La Volkswagen Golf R Cabriolet è eccessiva in tutto: dai 265 cavalli del suo 2.0 turbo alla ferocia con cui li scatena sulle sole ruote anteriori. E nel prezzo: si parte da 45.000 euro.
Sarà presentata al Salone di Ginevra. Ha il 2.0 turbo da 211 CV che la fa scattare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e raggiungere i 237 km/h. Costerà circa 35.000 euro.
La Volkswagen Golf cabriolet non si vedeva dal 2002. Ora è tornata, ancora più sportiva ed equilibrata nelle forme. La 1.2 TSI turbo a benzina, versione d’accesso della gamma, scatta bene e non fa troppo rumore.
In attesa della prossima settimana, quando potremo guidarla, la casa di Wolfsburg svela altri particolari sulla sua Golf Cabriolet prima del debutto sul mercato internazionale.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.