Marcus Ercisson è uno dei pochissimi piloti a non aver raccolto nemmeno un punto nel campionato Formula 1 2016. Gran parte delle colpe vanno attribuite alla Sauber C35, monoposto fra le più lente e meno competitive di tutto il circus, ma Ericsson non è mai riuscito a sfoderare il guizzo per sopperire alle mancanze in termini di velocità e affidabilità. Gli unici due punti conquistati dalla Sauber nel 2016 sono stati ottenuti da Felipe Nasr, che ha garantito alla scuderia il decimo posto nella classifica costruttori e una fetta più ampia dei margini calcolati in base al posizionamento finale. Nasr però è stato abbandonato dallo sponsor personale e ha dovuto rinunciare al sedile, mentre Ericsson ha confermato per il 2017 l’impegno dei suoi finanziatori personali e sarà al via della stagione. Il pilota svedese dovrà far vedere che può meritarsi la categoria e smentire le maldicenze nei suoi confronti, legate al suo sponsor: Ericsson viene finanziato dal gruppo Tetra Laval, collegato alla Longbow Finance S.A, società che ha rilevato nel 2016 la Sauber.