LABORATORIO VIAGGIANTE - La Ford presenta la Mustang Mach-E 1400, un vero e proprio “razzo stradale” completamente elettrico. Si tratta di una one-off che si aggiunge alla Mustang Cobra Jet 1400 da 1.400 CV, svelata lo scorso aprile. Entrambi i modelli hanno lo scopo di dimostrare ai clienti dell’Ovale Blu che è possibile ottenere prestazioni rilevanti anche con l’elettrico, rappresentando inoltre un vero e proprio “laboratorio”. Sulla Ford Mustang Mach-E 1400 sono stati infatti utilizzati per il cofano fibre composite organiche, un'alternativa leggera alla fibra di carbonio impiegato per le altri parti della carrozzeria.
SETTE MOTORI - La Ford Mustang Mach-E 1400, che debutterà in una gara della Nascar, è sviluppata in collaborazione con la RTR e costruita sulla base della crossover di serie Ford Mach-E GT (è il risultato di circa 10.000 ore di sviluppo). È dotata di sette motori elettrici (cinque in più rispetto alla Mach-E GT), che erogano una potenza complessiva di ben 1.400 CV; tre propulsori sono ancorati al differenziale anteriore, quattro al posteriore, con un singolo albero motore che li collega ai differenziali (questi ultimi possono essere impostati per la derapata o le gare su pista). Ad alimentarli troviamo una batteria da 56,8 kWh composta da celle a marsupio con chimica al nichel-manganese e cobalto.
TELAIO ADATTABILE - Visto che parliamo di un’auto da 1.400 CV, l’aerodinamica della Ford Mustang Mach-E 1400 è stata curata con particolare cura, dotando l’auto di condotti di raffreddamento, splitter anteriore e di una grande ala posteriore. Il telaio è stato progettato in modo da consentire al team di studiare le diverse configurazioni (trazione anteriore, posteriore e integrale) e i loro effetti sul consumo di energia e sulle prestazioni.
FRENI ADEGUATI - Per fermare l’esuberanza dei sette motori elettrici troviamo un servofreno elettronico, che consente la frenata rigenerativa, e che lavora in combinazione con l'ABS e il controllo della stabilità. Così come la Mustang GT4 da corsa anche la Ford Mustang Mach-E 1400 è dotata di freni Brembo e di un freno a mano idraulico progettato per la derapata che si integra con i comandi del motore per consentire di disattivare i propulsori posteriori.