La Ford Mustang Mach-E è una crossover elettrica dalla dotazione molto ricca. In questa versioneo GT è anche agile e scattante come poche, ma il prezzo è alto.
Il penumatico più sportivo della gamma Pirelli “calza” ora la Ford Mustang Mach-E GT Performance Edition. Una tipologia di gomma caratterizzata dalla tecnologia Elect, specifica per le elettriche.
La versione sportiva della Mach-E due motori elettrici per complessivi 487 CV, con uno scatto da 0 a 100 in 3,7 s. In consegna a fine 2021 a 74.500 euro.
Il nuovo infotainment Ford Sync, che farà il suo esordio sulla Mustang Mach-E, sfrutta l’intelligenza artificiale per apprendere alcune abitudini del guidatore.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.