NEWS

4x4 Fest 2015, tre giorni dedicati al fuoristrada

09 ottobre 2015

175 marchi espongono su 40.000 metri quadrati di spazio fieristico. Previsti show sul posto e iniziative extraevento.

4x4 Fest 2015, tre giorni dedicati al fuoristrada
UN EVENTO IN CRESCITA - In corso di svolgimento (dal 9 all’11 ottobre) la 4x4 Fest, tre giorni dedicata agli amanti (e ai praticanti) del fuoristrada: tra i marchi rappresentati nello spazio espositivo CarraraFiere della città apuana Jeep, Isuzu, Land Rover, Mahindra, Mitsubishi, SsangYong e Suzuki. Senza peraltro dimenticare tutti i rappresentanti del comparto dell’accessoristica, oltre alle presenze istituzionali - dalla F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada), UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) e ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani). Stando agli organizzatori, l’edizione di quest’anno, con 175 marchi e paesi stranieri disposti su 40.000 metri quadrati di spazio fieristico, cresce nei numeri; tra le iniziative di quest’anno c’è l’ampliato Salone dell’Usato nel Padiglione B che consente di acquistare direttamente da privati. Completa il quadro il Fuori Salone, un percorso espositivo in città per esaltare la bellezza del centro storico di Carrara e dare maggiore visibilità agli espositori. Per tutto il week end si alterneranno sulle piste del complesso gli Show di veicoli che partecipano al Campionato Italiano di Velocità Fuoristrada, il Rally Show, la sfilata dei camion della Dakar con possibilità di salire a bordo dei mezzi. L’ingresso giornaliero alla 4x4 Fest costa 10 euro, venerdì e domenica orari dalle ore 10 alle 19, sabato chiusura ritardata alle 20.


Aggiungi un commento

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo

LE ULTIME NEWS

  • come sono cambiati prezzi delle auto 5 anni
    Auto e prodotti

    Come sono cambiati i prezzi delle auto in 5 anni

    Crisi energetica, inflazione galoppante, aiuti alla guida obbligatori: dal 2020 a oggi, per tanti motivi le auto sono diventate più care. Ma non sempre: le elettriche, per esempio…
  • fare auto elettriche e ancora un attivita perdita
    Industria e finanza

    Fare auto elettriche è ancora un'attività in perdita

    La Tesla e la BYD sono gli unici costruttori globali a ottenere profitti dalle auto elettriche: tutti gli altri costruttori analizzati da un recente studio spendono più di quanto guadagnano.
  • e boom patenti ritirate primi 3 mesi 2024
    Politica e trasporti

    È boom di patenti ritirate

    Da quando è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada sono aumentati considerevolmente i ritiri delle patenti di guida: quali sono i motivi di questa impannata e quali sono le zone più colpite dai provvedimenti?

I VIDEO

  • La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada. Qui il primo contatto.

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

  • La Lexus introduce per la prima volta l'Interactive Manual Drive, un sistema che consente al guidatore della RZ 2025, che è un’auto elettrica, di controllare l'erogazione della potenza in modo simile all'utilizzo del cambio manuale utilizzando i paddle dietro al volante. In questo video ecco come funziona. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
  • Leapmotor C10 REEV Design
    € 38.900
    La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
  • Aston Martin Vanquish Coupé 5.2 V12
    € 405.731
    La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser