NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

09 giugno 2011

Riflettori puntati sul mondo delle auto low cost (davvero fanno risparmiare?) e sulla futura Fiat Panda, attesa per fine anno. Il faccia a faccia del mese è tra la Hyundai ix20 e la Subaru Trezia. Le altre prove hanno per protagoniste l’Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm da 140 cavalli, la nuovissima Kia Picanto 1.0, la Opel Corsa 1.3 CDTI e la Saab 9-5 2.0 TiD.

SFIDE LOW COST - Il nuovo numero di alVolante, in edicola dal 10 giugno, vi porta a fare un viaggio nel mondo delle auto low cost, passando in rassegna pregi e difetti di undici tra i modelli più “abbordabili” in circolazione. Certo, il prezzo basso è importante, ma non è tutto. Ecco perché abbiamo messo a confronto queste vetture ultra-economiche con modelli che costano qualcosa in più, ma che in questi giorni sono in promozione. Per capire dove sta davvero la convenienza bisogna esaminare, di volta in volta, le rispettive dotazioni. 

NUOVA PANDA IN ANTEPRIMA - In primo piano, c’è pure una succosa esclusiva. Sveliamo i segreti della nuova Panda, la “piccola” di casa Fiat che non arriverà nelle concessionarie prima di fine anno (ma che gli affezionati di alvolante.it in parte già conoscono). Su tutt’altro pianeta è invece un bolide da sogno come la Lamborghini Aventador LP 700-4, a cui dedichiamo un ampio servizio e le impressioni di guida. 

MONOVOLUME A CONFRONTO - Riflettori puntati anche su due piccole monovolume con motore 1.4 turbodiesel, la Hyundai ix20 e la Subaru Trezia. Indecisi su quale scegliere? Noi le abbiamo messe a confronto, in una sfida senza esclusione di colpi. E poi, le altre prove: Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm, Kia Picanto 1.0, Opel Corsa 1.3 CDTI e Saab 9-5 2.0 TiD Vector. Grandi e piccole, lussuose ed econome: ce n’è per tutti i gusti.

TUTTE LE NOVITÀ - Affollata la sezione dedicata alle novità in arrivo. Stavolta, abbiamo fatto conoscenza con la nuova piccola della Lancia, la Ypsilon, e con la Volkswagen Golf Cabriolet; con l’originale coupé-suv Citroën DS4 e con la Peugeot 308 appena rinnovata. E abbiamo testato anche la Mercedes C Coupé, la Renault Scénic X-Mod con il nuovo 1.6 turbodiesel e la Ford Focus Wagon.

CARBURANTE “NO LOGO” - Questo mese ci siamo occupati delle “pompe bianche”, i distributori di benzina “no logo” che, non essendo legati alle grandi compagnie petrolifere, possono far risparmiare sul pieno. Per trovarli, l’elenco aggiornato è su alvolante.it (link). Ma se il caro-carburante fa paura, la patente a punti sembra non spaventare più nessuno. Il motivo? Semplice: vedersi azzerato il credito è un evento davvero raro, mentre bastano due anni di “buona condotta” per far tornare la licenza di guida come nuova. Insomma, questa legge si è rivelata proprio un flop. E nel nostro servizio vi spieghiamo il perché.

LISTINI COMPLETI - Come ogni mese, la parte finale della rivista ospita il listino, illustrato e commentato, con tutte le auto nuove in vendita nel nostro paese (oltre 5100 modelli). E non mancano le rassegne delle vetture usate (ce ne sono 2000, tutte con le quotazioni ufficiali Eurotax) e delle 660 migliori occasioni a chilometri zero. 



Aggiungi un commento
Ritratto di audi94
9 giugno 2011 - 18:22
1
avete rotto con sta giulietta... di nuovo una prova della giulietta... abbiamo capito come è... fate una prova di qualcosa di più interessante come la 508 (magari berlina dato che la concorrenza vi ha anticipato sulla sw ma sembra che non vi sfiori minimamente la questione...)... state cominciando a essere monotoni...
Ritratto di mustang89
9 giugno 2011 - 18:48
magari per te no, ma io trovo ben più interessante la prova della giuletta con il nuovo motore. E penso che lo stesso possano dire la maggior parte degli altri utenti, viste le vendite insignificanti della 508 sul mercato italiano (almeno confrontate all'alfa in questione). Comunque ti invito a usare toni più garbati.
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 15:34
1
Spettabilissima Redazione: da quando leggo la Vostra rivista ho potuto osservare una notevole quantità di ripetizioni per quanto riguarda le auto provate da Voi; intendo farVi notare che questa continua ripetitività può andare a Vostro discapito, poichè, tenendola per le lunghe, gli illustri lettori (popolo di cui anche io faccio parte) potrebbero trovare monotone, se non addirittura noiose, i continui articoli sulla medesima auto. Onde evitare questo spiacevole disguido, consiglio voi di prendere in considerazioni anche altri veicoli, che, pur non potendo sfoggiare il celeberrimo stemma del gruppo torinese, si possono considerare altrettanto apprezzabili, rilevanti, degni di nota, ragguardevoli e prestanti; per fare un esempio su tutti che mi sta particolarmente a cuore, potreste degnare di qualche pagina anche la nuova peugeot 508 2.0 HDi business berlina (la station wagon è già stata, purtroppo provata dalla concorrenza innumerevoli volte), ma questo è solo uno dei tanti esempi possibili. Distinti saluti, l'utente Audi94------ti piace così mustang?? è abbastanza garbato??!!
Ritratto di pietro 9
10 giugno 2011 - 18:11
Mustang89 credo che non abbia tutti i torti anche perchè credo che se ci si confronta o se si chiedono le cose alla redazione con gentilezza il forum è più vivibile e piacevole! Ho notato anche io che da un pò di tempo a questa parte si usano dei toni un po alti o parolacce che non sono carine da leggere...con questo non voglio dire che io non dica parolacce, sarei un ipocrita, ma almeno non le scrivo qui nel forum!Quindi non scriverle qui e usare toni normali sarebbe meglio non credi??saluti :)
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 21:38
1
ne avessi scritta una di parolaccia in quel commento...
Ritratto di vale71
12 giugno 2011 - 19:40
anche perchè ti impediscono di scrivere parolacce, mentre da quanto leggo in altri commenti si può dare dell'ignorante a qualcuno. mah...
Ritratto di pietro 9
10 giugno 2011 - 18:14
La giulietta oggi come oggi è un'auto che interessa a molte persone che vorrebbero sapere la differenze che vi sono tra le varie motorizzazioni dato che alVolante esegue delle prove accurate che dicono la verità sulla macchina...detto questo certo sarebbe interessante anche vedere prove di altre auto ma è comprensibile che prima vengano trattate le auto di maggior interesse...
Ritratto di bombolone
9 giugno 2011 - 18:49
con la linea copiata dall'Audi? Ma mi faccia il piacere... Meglio la Giulietta col nuovo motore
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 15:36
1
la giulietta??!! quella fiat bravo tirata a sport con lo stemma alfa??!! ma mi faccia il piacere...--- caro bombolone, ha, lei, mai sentito parlare di gusti personali??!!
Ritratto di armyfolly
10 giugno 2011 - 19:04
E COME TI PERMETTI DI TIRARMI IN BALLO?? MA CHI TI HA CHIESTO DI DEFINIRMI ESPERTO?? E JA JA...
Ritratto di bombolone
11 giugno 2011 - 13:49
Non sembrava...
Ritratto di gianni654
9 giugno 2011 - 19:03
concordo al 100% saranno 5-6 prove fatte dellla giulietta?!?
Ritratto di P206xs
9 giugno 2011 - 19:03
1
audi mi sembra guisto così......hanno fatto la prova di tutte le 500 e le mito possibili .....ora tocca alla giulietta......poi alla Y.....;-)
Ritratto di armyfolly
9 giugno 2011 - 19:26
O ALLA VOLKSWAGEN DI AVER ROTTO PERCHE' FA TUTTE AUTO SIMILI...MA IL MERCATO DETTA LE LEGGI...I LETTORI ITALIANI VOGLIONO LE PROVE DI AUTO ITALIANE...BASTA VEDERE I COMMENTI SU QUESTO SITO, OPEL ASTRA GTC UNA VENTINA DI COMMENTI, ALFA GIULIETTA QV 300 COMMENTI...DI COSA STIAMO PARLANDO?? LA 508 E' BELLA A ME PIACE TANTO MA SE NE HANNO VENDUTE 7-8 DAL LANCIO E' PURE TROPPO A QUANTI LETTORI VUOI CHE POSSA INTERESSARE UNA PROVA DI QUESTA VETTURA??
Ritratto di galeotto
9 giugno 2011 - 23:00
mi riferivo a audi94...............
Ritratto di P206xs
10 giugno 2011 - 09:42
1
Per quanto riguarda il numero dei commenti.....la spiegazione è che chi ama i motori e se ne intende segue con attenzione tutti gli sviluppi del mercato .....italiano ed estero.......chi invece commenta solo le italiane del mercato e dei motori non gli frega gran che.......è solo un OTTUSO TIFOSO!!!
Ritratto di armyfolly
10 giugno 2011 - 12:49
DIETRO ALVOLANTE C'E' UNA CASA EDITRICE CHE DEVE PRODURRE UTILI...E PER PRODURRE UTILI DEVE VENDERE VENDERE VENDERE...QUINDI MEGLIO AVERE MIGLIAIA DI LETTORI, "OTTUSI", CHE 30 "ESPERTI"...
Ritratto di P206xs
10 giugno 2011 - 15:53
1
QUESTO è VERO!! però non riguarda il sito e non è detto che vendano di più ....almeno che tu non abbia i dati di vendita del giornale!! e cmq in MOLTI hanno notato questo atteggiamento del sito!!
Ritratto di bombolone
10 giugno 2011 - 16:45
Armyfolly, Mr Grr, poi c'è Audi94...
Ritratto di misterdot
10 giugno 2011 - 15:47
C'è anche da aggiungere che ogni volta che ci troviamo davanti a un Post su un auto italiana , ci sono puntualmente degli utenti (che io definirei Troll) i quali esprimendo (spesso con toni arroganti) un opinione negativa sull' auto in questione, finiscono col ripercorrere la storia delle Case italiane e straniere (tedesche in particolare) a "suon di paragoni" insieme ad altri utenti. Ne risultano una sfilza di commenti dall' effetto nauseante... A mio parere quello che ho scritto sopra spiega in parte perchè, per esempio per la Giulietta vi sono centinaia di commenti e per una vettura concorrente solo alcune decine...
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 15:38
1
ma certo... è giusto dedicare PIU' spazio alle auto italiane... ma esiste anche altro... non si può parlare SOLO di loro... ormai la giulietta, la mito, la 500 mi appaiono anche nei sogni!!!
Ritratto di galeotto
9 giugno 2011 - 20:07
noto che t piacciono le francesi macchine piu insignificanti nn esistono forse si salva per qualche modello la citroen
Ritratto di RENAULT
9 giugno 2011 - 21:59
Non meriti risposta a tale affermazione....da perfetto ignorante....macchine inutili Renault citroen e peugeot ? oltre naturalemnte alla bugatti... io non ho parole per definire ciò che hai appena scritto....sono semplicemente inorridito...eno male che c'è wolkswagen sennò come faremo.....
Ritratto di galeotto
9 giugno 2011 - 22:38
se vuoi lo ribadisco le auto francesi sono auto mediocri nn eccellono in niente salvo le citroen è vero che costano meno ma se dovessi comprare un auto di questa fascia comprerei un'italiana che numero uno hanno una storia che le francesi ci possono solo invidiare e inoltre un design che i francesi si sognano (i francesi nn fanno altro che imitarci nel cibo nei vini nella moda ecc cercando di limitare quei difetti che noi italiani abbiamo però nn sanno che tutte le cose piu belle del mondo hanno difetti) per quanto riguarda la bugatti è stata fondata da ettore bugatti italiano a molshein (a quei tempi territorio tedesco, ma per convenzione la casa automobilistica viene da sempre classificata tra quelle francesi essendo l'Alsazia ritornata alla Francia dopo il trattato di Versailles)wikipedia
Ritratto di RENAULT
9 giugno 2011 - 23:04
non ha senso continuare questa discussione...uno che arriva a certi ragionamenti non merita il mio tempo
Ritratto di Alex 91
10 giugno 2011 - 16:54
D'accordissimo con te!!!
Ritratto di galeotto
9 giugno 2011 - 23:39
potrei scrivere un poema sulla tua ultima affermazione.......mi limito a dire che nn stimo le persone che si tirano indietro quando si comincia a ragionare
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2011 - 02:57
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mpresti
10 giugno 2011 - 12:58
I gusti sono gusti e non si discute, ma non credo proprio che la tecnolgia di una C4 possa offrire le stesse doti stradali che offre la Giulietta. E' vero a molti, moltissimi, non interesserà, gli basta che la vettura sia comoda affidabile e vada comunque bene, ma se ne stiamo parlando .... E comunque, e non è solo mia convinzione, se proprio non apprezzate le macchine italiane prendete una tedesca degna (BMW, Audi ...) ma le francesi.... lasciano il tempo che trovano.
Ritratto di giacomo murtino
10 giugno 2011 - 15:16
Forse gli è sfuggito tutti i mondiali vinti in formula 1 dalla Renault,oppure tutte le altre categorie sportive,dove tanti ragazzi italiani si fanno le ossa,forse è la fiat che si sogna quello che ha fatto Renault con il suo reparto sportivo,uno dei migliori in assoluto,a proposito come si chiama il reparto sportivo della Fiat,ehm dunque.Informati prima di parlare,la Renault è l'unica casa generalista ad aver vinto e sta continuando a vincere(RED BULL)in f1...
Ritratto di mpresti
10 giugno 2011 - 15:33
Queste favolette le sentivo già quando avevo 14 anni, non c'entra un cavolo di niente. La renault può vincere 1000 mondiali in F1 non c'entra niente con le lattine su 4 ruote che guidi tu. Il reparto sportivo della Fiat si chiama FERRARI. Forse sei troppo giovane per ricordarti i gloriosi mondiali Rally della Lancia e il dominio Alfa Romeo della 156 nel DTM. Ciao va!
Ritratto di giacomo murtino
10 giugno 2011 - 16:09
Caro Mpresti la Ferrari corre in formula 1 da anni prima di far parte del gruppo Fiat e quindi non stai dicendo niente,io sto parlando di Fiat e Renault, la Ferrari non è confrontabile.Anche le Fiat sono delle lattine anche più delle Renault...
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 15:40
1
che sfìgato...
Ritratto di galeotto
10 giugno 2011 - 16:20
non sono solo sfigato ma anche idiot@ stup|do e un po puzz0......dimmi tu come posso a diventare un figo come te per favore dammi qualche dritta ti ringrazio anticipatamente per la risposta ciao figo
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 16:34
1
non centra essere fìghi o meno... ma dire che le auto francesi non valgono nulla (senza probabilmente averle nemmeno mai sfiorate) è da sfìgati... tutto qua...
Ritratto di galeotto
10 giugno 2011 - 16:39
essere fighi nn centra ma essere sfigati si.......cmq sono piu volte entrato in macchina francesi ho un po di amici che guidano auto francesi e il mio parere è che sono auto mediocri cosa che nn vale per la citroen come già detto
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 17:15
1
a bhe... se è mediocre una peugeot mi immagino come giudichi le fiat... xdxd... valà...
Ritratto di galeotto
10 giugno 2011 - 17:17
le fiat le giudico per quello che sono
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 17:24
1
quindi pessime??!! ahahah
Ritratto di galeotto
10 giugno 2011 - 17:27
puo essere ma pessimo per pessimo scelgo un auto italiana che almeno sa cos'è il design
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 18:07
1
bhe, pessimo per pessimo scelgo una francese, che almeno mi riesce a dare qualcosa di utile e raffinato senza per forza farmelo pagare come optional...
Ritratto di Andry9188
11 giugno 2011 - 14:34
penso sia superficiale dire che le auto francesi non esprimano un qualche tipo di design. Alcune tra le migliori interpretazioni a livello stilistico della storia dell'auto sono francesi. Oltretutto, Ferrari e Maserati a parte, il design italiano di questi tempi non mi sembra poi cosi' brillante.
Ritratto di galeotto
10 giugno 2011 - 19:14
ma proprio il punto degli optional dovevi toccare ultimo obiettivo della fiat è quello di vendere auto a prezzi veri vale a dire con tutti gli optional necessari guarda freemont (freemont è un esempio nn incominciare a dire che fa schifo perche nn è fiat...anche perche lo penso pure io)
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 21:57
1
prendiamo due esempi 500 e twingo: di serie per la 500 troviamo: airbag per le ginocchia guidatore, airbag passeggero disattivabile, airbag laterali e per la testa, radio cd/mp3, servosterzo dualdrive, start & stop, volante regolabile in altezza; prezzo base è 11750€. di serie per la twingo troviamo: airbag passeggero disattivabile, airbag laterali, alzavetro elettrici anteriori, fendinebbia, clima, poggiatesta posteriori, radio cd/mp3 con comandi al volante volante regolabile in altezza, retrovisori elettrici, sedile di guida regolabile in altezza, sedile posteriore scorrevole e frazionato; prezzo base (escludendo yahoo!) è 11500€. alla faccia del prezzo vero fiat!!!
