Il catalogo di Heritage Parts può contare su diverse nuove componenti per Lancia Delta Integrale, Alfa Romeo GT, GTV, 147, 156 e Fiat Coupé e Barchetta.
Al Salone di Parigi la Mopar (azienda del gruppo Fca) ha presentato i suoi primi kit di elaborazione omologati per veicoli Jeep. Ne abbiamo parlato con il responsabile dell’area Emea Santo Ficili.
Il gruppo Fiat ha lanciato anche in Europa il marchio Mopar del gruppo Chrysler, che dal 1937 opera nel settore dell’aftermarket con una vasta serie di proposte un po’ per tutte le tipologie di veicoli.
Sotto il marchio americano verranno gestiti tutti i pezzi di ricambio e gli accessori per i modelli del gruppo italo-americano. Inoltre, al Salone di Chicago la Mopar presenterà tre elaborazioni su base Fiat 500, Dodge Dart e Chrysler 300.
La divisione sportiva della Chrysler presenterà al Salone di Detroit tante novità per personalizzare molte auto del gruppo americano. Tra queste c'è una linea di accessori per la Fiat 500.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.