FORD KA+

ford ka dice addio europa
Auto e prodotti

La Ford Ka+ dice addio all’Europa

Nell'ambito del piano di ristrutturazione della Ford, a partire da settembre 2019 la Ka+ non sarà più disponibile.
VIDEO
In primo piano

Ford Ka+ 2018

Tempo di restyling per la Ford Ka+ che si arrichisce anche della versione Active con uno stile ispirato alle fuoristrada.

ford ka 2018 restyling
Auto e prodotti

Ford Ka+: si aggiorna nel look e nella sostanza

Lo stile della Ford Ka+ diventa più moderno e c’è la versione Active, con l’assetto rialzato e l’aspetto ispirato alle fuoristrada.
ford ka restyling 2018 e versione active
Auto e prodotti

Ford Ka+: con il restyling arriva la Active

La citycar Ford Ka+ si rinnova per il 2018 e sarà disponibile anche nella versione Active, con assetto rialzato e protezioni sui paraurti.

Ford Ka+ 1.2 85 CV Ultimate

ford ka plus
€ 11.250

Ha spazio e agilità

Questa pratica utilitaria ha interni ampi e nel traffico è maneggevole. Valido il rapporto fra prezzo e dotazione, ma alcuni dettagli sono migliorabili.
crash test euroncap 2017 Q5 Discovery C HR 500 Ka+ C3
Auto e prodotti

Crash test Euro NCAP: solo 3 stelle per Fiat 500 e Ford Ka+

Prove d'impatto per Q5, Discovery, C-HR, 500, Ka+ e C3: quest'ultima manca di poco le 5 stelle, da cui sono lontane Fiat 500 e Ford Ka+.

Ford Ka+ 1.2 85 CV Ultimate

ford ka+
€ 11.250

Più per spazio che per brio

La nuova edizione della Ford Ka offre un abitacolo ampio e un interessante rapporto dotazione/prezzo. Ma il 1.2 da 86 CV manca di sprint.
ford ka+ prezzi
Auto e prodotti

La Ford Ka+ arriva in vendita

La Ford Ka+ ha cinque porte, è in vendita a 9.750 euro e ha un abitacolo molto flessibile, in cui trovano posto 21 vani portaoggetti.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser