SILK-FAW

silk faw cala il sipario sul progetto
Industria e finanza

Silk-Faw: cala il sipario sul progetto

La joint venture sino-americana voleva costruire auto di lusso in Emilia, ma ormai il progetto sembra avviato al fallimento.
zero soldi e stipendi non pagati silk faw e nei guai
Industria e finanza

Zero soldi e stipendi non pagati: la Silk-Faw è nei guai

Sul progetto del consorzio sino-americano Silk-Faw di costruire in Emilia Romagna hypercar ecologiche di super lusso si addensano nuvole nere.
silk faw ci sono progressi
Industria e finanza

Silk-Faw: ci sono progressi

La società sino-americana conferma le date per l'acquisto dei terreni e per l’inizio lavori della fabbrica nei pressi di Reggio Emilia.
silk faw regione ha chiesto un incontro
Industria e finanza

Silk-FAW: la Regione ha chiesto un incontro

Sale la preoccupazione delle autorità regionali per i ritardi nel progetto di costruire una fabbrica e un centro ricerca a Reggio Emilia.
silk faw mancano soldi progetto ritardo
Auto e prodotti

Silk-FAW: mancano i soldi, il progetto è in ritardo

Il consorzio sino-americano Silk-FAW vuole costruire una nuova fabbrica a Reggio Emilia e ha quattro modelli in cantiere, ma emergono voci sulla fragilità dell’operazione.
walter de silva hongqi s9 design
Auto e prodotti

Walter de Silva: “La S9? È come un aliante”

Seducente, nella sua leggerezza stilistica, ma innanzitutto funzionale. La Hongqi S9 nasce dalla matita di Walter de Silva, che ci spiega perché la bellezza della nuova hypercar è il risultato del confronto tra design e aerodinamica.
hongqi s7 s5 s3 futuri modelli
Spy

Hongqi: pronta una famiglia di sportive “green”

Insieme alla S9, hypercar ibrida da 2 milioni, il costruttore sta sviluppando anche le S7, S5 e S3 che saranno elettriche pure.
hongqi s9 immagini caratteristiche
Auto e prodotti

Hongqi S9: debutta a Milano l’hypercar ibrida

Disegnata da Walter de Silva, sarà costruita alle porte di Reggio Emilia, nel cuore della Motor Valley. Arriverà nel 2023 a un prezzo di circa 2 milioni di euro.
hongqi s9 debutto italia
Auto e prodotti

Hongqi S9: debutto in Italia

L’hypercar ibrida da 1.400CV, costruita a Reggio Emilia a partire dal 2023, sarà presentata al pubblico in occasione della Design Week di Milano.
hongqi s9 silk faw de silva
Auto e prodotti

Hongqi S9: ecco l’hypercar disegnata da De Silva

Sarà costruita in Italia dalla joint venture Silk-FAW la Hongqi S9, hypercar ibrida plug-in disegnata da Walter De Silva.
cinese faw investe italia
Industria e finanza

I cinesi costruiranno auto elettriche in Italia

La FAW, primo costruttore cinese, investirà 1 miliardo per la progettazione e la costruzione di auto elettriche in Emilia-Romagna.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser