SFIDE LOW COST - Il nuovo numero di alVolante, in edicola dal 10 giugno, vi porta a fare un viaggio nel mondo delle auto low cost, passando in rassegna pregi e difetti di undici tra i modelli più “abbordabili” in circolazione. Certo, il prezzo basso è importante, ma non è tutto. Ecco perché abbiamo messo a confronto queste vetture ultra-economiche con modelli che costano qualcosa in più, ma che in questi giorni sono in promozione. Per capire dove sta davvero la convenienza bisogna esaminare, di volta in volta, le rispettive dotazioni.
NUOVA PANDA IN ANTEPRIMA - In primo piano, c’è pure una succosa esclusiva. Sveliamo i segreti della nuova Panda, la “piccola” di casa Fiat che non arriverà nelle concessionarie prima di fine anno (ma che gli affezionati di alvolante.it in parte già conoscono). Su tutt’altro pianeta è invece un bolide da sogno come la Lamborghini Aventador LP 700-4, a cui dedichiamo un ampio servizio e le impressioni di guida.
MONOVOLUME A CONFRONTO - Riflettori puntati anche su due piccole monovolume con motore 1.4 turbodiesel, la Hyundai ix20 e la Subaru Trezia. Indecisi su quale scegliere? Noi le abbiamo messe a confronto, in una sfida senza esclusione di colpi. E poi, le altre prove: Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm, Kia Picanto 1.0, Opel Corsa 1.3 CDTI e Saab 9-5 2.0 TiD Vector. Grandi e piccole, lussuose ed econome: ce n’è per tutti i gusti.
TUTTE LE NOVITÀ - Affollata la sezione dedicata alle novità in arrivo. Stavolta, abbiamo fatto conoscenza con la nuova piccola della Lancia, la Ypsilon, e con la Volkswagen Golf Cabriolet; con l’originale coupé-suv Citroën DS4 e con la Peugeot 308 appena rinnovata. E abbiamo testato anche la Mercedes C Coupé, la Renault Scénic X-Mod con il nuovo 1.6 turbodiesel e la Ford Focus Wagon.
CARBURANTE “NO LOGO” - Questo mese ci siamo occupati delle “pompe bianche”, i distributori di benzina “no logo” che, non essendo legati alle grandi compagnie petrolifere, possono far risparmiare sul pieno. Per trovarli, l’elenco aggiornato è su alvolante.it (link). Ma se il caro-carburante fa paura, la patente a punti sembra non spaventare più nessuno. Il motivo? Semplice: vedersi azzerato il credito è un evento davvero raro, mentre bastano due anni di “buona condotta” per far tornare la licenza di guida come nuova. Insomma, questa legge si è rivelata proprio un flop. E nel nostro servizio vi spieghiamo il perché.
LISTINI COMPLETI - Come ogni mese, la parte finale della rivista ospita il listino, illustrato e commentato, con tutte le auto nuove in vendita nel nostro paese (oltre 5100 modelli). E non mancano le rassegne delle vetture usate (ce ne sono 2000, tutte con le quotazioni ufficiali Eurotax) e delle 660 migliori occasioni a chilometri zero.