NEWS

Alfa Romeo Giulia: arriva la Tech Edition

12 marzo 2018

Il nuovo allestimento ha un look sportivo e un equipaggiamento ricco che comprende il sistema multimediale con Apple CarPlay e Android Auto. 

Alfa Romeo Giulia: arriva la Tech Edition

EDIZIONE LIMITATA - La berlina Alfa Romeo Giulia è ordinabile da questi giorni nella versione speciale Tech Edition (nelle foto), un allestimento disponibile in edizione limitata che fa scendere il prezzo d’acquisto rispetto a quelli già in vendita: con il diesel 2.2 da 150 CV ha un listino da 32.500 euro, secondo quanto ha annunciato il costruttore, inferiore ai 35.600 euro richiesti finora per una Giulia con lo stesso motore. La Tech Edition ha un look accattivante e dettagli in chiave sportiva, come ad esempio le ruote in lega di 18” ed i pedali in alluminio, ma compresi nel prezzo ci sono anche i fari bixeno, lo schermo di 6,5”, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni e il sistema multimediale con Apple CarPlay e Android Auto che permettono di sdoppiare nello schermo alcune applicazioni installate sullo smartphone. L’Alfa Romeo Giulia Tech Edition arriverà negli autosaloni da sabato 17 marzo e si potrà avere con i motori a benzina 2.0 da 200 CV e diesel 2.2 da 150 CV.

Alfa Romeo Giulia
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1290
225
108
113
210
VOTO MEDIO
4,2
4.167525
1946


Aggiungi un commento
Ritratto di Spock66
12 marzo 2018 - 13:09
Pur essendo una tipologia di auto che non mi interessa (berlina misto familiare/sportiva) faccio i miei complimenti a FCA, è un'auto bella, sfiziosa, competitiva proposta ad un listino più che onesto. Non amo molto le Fiat/Alfa, ma sono comunque orgoglioso che l'Italia sappia ancora esprimere prodotti all'altezza della concorrenza.
Ritratto di fastidio
12 marzo 2018 - 13:25
8
Niente male tutta nera!
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 21:48
1
E dal vivo nera rende ancora molto più che in foto.
Ritratto di GranNational87
14 marzo 2018 - 11:55
3
dubito seriamente
Ritratto di ilpellegrino
16 marzo 2018 - 09:02
@GranNational87 dal vivo è molto più bella che in foto. Ne ho vista proprio ieri una: nera, cerchi neri e pinze freno rosse... era uno spettacolo
Ritratto di fastidio
16 marzo 2018 - 13:34
8
sono d'accordo, rende meglio dal vivo che in foto!
Ritratto di alex_rm
12 marzo 2018 - 13:54
Non credo che siano dovuto al prezzo le vendite non esaltanti( anche se in giro ne vedo)della Giulia,ma al fatto che adesso si Vendono soprattutto Suv crossover(non vedo in giro nemmeno tante A4,serie 3 e C) e più adatto lo Stelvio per le richieste del mercato attuale è poi ci vorrebbe un suv crossover su base nuova Giulietta più piccolo dello Stelvio nella fascia di mercato di X1-Q3-gla.
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:01
Scusa alex di quale immaginaria base della nuova giulietta parli per fare il suv più piccolo?
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 14:31
la normale piattaforma compact fca su cui sorge anche il cherokee, quindi adatta ad un suv
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:38
Perciò la giulietta sarà fatta sulla stessa piattaforma del cherokee? Eppure alcuni ciaparat giuravano che la nuova giulietta sarà a trazione posteriore è bastonerà le BMW M2
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 14:44
nessuno ha la sfera di cristallo, comunque anche la prossima serie 1/2 sarà a trazione anteriore. Poi è il cherokee a sorgere sulla piattaforma della giulietta non il contrario
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:48
Stiamo parlando della nuova giulietta, mi stai dicendo che esiste già la piattaforma sulla quale verrà costruita?
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 14:57
la FGA compact certo che esiste già, la prima volta è stata usata nel 2010 per l'attuale Giulietta. negli anni è stata aggiornata 2 volte la prima per l'uscita di dart e 200, la seconda per l'uscita appunto del cherokee. Alla fine la nuova giulietta (se la faranno) o sorge sul giorgio accorciato o su un nuovo aggiornamento della FGA compact, non ha altri pianali FCA di quel tipo
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 15:11
Grazie x l'info
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 13:57
L'offerta è per il mercato italiano. E visti i numeri di vendita in Italia, il tuo commento non ha fondamenta. l'auto vende già (molto) bene così. Questa offerta sposta poco, sopratutto perchè riservata alle vetture presenti in concessionaria. Basta leggere le condizioni dell'offerta: "Offerta valida esclusivamente su un lotto limitato di vetture in pronta consegna a fronte di permuta o rottamazione di una vettura (la vettura deve essere di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi)".
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:03
In quale universo parallelo la giulia vende già molto bene? In Europa è dietro tutti, le varie BMW 3, Audi A4 e Mercedes C sono inarrivabili. Che poi nel mercato italiano è più facile trovare i ciaparat disposti a comprarla è del tutto irrilevante con le vendite globali.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:10
L'offerta è per il mercato italiano, dunque la risposta, come chiaramente detto, è rivolta alle vendite in Italia. Le vendite di Febbraio sono sul sito unrae. In vari altri mercati la Giulia ha vendite discrete per una new entry, battendo alcune concorrenti come la Jaguar XE. Vedasi mercato USA.
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:15
Chiamare new entry un auto uscita da già 2 anni fa capire quanto sei un perdabal. Probabilmente a scuola eri il più scarso della classe, ma nonostante questo la maestra sulla pagella ti scriveva che eri discreto mentre a tutti gli altri dava ottimo. Poi cosa vuoi insinuare, che le versioni da ciaparat le fanno solo per il mercato italiano, cosa siamo, i più scemi d'Europa?
