NEWS

Audi A3: più grinta per il diesel

27 maggio 2013

Arriva il 2.0 TDI da 184 CV abbinato alla trazione integrale quattro e all’automatico S Tronic.

Audi A3: più grinta per il diesel
NUOVO VERTICE - Dopo l’introduzione del 1.4 TFSI a benzina da 140 CV con tecnologia che disattiva i cilindri (cylinder on demand), l'Audi A3 (nelle foto) e l'Audi A3 Sportback ricevono in dote il nuovo 2.0 TDI capace di 184 CV che si colloca al vertice dell’offerta dei diesel, affiancandosi al 1.6 TDI e al 2.0 TDI rispettivamente da 105 e 150 CV. Abbinato alla trazione integrale quattro e alla trasmissione automatica S Tronic a doppia frizione e sei marce, il quattro cilindri omologato Euro 6,  consente alle berline Audi di raggiungere i 230 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h coperta in 6,8 secondi (un decimo più lenta la 5 porte). La casa dei quattro anelli dichiara percorrenze di 20,8 km con un litro di gasolio per la versione a tre porte e di 20,4 km per la variante Sportback. 
 
 
L'A7 SCEGLIE L'S TRONIC - Quanto ai prezzi, l’A3 2.0 TDI 184 CV S Tronic Quattro è offerta a partire da 34.250 euro, ne servono almeno 35.100 per la A3 Sportback. Novità anche per la A7 Sportback 3.0 TDI che, nella versione quattro, ora monta di serie solo il cambio S Tronic a doppia frizione a sette rapporti che sostituisce il precedente automatico Tiptronic a 8 rapporti. Prezzi a partire da 63.300 euro.
Audi A3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
63
80
87
67
84
VOTO MEDIO
2,9
2.923885
381


Aggiungi un commento
Ritratto di gio.G
27 maggio 2013 - 16:28
20
Che meraviglia!
Ritratto di MAXTONE
27 maggio 2013 - 16:54
...allora vuol dire che sei un amante del vintage. Ma poi mi chiedo: E' vero che quest'auto sta vendendo tanto? Perche' è uscita a fine settembre 2012 (la SB da febbraio) ma in giro non ne ho mai e sottolineo mai vista una. Classe A quante ne vuoi, addirittura ho già visto tre CLA, ma di A3 manco una, forse se le compreranno tutte i tedeschi.
Ritratto di Porsche
27 maggio 2013 - 17:07
l'Audi A3 è entrata nella top ten europa, la mercedes non si vede.
Ritratto di MAXTONE
27 maggio 2013 - 17:31
...delle km zero ^_^
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 17:56
con la differenza che le classe A che si vedono sono tutte 180cdi con il motore renault mentre le A3 sportback tutte top di gamma ...dai maxbramante riprovaci!!
Ritratto di fabri99
27 maggio 2013 - 19:18
4
Sono d'accordo sul dire che la maggior parte dei clienti di Classe A e Serie 1 siano degli incompetenti, ma lo stesso vale per la A3... O nO???
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 19:20
ho forse detto questo ?? ho detto solo che sono la stessa clientela tranne per le versioni più performanti dove bmw vende di più!!
Ritratto di fabri99
27 maggio 2013 - 20:44
4
Pensavo che con il tuo commento intendessi dire che i clienti della Classe A prendessero quella con motore Renault perchè incompetenti, mentre quelli dell'Audi compravano la full optional...
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 22:03
no prendono la classe A con il motore diesel renault per apparire con la mercedes,idem succede con le a3 1.6 tdi chiaramente
Ritratto di osmica
27 maggio 2013 - 23:51
Siamo nel 2013 ed ancora la critica più affermata contro qualsiasi crucca è.... la linea! Sarà vintage o sempre uguale, il fatto è che vende. Ovvero, piace così. Non ne hai mai vista una, perchè non ti sei accorto che era nuova casomai... Di A ne ho viste parecchie, di Cla una sola e alcune A3 (nuove),
Ritratto di Marcopazzo
27 maggio 2013 - 16:30
impressionante come stiano spremendo i motori tra tutti, pochissimi anni fa quella potenza l'aveva il 2.7 v6
Ritratto di MAXTONE
27 maggio 2013 - 16:51
Ed era un 1.9, solo che siccome i pistoni bucavano il cofano quando schizzavano fuori hanno dovuto ritirarlo in fretta e furia. Classica affidabilita' VW.
Ritratto di marian123
27 maggio 2013 - 18:47
è la prima volta che sento parlare di questo motore. E anche cercando in rete non ho trovato niente a riguardo.
Ritratto di fabri99
27 maggio 2013 - 19:10
4
http://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Golf_IV "il 1.8T riceverà un aumento di 30 CV passando quindi a 180 CV", credo si riferisca a questo... Anche se è un 1.8...
Ritratto di marian123
27 maggio 2013 - 22:10
il 1.8T era un turbo benzina e comunque non l' avevano tolto di produzione come afferma bramante..
Ritratto di osmica
27 maggio 2013 - 23:54
Se non sbaglio era anche in versione priva di turbo (sui 120cv). Con il turbo aveva 3 step di potenza: 150, 180 e 225 (se non sbaglio dedicato alla TT ed alla S3).
Ritratto di troy bayliss
28 maggio 2013 - 08:34
1
confermo quanto detto da qualche utente ovvero qui si confondono i motori a benzina con quelli diesel. Benzina: 1.8 asp. 125; 1.8 turbo 150 180 e 225(questi ultimi due montati su audi TT) diesel: 1.9 130 e 150 questo nuovo diesel avrà 2 step di potenza: 150 cv di base (golf- A3-Leon) e 184cv (A3 e Golf GTD e Leon).In più ho sentito parlare in qualche forum di uno step 3 (o altro motore) con più di 200 cv con doppio turbo su base del VW amarok, che ha 160 cv, il quale sarà portato sopra la soglia dei 200 sulla falsa riga della bmw 123d o 325d
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 19:21
mai esistito il 1.9 TDI da 180cv ,la solita balla di MaxBramante!!
Ritratto di osmica
27 maggio 2013 - 23:55
Solo che appena si accendeva esplodeva tutto, ma proprio tutto!!! ...
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 02:47
Distinguiamo la teoria dalla pratica. In pratica non esisteva il 1900 diesel da 180 cv, ma, in teoria, Bramante potrebbe averne sentito parlare, infatti era molto facile portarlo a 180 cv, con centralina e marmitte, quindi se lui SA di un 1800 cc da 180 cv di qualche conoscente, ESISTE, non di serie, ma con un leggero tuning si creava , senza spendere nemmeno tantissimo. POI ; SE NON SBAGLIO non ci fu una versione LIMITED che potenziava il 1800 GTI benzina a 200 cv e il 1800 cc diesel a 180 cv?. Mi pare di si, FORSE la G40?. Vado a controllare.
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 03:05
probabilmente 1 potenziato in privato. Erano in molti a farlo.
Ritratto di follypharma
27 maggio 2013 - 16:49
2
ho preso la 150 cv quattro... avrei dovuto aspettare un po? no, in realta' considerando quanto costa in piu', direi che va bene cosi' ... inoltre preferisco il cambio manuale ;-)
Ritratto di MAXTONE
27 maggio 2013 - 16:58
E avevi tutt'altra auto: Molto piu'bella, sportiva, giovanile e moderna. Ma soprattutto compravi un pacchetto nettamente superiore in termini di rapporto qualita'/prezzo ,minori costi di gestione e un motore che oggettivamente è molto superiore a questi vecchissimi TDI VW. E vogliamo parlare di affidabilita' Honda e Audi? Parliamone!
