Williams Racing

La descrizione della scuderia, i piloti, le caratteristiche tecniche

Il team in sintesi

Sede Grove
Nazione Gran Bretagna
Presidente -
Team principal
Jost Capito
Responsabile tecnico
François-Xavier Demaison
Monoposto FW44
Power Unit Mercedes
Esordio 1978
Vittorie 114
Titoli iridati 9 (1980 - 1981 - 1986 - 1987 - 1992 - 1993 - 1996 - 1997)

Per la Williams sono lontani i fasti degli Anni 90, quando era stabilmente fra le migliori scuderie in Formula 1 e arriva a giocarsi (e vincere) i campionati. Nel 2018 e 2019, invece, la Williams è stata il team ad aver ottenuto meno punti: 7 due anni fa, soltanto 1 l’anno scorso. E’ difficile che la situazione cambi nel 2020, quando la scuderia si presenta al via con 2 piloti poco esperti: il talentuoso George Russell, al secondo campionato nel circus, e il debuttante Nicholas Latifi, l’unico volto nuovo in Formula 1 nel 2020. Stagione che per la prima volta si chiude senza punti. Il 2021 è un anno di svolta, con nuovi proprietari e accordi più stretti con la Mercedes che fornisce il motore. e da cui proviene anche il pilota George Russell. Per il 2022 la coppia di piloti è formata dal confermato Latifi e da Alexander Albon, con Russell che torna alla Mercedes al posto di Valterri Bottas. Nel tentativo di migliorare il terzultimo posto dell'ultima classifica costruttori.

Piloti
Williams Racing

NEWS FORMULA 1