NEWS

Una Giulietta a Portofino

23 marzo 2010

Una nostra lettrice ha sorpreso, nella nota località Ligure, la nuova berlina del Biscione. È la prima volta che la si vede su strada senza camuffature.

LA PRIMA VOLTA - È la prima volta che si vede una Giulietta senza alcuna camuffatura alla luce del sole e su strada. È vero che si era già vista al Salone di Ginevra (guarda qui le foto) ma, per esperienza, sappiamo che un'auto si valuta bene solo nel suo ambiente naturale, la strada, dove si possono apprezzare le forme della carrozzeria e le proporzioni rispetto alle altre auto. La Giulietta di queste foto, scattate con un telefonino da Sara, lettrice milanese in trasferta a Portofino, è lo stesso modello apparso nel video ufficiale che abbiamo pubblicato ieri (clicca qui per vederlo): l'Alfa Romeo stava realizzando un servizio fotografico proprio nella rinomata località ligure.
 

Alfa romeo giulietta sara 99

> IL VIDEO DELLA GIULIETTA

> I PREZZI DELLA GIULIETTA

> LISTINO DEGLI OPTIONAL E DEI PACCHETTI

Alfa Romeo Giulietta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
556
279
178
155
219
VOTO MEDIO
3,6
3.575345
1387


Aggiungi un commento
Ritratto di maverick1980
23 marzo 2010 - 17:12
Esternamente è bellissima!devo vedere dal vivo gli interni che fino ad ora non mi hanno entusiasmato. Come design è 10 volte superiore alla Golf , alla A3 e alla serie 1!
Ritratto di noumeno
23 marzo 2010 - 17:12
Così "dal vivo" sembra quasi più bella che nelle foto a Ginevra, forse è merito del luogo in cui si trova.. PS: sbaglio o ha pure l'assetto sportivo ribassato?
Ritratto di FG
23 marzo 2010 - 17:18
Ha pure la targa falsa (guardate i numeri: hanno un carattere che non è quello ufficiale delle targhe italiane)
Ritratto di marco_89
23 marzo 2010 - 17:27
1
non capisco la targa anteriore.... ma è fintissima!!!!!!!!!!!
Ritratto di dynamite
23 marzo 2010 - 17:29
proprio non riesco a capire tutto questo amore incondizionato per l'alfa romeo...non prendiamoci in giro, è un bananone stile delta questa vettura, col muso da tapiro! in piu va considerato che è nell'allestimento top...quindi tolti i cerchi, le minigonne, il tetto panoramico, la vernice perlata, lo spoiler, voglio vedere che figura fa!
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 19:36
certo certo....altri bei commenti costruttivi ed imparziali li hai?
Ritratto di Gipo
23 marzo 2010 - 21:43
Portando un nome così, è ovvio che le aspettative siano alle stelle. Penso che il colore, per quanto bello in sè, senza sufficienti contrasti di luce, unitamente alle prospettive "da scoop" (il 1/2 frontale ed il 3/4 posteriore troppo "girato"), contribuiscano a schiacciare e banalizzare i volumi. Occorrerebbe veramente vederla dal vivo. Il frontale, da altri foto e video in rete, dovrebbe risultare imponente e la coda più slanciata di quanto appare qui.
Ritratto di ben83
24 marzo 2010 - 23:32
Scommetto difendi le Tedesche concorrenti, hai mai visto una serie 1 o una audi A3 o meglio ancora una Golf modello base??... Belli veri le modanature enormi in plastica nere, o le maniglie nere o i copponi con il grande logo...che bella schifezza... una Giulietta "Progression" avrà il suo fascino e il suo stile! Sono possore di una Mercedes, ma non ho potuto sicuramente optare su CLASSIC. La mia prossima macchina sarà Alfa! W l'italia...
Ritratto di mpresti
25 marzo 2010 - 19:19
.... alla prossima ti dico io dove mettere il bananone.
Ritratto di Nik
23 marzo 2010 - 17:48
non diciamo cavolate suvvia!!! lo spoiler è di serie su tutte, i cerchi sono dei banali 16 o 17 pollici effetto turbina ma non sono al top e per quanto riguarda le minigonne sta benissimo anche senza, informati prima di parlare a vanvera...quindi smettiamola di criticare le auto italiane. Ormai siete diventati nauseanti a forza di dire le solite ca..te attaccandovi agli specchi semplicemente xchè rode che le care tedesche le prendano su tutti i fronti (compreso il prezzo esagerato di audi a3 e bmw serie 1!!!)
Ritratto di Albertw
23 marzo 2010 - 18:24
Ti sbagli, i cerchi sono 18"
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 19:37
anche con i 17, senza minigonne anche...al salone c'è n'era una solo full all'internoi...ed è bella cmq fuori..spoiler di serie
Ritratto di Nik
23 marzo 2010 - 17:51
Molti tedeschi acquistano Alfa perchè la qualità dei materiali è pressochè uguale a quella delle tedesche, ben più costose( con quei 6-7000 euro di differenza non pago il carburante x 2 anni se non di più...)
