Il quinto ePrix della stagione 2024 del Campionato mondiale di Formula E si è disputata per la prima volta in Giappone (guarda il video degli highlights più in basso). A vestire i panni del Samurai è stato Maximilian Günther che a bordo della sua Maserati ha conquistato una meritatissima vittoria, precedendo Oliver Rowland su Nissan e Jake Dennis (Andretti). Il vincitore, oltre a una strategia vincente decisa al muretto del Tridente, ha sfruttato tutta la sua esperienza riuscendo a tenere a bada un arrembante Rowland, che fino alla fine ha cercato di insediarlo.
Nelle prime fasi della gara Rowland ha provato a prendere il largo sbarazzandosi del primo “attack mode” all’undicesimo giro, riuscendo a mantenere il primato. Mortara (Mahindra), ha seguito la medesima tattica del pilota Nissan, tuttavia, lo svizzero ha perso la sua posizione a vantaggio di Günther. Il pilota della Maserati è stato lesto a sfruttare la seconda attivazione dell’attack mode da parte di Rowland, e si è così trovato in testa alla gara. Appena due tornate dopo, Günther, seguendo la strategia decisa dal team, ha attivato il suo primo attack mode, che gli è costata il primato.
A mischiare nuovamente le carte ci ha pensato la safety car, entrata per ripulire la pista dai detriti. Al restart, avvenuto alla 21ª tornata, il pilota della Maserati ha continuato la sua azione di pressing nei confronti di Rowland e al 25° giro ha superato il suo rivale trovandosi così al comando. La strategia del tedesco era chiara: guadagnare un margine sufficiente per attivare il secondo attack mode in sicurezza. Tattica che è risultata vincente, nonostante un coriaceo Rowland che fine alla fine ha cercato di riprendersi il primo posto.
Dopo il quinto appuntamento stagione alla guida della classifica è ancora Cassidy (Jaguar), a quota 63 punti, e oggi giunto settimo. Secondo posto sempre con 63 punti per Wehrlein (Porsche), terzo per Rowland (Nissan) a quota 54.