SEAT EXEO

restyling seat exeo
Auto e prodotti

Piccoli ritocchi per la Seat Exeo

In autunno debutta la versione “rinfrescata” con un frontale rivisto e motori turbodiesel più efficienti. Prezzi da circa 22.000 euro.
seat exeo multitronic
Auto e prodotti

Seat: novità per i modelli Exeo ed Alhambra

La casa iberica aumenta l’offerta dei due modelli di più alta gamma, con la versione 4 a trazione integrale della Alhambra e il cambio Multitronic per la Exeo, quest’ultima già disponibile sul mercato in questa configurazione a partire da 28.910 euro.
seat exeo
Auto e prodotti

Cura vitaminica per la Seat Exeo

Sulle Seat Exeo berlina e famigliare arrivano i motori 1.8 TSI da 160 CV e il 2.0 TSI da 210 CV. Il primo sarà disponibile da settembre, il 2.0 è già a listino a partire da 27.625 euro. Invariati i prezzi delle altre versioni.

Seat Exeo ST 2.0 TDI CR 143 CV Style

seat exeo st 2 0 tdi cr style
€ 27.890

Tanta l'agilità, poco lo spazio

Maneggevole e rifinita bene, è generosa nella dotazione ma tirchia nei centimetri

I PRIMI CONTATTI

  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
  • Leapmotor C10 REEV Design
    € 38.900
    La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
  • Aston Martin Vanquish Coupé 5.2 V12
    € 405.731
    La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser