FUSIONE FCA RENAULT

fca disposta riprendere colloqui renault
Industria e finanza

La FCA disposta a riprendere i colloqui con la Renault

L’ad della FCA conferma l’interesse, mentre la Renault prova a risolvere la situazione di tensione con l'alleata Nissan.
fca renault si riaprono trattative
Industria e finanza

Fusione FCA-Renault: si riaprono le trattative?

Alcune indiscrezioni parlano di una possibile riapertura delle trattative, nel complesso risiko tra gli attori della ipotizzata fusione di FCA e Renault.
fallita fusione fca renault reazioni
Industria e finanza

Fallita fusione FCA-Renault: le reazioni

Il presidente della FCA, John Elkann, e il Ministro dell’Economia francese hanno commentato la vicenda.
fca ritira proposta fusione renault
Industria e finanza

FCA-Renault: la fusione non si farà

La FCA ritira la proposta e cita impedimenti legati alle condizioni politiche in Francia: salta il progetto del terzo gruppo al mondo.
fca renault sede sara francia
Industria e finanza

Fusione FCA-Renault: la sede sarà in Francia?

Secondo indiscrezioni, i due gruppi stanno trattando su sede, forza lavoro, posti nel cda e dividendi.
fca renault un matrimonio reciproco interesse
Industria e finanza

FCA-Renault: un matrimonio di reciproco interesse

L'integrazione dei due gruppi, certamente non facile sul piano pratico, porterebbe molti vantaggi a entrambe le parti; con l'incognita Nissan.
dalla fca proposta fusione renault
Industria e finanza

Dalla FCA la proposta di fusione con la Renault

La FCA propone al Groupe Renault una fusione paritetica al 50%: nascerebbe così un gruppo da 8,7 milioni di auto.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser