NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

08 febbraio 2015

La sicurezza di 37 modelli sotto esame; il supertest di cinque crossover; l'inchiesta sui commercianti dell'usato… Nel numero di marzo di alVolante.

È in edicola il nuovo numero di alVolante
SICUREZZA A 360 GRADI - Quando si sceglie una vettura nuova, gli elementi da considerare sono tanti: il design, l’equipaggiamento, la qualità, i consumi, il prezzo. Ma anche la sicurezza: la protezione che la vettura offre in caso d’incidente (sicurezza passiva) e l’efficacia nel prevenire i sinistri (sicurezza attiva). In un ampio servizio, prendiamo in esame la dotazione e il comportamento su strada nei nostri test di 37 modelli sottoposti ai severi crash test dell’Euro NCAP nel 2014. 
 
FIAT 500X CONTRO TUTTE - Le crossover compatte (quelle, cioè, lunghe attorno ai 420 cm) e a due ruote motrici piacciono parecchio in Italia: sono poco ingombranti, ma molto versatili, e hanno un look moderno e dinamico. Negli ultimi mesi hanno debuttato diverse novità di un certo interesse, tra le quali la Fiat 500X, che alla simpatia della piccola berlina a cui s’ispira unisce praticità e comfort. Nella versione 1.6 Multijet Lounge, l’abbiamo messa a confronto con Citroën C4 Cactus 1.6 BlueHDi Shine, Kia Soul 1.6 CRDI You® Soul, Nissan Juke 1.5 dCi Tekna e Suzuki S-Cross 1.6 DDiS Top 2WD.
 
DALLA WAGON ALLE CROSSOVER - Come in ogni numero del nostro giornale, parecchie sono le pagine dedicate ai primi contatti dei modelli “freschi” di debutto. Queso mese vi proponiamo il test della versione famigliare della Skoda Fabia, guidata con il moderno 1.2 TSI, e quelli di tre crossover: le rinnovate Kia Sorento, con il 2.2 a gasolio, Subaru Outback 2.0D e la Honda CR-V, con il nuovo 1.6 i-DTEC, più potente (ora ha 160 CV) e “pulito”. Interessanti pure le due medie a gasolio (Ford Focus ST e Peugeot 308 GT) nelle loro nuove versioni “pepate”, con potenze attorno ai 180 cavalli. 
 
LA PAROLA AGLI STRUMENTI - Su alVolante trovano largo spazio le prove sul circuito di Balocco, a pochi chilometri da Vercelli. Questo mese, i nostri collaudatori hanno “messo alla frusta” due piccole completamente rinnovate: la Smart forfour 70 passion e la Opel Corsa con l’interessante 1.0 turbo a benzina. Si aggiungono due vetture da famiglia, assai diverse tra loro: una wagon (la Peugeot 508 con il 2.0 turbodiesel) e una crossover ibrida (la Lexus NX Hybrid Sport 4WD). Infine, una sportiva tedesca veloce, ma non impegnativa da guidare e poco assetata: è l’Audi TT 2.0 TDI col “duemila” a gasolio da 184 cavalli. 
 
UNA ROSSA SOLO PER LA PISTA - L’auto da sogno di questo mese è una Ferrari davvero speciale: riservata a pochi fortunati clienti, deriva dalla già estrema LaFerrari. Si tratta della FXX K, accreditata di oltre 1000 CV e dell’incredibile coppia massima di 900 Nm garantita dal suo sistema ibrido (il 6.2 V12 è abbinato a un motore elettrico). È una Rossa da guidare soltanto in autodromo, sotto gli occhi (e il controllo dei computer) dei tecnici di Maranello.
 
LE NOVITA DI DETROIT - AlVolante di marzo si occupa anche del Salone di Detroit: spinte anche da vendite in costante crescita, le case “a stelle e strisce” propongono parecchie novità (spicca la supersportiva Ford GT), ma i costruttori europei e giapponesi non stanno a guardare, come dimostra il lancio dell’Alfa Romeo 4C Spider, dell’Audi Q7 e della Honda NSX.
 