Ritratto di galeotto
10 giugno 2011 - 22:33
allora caro audi94 questo tuo ultimo commento m sembra che fa acqua da tutte le parti per vari motivi in primo luogo nn puoi confrontare una twingo con la 500 comprerei la 500 anche se costasse 5000 euro in piu se vuoi confrontare la twingo con una fiat secondo me la dovresti comparare con la panda (e voglio vedere quale conviene di piu) in secondo luogo nn mi sembra che la 500 al contrario di quanto scrivi tu li ha di serie gli alzacristalli elettrici e se la differenza è di 200 piu stimiamo al massimo 1000 di optional e contanto quello che ha la 500 e nn ha la twingo tipo airbag ginocchia o start & stop io nn ti devi seccare ma per 800 euro comprerei la 500 che è una bellissima macchina. dai nn puoi dire che la 500 nn vale 800 in piu di una twingo c'è poi da tenere in conto che la 500 mantiene molto meglio il valore nel tempo....il discorso del prezzo vero nn lo puoi fare con la 500 che è una macchina che vende molto aldilà del prezzo perche oltre a essere bellissima colpisce al cuore degli italiani e non e che comunque è una piccola chic (certo qualche pecca l'ha negli interni) ma cmq in linea generale la 500 vale di piu di una twingo
Ritratto di audi94
11 giugno 2011 - 18:19
1
avrei preferito confrontare una sw con la 508, ma dato che le famigliari non sono più contemplate a torino, dovrò ripiegare su delle utilitarie: fiat punto evo vs citroen c3... 1) di serie per fiat punto evo: airbag per le ginocchia, airbag passeggero disattivabile, attacchi isofix, computer di bordo, controllo stabilità e trazione, dispositivo antiarretramento in salita,poggiatesta posteriori, sedile di guida regolabile in altezza, servosterzo dualdrive, volante regolabile in altezza e profondità. prezzo: 12250€ 2) di serie per citroen c3: airbag passeggero disattivabile, airbag laterali, attacchi isofix, computer di bordo, fendinebbia, poggiatesta posteriori, retrovisori elettrici riscaldabili, ruota di scorta, sedile di guida regolabile in altezza, sedile posteriore frazionato, servosterzo ad assistenza variabile, volante regolabile in altezza e profondità, airbag per la testa, criuse control, radio cd/mp3/aux. prezzo: 13550€
Ritratto di saetta1975
11 giugno 2011 - 18:03
non posso parlare di renault e citroen,ma come possessore di peugeot,mercedes e volkswagen,non direi che la peugeot sia cosi' scarsa.io con la mia prima ho percorso 275.000 km ed ora sto' aspettando la consegna della mia nuova 308,la mercedes ha percorso +di 300.000 km e la polo della mia signora ne ha 190.000 tengo a precisare tutte a benzina.ma non e' che ci sia della gente che parla di auto meravigliose e poi scopri che percorrono 60.000 km in 10 anni?prima di giudicare le auto bisogna averle guidate ma sul serio non per il giretto domenicale.scusate la franchezza ma a volte i guai delle auto derivano anche da gente che "non le sa guidare o trattare"
Ritratto di galeotto
9 giugno 2011 - 20:12
ma una supercar l'hanno mai provata?
Ritratto di Gabryxxx
9 giugno 2011 - 22:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di medo
10 giugno 2011 - 13:39
sarà anche di nicchia,ma per un abbonamento estero (risiedo all'estero) vogliono 110 euro,6 volte più caro che in Italia, quando quelli che si fanno pagare 4 euro al mese ne chiedono al massimo 93.....quindi prove diverse dalle solite mito,giulietta,ecc. se le possono tranquillamente permettere.....
Ritratto di Gabryxxx
9 giugno 2011 - 22:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di galeotto
9 giugno 2011 - 22:42
casomai sono quelle da 4 euro di nicchia cmq hai ragione sono riviste diverse ed è giusto così ognuno ha un proprio ruolo nel mercato
Ritratto di armyfolly
9 giugno 2011 - 22:52
...
Ritratto di Gabryxxx
10 giugno 2011 - 14:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 96giorgio@live.it
10 giugno 2011 - 10:45
2
ora basta con la giulietta è uscita da + di un anno E Sn state fatte 10000000000000 prove proviamo auto nuove e piu interessanti, ad esempio il nuovo JEEP COMPASS, o la SUBARU IMPREZA SEDAN O XV OPPURE ANKE , XK NN FATE UNA RUBRICA DELLE AUTO USATE SPORTIVE??? AD ESEMPIO UN CONFRONTO FRA lotus elise contro europa ???!!! ke ne dite?!?!?!
Ritratto di bombolone
10 giugno 2011 - 16:51
Guarda che non è detto che a tutti interessino le Lotus Elise ed Europa. A me, per esempio, non me ne importa niente e preferisco sapere qualcosa di più sulla Giulietta col nuovo motore (ovviamente è un'opinione personale)
Ritratto di 96giorgio@live.it
10 giugno 2011 - 18:04
2
il mio era solo un esempio visto ke l'estate è alle porte si poteva fare qualcosa sullle cabrio e x questo ho inserito la elise ma posso citare anke, se x te va bene, la mazda mx-5, la saab 9-3 cabrio o la golf cabrio....
Ritratto di djantofoggia
10 giugno 2011 - 12:14
Assurdo comprare un giornale solo x le prove di mito e Giulietta....vogliamo vedere qualcosa di diverso sempre le solite paste di auto ti arrossate Made in Fiat....ci sono tante auto valide da provare e testare, astra focus megane e altre!
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 15:11
vi ricordo che è la terza prova della giulietta, inoltre la prima con motore a gasolio...
Ritratto di Niki98
12 giugno 2011 - 17:31
Bisogna fare anche la prova del nuovo motore.E non puoi dire che la Giulietta ti abbia stufato.E' un'auto fantastica!!!
Ritratto di patacca100
9 giugno 2011 - 18:38
se vai in germania autobild fa solo test su marche tedesche pubblicità nazionale
Ritratto di cavalierebianco
9 giugno 2011 - 18:52
Ci sarà qualche news in più rispetto a quello che abbiamo letto sul sito?
Ritratto di Mister Grr
9 giugno 2011 - 19:24
di solito le notizie sono quelle.
Ritratto di Niki98
12 giugno 2011 - 17:34
Infatti e' cosi'
Ritratto di Mister Grr
9 giugno 2011 - 19:25
non lo trovo particolarmente interessante. Mi sa che anche sto mese salta.
Ritratto di Peppe
9 giugno 2011 - 19:31
.. di nuovo la Giulietta, di nuovo la iX20, di nuovo la Trezia (hanno già provato la verso-S, che cambia???), di nuovo, di nuovo, DI NUOVOOOOOO!!!!!!! Bastaaaa, sempre le stesse autooo!! Ci manca qualche prova della 500 e siamo apposto!! già mi viene la nausea a pensare che quando uscirà la Panda sarà provata in tutte le motorizz e versioni disponibili! Ci sarebbero decine di auto più iteressanti da provare: Peugeot 508, Audi A1 1.6 tdi 90 cv (interessa molto ai ragazzi!), Citroen DS4, Mini Countryman, Opel Meriva CDTi, Peugeot new 308 ecc...
Ritratto di volvo
9 giugno 2011 - 23:58
mi avete veramente rotto con ste prove sempre delle stesse macchine! la volvo v60 non avete la minima intenzione di provarla, eppure sta andando bene per esempio e così con molto altre macchine! io compro tutti i mesi solo ed esclusivamente al volante dal 2007 ma adesso ho detto basta, spendo un pò di più ma leggo qualcosa di interessante su carta... tanto mi rimane il sito!
Ritratto di vale71
11 giugno 2011 - 13:28
bravo! ops...ho detto bravo a uno che si firma volvo.....ops ops...comunque è vero. ultimanente mi interessano molto le volvo ma...dove mi informo? dal concessionario? è come chiedere all'oste se il vino è buono... o vado per parcheggi e mi piazzo davanti a una volvo e aspetto il proprietario per chiedergli come va la macchina ma sai che succede....deh eh eh...
Ritratto di volvo
11 giugno 2011 - 16:26
appunto, se le riviste si interessassero un pò di più anche alle altre marche sarebbe infinitamente meglio! la tecnica dei parcheggi che dici te sarebbe efficacie, almeno nel mio caso, o in quello di molti altri che conosco! :)
Ritratto di 19miki90
9 giugno 2011 - 19:44
4
Vi prego, ditemi che quella é solo la ricostruzione di al volante della panda (dal testo dicono "vi sveleremo i segreti", ma potrebbe essere anche solo l'immagine del telaio che avevano messo sul sito + la loro ricostruzione)... Non può essere seriamente così brutta!! Sono sempre stato un fan della panda (soprattutto la mitica panda rimasta in produzione per oltre 20 anni) se dovessero farla così sarebbe veramente una fine ingloriosa...
Ritratto di cris25
9 giugno 2011 - 19:46
1
sanno solo provare o giulietta o 500 mi hanno stancato veramente!!!sono curioso di vedere cosa dice della panda tanto amata dagli italiani!!!domani una versione sarà mia di certo...
Ritratto di armyfolly
9 giugno 2011 - 19:56
HANNO PROVATO PIU' VOLTE LA CORSA CHE LA 500...
Ritratto di cris25
10 giugno 2011 - 15:54
1
lo sai per caso che la corsa è nata circa un anno e mezzo prima?a quanto pare no!!!cmq io non dico che non le debbano provare anche perchè altrimenti che rivista italiana sarebbe,dico solo che non possono pubblicare prove ogni mese solo ed esclusivamente delle stesse auto: giulietta ne hanno provate a non finire, per non parlare della 500 pubblicata in tutte le versioni: abarth,cabrio,twin air ecc... e poi che dire della mito?l'hanno provata dalla versione base alla quadrifoglio verde e sinceramente leggere le stesse cose alla lunga stufa!!!
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 15:14
che è la terza prova di una giulietta, inoltre la prima con motore a gasolio, dal commento sembra che sia la ventesima...
Ritratto di elvis86
9 giugno 2011 - 20:20
io oggi al supermercato andavo di fretta e ho comprato al volante di agosto 2010...fuc.k!
Ritratto di Marco_Rose
9 giugno 2011 - 20:49
Basta con le prove di Giulietta e 500.. Mi fa innervosire soprattutto la scritta SUPER LOW COST.. posso capire la Duster ma la Hyundai i10 e la Micra non mi sembrano x niente low cost.. airbag a tendina, ESP, freni a disco posteriori, navigatore e bluetooth, non si trovano sulle low cost quindi basta dirlo.. a questo punto anche la Panda è low cost se si confronta con la i10.. Dacia, Tata, DR e Great Wall saranno marche lowcost ma la Hyundai arriva a 40.000€ con la Santa Fe (sul mercato italiano, sugli altri ben di più) e non mi sembra molto LOW.. neanche la Nissan con la Murano si superano i 45.000€ quindi cercate di distinguere bene.. potete confrontare la DR2 con la Tata Vista ma non una DR2 con una i10 che arriva a 14.000€ per la versione top con cambio automatico, 6 airbag, bluetooth, freni a disco posteriori, antifurto, ESP e poggiatesta anticolpo di frusta mentre x la DR2 si arriva a malapena a 11.000 con 2 airbag e ABS.. quindi cercate di non screditare Hyundai e Nissan in questo caso.
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2011 - 03:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Andry9188
9 giugno 2011 - 20:54
mi duole dirlo. Se non fosse per il prezzo...
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 15:45
1
hai ragionissima... se non fosse per il prezzo sarei già passato ad Auto...
Ritratto di Andry9188
11 giugno 2011 - 14:39
e' ottima. Un tempo compravo pure Evo.
Ritratto di audi94
11 giugno 2011 - 18:21
1
auto l'ho comprato ad aprile, e ci ho trovato tutto quello che mi aspettavo di trovare in una rivista specializzata...
Ritratto di lollo55
9 giugno 2011 - 22:38
si potrebbe avere una volta una prova della chevrolet cruze..magari la 2.0 vcdi...la giulietta ha veramente rotto!!
Ritratto di medo
10 giugno 2011 - 14:05
concordo, si legge da tutte le parti che la cruze è la berlina più venduta nella sua categoria, ma alVolante non l'ha mai considerata.....invece le fiat "travestite" da alfa sono sempre presenti......
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 15:14
è la terza prova di una giulietta, inoltre la prima con motore a gasolio
Ritratto di perché no
9 giugno 2011 - 23:48
Redazione di AlVolante faccia una buona cosa: richieda tutti i modelli di tutti i marchi sul mercato e faccia miliardi di miliardi di prov, così non si scontenta nessuno... Ps Non sono un "fiattaro" ma, all' estero, le riviste specializzate si comportano allo stesso modo: danno la precedenza al prodotto nazionale
Ritratto di 19miki90
9 giugno 2011 - 23:59
4
Inoltre si occupano maggiormente delle auto più apprezzate... ci sarà sempre qualcuno scontento, ma per vendere bisogna dare alla gente quello che piace a tanti e non ad una nicchia...
Ritratto di perché no
10 giugno 2011 - 00:09
Penso che, se davvero il gruppo Fiat dovesse risollevarsi, questa situazione crescerebbe ancora di più...che dire...a me, una ripresa dell' auto italiana farebbe piacere...e molto
Ritratto di 19miki90
10 giugno 2011 - 00:16
4
Ci sono diversi modelli in uscita, dopo un "letargo", quindi é possibile che nei prossimi tempi si moltiplichino le prove sulle vetture del gruppo fiat...
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2011 - 03:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 19miki90
10 giugno 2011 - 12:26
4
Visto che le altre volte che un auto del gruppo fiat e stata provata insieme ad altre ne é uscita sempre bene da che mi ricordo...sarebbero delle belle sfide...
Ritratto di fogliato giancarlo
11 giugno 2011 - 00:36
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Valerio75
10 giugno 2011 - 08:00
E' un incubo.
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 15:15
per la terza prova di una giulietta, inoltre la prima con motore a gasolio?
Ritratto di totus
10 giugno 2011 - 11:10
Capisco che bisogna valorizzare il prodotto nazionale, ma ci sono altre auto oltre la Giulietta! E il mese scorso sono rimasto abbastanza male quando ho visto l'ennesima prova della 500 (anche se in versione abarth cabrio)... a tutto c'è un limite!
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 15:16
è la terza prova di una giulietta, inoltre la prima con motore a gasolio
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 15:48
1
BASTAAAAA!!! HAI SCRITTO LA STESSA COSE 800 VOLTE... CHA PA'LLE
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 15:57
ma nessuno ti obbliga a leggerle se non vuoi
Ritratto di audi94
10 giugno 2011 - 16:08
1
sicuramente se fossero lunghi non starei a leggerli... ma essendo di una riga scarsa l'occhio ci scorre sopra automaticamente rendendo così inutile ogni volontà di non leggere...
Ritratto di bombolone
10 giugno 2011 - 17:00
Ripete sempre la stessa frase perchè voi ripetete sempre gli stessi concetti, anche se con parole ogni volta diverse. Solo che quello che dice lui è vero ("tre prove della Giulietta, e una sola col motore diesel") a differenza delle vostre affermazioni ("decine di prove della Giulietta" e altre assurdità). Lucozio for president
Ritratto di totus
10 giugno 2011 - 18:18
e allora che mi dici della 500?! -.-" e della Mito???? Va bene, Al Volante costa poco rispetto agli altri, ma anche qui ci vuole un po' di serietà! Sono auto che mi piacciono, ma quando è troppo è troppo!
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 18:21
sto parlando per caso della mito o della 500? Il commento è riferito alla giulietta
Ritratto di totus
10 giugno 2011 - 18:24
si ma siccome il mio primo commento si riferiva anche alla 500, quindi che mi dici di questa?
Ritratto di RobertoBG
10 giugno 2011 - 11:12
Al volante è uno tra i giornali di macchine più belli in base al rapporto qualità-prezzo e non solo.. Sono presenti sempre articoli e notizie interessantissime e utili..ma è perfettamente vero..delle prove delle varie Giulietta, 500..e altre fiat varie non ne posso più..sarebbe molto meglio che ci fosse qualche cosa in più riguardo ad esempio Audi, Bmw, Volkswagen, Porsche.. con tutte le belle macchine che ci sono proprio le fiat bisogna provare..(Che di bello non hanno proprio niente..)
Ritratto di mpresti
10 giugno 2011 - 12:06
al Volante credo proponga prove delle vetture più interessanti per il nostro paese e i suoi lettori. Va bene che ci sono tante belle macchine, ma magari non tutti possono permettersele e quindi le prove interesserebbero una più ristretta fascia di lettori. Per quanto riguarda poi la bellezza delle ALFA ROMEO faresti bene a stare zitto, e comunque non ti devono piacere per forza.
Ritratto di mikaba91
10 giugno 2011 - 12:35
uno dei tanti che ragiona qui..ma tanto non lo avete capito ancora che la redazione di AlVolante è amante del "made in italy" e dei cessi che produciamo nel gruppo fiat ??? =)..sono italiano e per carità..ben venga il mercato italiano..ma se alla fine esso non mi soddisfa e la concorrenza è migliore...non elogio di certo il prodotto di qualità inferiore(in questro caso la Fiat, che tralaltro doveva essere kiusa anni fa...kiedetevi un pò il perchè...)...per esempio, se dovessi scegliere un' auto tra una fiat punto evo 1,3 multijet a 20.000 euro e una Polo 1.6 TDI Highline a 18.500...bhe non ci penso su neanke UNA volta.....poi si, ritornando al discorso iniziale, mi sono un pò rotto di vedere prove su prove di giulietta, 500 ecc..per carità..è bene presentare e testare il modello di auto..ma non 3 o 4 volte lo stesso, se non di più! =) Vabbe..si dà il caso che comunque, come dici tu Roberto, alla fine AlVolante è uno dei migliori giornali di auto (tenendo da parte il loro gusti ;P )..ha un rapporto prezzo/informazioni molto valido..se no in alternativa, se vuoi un giornale di auto devi spendere almeno almeno 4 euro 0.0' è una follia!!!
Ritratto di mpresti
10 giugno 2011 - 12:52
Ma la follia c'e' l'hai in testa tu! come ti permetti a dire che la punto 1.3 diesel costa 20000 euro????? Guarda subito il listino di alvolante stesso e vedi che costa 14750 la 75cv e 17350 la 95cv. Se tu preferisci la polo sono fatti tuoi e nessuno te li contesta ma perchè sparare numeri assurdi?
Ritratto di vale71
10 giugno 2011 - 15:20
e state bbboooniiii....
Ritratto di fogliato giancarlo
11 giugno 2011 - 00:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di medo
10 giugno 2011 - 14:13
....come è follia chiedere 110 euro per un abbonamento estero e poi leggere sempre le prove di mito,500,giulietta....se domani cambiano i tergicristalli alla giulietta, faranno una prova completa della nuova giulietta....Capisco valorizzare il prodotto italiano, io vivo all'estero e se i prodotti italiani vanno bene ne sono felice, ma quando è troppo è troppo.....
Ritratto di vale71
11 giugno 2011 - 13:32
brao! ta l'èt dècia giòsta...
Ritratto di mpresti
10 giugno 2011 - 12:02
Ma io no capisco, la Giulietta con il 140cv è una versione importante e molto attesa. la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti la troveranno intressante, senza i costi (d'acquisto e di gestione) del 170cv con una potenza comunque degna sarà la preferita, è logico porporre una prova che è invece molto attesa. Per quanto riguarda le francesi, secondo me in francia di bello c'è la reggia di Versailles e le donne, di certo non le auto, poi come tecnologia..... lasciamo perdere.
Ritratto di kikkokikko79
10 giugno 2011 - 12:28
Perchè non fate una prova della mini countryman? E' uscita ad ottobre e a fine gennaio ne sono state immatricolate solo in italia più di 3500 unità, quindi un grande successo e voi non ne avete mai parlato.
Ritratto di mirkoV8
10 giugno 2011 - 12:33
c'è stato un periodo in cui acquistavo alvolante solo per l'auto da sogno perchè il resto del giornale....
Ritratto di lucozio
10 giugno 2011 - 15:18
desidererei anche una prova della seat ibiza, magari in versione fr...
Ritratto di vale71
10 giugno 2011 - 15:19
A parte il fatto che i gusti sono gusti e una rivista italiana sia di parte, però ritengo doveroso mostrare TUTTE le auto in circolazione, anche i catorci o quelle che non vendono. tu editore mi devi dire cosa c'è in giro, pregi e difetti.
Ritratto di 19miki90
10 giugno 2011 - 16:50
4
E assumere molta più gente per fare come dici... ti rendi conto di quante auto ci sono sul mercato? Considerando anche che ci sono diverse versioni e motorizzazioni, dovresti fare almeno 2 prove (un diesel e un benzina) per auto... e comunque ci sarà sempre chi si lamenta perché hanno provato la versione top gamma e non la base, quella più economa e non quella sportiva, ecc.... é impossibile provarle tutte, bisogna per forza fare una scelta... e dare quello che più interessa alla massa! certo, potrebbero provare una martin motor, o la mahindra... ma a chi servirebbero poi? A quei 3-4 in tutta italia interessati ad uno di questi modelli.. Certo si potrebbero dedicare 2 pagine al mese per un editoriale "le auto meno conosciute sul mercato", dando spazio ad un'auto ogni mese tra quelle meno conosciute... ma interesserebbero a pochi
Ritratto di vale71
10 giugno 2011 - 19:47
vero quello che dici,del resto però c'è la rubrica "auto da sogno", si potrebbe fare "auto che esistono ma che non vedi in giro e indovina perchè...". dai la butto sulla battuta perchè vedo che comesempre qua i toni si alzano a dismisura. mica siamo ad annozero, si parla di auto e tutto è relativo. sono d'accordo visti anche i dati di vendite che una marca italiana, fiat, alfa, lancia, sarà sempre nelle prime posizioni di classifica per cui giusto spendere qualche parola o prova o articolo in più piuttosto che una marca sconosciuta. dici che interesserebbero a pochi? vero, e alla fine poi uno comprerà gruppo fiat o francesi o tedesche nonostante abbia visto la mahindra...era solo per completezza di informazione. d'altro canto per una rivista di 1,5 non puoi pretendere. senza sminuire la testata alla quale vanno comunque i miei complimenti perchè ti parlano di auto in modo semplice e da "amico competente che ti da una dritta". per il resto WLF,anche se non c'entra. ...
Ritratto di P206xs
10 giugno 2011 - 16:30
1
DOMANI SARA' AL VIA LA 24 ORE DI LE MANS...........E MANCO UN ARTICOLO .....UNA RIGA.....NIENTE!! PERO' PUBBLICATE LA CARRERA CUP CHE SE AVRA' TRE SPETTATORI è TANTO.....MAH.........
Ritratto di perché no
10 giugno 2011 - 17:11
comunque, faccio notare che é dall' uscita della Yeti che non c'é una prova di una Skoda
Ritratto di pietro 9
10 giugno 2011 - 19:03
Se non siete soddisfatti non siete obbligati a comprarlo come non siete obbligati a stare su questo sito! Se non vi piace cambiate!
Ritratto di perché no
11 giugno 2011 - 09:57
tranne in alcuni casi, credo che queste "critiche" siano rivolte ad una miglioria della rivista stessa e non all' abbattere la redazione...basta con questa staticità tutta italiana che ci porta ad accettare qualsiasi cosa...si può anche cambiare e migliorare nella vita
Ritratto di pietro 9
11 giugno 2011 - 16:08
Hai ragione le critiche a volte sono costruttive e servono a migliorare...dipende da come sono fatte però...
Ritratto di ibiza89
10 giugno 2011 - 21:24
Gia letto tutto. Ho trovato molto interessante la prova della Giulietta bravi alVolante, sono sicuro che quella sarà la mia prossima macchina a breve.
Ritratto di salian
11 giugno 2011 - 10:07
Questa panda mi ricorda molto da vicino la Fiat Uno venduta in Brasile
Ritratto di Franchigno
11 giugno 2011 - 16:24
La nuova Panda mi sembra la FIAt Qubo con i vetri...pazzesco ma dov'è finito lo style Italiano?
Ritratto di sciamano.web
12 giugno 2011 - 11:23
Dalla foto pensavo anche io alla qubo... speriamo che più avanti altri servizi con altre foto ci smentiscano......... ciao
Ritratto di lagunare
11 giugno 2011 - 17:13
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di perché no
11 giugno 2011 - 17:51
Che AlVolante, prima, fosse più ricco (molte più pagine) é un dato di fatto...quindi, é anche comprensibile che gli utenti, nei limiti dell' educazione, possano criticare
Ritratto di sciamano.web
12 giugno 2011 - 11:25
Sono d'accordo per internet però una critica costruttiva per chiedere d'indirizzare meglio le risorse della casa editrice e incontrare i gusti dei SUOI lettori ci può stare ciao.
Ritratto di Gianni
11 giugno 2011 - 17:37
sono 10 anni che leggo al volante, ma ora sta cadendo in basso, prima anche le coopertine erano migliori!
