 CV non spinge molto. Qui per saperne di più.
Non solo supercar al Salone di Torino. Mazda CX-30, Renault Clio e Ford Ranger Raptor sono esposte in anteprima per il nostro mercato. Andiamo a scoprirle.
La grande novità della Mazda al Salone di Ginevra è la CX-30, in arrivo a settembre 2019, della quale parliamo con l'amministratore delegato di Mazda Italia.
Anche se aggressiva nell’aspetto, la nuova Mazda 3 con il 2.0 a benzina abbinato a una piccola unità elettrica convince più per la regolarità di funzionamento, che per la verve. Ben fatti, ma poco ariosi, gli interni. Qui per saperne di più.