Ritratto di follypharma
27 maggio 2013 - 17:19
2
a dir la verita' ho avuto la civic 2.2 diesel per 7 anni .. Ottima auto, si, spaziosissima e sportiva, prestante.. molte qualita' di sicuro.. ma : 1- Volevo una macchina 4x4 (la civic e' solo ant) 2- volevo un auto piu' comoda, salire (per modo di dire) e scendere dalla civic e' difficile, e' secca di sospensioni, ogni buca era una noia, dura e piatta...sicuramente divertente da guidare, ma alla lunga mi ha infastidito ( non sono il tipo da sportivone) 3- volevo una maggiore qualita' interna, la civic e' ben fatta, ma non certo eccellente, al 4 anno hanno cominciato ad essere rumorose le sospensioni (pare un difetto di progettazione, il piattello di plastica delle sospensioni sulle asperita' profonde esce di sede di pochissimo e poi ci ritorna facendo un tipico SBONK che molti proprietari di civic ahime' conoscono bene .... piuttosto fastidioso), al 6 anno vibrava il finestrino guidatore se lasciato a meta' ... e qualche scricchiolio ... l'insonorizzazione motore e' durata circa 4 anni... Questi sono i motivi di fondo della mia scelta, lei (la civic) avrebbe potuto tranquillamente farmi altri 100000 km senza bettere ciglio, a parte rumorini vari.. e il motore diesel e' una bomba... Ma di sicuro la 1.6 non l'avrei mai considerata, sono abituato bene in quanto a prestazioni...
Ritratto di MAXTONE
27 maggio 2013 - 17:41
a quelli dell'a3 e delle audi/vw in generale:la testata tendeva a creparsi intorno ai 100000km per colpa di un' errata fusione di fabbricazione. Sostituirla costa un botto (altro che sbonk a fine corsa ammortizzatore della civic!) comunque un mio amico che ce l'ha (2.0TDI del 2006, 150.000km) ha riscontrato: consumo anomalo del liquido di raffreddamento, accendendo la macchina dopo averla lasciata ferma per 3/4 giorni fa fatica a partire, quando parte fa una fumata nera tipo nube tossica, scricchiolii all'interno come una qualunque auto di quegli anni e km per cui, e a lui è andata bene! Un amico di mio fratello l'ha comprata 5 anni fa, l'ha potuta utilizzare solo 5 volte per un totale di 1.800km. Per tutte le altre volte sempre dal meccanico con turbina rotta almeno 6 volte e poi un elenco infinito di problemi. Ti auguro miglior fortuna per la tua.
Ritratto di follypharma
27 maggio 2013 - 18:08
2
beh mi auguro di non trovare l'auto difettata ..ma quello puo' succedere con tutte le marche... a parte questo...lo sbonk non lo fa a fine corsa, lo fa ad ogni avvallamento, dosso, persino facendo le curve una dopo l'altra quando si gira il volante parecchio ... anche parcheggiando.... parecchio fastidioso.. A parte questi problemi, la civic era ottima...
Ritratto di marian123
27 maggio 2013 - 18:53
non crederai mica a quello che dice maxtone, vero? Infatti Bramante è conosciuto come il troll ufficiale su tutti i forum di macchine.
Ritratto di tonys
28 maggio 2013 - 16:41
caro maxtone mi dispiace che proprio 2 persone su 2 che conosci tu e guarda caso proprio con 2 audi hanno avuto una miriade di problemi . la mia è del 2006 2.0 140cv motore bkd ( quello che rompeva le testate ) oggi all'attivo quasi 200.000km scricchiolii ? cosa sono ? turbine ... eh ? uno che ha un'audi che in 5 anni l'ha utilizzata 5 volte? ed io mica me la tenevo per 5 anni ... da mo' che l'avrei buttata ! io oltre ai soliti costi di gestione non ho fatto nient'altro tranne un problema alla valvola EGR risolto con 100,00 € tutto qua' . salici prima su un'Audi e poi ne riparliamo . Sai perche non rispondo piu sui post delle riviste automobilistiche ? semplicemente perche ci sono ingegneroni ( come te ) che non appena viene pubblicato qualcosa di un'audi si coalizzano intere congreche di fiattari e via dicendo paragonando come ha fatto qualcuno la civic ad un'a3 ( tu ) ... valida auto ma non puo ne essere paragonata alla'a3 ne alla serie1 neanche alla golf non per affidabilita e pur sempre un'honda ma per qualita generale, oppure che dicono sempre le stesse cose tipo ah ma e il nuovo modello non me ne sono mica accorto oppure che schifo queste audi , le audi fanno schifo ? ma dai su ... scommetto che la loro ( di qualsiasi altra marca e categoria ) e superiore anche ad una s8 , oppure si inventano sempre che l'audi del loro amico ha avuto tantissimi problemi ( sempre tu ), mai una volta che ce ne fosse uno che dice l'audi del mio amico va bene . percio' lasciate perdere se dovete fare il tifo per l'auto che avete comprato screditando i mostri sacri di sempre e non parlo solo di audi ma come bmw mercedes volvo e via dicendo. ridicoli !!!!