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:18
Prima di scrivere, rifletti... Flame.
Ritratto di GranNational87
12 marzo 2018 - 15:24
3
beh, eccomi, tu hai detto un po' di castronerie eh, lasciamo stare i modi di panamera... il concetto nnon cambia...
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 17:11
Argomenta, non essere vago.
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 21:55
1
Comunque senza offesa ma yawn che noia i dati di vendita su auto con questo livello di emozionalità, già su una generalista segmento N come la Ypsilon che pure è la più venduta in italia non in automatico viene da dire che sia meglio di una Swift (che pure vende molto meno penso anche a livello europeo)
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 21:56
1
B
Ritratto di Leonal1980
12 marzo 2018 - 23:50
5
È la fiesta la più venduta, compra il nuovo numero di al volante. E vedrai dov'è la Y.
Ritratto di dottorstrange
12 marzo 2018 - 17:27
Che tristezza assistere alle colate di bile degli esterofili quando si parla di una bella macchina come la Giulia, invece di esserne orgogliosi in quanto progettata e prodotta interamente in Italia. Quanto ai dati di vendita, sono buoni ma non straordinari. Il resto è farina del sacco delle malelingue e dei propri preconcetti. Stelvio a pochi mesi dal debutto, come prevedibile, vendeva già più di Giulia. Ad ogni modo senza neanche la versione SW è spesso la prima della sua categoria in Italia (lotta con Audi per il primato mese su mese), il che non è affatto male visto da dove partiva Alfa. PS Meno insulti, più obiettività. Ti ho segnalato Porsche_Panamera, impara a stare al mondo e a rispettare le opinioni altrui.
Ritratto di negus
13 marzo 2018 - 19:51
E' stata disegnata da un afro americano che alla Chrysler faceva i mezzi commerciali.
Ritratto di gjgg
13 marzo 2018 - 21:04
1
Chrysler non penso abbia mezzi commerciali (se non erro non fa neanche Suv). Sicuro?
Ritratto di littlesea
12 marzo 2018 - 18:15
1
Ma tu sai, vero, che in quei numeri A4, serie 3 e C Klass hanno le SW per una quota, minima, del 90%? O come al solito, devi scrivere giusto per il piacere di muovere le dita?
Ritratto di dottorstrange
12 marzo 2018 - 17:29
Ma cosa stai dicendo.... lo sconto è di circa 2.000 euro sul prezzo di listino. Ma hai letto l'articolo?
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:06
"Giulia Diesel 2.2 150 CV Tech Edition MT6 – prezzo promo 32.500€ (IPT e contributo PFU esclusi). Offerta valida esclusivamente su un lotto limitato di vetture in pronta consegna a fronte di permuta o rottamazione di una vettura (la vettura deve essere di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi)." hanno fatto un tot di vetture , smaltiscono in po' di magazzino accessori per far spazio ad altro ( MY 19 in arrivo), possono tenere il prezzo ( 150 cv manuale, eh!!) più basso - apparentemente- e buonanotte, strategia che tutti + o - seguono, anche ben prima dei due anni magari 'centrandole' sui singoli mercati (prassi abbastanza comune a tutti,a livello globale)
Ritratto di Bepss
13 marzo 2018 - 16:10
@morino, quindi secondo te quando la Coop mette dei prodotti in offerta è una bastardata nei confronti di chi ha fatto la spesa il giorno prima senza sconto?
Ritratto di neuro
13 marzo 2018 - 12:01
però se vuoi vendere non dovresti proporla solo per il mercato italiano.
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 13:42
Quindi questa edizione propone tante novità mai viste prima su una seg. D, come le fantastiche ruote da addirittura 18", o i fari bi-xeno, o il look "accativante", o il sistema multimediale super mega fantastico (se fossimo nel 2009 però). La cosa più ridicola però saranno i suoi clienti che sborseranno un bell'assegno (o un sacco di rate, come la maggior parte dei suoi acquirenti) per avere il fantastico mega sportivo look accativante e dettagli in chiave sportiva e poi quando premeranno l'acceleratore con il piede destro si ritroveranno l'esuberante motore 2200cc da addirittura 150 cv. Ero tentato dalla BMW 340i ma ora che c'è la fantastica Giulia Tech Edition ho cambiato idea.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 13:53
C'è chi ha la capacità di rendersi ridicolo in poche righe... Parti con l'intento di denigrare, e ti imbrodi da solo. Bravo!
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 13:56
C'è chi ha la capacità di rendersi ridicolo in poche righe.. Mi ricorda tanto un utente che parla sempre di maalox sotto ogni post di vendite (probabilmente senza capirci nulla di matematica, altrimenti sarebbe lui stesso che dovrebbe prendere quel farmaco)
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:02
E perchè mai? Giulia vende in Italia tanto quanto A4 che ha il 90% di SW. Anzi, conteggiando pure le Quadrifoglio, Giulia vende più di A4. Maalox... : ) : )
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:07
Nel tuo mondo magico forse, nel mondo reale le vendite del trio BMW 3, Audi A4, Mercedes C in Europa sono inarrivabili. La matematica per fortuna non è un opinione.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:14
Rileggiti l'offerta a quale mercato è rivolta e cosa ho scritto. Se non comprendi l'italiano oltre la matematica (e chissà quanto altro), non affliggere con flame questo sito. Flame, solo flame.
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:18
E chissene frega di cosa hai scritto tu e a chi è rivolta questa versione da ciaparat, ciò che conta quando si parla di vendite è il mercato globale. Ora vai di maalox che ne hai bisogno, e poi vai ad iscriverti ad un corso di matematica.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:23
Ottimo, non hai più argomenti... Flame!
Ritratto di GranNational87
12 marzo 2018 - 15:26
3
eccomi non ci credo che tu credi veramente che giulia si venda più di una qualsiasi delle tre tedesche...essù dai, essì bravo è
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 17:13
Per chi sa leggere, il mio messaggio è chiaro: in Italia la Giulia vende più di Serie 3 e Classe C. A pari merito di A4. Fonte: Unrae. Non è difficile, l'Unrae ha un sito. Consultalo.
