SISTEMI MULTIMEDIALI

skoda wireless smartlink
Tecnologia

Sulle Skoda Scala e Kamiq Android Auto e Apple CarPlay senza fili

Le Scala e Kamiq sono i primi modelli con questa tecnologia, che migliora l’immediatezza d’uso.
bosch display delle auto 3d
Tecnologia

I display delle auto saranno 3D

La Bosch annuncia una nuova interfaccia uomo-macchina che consente di visualizzare immagini tridimensionali.
hicar huawei alternativa android auto
Tecnologia

HiCar, l’alternativa ad Android Auto

La cinese Huawei, in “guerra” con gli Usa, ha presentato un software per collegare lo smartphone all’auto.
bmw arrivo aggiornamento ota via web
Tecnologia

BMW: in arrivo l’aggiornamento via web

Le più recenti Serie 3, 8, X5, X7 e Z4 sono le prime BMW le cui centraline (tutte, nessuna esclusa) si aggiornano via internet.
apple carplay 2019 novita
Tecnologia

Apple CarPlay si rinnova

Il software di connessione dello smartphone alla vettura ha un’interfaccia ridisegnata e nuove funzionalità. Disponibile da settembre 2019.
mercedes mbux
Auto e prodotti

Mercedes MBUX: l’auto ha il suo “cervello”

Sta per compire un anno l’evoluto sistema multimediale delle Classe A e Sprinter, che sarà migliorato già dai prossimi mesi.
sulle volkswagen integrazione profonda siri
Tecnologia

Sulle Volkswagen più integrazione con Siri

L’assistente vocale della Apple consente di accedere ad alcune funzioni da remoto come aprire la vettura o avviare lo sbrinatore.
volkswagen sistemi operativi automobili di domani
Tecnologia

La Volkswagen lavora sui sistemi operativi di domani

Nel dipartimento EE Development la casa tedesca lavora sulle interfacce utente per i futuri modelli connessi.
skoda connect sim navigatore conesso
Tecnologia

Skoda: le auto sono connesse

I pacchetti Care Connect e Infotainment Online danno la possibilità di collegarsi al web per ampliare le funzionalità del sistema multimediale.
sulle mazda arrivano apple carplay e android auto
Auto e prodotti

Sulle Mazda arrivano Apple CarPlay e Android Auto

La funzionalità che “specchia” le app dello smartphone sullo schermo sarà disponibile anche per le auto già in circolazione.
opel insignia 2018 nuovi sistemi multimediali
Tecnologia

Opel Insignia: in arrivo i nuovi sistemi multimediali

Hanno una grafica rinnovata e dovrebbero rivelarsi più intuitivi e completi, grazie alla possibilità di connettersi ad internet.
sulle bmw presto strumentazione digitale
Tecnologia

Sulle BMW presto la strumentazione digitale

La casa tedesca ha mostrato il suo nuovo sistema operativo per il cruscotto, più evoluto di quello presente oggi su alcuni modelli.
android auto wireless connessione senza fili
Tecnologia

Android Auto: in arrivo la connessione senza fili

Android Auto Wireless non costringe più a collegare lo smartphone all'auto con il cavo: esordisce per ora solo su alcuni Nexus.
mercedes sistema multimediale mbux classe a 2018
Tecnologia

La Mercedes presenta il sistema multimediale MBUX

All’esordio sulla nuova Classe A, in vendita quest’anno, ha una grafica rinnovata e l’assistente vocale intelligente.
hyundai 2019 assistente vocale Intelligent Personal Agent
Tecnologia

Hyundai: dal 2019 l’assistente vocale

L’Intelligent Personal Agent per dettare i comandi sarà un’alternativa a quello degli smartphone e sarà in grado di anticipare alcuni comandi.
general motors marketplace
Tecnologia

General Motors: il caffè si ordina dall’auto

Nel sistema multimediale di alcune auto sarà presente il Marketplace, un mercato virtuale dove ordinare pezzi di ricambio e anche la colazione.
studio distrazione sistemi multimediali aaa
Tecnologia

Sistemi multimediali bocciati dall’AAA

La fondazione americana per la sicurezza stradale li considera troppo complessi, quindi potenzialmente pericolosi.
auto connessa secondo seat
Tecnologia

L’auto connessa secondo la Seat

Al World Mobile Congress di Barcellona, il presidente della Seat Luca de Meo delinea le strategie della casa per l’auto connessa e la mobilità del futuro.
seat uno smartphone sul ruote
Tecnologia

Seat: uno smartphone su ruote

Al Mobile World Congress, la Seat annuncia i piani futuri per quel che riguarda la tecnologia di bordo.
Smart Device Link Consortium ford toyota
Tecnologia

Un'alleanza per contrastare Google ed Apple

La Toyota, la Ford e altri costruttori vogliono una piattaforma comune per app e connettività delle loro auto.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser