Sede | Dinnington |
Nazione | Gran Bretagna |
Presidente | Justin King |
Team principal | Dave Ryan |
Responsabile tecnico | Jonh McQuilliam |
Monoposto | MR04 |
Motore | Mercedes PU106C |
Presenze | 74 |
Vittorie | 0 |
Titoli iridati | 0 |
Sembra passata una vita da quando la Marussia – fallita nel 2014 – è ammessa al via della stagione 2015, con la gestione sportiva affidata alla Manor: dopo un 2015 affrontato tra mille peripezie (su tutte, il montaggio delle auto nel primo weekend di gara, in Australia, senza dimenticare che le monoposto erano datate 2014 e aggiornate secondo i regolamenti del 2015), la voglia di compiere un salto di qualità è evidente. Il 2016 della squadra di proprietà del britannico Stephen Fitzpatrick è una tabula rasa, con un nuovo team principal (Dave Ryan), un nuovo responsabile tecnico (John McQuilliam) e due progettisti quali Nick Tombazis (aerodinamica) e Nick Fry,silurati dalla Ferrari dopo il 2014. La Mercedes fornisce ora i motori: pare che, a fronte di un cospicuo sconto su questi ultimi, abbia così assicurato un posto al proprio protetto, il promettente Pascal Wehrlein; per il secondo pilota, la scelta è ricaduta sul pagante (poco meno di 15 milioni di euro) Rio Haryanto. Prospettive per il 2016? Abbandonare la maglia nera della Formula 1 ottenendo qualche punto: un obiettivo non impossibile, almeno sulla carta.