Ritratto di littlesea
12 marzo 2018 - 20:45
1
Eccomi, lascialo perdere... D'altronde non ha altre argomentazioni se non sputare a vuoto... Una curiosità Panamera... Ma per caso sei anche tu iscritto a quella sottospecie di pagina Facebook ignoranza alfiattara? No, perché... Come argomenti siamo lì..
Ritratto di Luzo
12 marzo 2018 - 17:39
ma poi dire che xyz vendono di più fa di loro autmaticamente auto migliori? e di riflesso i loro fun utenti( del forum) migliori? e lasciamo perdere il discorso farlocco sui 150cv tech edition vs 340i, manco esistessero solo quelle ( e facciamo finta che il 90% delle serie 3 siano delle business aziendali al minimo sindacale di dotazione, come anche che avendo millemila dipendenti in germania con le loro semestrali sosterrebbero i numeri di qualunque industria, producesse pure melma)
Ritratto di berici
13 marzo 2018 - 18:05
Porsche_Panamera! stai tranquillo e sereno, le vendite inarrivabili delle 3 crucche ,Giulia fatica a prenderle (per il momento in Europa) ma ricorda che per ogni giulia venduta e un cliente in meno per le crucche! la cosa ti assicuro che infastidisce,visto che prima regnavano senza concorrenti! :-) :-) :-)
Ritratto di gjgg
13 marzo 2018 - 21:08
1
Io invece penso che come vendite globali europee non abbiano grandi pensieri dall'italiana, anzi. Invece la lesa maestà su cui potrebbero molto più probabilmente rammaricarsi è che arriva dal nulla una berlina e di punto in bianco sembra essere la migliore su strada.
Ritratto di Alfiere
12 marzo 2018 - 14:22
2
Che poi la 340 tocca quota 50mila e passa, e tutte le rate che dai per questa sarebbero da uscire anche con la 320i\d, quindi il ragionamento quale sarebbe? Capisco l'allestimento "base" spacciato per speciale, ma nel complesso è un auto ottima.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:25
Lo sanno benissimo. E' questo che li urta...
Ritratto di neuro
13 marzo 2018 - 12:04
il 2.2 da 150cv è improponibile per quest'auto. ci vuole almeno la 180cv.
Ritratto di gjgg
13 marzo 2018 - 15:42
1
All' estero mi sembra esista anche con minore cavalleria. Diciamo che vista la solita blasonata concorrenza essere rimasti almeno in Itali a minimo 150HP e non ribassare ulteriormente a 120HP è già distinguersi dalla massa premium. Però parliamo comunque della Giulia e aspettarsi non solo uno ma almeno un paio di passi avanti rispetto alla concorrenza ci stà. Forse una versione d'ingresso non 150 ma 165HP avrebbe ancora meglio stabilito le giuste distanze.
Ritratto di Alfa1967
17 marzo 2018 - 19:41
mi spieghi perche' la 150cv e' improponibile. La guido da 70mila km e forse potrei avere voce in capitolo
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:04
Capisco il punto di vista, ma chi è tentato dalla offerta per un 316D, magari valuta questa Tech Edition come molto interessante. Dato che prestazionalmente la 316D se la berrebbe..
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:10
Ecco perchè le Giulia sono un flop, perchè chi è tentato dalla offerta per una Giulia diesel 150 cv poi prende la BMW 320d dato che prestazionalmente la 320d se la berrebbe.. E chi è tentato dalla offerta per una Giulia diesel 180 cv poi prende la BMW 325d dato che prestazionalmente la 325d se la berrebbe. E chi è tentato dalla offerta per una Giulia benzina 280 cv poi prende la 340i dato che prestazionalmente la 340i se la berrebbe. E chi è tentato dalla Giulia QV poi prende la BMW M4 GTS dato che prestazionalmente la BMW M4 GTS se la berrebbe. Abbiamo trovato la ragione del perchè la Giulia in Europa rispetto alle BMW è un flop colossale
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:21
Balle, la Q vende più di M3/4. E più di C63. La 180 cv batte la 190 cv bmw. A un prezzo più competitivo e si svaluta meno. Flame, solo flame. Cambia il simbolo Porsche con quello Peugeot, che è l'auto che hai in realtà...
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 14:52
Avere un naftone 180 cv che va come molte benzina 200 cv consumando meno è positive per molti.
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 22:08
1
Va bene che ultimamente i cavalli abbondano e si tende a non farci più caso ma 180HP sono comunque una cifra.
Ritratto di Leonal1980
12 marzo 2018 - 23:58
5
Un nano che si vanta per mezzo cm è stupenda! Ahahahahhahahahah
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:27
Balle, pubblica un link che dimostra la cialtroneria che hai scritto. Le uniche statistiche vere che esistono parlano di tutte le auto messe insieme e non c'è proprio storia parlando di vendite. Riguardo alla mia auto, non è una Peugeot, ma inizia con M e finisce con aserati. Se vuoi te la vendo per 38.000 euro.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 17:16
http://unrae.it/files/07%20febbraio%202018_UNRAE%20Top%20ten%20per%20segmento_5a982082d746d.pdf Segmento D, ultima pagina. Cialtrone.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 19:14
Non mura a 3500 ma a 4500 (almeno questo motore), ma sulle sensazioni ti do assolutamente ragione.
Ritratto di Leonal1980
13 marzo 2018 - 00:01
5
4500 giri per un motore son pochi, un turbo benzina o un benzina come si deve quasi raddoppia.
Ritratto di gjgg
13 marzo 2018 - 15:44
1
? Quale sarebbe un turbobenzina nel segmento che quasi raddoppia 4500rpm?
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 18:49
Ahahahahaha che cialtrone, su questo link vedo solo piccoli numerini di vendita di tutte le segmento D in produzione. Sembra quasi di essere in Burundi talmente le vendite sono scarse, perchè purtroppo in giro ci sono soltanto ciaparat come te. Vatti a vedere le vendite che contano veramente dove si fanno i veri numeri, non gli spiccioli italiani, e vedrai che la Giulia in Europa è uno dei più grandi flop dell'automobilismo moderno.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 19:16
Come volevasi dimostrare, avendo torto, passi al dileggio ed alle offese... Flame, e sei pure scarso!
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:11
se prendi dei dati ' professionali' sdove suddividono pure in base alla cilindrata alla potenza ecc, vedresti che giulia se la cava piuttosto bene, quando non è #1 ( per quel che vale). Certo, non offrendo versioni da 100 kW ( non su tutti i mercati almeno) o barbon ediscion con i cerchi di ferro ( cosa che fa la triade, specie nel ricchissimo mercato itnerno) il numero complessivo pare basso, ma xes significativamente più alto rispetto alla più comparabile jaguar. Del resto solo uno che imbelle potrebbe pensare a numeri stratosferici per una sedan di sti tempi, oltretutto prodotta in uno stabilimento dove in totale possono produrre 200/250 vetture da dividere su tre modelli.....
Ritratto di Porsche_Panamera
13 marzo 2018 - 12:00
È questa la barzelletta che vi raccontate per giustificare il flop della Giulia? Povero luzzo, fai l'avvocato gratis per fca e sei pure scarsissimo. La verità è che la giulia è un flop rispetto alle BMW 3, Audi A4, Mercedes C. Il resto dei commenti è solo fuffa inutile...
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 14:41
ma per favore che la 320d 190cv tiene a stento il passo della Giulia 2.2 180cv (10 cavalli in meno) anzi l'italiana risulta più veloce, per esempio, a vairano. Fonte zeperf
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:54
Se uno la vuole veloce non prende la 320d ma la 335d (se proprio la vuole diesel) altrimenti ha qualche problema da curare nella testa. Detto ciò i tempi a Vairano (fatti da quattroruote) valgono quanto i numeri del lotto prima dell'estrazione. (Tanto per citare un esempio, la Corvette C7 da 461 cv con cambio manuale ha girato nello stesso tempo della Ferrari 458 da 570 cv e un prezzo 4 volte più alto), il che è tutto dire sul circuito e sull'utilità dei tempi rilevati.
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 15:06
sei tu che per primo hai parlato di "scontri prestazionali" fra macchine da 150cv col tuo commento ;) se uno la vuole veloce si prende la quadrifoglio e non c'è SERIE 3 che tenga e nemmeno serie 4 visto che l'unica versione sarebbe la m4 GTS che però era una serie limitata (non ne fanno più) due posti secchi, mentre con la quadrifoglio volendo ci vai anche in vacanza con la famiglia (moglie e due figli)
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 15:16
Assolutamente falso, è "Eccomi" che ha detto testuali parole "chi è tentato dalla offerta per un 316D, magari valuta questa Tech Edition come molto interessante. Dato che prestazionalmente la 316D se la berrebbe.." come se un potenziale cliente di una 316d (versione limitata della 318d) cercasse le prestazioni, anche perchè se è una questione di prestazioni le BMW si bevono qualsiasi Alfa (come scritto nell'articolo) poi se uno ha soldi e vuole scendere al mare con la famiglia di sicuro preferirà auto più idonee come la BMW M5 da 600 cv che può attivare 4 ruote motrici all'occorrenza oppure offrire una trazione posteriore pura. Poi va a gusti, per esempio "Eccomi" cerca le prestazioni, poi paga le rate per un diesel da 180 cv, che pure le Skoda Octavia RS se lo sbranano, con tutta la famiglia dentro e le valigie.
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 15:29
rimanendo sul segmento D, sennò il discorso diventa veramente troppo vago, una qualsiasi versione della Giulia a parità di potenza (o quantomeno simile) batte la serie 3 (puoi andare su zeperf a verificare). e comunque la prestazione non è data solo dal tipo di carburante o dalla potenza ma anche dall'atteggiamento del mezzo e dalle emozioni che trasmette al guidatore.
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 15:32
poi sul fatto che una octavia RS 245 si beva una Giulia 180cv lo spero bene, ha 70 cavalli in più ;) sarebbe una bella fregatura sennò
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 15:35
quindi ovvio che una serie3 o una giulia diesel da 150cv non ti trasmetteranno nulla di bruciante, ma sempre meglio di una mondeo 2.0 TDci che pure è un diesel da 150cv.
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 17:19
sicuramente sono punti di vista, ma ti ricordo che marchi come BMW hanno fatto la loro fortuna su questo concetto: produrre auto per tutti i giorni che però possono dare anche delle soddisfazioni nella guida briosa. E' il concetto base della serie 3 originale (quando ancora il concetto di "premium" non comprendeva interni e tecnologia)
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 18:46
stiamo parlando di berline segmento D, auto da tutti i giorni, l'anomalia sono proprio le versioni prestanti. Sarei completamente d'accordo con te se facessero la f-type dysel 180cv che non avrebbe senso, ma una berlina segmento D è, in teoria, la macchina da viaggio per famiglie. Secondo il tuo ragionamento il segmento D dovrebbe limitarsi a macchine sopra i 250cv ma la realtà non è così e non lo è mai stata
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 18:52
la prima serie 3 (E21) spaziava dalla 315 che aveva giusto un piglio sportiveggiante alle fantastiche 323 6 cilindri. Ma comunque una 315 garantiva prestazioni e sensazioni migliori rispetto ad una 131 o ad una rover 200 ed era/è questo il senso di queste macchine, anche nelle motorizzazzioni più "entry level" garantire un discreto divertimento
Ritratto di aerovinci
12 marzo 2018 - 18:56
a chi si rivolge questa Giulia? o una 320d per dire, non a gente che "vorrei ma non posso" ma a padri di famiglia con figli che non vogliono rinunciare alla passione della guida sacrificandosi su elettrodomestici su ruote ma che comunque non possono spendere troppo per una macchina, ma non perchè non possono ma perchè determinate risorse preferiscono investirle in questioni familiari
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 19:19
Se dici ciò, vuol dire che non hai mai provato la Giulia. Io provengo da una E91 da 163 cv. Provai la Giulia 150 cv e a cosa che notai era lo sterzo e l'assetto. E quale fosse migliore tra le due vetture mi fu subito chiaro. Anzi, lampante. Non ci sono solo le prestazioni pure, ma la dinamica di guida. Che sull'Alfa è notevole.
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 22:17
1
Sono scelte, ma discorso condivisibile. Una Tipo diesel 120HP alla maggior parte delle esigenze sarà già più che soddisfacente per chi cerca un'auto spaziosa moderna e tuttaltro che smorta.
Ritratto di Leonal1980
13 marzo 2018 - 00:10
5
La tipo moderna? Ma da dove vieni fuori dall'ovino kined tu?
Ritratto di gjgg
13 marzo 2018 - 15:48
1
E vabbè, ok la Mito la Punto la Ypsilon e volendo anche la 500 (che resta comunque la più desiderabile del segmento) ma se nemmeno della Tipo vogliamo ammettere che sia recente/moderna. Fra l'altro visti i prezzi si legge molto bene anche sia della qualità generale che del comportamento stradale, per dire delle cose che nonostante il progetto fosse stato presentato come low cost non ci si sarebbe aspettato.
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 18:38
Se a parità di prezzo si può avere un'auto più prestante sia per dinamica che per prestazioni, mi pare ovvio che a parità di cifra si consideri come ottima opzione la migliore con queste doti. Riguado le prestazioni di Giulia, ci sono prove comparative su quattroruote, auto, ma anche riviste estere come autoexpress. La 180 cv è stata paragonata con la serie 3 190 cv e si, l'Alfa l'ha spuntata per dinamica e prestazioni. Ma sopratutto, lo ha hatto con la vestione stock, contro la Msport. La Stelvio non una spanna, ma addirittura due spanne sopra la concorrenza. Difatti la confrontano con la Macan per prestazioni e dinamica. Ed anche qui, si fa valere alla grande se non addirittura batte la Porsche. Almeno tu avessi spulciato qualche prova comparativa, certe cose non le avresti dette. Flame...
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 18:51
Se a parità di prezzo si può avere un'auto più prestante sia per dinamica che per prestazioni, mi pare ovvio che a parità di cifra si consideri come ottima opzione la migliore con queste doti. E poi il ciaparat invece di prendere una vera auto potente come le BMW 335d si prende una sfigàtissima 2.2 jtdm da 180 cv, roba che puoi trovare anche sulle Renault Talisman e Skoda Superb. Di semplicemente che sei un barbone che deve risparmiare sul pieno, saresti meno ridicolo...
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:15
tu in quelle auto che citi non ci sei mai salito, ecco il succo della faccenda, se no non diresti ste scemate....180 di qua 180 di la...provale , dopo aver fatto la patente però!!
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 17:16
Lo sa, ma è a corto di argomenti.
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:13
b@lle, il 335 non lo compra nessuno e si sa il perchè ( in IT) e pure fuori non è che sia molto diverso......fatti un giro e vedi quelle usate che fine fanno ( 3 o 5 non importa)
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 22:13
1
Eppure penso di non aver mai visto una 340i (mentre sulle serie 6 e 7 il 40i o simile è molto ricorrente). Invece di Stelvio in versione lancio (che era 280HP) stranamente qualcuno sì, ed nb non erano della concessionaria con gli adesivi.
Ritratto di helios22
13 marzo 2018 - 15:58
ma che castronerie stai dicendo? Chi e' tentato dalla Giulia 150cv prende la 320d?? ( 40 cv in piu' e 10.000 euro in piu') O chi e' tentato dalla Giulia 180 prende la 325d? ( 43 cv e 10000 euro in piu') Drogati meno va.......
Ritratto di kualalumpur
13 marzo 2018 - 21:39
LA giulia 2.2 150 spinge assolutamente più di un 318 2.0 150hp....te lo dice un infelice possessore di quest ultima....
Ritratto di fastidio
16 marzo 2018 - 13:48
8
Chi vuole la giulia 150 probabile prenda in considerazione la bmw 318d, basta guardare sul mercato dell'usato o delle km zero, trovi per l'80% 318d, per il 10% le 316d e il restante 10% le 320d. 150 cavalli su un'auto del genere sono più che accettabili, chi vuole un'auto sportiva non si accontenta ne di giulia da 209 cv nè tantomeno di 320d, 325d, ecc..ma forse la gente che acquista questo tipo di auto cerca buoni consumi e prestazioni decenti. Sul fatto che la Giulia sia un flop non sono d'accordo, per il tipo di auto (berlina), il prezzo e non ultimo il fatto che la gente parla per luoghi comuni, mi sembra che se ne vendano abbastanza considerando che è il primo prodotto della nuova era Alfa Romeo..
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 14:28
Barracuda non infierire, deve ancora pagare 54 rate...
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 18:41
A parte che ho la 180 cv con una bella quantità di pacchetti ed accessori vari, il fatto che abbia pagato in contanti nulla toglie o aggiunge al fatto che le prestazioni sono pari a diversi 200 cv benzina.
Ritratto di Porsche_Panamera
12 marzo 2018 - 18:58
Solo nei tuoi sogni stai dietro ad un duemila turbo benzina a potenza piena. Quelle che dici tu sono tutte versioni limitate a 200 cv con potenza e coppia molto ridotta, vai a stare dietro ad un A4 2.0 TFSI o ad una BMW 330i (2000cc) entrambe da 252 cv poi ci fai sapere quante sberle hai preso (le 2000cc benzina serie come la Audi S3 o Mercedes A 45 AMG non le scomodo neanche). Da notare che pure le A4 2.0 TFSI e BMW 330i da 2000cc sono limitate a 252 cv per non disturbare le versioni 6 cilindri. Che poi basta pure anche una semplice 325d (2000cc) a gasolio per sverniciarti, ma tu sei troppo tonto per capire i step di potenza. Ora vai a pagare la rata che sei in ritardo per quella di marzo. Se no vengono a riprendertela
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:17
b@lle. as usual, e basate su supposizioni di funboy a titolo di riferimento sulla inutile pista di 4r stelvio gira più vicino a rd4 di quanto rs4 faccia nei confronti di giulia.
Ritratto di GranNational87
14 marzo 2018 - 14:33
3
se prendi un diesel da 150 o 180 cv (ma, fatto salvo per poche eccezioni) SE PRENDI UN DIESEL in generale non hai una macchina sportiva e l'accelerazione bruciante te la puoi mettere dove dico io... te guida piano che consuma poco e sei contento, poi la tua auto puzzerà come uno schifo ugualmente e disgusterai chi ti circonda ammorbando la tua città, ma questo è un altro discorso ancora.l...
Ritratto di GranNational87
14 marzo 2018 - 14:35
3
ps eccomi, quando ho preso la macchina, avevano da provare solo il nafta 210, e non va affatto di più del benza 200cv... basta che ti fai un giro nel forum alfisti su giuli a cmq per capire che disastro di prodotto sia...l'assistenza poi.........quei 10.000 euro che costano di più gli altri marchi, anche non tedeschi, saranno sempre ben spesi se dietro c'è un post vendita adeguato...DI SICURO NON RICOMPRERò.
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 22:04
1
No vabbè, 32500 per una Giulia 200HP benzina è forte. Una segmento B diesel 100 HP o poco più può facilmente arrivare attorno ai 20000 euro. L'equivalente MiniSuv anche più.
Ritratto di Giuliopedrali
12 marzo 2018 - 14:08
Il giorno che hanno deciso, negli anni 90, di mettere un 4 cilindri Fiat Tipo al posto del boxer di Rudolf Hruska l'Alfa almeno per me è morta, sicuramente da quando l'ha comprata la Fiat, 30 anni fa...
Ritratto di dottorstrange
12 marzo 2018 - 17:35
Mi scusi, ma quale flessibilità mentale ha lei? Cioè, quindi se ora facessero il miglior motore del mondo e solo per Alfa, per lei sarebbe morta lo stesso? Complimenti, doveva proprio essere un vero appassionato....
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 22:27
1
Alla fine diciamo sempre male della gestione Alfa e Lancia da parte Fiat, però affianco ai vari bassi ci sono stati momenti alti. Ma in fondo la stessa Fiat ha avuto degli acuti come ad esempio le varie 131abarth, o X1/9 o Uno turbo o 2000 Coupè, auto anche abbastanza fuori dagli schemi del marchio
Ritratto di palazzello
12 marzo 2018 - 14:47
Un offerta veramente allettante!! non male una Giulia a 32500,00 invece che a 35500,00. Non saranno i 3000.00 di sconto ma il pacchetto offerto che mi intriga molto. Peccato che al momento non la posso prendere in considerazione in quando ho preso l'auto a mia moglie. Intanto consumo per bene la mia Alfa 159!!!
Ritratto di Ercole1994
12 marzo 2018 - 14:54
Qualsiasi colore le metti, la Giulia, rimane sempre molto fascinosa! Non sarà l'auto più tecnologica della categoria, ma ti ripaga tantissimo con la sua ottima meccanica, oltre che nel piacere di guida!
Ritratto di studio75
12 marzo 2018 - 16:28
5
Infatti. Ora è offerta anche ad un prezzo concorrenziale.
Ritratto di dottorstrange
12 marzo 2018 - 17:37
Anche per me bianca o grigia perde. La Giulia è molto valorizzata da colori più accesi, perché a differenza di tante altre auto premium non diventa tamarra per via della sua linea semplice ed elegante.
Ritratto di Ercole1994
12 marzo 2018 - 17:57
Concordo. Anche se, bianca, con dettagli e cerchi da 18 bruniti della versione Super, è tanta roba!
Ritratto di neuro
13 marzo 2018 - 11:52
bianca coi cerchi neri fantastica!
Ritratto di Giuliopedrali
12 marzo 2018 - 15:22
Già io amo solo le Alfa vere, cioè d'antan, in più l'altro giorno ho visto dal concessionario la nuova Kia Stinger pure rossa...
Ritratto di dottorstrange
12 marzo 2018 - 17:39
Una Kia? Ma lei se ne intende proprio di auto sportive dalla meccanica raffinata! Complimenti vivissimi.
Ritratto di Pellich
12 marzo 2018 - 16:17
Complimenti, appena "lanciata" e già deprezzata, questo è vero marketing Premium..
Ritratto di Eccomi
12 marzo 2018 - 18:43
Credo che lei non abbia compreso nè le condizioni dell'offerta, nè conosca la svalutazione delle concorrenti tedesche.
Ritratto di Pellich
13 marzo 2018 - 12:29
Carissimo, io parlo del de-prezzamento del nuovo. Non è propriamente nelle politiche di un brand premium lanciare un prodotto che si vuole posizionare come tale per poi, a distanza di "poco", "svalutarlo" all'acquisto di ben 3000 euro rispetto ad una omologa versione (stesso motore), peraltro base.
Ritratto di Pellich
13 marzo 2018 - 14:23
.. anche se si tratta di una edizione a tiratura limitata..
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:19
gli altri dopo quando fanno serie speciali?
Ritratto di Giuliopedrali
12 marzo 2018 - 16:29
Anche negli anni 90 le ultime fantastiche 33 ebbero successo nell'edizione speciale Imola, molto equipaggiata esteticamente, bella e con motore (boxer!!!) base, costava pure poco, però erano basate su un auto sul mercato già da una decina di anni. Io ce l'avevo...!!!
Ritratto di Magnificus
12 marzo 2018 - 18:20
Fantastica 33...ma è serio o una battuta?
Ritratto di marian123
12 marzo 2018 - 17:06
Buon prezzo per un'auto che tutto sommato ha tutto ciò che serve, speriamo che a fronte di un prezzo inferiore a parità di motorizzazione non abbiano risparmiato su altri componenti/accessori. Il car play però dovrebbero rilasciarlo anche per quelli che hanno già acquistato l'auto.
Ritratto di torque
12 marzo 2018 - 17:34
Resto dell'opinione che ho maturato relativamente all'Nring: sono allestimenti inutili. Un'altra "edizione limitata" che non porta nessuna novità e in compenso complica la gamma che stava tanto bene con base, Super, Veloce e Quadrifoglio. Non c'è bisogno di nessuna Mirror o Tech Edition per far vedere che c'è anche Apple CarPlay, basta proporlo come optional e comunicarlo. L'operazione potrebbe anche starmi bene per la 500, ma è ridicola da proporre su una berlina premium. Vale lo stesso discorso per la Giulia Nring che si distingue per una vernice, o per la Veloce TI con le pinze freno rosse di serie (500 euro invece per tutti gli altri allestimenti). Mosse di marketing demoniache e scriteriate che per me vanno a inficiare la qualità di un prodotto, invece, molto buono.
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:21
in che modo inficiano la qualità del prodotto? ti risulta che concorrenti non facciano altrettanto, magari su altri mercati?
Ritratto di torque
13 marzo 2018 - 19:05
Luzo, purtroppo non mi risulta che, a due anni dal lancio, si siano viste Serie 3 Tech o Jaguar XE Mirror... la Serie 3 ancora oggi la compri Sport, Luxury o Msport, al più ci aggiungi dei pacchetti di optional. Non esiste una "tiratura limitata" per proporre una vernice o CarPlay. E sia chiaro, critico perché sono rimasto deluso, non certo perché ho voglia di dire che la Giulia fa schifo in quanto italiana e le tedesche sono meglio a prescindere, come va di moda fare. E purtroppo, questa "edizione limitata" si aggiunge alla Veloce TI, che chissà a cosa diamine serve quando è una Veloce con due optional, e alla Nring, stesso discorso ma con una vernice. Moltiplicare la gamma in questo modo intacca, indubbiamente, l'immagine di qualità e la "premiumness" del prodotto: stai vendendo una berlina premium puntando su Android Auto, come fai con una 500, e stai complicando la gamma prodotti, che va a perdere tutta la sua esclusività se ogni volta che esce una vernice o un gadget ti metti a fare l'edizione speciale. Era tanto brutto creare un pacchetto Tech per la Giulia base, con fari bixeno e Apple CarPlay, e proporlo in promozione senza scomodare tirature limitate che competono a ben altri brand?
Ritratto di ardo
13 marzo 2018 - 20:52
d'accordo.
Ritratto di gjgg
13 marzo 2018 - 21:28
1
I Tedeschi in quanto a marketing (inteso in positivo) sono di certo inarrivabili, ma non è detto assolutamente che emularne le strategie di vendita porti ad analoghi benefici una italiana (o inglese o nipponica che sia). Quello di Alfa potrebbe essere una diversa strategia di vendita con magari anche meno versioni sempre a listino ma saltuariamente fare una serie speciale. Volendo anche solo per fare effetto novità e far parlare dell' auto. Ripeto, i tedeschi sono maestri nel creare effetto premium ma, per dire un altro aspetto dell'auto, avesse Alfa rifatto nei contenuti dinamici una 159 con fin da subito eventualmente led, tablet da 9", carplay e andoid app, et similia penso oggi nemmeno l'avremmo mai paragonata alla triade ma al max a Volvo, Talisman e Mazda 6. Invece con Giulia è parere abbastanza comune che almeno su strada è riferimento.
Ritratto di Giuliopedrali
12 marzo 2018 - 18:08
Non capite che ormai berline "sportive" pure nella tecnica ormai le costruisce pure la Kia, la Stinger, molto bella poi dal vero, adatta agli USA ma interessante anche qui, è pure T.P. e può avere 380cv. Audi che una volta non era minimamente sportiva (A4, A5, A7). Mercedes, varie CLA CLS ecc, ovviamente BMW e altri... Una volta Alfa era davvero l'unica. Forse le britanniche Triumph e Jaguar erano le uniche altre. Te credo che le vendite Alfa non siano così esaltanti: in cosa si distinguono realmente a parte la qualità... Meglio puntare sui crossover.
Ritratto di Agl75
12 marzo 2018 - 18:51
Finalmente una FCA, mi verrebbe da dire, quasi al passo coi tempi dopo aver commercializzato sia Stelvio che Giulia al limite della vergogna come software e connettività.
Ritratto di Luzo
13 marzo 2018 - 08:22
magari al debutto , due anni fa....ma le robe connettive da mo che ce l hanno ( e ci sono vetture che costano il doppio che non ce le hanno ora, nel 2018)
Ritratto di Giuliopedrali
12 marzo 2018 - 19:32
Francamente un Alfa33 non poneva neanche il problema della scelta, cioè una Golf sarà stata anche costruita meglio e più moderna ma sembrava di guidare un camper Westfalia...
Ritratto di Giuliopedrali
12 marzo 2018 - 19:36
Si guardi le vendite: di Alfa33 ne hanno vendute un milione di esemplari, l'Alfa più venduta di sempre, certo che aveva il motore più figo di sempre! Oggi si può discutere di cavalli, BMW all'epoca era confrontabile dal 1800 in su... Il boxer era un 1300... In ogni caso all'epoca bastava girare la chiave e farsi un giro, un auto tedesca poi non l'avresti guidata manco sotto tortura! Oggi le differenze sono minime.
Ritratto di Giuliopedrali
12 marzo 2018 - 19:45
Con questo anch'io sono il primo a dire che la Giulia è davvero un auto che da lustro all'Italia. Però anche esteticamente sono parecchio belle e sovrapponibili appunto: la Kia Stinger, la BMW serie4 Gran Coupé e ora pure la Peugeot 508... Parecchie poi hanno pure la T.P. e motori al top. Di cosa parliamo!?
Ritratto di alex_rm
12 marzo 2018 - 21:16
Ho guidato A4-serie 3-Mb C e Giulia e la Giulia al momento e la migliore per tenuta di strada-stabilità e maneggevolezza.Il 318d che ho guidato mi dava un senso di insicurezza tendeva a perdere il posteriore molto facilmente nelle grandi rotonde o larghe curve in discesa cosa che non avviene con la Giulia che è molto più stabile.le altre due A4 e C sono molto più turistiche.la 508 e a trazione anteriore e la stinger che ha la TP all anteriore non ha le sospensioni a quadrilateri ma un semplice mcpherson.
Ritratto di Illuca
12 marzo 2018 - 21:02
a cosa serve la Giulia?
Ritratto di gjgg
12 marzo 2018 - 21:46
1
Mi sembra scontato (o no?) che i 32 mila e rotti riguardino solo la diesel 150HP. La benzina 200HP a quel prezzo sarebbe l'affare del secolo.
Ritratto di Yasnarrod
12 marzo 2018 - 22:10
1
Resta un auto simpatica lontana delle tedesche.
Ritratto di Leonal1980
12 marzo 2018 - 23:44
5
Wow ha tech pack come la nuova Polo, o quasi....
Ritratto di Leonal1980
13 marzo 2018 - 09:44
5
Tutti sti commenti per una giulia base con un pacchetto tech, che alcuni optional sono ormai di serie sulle utilitarie come la frenata automatica, app connet ecc... ecc... ci voleva tanto a metterli di serie.
Ritratto di Mbutu
13 marzo 2018 - 08:41
Quello che non capisco io è perché farne un'edizione limitata. Non potrebbe semplicemente trattarsi di un pacchetto opzionale dato in offerta (vista che hanno voluto dargli un prezzo più alto) per un periodo limitato? Cioè, finite queste non venderanno più Giulia con android auto ecc?
Ritratto di Mbutu
13 marzo 2018 - 08:48
Prezzo più basso non più alto, ovviamente
Ritratto di otttoz
13 marzo 2018 - 09:23
auto meravigliosa,non la comprerei mai...non oserei rovinarla sui crateri stradali!
Ritratto di GS ADV
13 marzo 2018 - 10:19
4
Diesel 2.2 da 150 CV???? Macchina ferma!
Ritratto di neuro
13 marzo 2018 - 11:55
quoto ci vuole almeno la 180cv.
Ritratto di Alfa1967
17 marzo 2018 - 19:49
L'hai provata? Hai percorso almeno 100km ? Provala e poi mi dici
Ritratto di ziobell0
13 marzo 2018 - 10:39
ma gelmini alias panamera la smette di insozzare il forum? ha finito le rate della maserati del 1991?
Ritratto di Raffaelorenz
13 marzo 2018 - 11:36
La Giulia per me è una occasione persa (una delle tante), segue la logica di Marchionne, massima resa con minima spesa, non importa se poi viene fuori un clone BMW se puoi vendere il modello come Alfa Romeo. Questa edizione speciale a serie limitata e prezzo... ribassato poi non è che sia una bella immagine per il modello e il marchio. Comunque Marchionne il suo mestiere, quello di fare soldi, non automobili, lo sa fare e bene.
Ritratto di Dorian
13 marzo 2018 - 12:02
No, ma devo dire che alla fine, Marchionne è riuscito a dare un’immagine premium all’Alfa...sì si’ come no! Sotto l’articolo dell’Audi con la benzina sintetica super tecnologica, qui la Giulia che è fuori da due anni e ne hanno già fatte 72 versioni/allestimenti uno più inutile e senza senso dell’altro. Altro che premium, qui gli tocchera andare agli stessi prezzi di Hyundai e ciao al premium
Ritratto di Giuliopedrali
13 marzo 2018 - 12:52
C'è troppa concorrenza oggi. Una volta la Giulia quella mitica, dei film poliziotteschi era l'unica berlina sportiva...
Ritratto di Pablo
13 marzo 2018 - 13:36
Con questo allestimento e questo prezzo vengono fuori tutti i problemi di vendite della Giulia dovute a eccessive pretese iniziali. L’Alfa ritorna con questa auto a quella che era la filosofia italiana ovvero un prodotto molto accattivante esteticamente, buona dotazione, ottimo prezzo. Ora non ci sono più scuse...chi voleva la Giulia ora se la può permettere
Ritratto di ConteBerengario
13 marzo 2018 - 15:35
Prezzo ed allestimento finalmente in linea con la concorrenza. Se lo avessero fatto prima, ne avrebbero vendute piu del doppio.
Ritratto di Giuliopedrali
13 marzo 2018 - 15:43
Ormai ne vedremo sempre meno di Giulia, già non è stata fortunatissima all'inizio, cioè è l'epoca dei crossover ecc, in più ora ce n'è di concorrenza...
Ritratto di negus
13 marzo 2018 - 19:47
E' migliore di una analoga BMW, Audi o Mercedes? Non credo.
Ritratto di alex_rm
14 marzo 2018 - 00:51
Per handling,stabilità,tenuta di strada è superiore.
Ritratto di FOXBLACK
13 marzo 2018 - 20:19
Però uno schermo un po più grande di un 6.5 non sarebbe male. ..
Ritratto di gbvalli
14 marzo 2018 - 09:15
1
Quant'è bella questa macchina! Tanto bella da farti rimettere in pace con le berline da famiglia. Così bella che un ufficio marketing come si deve le darebbe una sorella coupè.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser