BUROCRAZIA

portabici da gancio di traino presto regole piu semplici
Politica e trasporti

Portabici da gancio di traino: presto regole più semplici

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le aziende del settore hanno trovato un accordo per semplificare le normative riguardanti questi pratici accessori.
ganci traino gpl disabili modifiche auto non soggette a collaudo
Politica e trasporti

Tre cose per cui non serve più il collaudo dell’auto

Per l'installazione di serbatoi di Gpl, ganci di traino e adattamenti per guidatori disabili delle auto è stata approvata una procedura semplificata.
burocrazia dell auto slittano ancora scadenze 2021 patente
Politica e trasporti

Burocrazia dell’auto: slittano ancora le scadenze 

Come conseguenza del prolungamento dello stato di emergenza legato al Covid cambiano le scadenze di tutti i documenti.
proroghe delle scadenze bollo revisioni e patente il covid
Politica e trasporti

Proroghe delle scadenze di revisione, patente e bollo per il Covid

La seconda ondata dell'emergenza sanitaria ha portato anche a provvedimenti di rinvio per gli automobilisti: vediamo di fare chiarezza.
tutti rinvii e scadenze che riguardano auto coronavirus
Politica e trasporti

Burocrazia: tutti i rinvii e le scadenze che riguardano l’auto

Nei giorni scorsi, sono cambiate ancora le regole della burocrazia dell’auto. Che, durante lo stato d’emergenza da Covid-19 dichiarato dal governo, continuano a essere modificate.
app io governo pagamenti pubblica amministrazione bollo auto
Politica e trasporti

Con l'app IO il bollo si pagherà dal telefonino

Anche l'ACI entra nella fase di sperimentazione dell'app IO, sviluppata dal Governo per gestire i rapporti con la pubblica amministrazione.
dal 2018 il documento unico circolazione e proprieta
Politica e trasporti

Dal 2018 il documento unico per circolazione e proprietà

PRA e Motorizzazione non verranno accorpati, ma si avrà un documento unico per la circolazione.
abolizione pra vicina
Politica e trasporti

Si avvicina la fine del PRA

Entro breve dovrebbe essere completato l'accorpamento con la Motorizzazione segnando la fine di una stortura tutta italiana.
certificato proprieta dell auto e battaglia legale
Politica e trasporti

Certificato di proprietà dell’auto: è battaglia legale

Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dell’Unasca contro la circolare dell’Aci: è ok il certificato di proprietà dell’auto cartaceo.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser