FORMULA E
NEWS

Formula E: parte la quarta stagione

01 dicembre 2017

La doppia gara di Hong Kong inaugura il campionato 2017-2018 di una competizione sempre più interessante.

Formula E: parte la quarta stagione

FORMULA E, BATTERIE CARICHE - L’ora “X” sta arrivando. Il Fia Formula E, campionato dedicato alle monoposto elettriche, alza il sipario sulla stagione 2017-2018 il 2 e 3 dicembre. La quarta stagione della serie rivoluzionaria parte dal circuito cittadino di Hong Kong, sede di una doppia gara tra sabato e domenica. In totale, sono 14 gli appuntamenti stagionali con la Formula E: a metà campionato, Il 14 aprile 2018, debutta l’E-Prix di Roma, sul tracciato urbano dell’Eur. L’antichità della Città Eterna, con il passaggio vicino al Colosseo, farà da cornice indimenticabile al progresso incarnato dalle vetture elettriche. Passato e presente, quindi, si incontrano e camminano l’uno al fianco dell’altro. L’ultimo round stagionale è previsto il 29 luglio 2018 a Montreal.

TEAM E PILOTI TOP - Il team da battere è il Renault e.dams, forte di tre titoli vinti su tre a disposizione. Le condizioni del campionato, però, cambiano di continuo nel segno del miglioramento e gli avversari sono sempre più corazzati. L’interesse costantemente crescente intorno alla Formula E sta attirando sempre più costruttori; l’Audi, per esempio, fa quest’anno il suo debutto in veste ufficiale. Alto anche il tasso agonistico dei 20 piloti, schierati da 10 team-costruttori: nel gruppo, c’è bel numero di fuoriclasse.

IL PUBBLICO INFLUENZA LA GARA - Le monoposto di Formula E contano su una potenza massima di 180 Kw (circa 245 CV) nella fase di gara. C’è poi il Fanboost, un’invenzione pensata per il pubblico e per la sua partecipazione attiva alla gara: i tre piloti preferiti, scelti dal pubblico attraverso una specifica piattaforma online e grazie ai social media, avranno a disposizione 100 KJoule in più, utilizzabili in una finestra ben definita nella seconda parte di gara. In pratica, il Fanboost è un modo diretto per regalare un’iniezione di potenza alla vettura del proprio pilota preferito.

In Italia, la Formula E è trasmessa da Italia 1 e Italia 2. Ecco gli orari:

ITALIA 1

Sabato 2 dicembre
Ore 06.30 differita qualifiche
Ore 07.30 avvicinamento gara
Ore 08.00 diretta gara
Ore 17.30 replica gara

Domenica 3 dicembre
Ore 06.30 differita qualifiche
Ore 07.30 avvicinamento gara 
Ore 08.00 diretta gara 
Ore 14.00 replica gara

ITALIA 2 

Sabato 2 dicembre
Ore 06.30 differita qualifiche
Ore 07.30 avvicinamento gara 
Ore 08.00 diretta gara 

Domenica 3 dicembre 
Ore 06.30 differita qualifiche
Ore 07.30 avvicinamento gara 
Ore 08.00 diretta gara



Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
1 dicembre 2017 - 17:17
MI sembra una cosa più informale rispetto alla F-1 c'è il fanboost che scemenza
Ritratto di Strige
1 dicembre 2017 - 22:37
Perche' che scemenza? Ammettiamo che Hamilton o Vettel o Ricciardo partano dal fondo e fanno la prima meta' di gara da urlo, superando a piu' non posso. Che faresti non gli daresti un plus per la seconda parte di gara? ripeto, e' solo un plus di tot secondi per una volta in piu'. Io la trovo spettacolare, un modo per avvicinare il pubblico e ci sta riuscendo.
Ritratto di Agl75
1 dicembre 2017 - 22:55
Anche io trovo il fanboost una sciocchezza ma l’obiettivo è far appassionare più e più persone.mah.
Ritratto di Strige
2 dicembre 2017 - 14:01
Anche te, hai scritto che e' una scemenza ma non me lo hai spiegato il motivo.
Ritratto di Thresher3253
2 dicembre 2017 - 14:55
Te lo dico io un motivo: dato che il bonus finisce ai piloti popolari e dato che i piloti popolari spesso e volentieri sono anche quelli che vincono e partono in testa si finisce per dare un ulteriore vantaggio a chi non ne ha bisogno.
Ritratto di Mbutu
1 dicembre 2017 - 23:23
Renault e Citroen (con Ds) ci sono, c'è Jaguar, c'è Audi e nel giro dei prossimi due anni arriveranno BMW, Mercedes e Porche. Se si fanno avanti anche Toyota o Kia e, magari, Maserati o Alfa diventerà un campionato molto più "popolare" di quello di F1.
Ritratto di giorgionash
2 dicembre 2017 - 10:40
Formula E-resia.....
Ritratto di Gianluck74
2 dicembre 2017 - 14:43
Ma si sa che prestazioni hanno queste auto? Con 245 cavalli assoldare ex piloti di F1 mi pare eccessivo.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser