Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.
Linee grintose, guida precisa e netti miglioramenti in consumi, emissioni, sprint e sicurezza. Questa è la nuova Toyota Yaris Hybrid, che però ha qualche dettaglio interno fatto in economia. Qui per saperne di più.
Il restyling ha reso più dinamica la linea della Toyota C-HR e il sistema ibrido col 2.0 da 184 CV ne migliora le prestazioni. Bene l’arrivo di Apple CarPlay e Android Auto, ma il baule è piccolo. Qui per saperne di più.
Rivista da cima a fondo, la Toyota Yaris si presenta con forme più sportive, una nuova piattaforma che migliora anche l’abitabilità e una versione ibrida ancora più efficiente. Qui per saperne di più.
La nuova Corolla è la protagonista dello stand Toyota al Salone di Ginevra, dove sono presenti anche la nuova Rav4 e la Prius restyling. Ne parliamo con l'amministratore delegato della Toyota Italia.
La Toyota Supra è un nome ben noto agli appassionati: dal 1979 al 2002 le coupé della Toyota si sono succedute in quattro generazioni. Oggi la Supra è tornata con una vettura dalle forme sinuose.
La Toyota Corolla Hybrid ha un aspetto più sportivo e con il nuovo 2.0 abbinato a un’unità elettrica non manca di brio (c’è anche una versione meno brillante, con un 1.8). Peccato per il piccolo baule. Qui per saperne di più.
Spaziosa e accogliente, la nuova Toyota Rav4 offre una completa dotazione di aiuti alla guida. Nella guida vivace, però, il 2,5 litri è rumoroso. Qui per saperne più.
Per l’erede della Auris la Toyota rispolvera un nome storico: Corolla. La nuova versione station wagon si chiama Touring Sports e sarà nelle concessionarie da marzo 2019.