Per fronteggiare la sempre maggiore concorrenza e per sostenere le vendite sotto le attese, la Volkswagen riduce i prezzi della sue elettriche ID in vari paesi europei, Italia compresa.
Sarà in consegna da aprile 2022 la crossover elettrica ID.5, che ora è ordinabile con un prezzo di listino che parte da 52.900 euro, che salgono a 58.700 euro per la GTX.
La Volkswagen svela la ID.5, una crossover a batteria con carrozzeria ispirata alle coupé, il cui arrivo è previsto a marzo del 2022. Potenza da 174 a 299 CV, autonomia fino a 520 km.
Sullo stand dell’IAA Mobility la casa tedesca espone la nuova crossover coupé elettrica, e in una versione “tutto pepe”. Ma ancora con qualche camuffatura.
La Volkswagen ID.5 GTX distingue per una linea filante e per la presenza di due motori elettrici. Il suo arrivo nelle concessionarie è previsto all’inizio del 2022.
Aerodinamico ed efficiente, questo prototipo anticipa la famigliare che potrebbe arrivare nel 2023 costruita sul pianale MEB che si dovrebbe chiamare ID.7.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.