Ritratto di Delpfabio
23 marzo 2010 - 18:01
E' veramente bella, in attesa della presentazione ufficiale per la conferma!!!!
Ritratto di dynamite
23 marzo 2010 - 18:12
i cerchi a turbina sono esattamente gli stessi della 147 allestimento murphy&nye del 2008: non ho mai visto una casa lanciare un nuovo modello riciclando il design dei cerchi, d'altronde qui si è riciclata la bravo....Caro nik, ne riparliamo quando bmw e audi lanceranno il restyling di a3 e serie1. io cmq sono un possessore di alfa romeo, solo che al contrario di altri, dico le cose cm stanno e non difendo a spada tratta una cosa piuttosto che un'altra. infatti per quanto riguarda i prezzi hai ragione: quelli tedeschi sono troppo alti, e alfa per essere competitiva deve tenerli piu bassi.
Ritratto di Albertw
23 marzo 2010 - 18:26
"dico le cose cm stanno" NO, dici CAGA*E!!!! La storia della Bravo ricarrozzata ormai lo sanno pure i muri che è una cavolata, e anche se fosse non avrebbero fatto nient' altro di quello che ha fatto VW con Golaf/A3!!!!
Ritratto di Albertw
23 marzo 2010 - 18:26
"dico le cose cm stanno" NO, dici CAGA*E!!!! La storia della Bravo ricarrozzata ormai lo sanno pure i muri che è una cavolata, e anche se fosse non avrebbero fatto nient' altro di quello che ha fatto VW con Golaf/A3!!!!
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 19:39
le cose come stanno?? sei osceno..meno male cambierai auto, non meriti un'alfa..mamma mia che gente
Ritratto di pietro 9
24 marzo 2010 - 01:02
I cerchi della 147 murphy & nye non sono a turbina....la C'N'C ha il disegno dei cerchi a turbina ma è differente da quello della giulietta qui in foto...
Ritratto di mpresti
26 marzo 2010 - 09:33
e informati! La Giulietta nasce da un progetto completamente nuovo sul quale sono stati fatti parecchi investimenti, riciclate saranno le tue care tedesche, sempre uguali da 20 anni.
Ritratto di El bocia
23 marzo 2010 - 18:28
Continua a non piacermi, non ci trovo nulla di speciale e far vedere una versione super accessoriata che per le nostre strade non vedremo mai, non mi fa di certo cambiare idea...eh si come no...qualitativamente le bmw sono peggio...per questo la gente le preferisce e spende di più, perchè ci piace buttare i soldi...vedremo fra 2/3 anni quando cominceranno a tagliare i listini come per la 159...
Ritratto di apm
23 marzo 2010 - 18:45
si vabbè, uno ora spende 7 mila euro di più per una macchina uguale ma con un po di qualità in più? ma dai, molta gente pensa ancora il discorso "che macchina hai?" "l'alfa romeo" "ah ok" e "che macchina hai?" "la bmw/audi" "waaa davvero?" e lo dimostra anche la statistica uscita giorni fà dove gran parte degli acquirenti di una serie1 (non l'80% che mi sembra eccessivo davvero) non sa nemmeno come faccia a camminare
Ritratto di El bocia
23 marzo 2010 - 19:00
bmw=alfa romeo? Penso che il "merito" della nomea negativa di alfa romeo sia la fiat, questa cosa non è stata molto pubblicizzata e non faccio fatica a capirne il motivo, diciamoci la verità, se mettiamo pure modelli non riusciti proprio benissimo la frittata è fatta...Tu dici che chi acquista Bmw lo fa per il nome, ebbene mi spieghi come mai non è così anche per l' alfa? Penso che bmw si sia guadagnata con il tempo questi risultati e non di certo vendendo prodotto che la concorrenza propone a 7000 euro in meno...mettiamocela via che bmw è superiore a alfa.
Ritratto di blitz
23 marzo 2010 - 21:41
come mi spieghi la bmw 320 touring da 46000 euro di listino ferma dopo 26.000 km in officina da 10 gg e non si è a conoscenza del danno se non " pensiamo la pompa" come risposta, cosa si è guadagnata negli anni?
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 13:50
rieccolo che spunta fuori x coincidenza....fatalità...certo, vista la tua scarsa conoscenza di auto non avevo il minimo dubbio che sapessi come si guida. Ma scusa, non avevi un' audi? Cmq i guasti possono capitare a tutti, dico solo che le bmw sono preferite alle alfa romeo, e su questo non si discute, non sto dicendo che a me o a te piace o meno, sto affermando dei dati oggettivi.
Ritratto di blitz
24 marzo 2010 - 19:25
IGNORANTE non ho detto che è mia ma è del mio socio, comprensibile queste affermazioni da te che hai ammesso di non saper nulla di auto, uno che acquista una smart per il traffico di Vicenza, grande metropoli. Quando devi scrivere coglionate conta fino a 10 se ci arrivi.
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:13
veramente non hai scritto che era del tuo socio, secondo, tempo fa dissi a TRUCIO (non a te, e questa è l' ennesima conferma che sei tu,povero uomo patetico) che non me ne intendevo di parti troppo tecniche come il 99% della gente....poi non per vantarmi (ci mancherebbe) ma Vicenza è tra le prima città più inquinate d' italia, purtroppo abbiamo già superato i 35 giorni che la comunità europea ci lascia "sforare" con i pm10 e le domeniche siamo soggetti al blocco del traffico. Per il resto lascio perdere, non mi abbasso più al tuo misero livello da raccontaballe...le tue patetiche invenzioni di auto che non hai non ti rendono più grande su internet, spero che tu te ne renda conto.
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:34
Lo sai quali sono le persone che ostentano la propria ricchezza? I BIFOLCHI o i RACCONTABALLE...nel tuo caso però, mi sa che è un miscuglio fra le 2 categorie AHAHAHAHAH.
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 19:41
compra bmw perchè ha l'elica....e si sa...visto che pensano che la trazione l'abbiano sotto il cruscotto
Ritratto di trucio
24 marzo 2010 - 09:34
come ti ho già spiegato non è stato un taglio di listini... bmw mercedes e audi hanno fatto lo stesso semplicemente ritarando le centraline... dunque possiamo tranquillamente dire: vedremo tra 2/3 anni quando taglieranno i listini come su bmw serie3....
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:13
www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=180972 e non venire a dire per l' ennesima volta che non sono veri...il titolo è abbastanza chiaro? ALFA ROMEO : TAGLIO AI LISTINI. Non capisco perchè continuare a negare..fra 2/3 anni se ci saranno tagli ne discuteremo.
Ritratto di mpresti
26 marzo 2010 - 09:38
E allora? Vuoi che ti vada a cercare qualcuno dei molti esempi di riduzione dei prezzi di auto tedesche? Il mercato e' in crisi e TUTTI stanno tagliando i prezzi, c'e' chi lancia nuove versioni a prezzi piu' bassi ma con piu' accessori e chi ribassa semplicemente i listini, ma di fatto non cambia nulla, perche' alla fine il prezzo e' sempre quello e' diminuito solo lo sconto che praticavano.
Ritratto di Maik147
23 marzo 2010 - 19:31
io da buon alfista sono il primo a dire che l'alfa in questo momento non è all'altezza della Bmw!per questo costa meno perchè oltre alla qualità la Bmw può vantare più nome;nome che l'alfa aveva:negli anni 70 i tedeschi dicevano che la bmw era l'Alfa dei poveri!!da quanto però è stata presa dalla Fiat l'Alfa è peggiorata!!La qualità è calata non più all'altezza della concorrenza mentre Bmw e audi sono cresciute per migliorare il nome!! Questa Giulietta è veramente bella a penso che potrà dar fastidio alla Bmw serie 1 e all'Audi A3 perchè sembra un progetto ben fatto comunque l'aspettiamo alla PROVA SU STRADA!!Poi BASTA con la polemica che questa è una versione al top perchè TUTTE MA PROPRIO TUTTE le case automobilistiche al lancio di una nuova auto fanno VEDERE SOLO il modello al top della gamma!!vedrete che quest'auto sarà bella anche nella versione base!!!
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 19:32
che meraviglia..
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 19:43
non è del tutto vero...alfa OGGI è inferiore perchè ha una gamma con molte auto in meno e segmenti scoperti...ma con mito e giulietta, nel seg B e C dirà la sua...con mito la già fatta alla grande l'impresa, con giulietta di certo non potrà fare male
Ritratto di El bocia
23 marzo 2010 - 20:28
l' ennesima fesseria...la 159, la brera, la gt e la spyder, 4 modelli su 6 verranno tolti dalla produzione perchè non vendono, non perchè non li producono...
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 21:18
mio caro, tu dici fesserie...147 gt vengono otlte perchè vecchie (sai..10 anni di vendite ottime non mi sembrano schifose..) brera e spider ok, si sa, ma 159 verrà sostituita dalla giulia l'anno prossimo/inizio 2012. Cmq la colpa non è dlele auto, ma del amrketing fiat, che non dava soldi a quello alfa....cioè, non so se ricordi..la spider uscì in settembre....pubblicità??ZERO...a febbraio dell'anno dopo uscì la bmw cabrio..e li taaac comparve magicamente per 2 giorni laa pubblicità spider (scopiazzata da audi)...colpa delle auto??nonc redo...e per il peso della 159? e i motori?? oggi la 159 è performante come una serie3 in alcune motorizzazioni (quelle nuove) e ti ricordo che ha il miglior handling dels egmento D...la colpa è del marketing, che non ha alleggerito, sponsorizzato e motorizzato a dovere queste 3 vetture...altro che balle....cmq con mito e giulietta sembrano aver capito
Ritratto di trucio
24 marzo 2010 - 09:31
... verranno tolti dalla produzione al limite perchè stanno arrivando le nuove piattaforme...
Ritratto di apm
24 marzo 2010 - 11:07
a beh certo, allora perchè metà modelli delle audi in 3 anni sono cambiati? per rinnovo delle serie o perchè non vendevano? ma dai su, tutte le case rinnovano la gamma, chi prima chi dopo, ora perchè l'alfa lo fa fuori tempo rispetto all'audi è perchè non vende? vabbè che la brera e la spyder non hanno venduto molto, ma sinceramente io in giro vedo più alfa 159 rispetto alle audi a4, e non conto quelle alle forze dell'ordine
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:18
è stato già annunciato che non ci sarà un' erede della 159, come verranno tolte dalla produzione (quindi non aggiornate) la Brera, la Gt e la Spyder per lo scarse vendite...di Alfa Romeo rimarrà solo la mito e la giulietta che verrà prodotta in diverse varianti tra cui station e cabrio forse...che alfisti...siete proprio informati.
Ritratto di Maik147
24 marzo 2010 - 12:37
la Mito è una buona auto(personalmente la trova molto bella)ed anche la Giulietta penso proprio che si possa difendere con le tedesche!i problemi sono altri cioè 159 e brera ti spiego:la 159 è una macchina dalla linea fantastica con una stabilità incredibile i suoi punti deboli che ne limitano un pò le vendite sono il peso eccessivo e la plancia che avrebbe bisogno di una aggiornamento:e qui starebbe alla fiat mettere dei soldi ma quegli stronzi non lo fanno!e la brera per quanto bella anch'essa ha un peso eccessivo stessa plancia della 159 da aggiornare e la trazione anteriore che ne ha limitato sicuramente le vendite!Bisognerebbe mettere soldi ma Fiat non vuole quindi al momento le Alfa (e mi dispiace molto dirlo xchè per me l'Alfa è tutto!!)non si possono battere x bene con le tedesche!
Ritratto di Andre91
23 marzo 2010 - 20:03
Stupenda nient'altro da aggiungere... Un sogno
Ritratto di Andre91
23 marzo 2010 - 20:08
E' la numero 390... quella dle video era la 386...
Ritratto di kaleyro
23 marzo 2010 - 20:24
Alfa Romeo: DAS AUTO.
Ritratto di El bocia
23 marzo 2010 - 20:29
si...ti piacerebbe...
Ritratto di blitz
23 marzo 2010 - 21:45
allora diciamo WV=CES AUTO
Ritratto di MASSIMO69
23 marzo 2010 - 22:04
e aggiungo ..............DE MERD!
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 13:59
ognuno la pensa come vuole...certo uno che fino a poco tempo fa dichiarava di avere un' audi e adesso la denigra così...mah...giusto blitz? ha, scommetto che hai cambiato auto, adesso hai il 320 giusto? fra 3 mesi quando rispunterai per forza di cosa dichiarerai di avere la calsse c, all' appello manca solo quella..
Ritratto di blitz
24 marzo 2010 - 19:32
Non sono un dipendente da900 euro al mese come te da permettermi la Smart, la 320 come ti ripeto è del socio, non è che mangi troppi gatti? Attento se compri la Mini mettici i sensori di parcheggio che a Vicenza non è facile. Se ti servono soldi dimmelo che ti aiuto. Ma quando cambi il nick, oramai sarai nonno. Ognuno la pensa come vuole ma tu che scrivi di non saper nulla di auto che scrivi a fare, ci sono altri forum per te.
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:23
Come ti dissi già tempo fa, non ritengo oppurtuno parlarti della mia situazione economica e il fatto che tu ostenti così le ricchezze che probabilmente non hai, sinceramente mi fa pensare che oltre ad essere povero sul serio, hai anche una personalità veramente vuota...
Ritratto di blitz
24 marzo 2010 - 21:34
Ho detto che non prendo 900 euro non che sono ricco, leggi bene, ignorante.
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 23:57
vuoi dire che non hai disprezzato chi lavora per 900 euro al mese con la tua frase?
Ritratto di El bocia
25 marzo 2010 - 00:03
ma posso darti un consiglio? visto che sei sempre così agitato e frustrato, perchè non vai a "comprare" una escort (donna a pagamento, meglio specificare con uno che ha un vocabolario così povero) da 1000 euro? così puoi spendere un po di soldi in 5...3 minuti...anzi, portati 2000 euro così una la passi pure a Trucio. Non vi fate vedere entrambi per un mese e fatalità rispuntate tutti e due lo stesso giorno...veramente...e qua si vede la superficialità ma soprattutto l' inesperienza nell' affrontare situazioni simili...
Ritratto di blitz
25 marzo 2010 - 23:43
se ti ho offeso con i 900 euro non volevo, anch'io nel 2002 prendevo 950 euro al mese e non sono stupido da offendermi da solo. Non interpretare quello che scrivo, è meglio.
Ritratto di blitz
26 marzo 2010 - 00:03
se sai i prezzi delle escort un motivo c'é! Non sai altro che parlare di me e trucio, tu si che hai un lessico sviluppato, vuoi un consiglio continua ad andare sulla statale dai viados almeno con loro condividi qualcosa, ahahahah. Sei sputanato ogni volta che scrivi con me che tra l'altro son l'unico che ti risponde, ahahahah, Ma quanto sei sfigato nella vita.
Ritratto di blitz
24 marzo 2010 - 19:43
io divido l'audi dal grupppo wv, è come dire che la Ferrari è della Fiat , per quanto vero cerco di dimenticarlo.
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:24
che esperto...nelle audi si condividono molte parti con le vw mentre la fiat non condivide nulla con le ferrari.
Ritratto di blitz
24 marzo 2010 - 21:32
la tecnologia della ferrari costa ed non può esser sviluppata alla fiat al contrario della tecnologia wv che è adatta all'audi, visto che conosco il mondo dell'auto più di te! ignorante.
Ritratto di El bocia
25 marzo 2010 - 00:10
prima dicevi che dividevi l' audi dal gruppo vw...adesso dici che condividono la tecnologia (che fra l' altro è una frase mia)...vuoi contraddirti un' altra volta? rispondi dai, così ti fai l' ennesima figura da bifolco (esperto perchè sa che la tecnologia ferrari è troppo costosa per essere utilizzata dalle fiat)...
Ritratto di blitz
25 marzo 2010 - 23:51
continui a confermare la tua ignoranza, l'auto non è fatta di sola tecnologia e non ci sono frasi tue in questi post, o hai brevettato la frase? non pensare se mi contraddisco ma alle tue figure da stupido impedito che fai quando scrivi con me, non sai nulla di auto come hai scritto? non scrivere e basta. NON CANCELLI PIù I POST COME L'ALTRA VOLTA
Ritratto di blitz
25 marzo 2010 - 23:51
continui a confermare la tua ignoranza, l'auto non è fatta di sola tecnologia e non ci sono frasi tue in questi post, o hai brevettato la frase? non pensare se mi contraddisco ma alle tue figure da stupido impedito che fai quando scrivi con me, non sai nulla di auto come hai scritto? non scrivere e basta. NON CANCELLI PIù I POST COME L'ALTRA VOLTA
Ritratto di mancio
23 marzo 2010 - 20:51
SI è CARINA,MA NN ARRIVERà MAI ALLA BELLEZZA E ALLA QUALITà DELLE TEDESCHE!!!!!
Ritratto di liinkss
24 marzo 2010 - 20:53
9
Ho avuto 4 tedesche: VW Jetta: morta a 150.000, si è fusa la guarnizione per colpa dell'alternatore. Audi 80: non male (faceva un po’ “cling cling” dopo un po’) ma mi sono quasi ammazzato 2 volte perché la tenuta di strada era terribile. Audi 100: qualità ottima, ma mi quasi ammazzato perché si è bloccato il servosterzo e i freni insiemi. Ford Focus TDCI: finiture pessime, ma ottimo handling e motore… l’ho dovuto svendere a 107.000 km per pompa e iniettori rotti, come tutte le Focus TDCI. Insomma, sarà la mia esperienza personale, ma non mi parlate troppo di questa “famosa” qualità tedesca. Ci riproverò forse con un BMW, in Belgio costano poco, ma le altre non credo...
Ritratto di El bocia
25 marzo 2010 - 13:47
ovviamente bisogna pure saperle usare le auto...il fatto che ti sia successo con tutte le auto che avevi forse la colpa potrebbe (e dico potrebbe) essere anche tua?
Ritratto di Alfonso_
23 marzo 2010 - 21:21
in base a tue supposizioni...
Ritratto di blitz
23 marzo 2010 - 21:44
Se ci fossero i quattro cerchi sull'anteriore sarebbe un successo garantito
Ritratto di Francesco T
23 marzo 2010 - 21:46
FANTASTICA QUESTA GIULIETTA.....................
Ritratto di miana80
23 marzo 2010 - 22:18
è l'auto più bella da 5 anni a questa parte come abbiamo fatto senza... grazie alfa la comprero sicuramente, proprio non capisco chi la critica, ma dov'è il vostro cuore italiano. fantastica, innovativa, che linea e che interni, ti amooo giulietta O.O
Ritratto di emy82vts
25 marzo 2010 - 12:21
è propio cosi!!
Ritratto di elakos
23 marzo 2010 - 22:29
1
non è un auto, è arte...quest'auto fa impallidire le tedesche e le altre in fatto di estetica..ma da i guardatela sembra una fuoriserie! quelle forme sono sexy, è stupenda. Gli interni aspetto di toccarli con mano perchè dalle foto non mi sembravano all'altezza, ma senza dubbio saranno meglio di ciò che sembrano da dietro un monitor. La gamma alfa ora è troppo scarna per competere con bmw, ma stiamo ponendo valide basi (mito e giulietta) sulle quali rifondare un radioso futuro.
Ritratto di apm
23 marzo 2010 - 22:51
quoto tutto, però nel radioso futuro vorrei rivedere la trazione posteriore, allora si che sarebbe proprio il massimo, magari anche solo in una versione, cosi che chi vuole la prende anteriore, però l'alfa senza TP non è alfa
Ritratto di liinkss
24 marzo 2010 - 20:57
9
Saranno pure divertente le trazione posteriore sull'asciuto, ma a vedere tutti quelli che rimangono bloccati l'inverno per la minima salita, non mi verebbe mai l'idea di prenderne una... al massimo investo sul 4x4 ;)
Ritratto di Celsius2
24 marzo 2010 - 21:53
Concordo assolutamnete con te Elakos ma purtroppo considerando il nostro brillante (si fa per dire) amministratore delegato del gruppo fiat, il quale ha già detto che nn farà investimenti su alfa romeo penso che sarà difficilissimo se non impossibile arrivare all'alteza di bmw, arrivare al livello di audi a3 penso che sia molto piu semplice............. INVITO TUTTI QUELLI CHE NN LA PENSANO COME ME A RISPONDERE A QUESTO COMMENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Gordo88
23 marzo 2010 - 22:37
1
La linea è carina ed equilibrata ma è certamente un' auto più elegante che sportiva. La fiancata e il posteriore sono la parte meglio riuscita ma il frontale manca di carattere e l'interno è un pò "povero": potevano certo impegnarsi di più nel realizzarlo. Sarà perchè vorrei un' alfa ipercaxxuta senza compromessi ma non sono del tutto soddisfatto di questo modello di come invece lo ero con la 147, saluti
Ritratto di blitz
23 marzo 2010 - 23:02
è un'auto che piace, l'anteriore a mio avviso è la parte migliore, gli interni sono poveri concordo con chi lo scrive , a mio avviso però ben ci stanno sulla Giulietta, la qualità dei materiali non posso discuterla, aspettererò.
Ritratto di Alessandro717
23 marzo 2010 - 23:10
1
Ragazzi, qua tutti parlando di qualità, paragonando le auto tedesche con l'alfa. Ma cosa intendete veramente con "qualità"? Se si intende come "soddisfazione del cliente" forse è un po' presto parlarne per la giulietta. Se si intende come "grado di finitura e di accuratezza di assemblaggio" io aspetterei di vederla.
Ritratto di vito88
24 marzo 2010 - 11:12
uno che dice una cosa sensata!!!! mi spiegate come fate a giudicare la qualità dei materiali della giulietta da una foto? cavolo mi dovete dare l'indirizzo del vostro oculista perchè a quanto pare il mio fa veramente schifo!!!!
Ritratto di Emiliano974
23 marzo 2010 - 23:27
mi piace questa macchina, un pò il muso nn mi piace magari dovrò farci l'occhio, cmq piace. A proposito, io ho una Bravo e abito in collina, tutto curve, giorni fà pioveva un "brostolo" con BMW 320d, due mesi di vita, con dtc disinserito, dietro a me, in una delle 62 curve che ci sono, l'ho divuto tirare fuori dalla cunetta, velocità circa 80 km/h, qualità tedesca della tenuta di strada, e a proposito la mia è la bravo "vecchia" nn la nuova.
Ritratto di roberv40
23 marzo 2010 - 23:43
una bella alfiat tutti entusiasti ma quanti patiti della fiat in italia tutti la vogliono comprare aspettate dopo un paio di mesi vedrete che sara' come tutte le fiat piena di difetti le spie che si accendono all' imporvviso e senza motivo rumorini rumorotti il cambio che gratta in seconda gli ammortizzatori che si scaricano a 20000km ecc ecc perche' sulle audi volks wagen bmw ecc ecc queste cose non succedono???? il motivo e' uno solo la fiat per risparmiare e' bestiale fa solo auto in economia e il bello e che le fa pagare care, eil bello e che ci sono quelli che credono a queste cose svegliatevi babbo natale non esiste.
Ritratto di kaleyro
24 marzo 2010 - 20:23
tutte balle...guardati lo specchietto delle lamentele dei clienti su AlVolante(cartaceo)...guarda chi sono i più insoddisfatti...vedrai che chi si lamenta di più cono i clienti VW Audi e BMW, alla faccia di quanto hanno speso!!
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:27
ma cosa dici????
Ritratto di blitz
24 marzo 2010 - 21:40
Nei cattivi ci sono audi, vw, bmw, come casi non risolti, el bocia non arriva alla pagina152 del giornale
Ritratto di El bocia
25 marzo 2010 - 00:23
ma compri un' auto che ritieni "cattiva"? Ha, è per questo che tieni la tua auto in garage e usi la volvo...ahahaha basta contraddirti scemotto! che ridere!! Un mio amico dice "chi non mastica non fa molliche"...e questa massima era in riferimento alla tua lista di "cattivi"...se alfa vendesse forse ci sarebbe pure lei...X redazione : si può mettere un disegnetto per spiegare a Blitz come funzionano i sondaggi pubblicati ogni mese su al volante? grazie
Ritratto di kaleyro
25 marzo 2010 - 00:42
Vatti a leggere il giornale e poi ne riparliamo! E' una lista di problematiche più o meno risolte, e il risultato ti farà calare le braghe!
Ritratto di El bocia
25 marzo 2010 - 13:49
chiedo anch' io alla redazione di mettere on-line tutte queste prove, se possibile, da quando è pubblicato il giornale, vediamo dopo a chi calano le braghe...non c'è mese in cui non ci sia una fiat.
Ritratto di blitz
26 marzo 2010 - 00:11
anzi CAPRA, CAPRA, il riferimento dei cattivi è nella percentuale di auto vendute e di chi si lamenta effettivamente, solitamente chi spende per auto difficilmente lo viene a dire. Capra. Con la Smart poi! Capra mai sentito parlare di auto aziendale e auto private? hai dimostrato la tua ignoranza anche qua, speriamo che la Gelmini si occupi di te, capra. Non ti accorgi delle continue figure di m. che fai?
Ritratto di ben83
24 marzo 2010 - 23:54
Si parla tanto di questi difetti delle Italiane, ma delle straniere no...Ma a mio parere ne hanno e pure tanti!E che difetti tra l'altro es. Motorizzazione VW 2.0 140 cv, intorno a 100000 km spaccano la testata. Motorizzazione BMW 2.0 d (150cv) Spaccano Turbina a 80mila km. Informiamoci Bene prima di parlare, per molti è meglio avere un cruscoto solido per sentirsi al sicuro. Solido per forza se no quando ti lascia a piedi una macchina da 30mila euro almeno per un problema del genere, i pugni sul cruscotto non sono di certo normali! =o)
Ritratto di roberto72
25 marzo 2010 - 13:07
ma allora spiegatemi perchè le tedesche non fanno 5 o 7 anni di garanzia come le coreane e le giapponesi, visto che sono così affidabili. Forse perchè non lo sono ?
Ritratto di El bocia
25 marzo 2010 - 13:55
secondo le certificazioni del tuv la peggiore auto con i maggiori difetti è la kia carnival...e per fortuna ha 7 anni di garanzia, e devo dire che li devi usare proprio tutti...le altre case ti offrono la possibilità di allungare la garanzia in genere spendendo 300-500 euro su un' auto media, se la realtà di inefficienza come dici, fosse vera, la farebbero pagare 5000 euro così da non farla comprare a nessuno. Il fatto che una casa offra il "tutto di serie" o "70 anni di garanzia" è semplicemente uno "specchietto per le allodole" per concquistare più clientela ignara del fatto che dentro i 18 mila euro per acquistare una kia cee'd ci sono i racarichi della garanzia e di tutti gli accessori...Se togliessero tutto costerebbe molto ma molto meno...
Ritratto di Franc-one
25 marzo 2010 - 17:54
questa non è comunque una giustificazione per gli stitici 2 anni di garanzia tedeschi.....nella mia mazda non incontro nessuna delle parole espresse da te...
Ritratto di roberto72
25 marzo 2010 - 23:23
Sarà cmq per 7 anni son coperto , allora anche fiat con 500 euro ti dà l'estensione, quello che non capisco è perchè non lo fanno le tedesche che costano come minimo 5.000 euro più delle altre e che dovrebbero offrirla di serie e quando spendi 35.000 euro magari sei tirato con i soldi e per risparmiare ti metti la vernice pastello e non prolunghi la garanzia convinto della bontà dell'auto salvo poi trovarti delle sorprese. Cmq se fossero così affidabili non dovrebbero pensarci minimamente a prolungarti la garanzia
Ritratto di blitz
26 marzo 2010 - 00:19
non concquistare, prima di parlare del mio vocabolario ripassa il tuo, non faresti una brutta figura. PER EL BOCIA
Ritratto di edocas
24 marzo 2010 - 03:01
era piu bella la 147...secondo me dovevano produrre un'auto rivale di focus megane golf ecc. insomma con prezzi e dimensioni più ridotti. prevedo scarso successo come per la brera (che mi piace!).
Ritratto di Luigi Giordano
24 marzo 2010 - 10:21
Molto carina ma l'A3 e'... diciamo 10 gradini sopra!?!
Ritratto di mikaba91
24 marzo 2010 - 17:04
quoto!
Ritratto di El bocia
24 marzo 2010 - 21:27
riquoto!!
Ritratto di tonino
25 marzo 2010 - 00:36
1
D'accordissimo!!!!!
Ritratto di kaleyro
25 marzo 2010 - 00:43
...ma molto..molto...
Ritratto di emy82vts
25 marzo 2010 - 00:47
più bella dell'a3!!! non diciamo stupidaggini....
Ritratto di Celsius2
24 marzo 2010 - 14:12
Bellissima!!!!! Fantastica!!!! Comunque vorrei far notare che è lo stesso esemplare del video ufficiale!! Guardate la targa!
Ritratto di Marco20
24 marzo 2010 - 16:33
volevo precisare che quella in foto ha la targa con numero 390, quella del video ufficiale 386. comunque quella in foto mi sa che è rimasta per poco lì, infatti se notate nella prima foto si vede bene che è parcheggiata sulle strisce e dietro alla Giulietta si distinguono due individui che hanno tutta l'aria di essere della polizia municipale!!!!!
Ritratto di Celsius2
24 marzo 2010 - 21:49
Grazie Marco20, Non me ne ero accorto ma il numero della targa è differente... Io mi sono affidato alle lettere............ Ciao
Ritratto di maverick1980
24 marzo 2010 - 16:48
Scusate , ma dove sarebbe la bellezza?se parliamo di serie1 e Golf , stiamo dando i numeri. La Golf è fatta bene , ma dire che è bella ce ne vuole. Che emozioni suscita?stesso discorso per la serie 1.
Ritratto di Marco20
24 marzo 2010 - 19:20
Quoto in pieno, la golf sarà efficente quanto vuoi ma come carrozzeria non sa proprio di nulla, troppo seria e ''normale''... stesso discorso vale per la serie 1 tra l'altro più costosa. Non è un fatto di nazionalità dell'auto ma proprio di design, fra una Giulietta, una golf e una serie 1 di primo acchito prenderei sicuramente la giulietta. Sia chiaro che lo dico da Super Partes.
Ritratto di roberto72
24 marzo 2010 - 21:17
... condivido in pieno la vostra affermazione,ed aggiungo che quest'alfa ha un appeal che ti vien da girarti a guardarla
Ritratto di mikaba91
24 marzo 2010 - 17:06
..ragazzi non è x dire..a me piace questa Giulietta, è carina..ma nn me la comprerei mai sinceramente...preferisco una VW..e poi dicono tanto ke le tedesche sono tutte uguali..ma questa Giulietta a me pare una "Mito + in grande"..se volete guardate anke queste due foto ke lo dimostrano...ditemi se nn hanno il frontale e il cofano uguale!!!(a parte i fari led della Giulietta) http://www.allaguida.it/img/alfa_mito_quadrifoglio_verde.jpg--------- http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2009/12/Alfa-Romeo-Giulietta-1-500x333.jpg
Ritratto di ben83
24 marzo 2010 - 23:56
Compra una Golf che è una Polo Allargata....Bravo!
Ritratto di Pasquale_62
24 marzo 2010 - 17:58
Bellissima, una linea stupenda !
Ritratto di bubu
24 marzo 2010 - 18:37
molto molto bella questa giulietta... davvero molto bene per alfa...
Ritratto di Antonio91
24 marzo 2010 - 19:13
Auto stupenda e soprattutto in qst allestimento... però basta con qst continua lotta tra i fan delle auto ita e i fan delle auto tedesche... Facciamo i complimenti alleauto italiane perchè dopo anni di bastonate si stanno rialzando per essere al pari delle tedesche, in termini di qualità, poichè in termini di stile il confronto è sempre stato vicino!!!
Ritratto di Al86
24 marzo 2010 - 22:07
Noto che anche in questo articolo (come in tutti quelli sulle auto del gruppo Fiat) o dici che è bellissima o si è ignoranti, mah io proprio non vi capisco, a me pare chiaro e palese che la "bellezza" di un prodotto è soggettiva, e se non hanno cambiato di recente il dizionario, soggettivo lo si riferisce a qualcosa di personale e non di universale; tornando alla Giulietta, esteticamente non mi pare sta gran bellezza (<- commento soggettivo e personale, meglio specificarlo perchè sennò qua...) sicuramente migliore e più personale della Golf VI, e molto meglio anche della MiTo, auto che, sempre personalmente e tralasciando la meccanica, non riesco a "digerire". Ma forse sto solo sprecando tempo e forse è vero anche il detto che i Fisici vengono da Venere e i Fisici Teorici da un'altro sistema solare (e a quanto pare provengo da un'altro sistema solare).
Ritratto di emy82vts
24 marzo 2010 - 22:39
finalmente un ALFA ROMEO!!! se continuiamo cosi con le altre siamo al top!! sta giulietta mi sta facendo innamorare!!!
Ritratto di ben83
25 marzo 2010 - 00:04
Rimangono a bocca aperta gli amanti delle Tedesche (VW, Audi e BMW)...Ma non l'ammettono. Un mio punto di vista: la Germania ha solo un marchio da inchino.... MERCEDES BENZ!
Ritratto di kaleyro
25 marzo 2010 - 00:49
...e devo dire che dal vivo è ancora più bella e cattiva!! Interni di qualità più che buona tra l'altro...(anche se a mio avviso si sente la mancanza di un allestimento più elegante, e i sedili in pelle non sono abbinabili per colore al resto delle finiture). Cmq, una delle poche cose che in questo periodo mi fanno sentir fiero di essere italiano..
Ritratto di Luca93
25 marzo 2010 - 18:35
questa macchina è veramente stupenda,il colore bianco ghiaccio le dona molto,col tetto in vetro poi...è ancora più bella!!le due marmitte fanno presumere ke si tratti della 1750 turbo benzina...meraviglioso anke questo motore...giulietta ti lovvooooooooooooo
Ritratto di mpresti
25 marzo 2010 - 19:21
La targa e' di una punto evo 1200....
Ritratto di ste85gangy
31 marzo 2010 - 22:09
molto bella quest'alfa era ora solo un pò il moso non mi piace ma nulla a che vede con la mito che fa davvero schifo di linea almeno per i miei gusti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Alfa Romeo Junior 1.2 Hybrid 145 CV Q4 eDCT6
    € 37.400
    Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto.
  • Alfa Romeo Junior 1.2 Hybrid 136 CV Speciale eDCT6
    € 31.900
    In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser