Seconda vittoria di fila e leadership nel campionato mondiale di Formula E per Nick Cassidy (Envision Racing), che con una gara perfetta si porta a casa il prestigioso ePrix di Monaco 2023, nono appuntamento in calendario. Secondo posto per Mich Evans (Jaguar), terzo per Jake Dennis (Andretti). Nonostante la partenza dal nono posto il pilota neozelandese è riuscito in extremis a trovare il giusto assetto con alla sua monoposto, anche grazie all’ottimo lavoro fatto dai meccanici della Envision Racing. Fatica ancora la Maserati, con Günther fuori da giochi e Mortara solo dodicesimo.
Durante le prime fasi dell’ePrix di Monaco (guarda qui sotto il video della sintesi) sono state protagoniste le Nissan di Sacha Fenestraz e Norman Nato, che hanno tallonato il poleman Jake Hughes, al volante della McLaren. Come da consuetudine i piloti hanno cercato di attivare l’Attack Mode nella prima metà dell’ePrix cercando di non perdere posizioni e di preservare l’energia. Poi è salito in cattedra Nick Cassidy, che prima ha sverniciato Jake Dennis (Andretti) e successivamente Mitch Evans (Jaguar) e, successivamente, Dan Ticktum (Nio) e Nato (Nissan). Una volta in seconda posizione, lo scudiero della Envision Racing ha approfittato dell’attivazione degli Attack Mode da parte dei suoi avversari per conquistare il comando dell’ePrix monegasco.
Evans, suo diretto inseguitore, ha preferito adottare una tattica attendesti cercando di sferrare l’attacco durante le ultime fasi dell’ePrix. Tuttavia, a causa della duplice ingresso della safety car al 21° giro per l’incidente di Günther, che ha centrato la monoposto di Ticktum, e a due giri dal termine per lo speronamento di Nico Müller da parte di Sam Bird-, la strategia attendista del pilota Jaguar non ha dato i suoi frutti.
L’ex leader del campionato Wehrlein ha chiuso all’11° posto perdendo anche la testa del campionato, ora guidato da Cassidy a quota 121 punti, 21 punti di vantaggio sul pilota della Porsche (100). Terzo Dennis a 96.