I “COMPRO AUTO” SOTTO ESAME - Di grande interesse l'inchiesta sui servizi “compro auto” attivi sul web. Si devono a commercianti che ritirano l’usato e lo pagano immediatamente: abbiamo contattato i cinque siti internet più “cliccati”, proponendo il ritiro di una Mini Clubman del 2010. Le differenze non sono mancate…
 
DIECI AUTO USATE TUTTE DA… SCOPRIRE - Questo è il periodo giusto per andare a caccia di una spider o di una cabriolet di seconda mano: c’è meno richiesta e i prezzi sono, in genere, più trattabili. Abbiamo selezionato dieci modelli con due anni di vita, per tutte le tasche. Compresi quelli in “saldo”, che permettono di spendere cifre vicine alla metà del loro prezzo da nuovi.
 
QUESTIONE DI COPPIA - La potenza di un’auto non dice tutto: spesso, a fare la differenza nella guida è la coppia. In un’ampio articolo tecnico vi spieghiamo che cosa significa questo termine, e quale ruolo gioca rispetto alla potenza. Confrontando, per 30 modelli tra i più venduti, la coppia massima fornita da propulsori diversi (a benzina, a gasolio e perfino elettrici), ma vicini per “cavalleria”. 
 
TUTTI I PREZZI - Come di consueto, nelle ultime pagine di alVolante trovate il listino illustrato e commentato delle auto nuove (6919 tra modelli e versioni, con tutti i prezzi e le caratteristiche tecniche) e quello dell’usato, basato sulle quotazioni Eurotax, le più accreditate tra gli operatori del settore.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
8 febbraio 2015 - 11:08
2
Curioso di vedere la prova della TT, della NX e della 508, gli aggiornamenti sulla Corsa e la FXX K. Da appassionato di americane con il salone di Detroit è il top.
Ritratto di stelhann
10 febbraio 2015 - 14:17
non essendo un esperto,tuttavia trovo interessante questa cosa,potresti cortesemente spiegarla in modo piu' comprensivo per chi e' ignorante in materia?Grazie
Ritratto di ForzaPisa
10 febbraio 2015 - 14:41
Bah, se tu avessi letto la prova avresti visto che descrivono proprio il ciclo atkinson... Inoltre, se un'auto consuma tanto in autostrada (dato rilevato con strumenti seri, non quello di omologazione dichiarato dalla casa), allora non è disinformazione ma informazione. Il tuo commento mi pare quello di un fanatico...
Ritratto di ForzaPisa
10 febbraio 2015 - 17:22
Ma infatti c'è scritto proprio quello che dici tu: "accelerando a fondo il regime del 2.5 si impenna e scende solo alzando il piede". Nelle auto con cambio automatico a convertitore di coppia o doppia frizione, invece, tenendo sempre il pedale del gas giù, il regime di si impenna MA SCENDE QUANDO CAMBIA MARCIA, per poi riprendere a salire. Invece, sui CVT e nelle ibride Toyota, non scende mai ma rimane alto di giri: e questo dà noia... il dato della Q5 dove l'hai trovato poi? NOn mi pare che alvolante l'abbia mai provata...
Ritratto di Flavio Pancione
10 febbraio 2015 - 18:38
8
È qualcosa in piu al CVT ma rimane un cvt, in piena accelerazione tutte le IS si alzano al regime con potenza maggiore. Quindi non ho capito..il CVT non ha rapporti definiti, e da quando è nato in accellerazione i giri salgono come su uno scooter, che differrnza fa se il motore è bisognoso di coppia?
Ritratto di Vespa Primavera
8 febbraio 2015 - 11:12
Bel numero. Mi piacerebbe vedere presto la prova della nuova hyundai i20
Ritratto di ferrariforever
8 febbraio 2015 - 11:16
non vedo l'ora di vedere la fxx k!! finalmente un numero simpatico!
Ritratto di MaurizioSbrana
8 febbraio 2015 - 13:53
1
Ma se preferisci altre riviste non stare nemmeno a commentare sul sito no?! Vatti a leggere quelle e lascia leggere in pace alVolante a chi lo apprezza. E basta...
Ritratto di ForzaPisa
9 febbraio 2015 - 16:14
Per carità tutti i gusti sono gusti, ma dire che Top Gear e Evo sono imparziali... il primo è un circo dove si può dire tutto e contraddirsi due righe dopo. Nel secondo, solo le inglesi, le Porsche e le Ford vanno bene... le recensioni delle Jaguar sono veramente stucchevoli :D
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 febbraio 2015 - 12:28
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di edo.arma
8 febbraio 2015 - 12:34
Bel numero. Mi piacerebbe vedere presto la prova della fiesta 1.6 tdci 95cv titanium
Ritratto di ForzaPisa
9 febbraio 2015 - 16:25
La vedo difficile: il 1.6 è il "vecchio" motore, destinato alla pensione. Il "nuovo" è il 1.5 (che poi è derivato dal 1.6...), declinato in varie potenze...
Ritratto di stevecar
8 febbraio 2015 - 13:07
...non capisco perché avete messo la 500X a confronto con 'rivali' di scarso successo commerciale almeno qui in Italia ignorando invece le vere rivali quali Opel Mokka.Peugeot 2008,Hyundai,Kia (ma non la soul casomai la Sportage) che non avranno le stesse caratteristiche della 500X ma per fascia di prezzo
Ritratto di andrea120374
8 febbraio 2015 - 18:17
3
Non sono proprio, come dici tu, le vere concorrenti come vendite/appeal della 500x, evidentemente AlVolante da buon fca partner ( decine e decine di prove in tutte le salse di panda, giulietta ecc ) ha scelto le uniche dove la 500x poteva vincere a mani basse. Patetici
Ritratto di Highway_To_Hell
9 febbraio 2015 - 15:25
qui si riscontra soprattutto la scarsissima preparazione automobilistica di quelli che si sentono in dovere di contestare cose che non conoscono... Il criterio con cui sono state scelte le avversarie è stato chiaramente spiegato, e per capirci tutte le auto scelte vi rientrano; la kia sportage per esempio non c'entra nulla con quelle citate, dato che appartiene al segmento I1 (lequivalente del segmento C per i SUV) essendo lunga 4.44 metri, metre la 500X e le altre appartengono al segmento I0. Poi vorrei anche render noto che la Juke è una delle più vendute, se non la più venduta del segmento a livello europeo, ed è a tutti gli effetti una "vera concorrente" per la 500X nelle versioni 2WD (a riprova dei quanto poco se ne sappia, qualcuno ha addirittura citato quel flop quasi clamoroso che è la 2008...). Quanto poi la 500X debba "temere" avversarie del calibro di mokka e yeti credo lo scopriremo a breve... Eh, credo si preveda un lungo anno di puppate miei cari...
Ritratto di stevecar
11 febbraio 2015 - 18:50
...dicevo la gente comune quando acquista un'auto non ragiona per codici che inventano gli uffici di marketing l1,l2 per identificare precisamente un tipo di auto,a me sembra già sufficiente chiamare SUV quelle più grandi e lussuose e Crossover le altre e avendo una cifra da spendere sotto i trentamila euro sceglierei semmai per l'estetica, le motorizzazioni più o meno potenti ed economiche, gli accessori ma non certo per l1,l2 !
Ritratto di TommyMichi
9 febbraio 2015 - 14:49
stavo giusto pensando che la 500X con le varie rivali non c'entra proprio nulla. Dovevano confrontarla con Mokka, 2008, Mazda CX3, Mini Countryman, ASX, e se vuoi Yeti o ecosport al limite. Le altre poco ci azzeccano a parer mio. Ho notato che cominciano a fare dei confronti che secondo me son quasi fatti a caso (vedi il confronto Evoque, Cherokee e X4 al posto di X3), mi sto un pò stufando. Contando che leggo AlVolante da quasi 15 anni, mi pare che una volta fossero più seri e accurati.
Ritratto di giuggio
9 febbraio 2015 - 16:27
Ognuno ha le sue preferenze, ma a me pare che si siano scelte delle macchine moderne, lanciate da poco, sulle quali c'è qualcosa da dire, e che per prezzo e prestazioni e immagine (tutto un po' modaiole) stanno bene di fianco alla 500X che ha una linea un po' particolare. Per dire, tra una ecosport da 90 cavalli e una di queste manco c'è bisogno di un confronto. è su un piano diverso. E la Yetio la ASX? macchine ormai vecchie... e la CX3 invece la metteranno in vendita fra qualche mese. Come facevano a provarla?
Ritratto di TommyMichi
9 febbraio 2015 - 16:38
Vabbè ma per come dici te allora dovrebbero confrontare auto solo appena uscite? Io confronterei auto che sono confrontabili, no a caso.. Le vere concorrenti di 500X sono Mokka e Countryman (anche se più piccola). La prima più per le prestazioni off road, la seconda come immagine modaiola. Altrimenti spero che la redazione spieghi le proprie scelte, sarei curioso (anche se tanto non risponde mai).
Ritratto di giuggio
10 febbraio 2015 - 13:08
beh, prova a mandargli una mail se vuoi una risposta... io l'ho fatto una volta e mi hanno risposto (dopo qualche giorno).
Ritratto di ForzaPisa
9 febbraio 2015 - 16:19
Immagino perché la Mokka diesel c'è solo col 1.7 che è un reperto archeologico: fra poco arriva il 1.6 nuovo. Della 2008 hanno già fatto 2 prove e avranno lasciato spazio a qualcosa che non hanno mai provato: C4 Cactus e Soul (e poi c'è gente che si lamenta che provano sempre le solite cose...). La Suzuki "ci stava" perché ha lo stesso motore della 500x eppure consuma meno e va di più della torinese :D La Sportage invece, c'entra come il cavolo a merenda: è una suv più lunga di 30 cm...
Ritratto di stevecar
11 febbraio 2015 - 19:05
..ci sono solo 19 cm di differenza ,io parlo di prezzo,gusti estetici,motorizzazioni,optionals..come ho già detto più sopra l'utente medio che deve spendere circa 30.000 euri secondo me si fa un giretto per le varie conce e aivoglia se mette a confronto due macchine apparentemente differenti!Bisogna guardare la realtà non fare gli espertoni del marketing a tutti i costi.
Ritratto di carmelo.sc
10 febbraio 2015 - 08:43
ho pensato la stessa identica cosa appena ho visto la copertina..e´ scontato che la 500x vinca a mani basse contro queste rivali (suzuki s-cross? Kia soul?...)
Ritratto di Top Gear01
8 febbraio 2015 - 13:07
Mi interessa molto lo speciale di Detroit ma trovo che sia interessante tutto il giornale
Ritratto di Paglianti
8 febbraio 2015 - 13:23
Io questo mese mi sa che risparmio e nn lo compro.. nn ci vedo niente di patcolarmente interessnte,.
Ritratto di vvolvo
8 febbraio 2015 - 13:57
Pochi i modelli in prova con motori benzina
Ritratto di cris25
8 febbraio 2015 - 17:09
1
ma come già detto per il numero del mese scorso, inizio ad avere le scatole piene delle prove di questa 500x, è uscita da poco e già è sulla buona strada della Panda e della Giulietta, che in quanto a prove ne hanno offerto centinaia. Adesso capisco l'entusiasmo per la nuova interessante crossover italiana, ma basta, non provatela ogni mese....
Ritratto di andrea120374
8 febbraio 2015 - 18:19
3
... ce la cuccheremo ogni mese per un bel po
Ritratto di katanè
8 febbraio 2015 - 18:47
Si preannuncia un Numero Interssante. Cara Redazione potreste provare l'Opel Corsa 1.3 CDTI S&S N-Joy 5 Porte il Prossimo Mese. Grazie! :-D Saluti! :-D
Ritratto di oretaxa
8 febbraio 2015 - 20:07
Redazione, la prova completa della Fabia III ve la siete dimenticata??? Ah, dimenticavo che c'era l'ennesima prova della 500X scusate!
Ritratto di cavalierebianco
9 febbraio 2015 - 16:12
a me di quella macchina dell'est europeo non interessa proprio niente, preferisco leggere una prova della 500X. Finalmente una Fiat portabandiera del vero (e migliore) made in Italy
Ritratto di ForzaPisa
9 febbraio 2015 - 16:23
Cioè, dovrebbero tralasciare l'auto del momento 500X (che, bada bene, a me non piace neppure) per provare una Polo ricarrozzata? Sono un'azienda: devono parlare delle cose che interessano alla maggior parte delle persone e per ogni Fabia si vendono 20 500X...
Ritratto di erminio82
9 febbraio 2015 - 01:02
Farei un bello special 2015 di 340.000 pagine scritto in gotico cermaniko, sui 41 anni della Golf, dedicato a tutti gli amici sfizzeri-sloveni, che ci "deliziano" da anni della loro presenza.. sui nostri blog :D Come inserto suggerirei anche una bella copia del mein kamp, con pregiata rilegatura in pelle levantiva.. Visto che certi libri fanno sempre la loro porka figura.. :D
Ritratto di demarchig
9 febbraio 2015 - 09:12
in tutte le sue variazioni e provata riprovata... Ma provare la I20 ? la nuova fabia ? troppo ovvio ?
Ritratto di cavalierebianco
9 febbraio 2015 - 16:14
eccone un altro... io sono italiano e preferisco leggere la prova di una macchina italiana (al 100%), soprattutto ora che la Fiat ha lanciato finalmente un'auto come si deve. Perchè dovrei intristirmi con quelle due macchinette?
Ritratto di demarchig
9 febbraio 2015 - 17:48
datti una calmata ...e il tuo "eccoe un altro" te lo tieni per te ! A te non piacciono le mie macchinette ...me ne faccio una ragione e non ti dico un cavolo. Resta il fatto che la ben ottima 500x ormai è su tutte le riviste da ben 4/5 numeri tra prove...anteprime ...e saloni.. era solo per variare un po' le prove e non provare le solite suv.
Ritratto di jodel_ricola_rulez
10 febbraio 2015 - 02:28
Quello si che ci difende dai maledètti comunisti! Vergonia!
Ritratto di alexvigevano
11 febbraio 2015 - 13:46
si scrive vergogna, con il gn....
Ritratto di jodel_ricola_rulez
12 febbraio 2015 - 13:48
Si scrive cosi.. :)
Ritratto di bombolone
10 febbraio 2015 - 11:09
Andiamo in skoda sotto il cielo di croda...
Ritratto di demarchig
10 febbraio 2015 - 12:45
sei andato a vederla dal vivo ? Non fa così schifo, in ogni caso riesci a suggerirmi una valida alternativa ? ; p
Ritratto di bombolone
10 febbraio 2015 - 17:38
La Fiat Punto, naturalmente.
Ritratto di bombolone
10 febbraio 2015 - 17:39
(naturalmente)
Ritratto di Gianluca chieti
9 febbraio 2015 - 11:38
2
In quale giorno esce la rivista
Ritratto di SINISTRO
9 febbraio 2015 - 17:27
3
Il confronto 500X - Nissan Juke!
Ritratto di Moreno1999
9 febbraio 2015 - 18:30
4
L'utilitaria tedesca cambia in tutto tranne che nel nome....ma quando mai c'è la base è la stessa della 2006 e teoricamente non potrebbe essere definito un nuovo modello... È come una Punto Evo
Ritratto di bombolone
10 febbraio 2015 - 11:05
La Punto evo aveva un inserto cromato e qualche rivestimento diverso nella plancia, la Corsa è cambiata profondamente, anche nei lamierati. Basta guardarla
Ritratto di katanè
9 febbraio 2015 - 19:32
Bravo Moreno condivido la tua ideologia è semplicemente un Restyling e non un Nuovo Modello... :-D Preso oggi pomeriggio in edicola! Saluti! :-)
Ritratto di MatteFonta92
9 febbraio 2015 - 20:50
3
Vale la pena comprarlo solo per l'articolo sulla Ferrari FXX K!!! Per il resto, è il solito alVolante, conciso e interessante quanto basta... anche se la "mega-prova" delle crossover potevano risparmiarsela!
Ritratto di Roberto Carnevale
10 febbraio 2015 - 16:19
Ma quanto costa di più un ibrido rispetto ad un benzina? (costo d'acquisto e manutenzione). Per fare un discorso serio occorre valutare quanti KM si percorrono in un anno, o no? Quindi, tutto è relativo e tutto è vero ed anche il contrario. Poi, c'è chi in autostrada non ci va quasi mai, chi fa quasi tutto urbano, chi extra urbano, e allora come la mettiamo? Non facciamo commenti personali e di parte per giustificare che la scelta fatta sia la più para..la (scusate il termine, ma ci voleva).
Ritratto di Tommy02
10 febbraio 2015 - 18:50
Il crash test dev'essere interessante!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser