Personale nella linea è spaziosa, ma alcune finiture interne sono povere e il baule, anche se ampio, è poco pratico. Su strada è comoda e sicura, ma il 1.2 a tre cilindri non è brillante.
Resi noti i prezzi della Citroën C4 Cactus, la nuova crossover dagli originali paracolpi sulla carrozzeria: a seconda della versione, da 14.950 a 21.750 euro.
Li abbiamo visti e toccati, nelle fiancate della Citroën C4 Cactus, al Salone di Ginevra. Ora ne abbiamo scoperto di più, visitando la fabbrica in cui nascono.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.