Sede | Silverstone |
Nazione | Regno Unito |
Presidente | Lawrence Stroll |
Team principal | Mike Krack |
Responsabile tecnico | Dan Fallows |
Monoposto | AMR24 |
Power Unit | Mercedes |
Esordio | 2018 |
Vittorie | 1 |
Titoli iridati | 0 |
Nota fino a luglio 2018 con il nome Force India, la scuderia britannica è diventata da allora Racing Point e ha superato senza scossoni il cambio di proprietà (il team appartiene a una cordata capitanata da Lawrence Stroll, padre del pilota Lance). Dopo il settimo posto del 2019, nel 2020 la Racing Point ottiene la prima vittoria in gara e il quarto posto in classifica grazie a Sergio Perez, che viene sostituito da Sebastian Vettel nel 2021, con la squadra che si trasforma in Aston Martin.
Non brillante la stagione 2021, anno in cui la scuderia non riesce a tenere il passo dei rivali e scende al settimo posto in classifica, ottenendo meno della metà dei punti del 2020. I passi salienti sono il podio di Sebastian Vettel in Azerbaigian e i quinti posti a Spa e Monaco. Nel 2022 il team ha mantenuto il settimo posto in classifica, con il sesto posto come miglior piazzamento in gara, ottenuto da Sebastian Vettel in Azerbaijan e Giappone e da Lance Stroll a Singapore. Vettel, che nella stagione 2022 ha annunciato il suo ritiro dalla F1, viene sostituito da Fernando Alonso, che affianca Lance Stroll.
Nel 2023, grazie alle prestazioni di Alonso, l’Aston Martin conquista il quinto posto nella classifica costruttori con 280 punti. La nuova monoposto parte da basi solide, ma chiaramente l’obiettivo è quello di migliorare il piazzamento della passata stagione, non solo con Fernando Alonso, ma anche con l’altro pilota Lance Stroll.