Ritratto di Fede97
11 giugno 2011 - 18:54
wow non vedo l'ora di comprarlo :3
Ritratto di Lorismarco
11 giugno 2011 - 19:25
Penso anch'io che questa rivista potrebbero migliorarla , anche se non credo sia poi così vuota di contenuti e neanche tanto italianista
Ritratto di ivan81
11 giugno 2011 - 23:18
prometto,è l'ultimo numero di alVolante che compro,l'ho comprato stamattina e...seeeempre le sooolite cose... basta..ma è possibile che ci siano solo e sempre le stesse auto in prova???mi pare che ci siano in circolazione varie auto che meritino una certa attenzione,nuovi modelli da provare,anche meno recenti,ma comunque validi e interessanti.l'unica cosa che trovo ancora buona di questa rivista è il listino prezzi...avete visto quello di quattroruote?è osceno.un saluto a tutti.
Ritratto di cavalierebianco
12 giugno 2011 - 11:13
non me importa niente e nn credo che ne abbiano bisogno, ma non capisco: su sei auto in prova (Giulietta, Picanto, Corsa, Saab 9-5, Hyundai ix20 e Subaru Trezia) solo tre erano già state provate e con motori diversi. Picanto, Trezia e Saab sono delle novità. Poi, c'è una panoramica sul low cost secondo me ben fatta, visto che sono diversi modelli a confronto e si parla di equipaggiamenti oltre che di prezzi. Mica possono sempre farci i supertest con le sportive, come il mese scorso (RCZ, Clio RS Gordini e DS3 Racing)
Ritratto di sciamano.web
12 giugno 2011 - 11:11
Ma perchè cara redazione invece di fare uno spazio dedicato alle auto da sogno, non lasci lo spazio al futuro e cioè ad ibrido ed elettrico??? Entro quest'hanno molte di loro entreranno in commercio, parlo di auto vere che volenti o nolenti sostituiranno le nostre fumose, ma divine auto, allora parliamone! E parliamone bene, ma forse se lo fai non riuscirai ad infilarci neanche una FIAT-LANCIA-ALFA... ai ai ai!!!
Ritratto di cavalierebianco
12 giugno 2011 - 11:26
e nei mesi scorsi di spazio alle elettriche su al volante ce n'era tantissimo, in questi forum c'era gente che vomitava...
Ritratto di sciamano.web
12 giugno 2011 - 11:37
Ma è come i bambini con lo sciroppo, si tappano il naso e mandano giù, purtroppo (per loro) e per fortuna (degli altri), è un processo inevitabile se la dovranno far piacere, ciao
Ritratto di Renys84
14 giugno 2011 - 15:52
Ho appena acquistato la rivista, vado alla prova che mi interessa, ovvero la Giulietta col nuovo motore 2.0 jtd m2 da 140 cv in versione Exclusive (ahivoi, sono forse tra i pochi a cui non dispiace l'ennesima prova visto che è la mia macchina preferita del momento) e... 16,7 km/l in media di consumo di carburante! Però... Altro che "pippe"... Meglio del 2.0 tdi di potenza medesima della Golf.
Ritratto di fogliato giancarlo
14 giugno 2011 - 16:27
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Renys84
14 giugno 2011 - 21:14
Io mi riferivo solo ed esclusivamente ai consumi, poi globalmente si può anche discutere... A me la Giulietta piace da morire, nonostante quando andai a vederla la prima volta storsi il naso per qualche finitura stonata... E pure sulla guida che offre non c'è nulla da ridire... La Golf, anche se non la scarterei affatto come mia eventuale prossima auto (buttala via!... ), per quanto ben studiata sotto il profilo del comportamento stradale e con finiture appaganti, sa di "solita cosa", banale e un po' impersonale.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 giugno 2011 - 14:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di delta96
16 giugno 2011 - 12:22
Cara redazione, che ne direste di provare altre auto, oltre alle solite MiTo, 500 e Giulietta?, rispettivamente 4, 4 e 5 prove. Ci sono molte auto validissime che non sono mai state provate come la serie 7, classe s e A8. Ma anche di meno "nobili" come la nuova peugeot 508 berlina e station. Credo che i lettori pagherebbero volentieri 0,50-1€ in più per vedere e leggere auto diverse dalle solite del gruppo FIAT, magari con prove meno "scarne". So di essere una piccola voce ma spero che qualcuno mi prenda in considerazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
17 giugno 2011 - 00:23
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
17 giugno 2011 - 00:48
...è quello che pensavo anche io se costasse 2€ ma ci fosse qualche dato in più nelle prove, e per ogni auto provata il confronto con tutte le concorrenti come avviene adesso in fondo alla prova, ma con solo 4 concorrenti, spesso non citando alcune fra le più vendute, oltre a qualche prova in più come numero e qualche notizia in più sulle soluzioni tecniche. Inoltre sarebbe interessante una paginata con le novità motoristiche e tecniche dei vari gruppi automobilistici(nuovi motori, cambi, telai). Sono molte cose quelle citate ma magari qualcuna si può mettere, magari pensateci e valutatele. ...Ciao!
Ritratto di delta96
18 giugno 2011 - 19:31
Uau, allora non sono l'unico che ha questa idea che provano sempre le stesse auto ci sono bellisime novità a listino perchè non provarle? Inoltre a me questo numero si è un po' danneggiato perchè era rilegato malissimo, è successo anche a te? Comunque bravo hai dato una nuova idea con le pagine dedicate alle novità delle case.
Ritratto di TurboCobra11
19 giugno 2011 - 17:22
comunque come vedi anche dai commenti sopra non è che non sei l'unico, ma siamo in molti a pensarla così. Per la rilegatura questo ancora regge, gli ultimi 2 invece mi si sono smontati in mano, cosa che prima non mi era mai capitata. Per le novità in altri siti ho visto almeno per la Opel molte novità qui non menzionate, tipo Cambio doppia frizione e altro. ...Ciao!
Ritratto di volvo
20 giugno 2011 - 13:59
comprato GENTE MOTORI per la prima volta dal 2007 non prendo alvolante, per i prossimi mesi vedremo a seconda delle prove...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser