NUOVA FILOSOFIA - La concept car
BMW Vision Future Luxury guarda ai prossimi anni delineando quella che secondo la BMW nel prossimo futuro saranno l’esclusività e il prestigio in campo automobilistico. Le voci che arrivano dal Salone di Pechino, dove stato esposto questo prototipo, tendono ad escludere che possa anticipare una berlina ancora più lussuosa della Serie 7 (quindi una ipotetica Serie 9) ma piuttosto si tratti di un assaggio di come sarà la
BMW Serie 7 della prossima generazione, che dovrebbe debuttare nel 2015.
ESTERNO INNOVATIVO - All’esterno la BMW Vision Future Luxury costituisce qualcosa di nuovo rispetto alla gamma della casa. La linea appare molto schiacciata al suolo, con proporzioni in cui si fa notare più la larghezza rispetto alla lunghezza. Insomma, un’impronta sportiva in cui varie soluzioni originali nella mascherina conferiscono originalità. È il caso del profilo dei gruppi ottici, con luci laser e led che formano disegni quasi da artista, e le prese d’aria combinate in una disposizione geometrica semplice ma imponente. A risaltare sono i due elementi tradizionali delle calandre BMW, qui ampliati a dimensioni inusuali e in forte contrasto con i sottili gruppi ottici. Ma anche tutta la parte sotto il paraurti non manca certo di tratti inediti e ad effetto.
INTERNI AVVENIRISTICI MA REALISTI - Ciò detto, per stessa ammissione della BMW, la Vision Future Luxury ha la sua caratterizzazione maggiore nell’abitacolo. Il design vuole andare incontro a tutte le esigenze manifestate dal mercato in questi ultimi anni facendo compiere una vera evoluzione al concetto di spazio in auto. Ma non solo. Oltre che con la struttura, l’interno della BMW Vision Future Luxury è fortemente caratterizzato dalla presenza di sistemi e servizi che nel mettere a disposizione una grande utilità, praticità e comodità d’uso finiscono con il dare un’impronta a tutto l’abitacolo.
TRE DISPLAY - Elemento dominante, per esempio, è l’insieme tra plancia e cruscotto, in cui trovano posto tre display, appunto per poter supportare le tante funzioni di servizio connesse e no. Da questa presenza, impostata per avere il posto guida al centro di tutto questo universo di interconnessione, nasce la personalità dell’abitacolo della BMW Vision Future Luxury. E da lì si può intravedere come la BMW svilupperà sotto questo profilo le sue vetture nei prossimi anni.
POSTI “SINGOLI” - Un’altra testimonianza della filosofia “interconnessa” della Vision Future Luxury sono anche i comandi a disposizione dei passeggeri che siedono dietro, così che anche per loro il viaggio non rappresenti un isolamento dalle ormai normali, e per molti essenziali, forme di rapporto, appunto interconnesse. Ma anche qui, il progetto ha puntato a non trascurare nessun aspetto. Il pacchetto tecnologico è calato in un contesto di forme e allestimento che non crea un divanetto per due comodi posti ma due veri e propri posti singoli molto curati e tali da offrire due spazi indipendenti, isolati, che ognuno può vivere come preferisce. Questo almeno è l’obiettivo (e l’ambizione) della BMW.