Ritratto di gio.G
27 maggio 2013 - 18:21
20
In che colorato mondo la Civic è paragonabile alla A3?
Ritratto di grandedanny
27 maggio 2013 - 19:59
hai detto bene... in che colorato mondo la Civic può scendere al livello della A3??? La civic come qualità è nettamente superiore all'a3... peccato che la gente non capisca questo! Tutti pensano che comprando audi hanno preso il top, quando honda, subaru e lexus sono un altro pianeta...
Ritratto di gio.G
27 maggio 2013 - 20:36
20
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH. Scherzone! Il pianeta dei trassi! Ma sei mai salito su un A3? AHHAHA
Ritratto di osmica
27 maggio 2013 - 23:57
Qualità eccelsa, anni luce superiore alla A3! Ma lo dici veramente o è ironico?
Ritratto di troy bayliss
28 maggio 2013 - 15:52
1
premesso che ognuno ha le sue idee che vanno rispettate, ma ti sei chiesto come mai la gente preferisca audi A3 rispetto alla civic?magari nn sei tu che dicendo che la civic è qualitativamente migliore della A3 stai prendendo una cantonata?forse l'audi è migliore della honda e tu invece vedi la verità distorta?
Ritratto di grandedanny
27 maggio 2013 - 19:59
hai detto bene... in che colorato mondo la Civic può scendere al livello della A3??? La civic come qualità è nettamente superiore all'a3... peccato che la gente non capisca questo! Tutti pensano che comprando audi hanno preso il top, quando honda, subaru e lexus sono un altro pianeta...
Ritratto di follypharma
28 maggio 2013 - 11:10
2
beh, io la honda l'ho avuta per 7 anni, la a3 l'ho comprata adesso... Le ho guidate entrambe, toccate, provate... Tu, che a giudicare dal logo immagino adori le audi...una civic 2.2 diesel l'hai MAI guidata ? ? ? ? ? Non credo, non ci sarai nemmeno entrato dentro... Se leggi i miei post vedi bene come giudico le due auto...non intendo ripetermi inutilmente.. I paragoni sono piu' che possibili, la audi ha una rapporto qualita' prezzo pietoso, un motore inferiore ( e, scusami, ma se giudichi le qualita' dei motori SOLO da quanti cavalli hanno...beh, ne capisci davvero poco, comunque per schiarirti le idee in giappone il 2.2 diesel honda ha una versione da 180 cv gia' da 4 anni, ed e' stato testato anche in versione da 210 cv.... semplicemente alla honda non hanno deciso di omologarlo...tutto li.. ha vinto piu' premi internazionali come l'engine of the year, cosa MAI accaduta al 2.0 tdi audi ( e accaduta invece per esempio al 3.0 tfsi del 2012)) Ma cosa ti sto a raccontare inutilmente.... SI guarda hai ragione, ho comprato una audi a3.... quindi una macchina milioni di mille mila volte migliorissssssima della civic ..
Ritratto di marian123
27 maggio 2013 - 18:27
detto da uno che ama la tata aria
Ritratto di poyel38
28 maggio 2013 - 08:40
Honda Civic più bella??? Se cosi fosse venderebbe qualcosa!!!Motore con minori costi di gestione??? In Honda devono fare un 2.2 per avere gli stessi cavalli di un 2.0 VW anzi ne hanno meno.Poi vogliamo parlare di bellezza e successo di auto come la Honda Accord Tourer??? Che nel 2013 hanno ancora cambi automatici a variazione continua?? E parli di cose vecchie??? Vogliamo parlare di affidabilità Audi??Certo io sono a quota 204.000KM e problemi zero nemmeno per il cambio automatico a doppia frizione!!
Ritratto di zafagno
28 maggio 2013 - 10:48
Se non sbaglio anche Audi propone il Multitronic che è un cvt.
Ritratto di troy bayliss
28 maggio 2013 - 16:33
1
sbagli..lo stanno eliminando.Adesso il cambio sarà esclusivamente l'S-tronic
Ritratto di zafagno
28 maggio 2013 - 18:25
Non sbaglio quindi. Lo propone su a4 a6 a7 a benzina e diesel. Anche sul 3000 tdi. Scusa ma la fonte che lo stanno eliminando quale sarebbe?
Ritratto di pogio
10 agosto 2015 - 14:13
Condoglianze al tuo cervello..
Ritratto di Porsche
27 maggio 2013 - 17:11
hai comperato un'Audi ? Tu che sei per la honda ? Non ci credo !!!!
Ritratto di follypharma
27 maggio 2013 - 17:28
2
non proprio, cerco sempre di essere piuttosto obbiettivo... Aver comprato una A3 non vuol certo dire che adesso la riempiro' di elogi e sbrologi come fanno in tanti : E' una bella macchina e mi piace, ma sicuramente poco originale (per non dire banalotta ...) e davvero troppo cara... per non parlare di cosa fanno pagare come optional... Il diesel honda e' di gran lunga superiore, e gli spazi interni e il bagagliaio non sono nemmeno paragonabili( meglio la honda), pero' e' costruita con cura molto maggiore, materiali interni migliori, meglio insonorizzata e soprattuto puo' avere le 4 ruote motrici (l'ho presa QUATTRO) ...motivi per cui ho cambiato la civic..
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 03:37
Da simpatizzante di auto tedesche, hai cambiato, X ME ,in PEGGIO, Honda resta un' ottimo marchio, sottovalutato, ma AUDI, ultimamente perde molto, ad oggi, x me, resta superiore la Civic alla A3, la 2° sta presentando parecchie noie, insolite x 1 tedesca che si rispetti. Fu prima Mercedes, poi Opel, adesso Audi, solo BMW resta tra le + affidabili. Purtroppo la Honda non offre un gran che di modelli, da poter cambiare in casa. Avessi quei soldi VOLVO V40, senza nemmeno pensarci 1 secondo. Solo che devi tenerla x almeno 7/8 anni, con il 2000 cc D4 da 177 cv, da 29.000 a 34.000 e, ma anche il D3 da 150 cv da 26.250 e a 32.650 e. Anche la Opel Astra 2000 cc da 165 cv 22.750 e 24,750 e. Poi mi piace meno, ma la MAZDA 3 con il 2.200 cc da 150 e 185 cv 23.400 e. e 33.000 e. le trovo, X ME, + valide della A3 attuale, con troppe noie e pecche x essere 1 tedesca che si rispetti. GUSTI. In bocca al lupo.
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 03:45
Solo dopo ho letto che la tua resta INTEGRALE, in questo caso non avevi scelte tra i modelli da me citati VOLVO il 4 WD e solo benza. . Confermo il resto.
Ritratto di follypharma
28 maggio 2013 - 08:36
2
la golf non mi piace...qunidi non l'ho considerata, la volvo e' 4wd solo col mostruoso (per i consumi e mantenimento) 2.4 benzina 5 cilindri .... quindi mi restava la a3quattro e la serie1xd, che pero' e' 4wd SOLO col piu' potente diesel , il 120 d, e che costava ancora di piu' della a3 che era gia' oltre il mio budget (oltre a non essere certo un mostro di bellezza.... la serie 1 non mi piace... in piu' e' sportiva quanto la civic e gli spazi interni sono risicati...) In pratica, volendo una 4wd, non e' che mi restava molta scelta ... Avevo considerato la X1 18d , mi sarebbe costata meno della a3 (diciamo un 2000 euro meno), ma oltre a non convincermi molto esteticamente, ed essere parecchio piu' grossa ( 15 cm piu' lunga) dentro e' costruita con materiali davvero SCADENTI per essere una bmw... Alla fine l'opzione era: tenermi la civic ancora 2-3 anni e poi venderla per un tozzo di pane ( e sperare magari in una opel astra 4wd, o in una V40 diesel 4wd o chissa' una giulietta 4wd) oppure la a3...
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 23:51
non ti scrivevo +, credo che ESTETICAMENTE sia l' auto + brutta fatta da BMW, stile ARNA x ALFA. Se avevi esigenza del 4x4 non c' erano grosse alternative. Sperare in modelli nuovi adesso?, meglio aver preso qualcosa in + sulla Civic. Che poi resta lo stesso motivo x cui decisi di cambiare il 206 s.w., certo, con 2000 e. tornava nuovo, ma poi dovevo tenerlo, e tra 2/3 anni valeva 0, cosi sono riuscito a prendere + della metà di quello che la pagai 3 anni fa e con 35000 km in meno. (avevi letto la prova della mia Nubira Chevrolet?). Questa resta con cinghia di trasmissione, freni, oli, filtri e ripristino fatti.
Ritratto di studio75
29 maggio 2013 - 08:00
5
dovrebbe esserci una versione diesel 170 con cambio dsg, non è malaccio
Ritratto di follypharma
29 maggio 2013 - 08:40
2
ma resta una auto a fine carriera, il cambio dsg...no...preferisco manuale.. Le skoda sono carine ma gli interni sono molto freddi...(qualitativamente simili alla civic che ho venduto).. In linea di massima una ottima auto, ma non mi convinceva (un po come la x1 o anche la tiguan...macchine valide ma una volta entratoci dentro....perdevo interesse di colpo). E in ogni caso preferisco una berlina NORMALE con le 4wd, piuttosto che un SUV ... una questione di gusti Avevo pensato anche alla impreza, ma purtroppo dentro e' proprio tirata... troppo spartana per me...peccato perche' il boxer diesel e' uno dei motori che sarei curioso di guidare e la trazione subaru e' tra le migliori (meglio del normale haldex audi per es.) Alla fine se avessi voluto risparmiare avrei dovuto prendere la golf ( avrei speso un buon 5000 euro in meno) ... con pero' l'impressione di aver preso un : "vorrei una a3 ma non posso" .. inoltre la linea dell'ultima golf non mi piace molto specie i fari posteriori troppo sottili e tirati... un po goffa....
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 14:08
x quello che capisco leggendo i tuoi post. L' Impreza viene fornita QUASI al minimo della potenza, x poi essere elaborata a piacere con KIT già predisposti ed omologati, o con KIT + costosi, xchè vanno poi omologati. Non resta una classica e normale berlina, resta un MOSTRO, e se non lo si scopre, viene un po sprecata. Il telaio può sopportare carichi torsionali di molto superiori a quelli che possono dare i cv di cui dispone, mentre i freni sono sovra-potenziati x reggere già dei cv in +, senza dover modificare l' impianto frenante. Usarla SOLO da passeggio o viaggi, resta un vero peccato. Poi resta un po meno comoda e un po + spartana, ma nemmeno + tanto come una volta. La WRX offre già di serie, chicche impensabili x il modello precedente, ES. CLIMA AUTOMATICO, radio, retrovisori elettrici ripiegabili, sedili riscaldabili, e ancora ce ne sarebbe. Purtroppo a me la nuova A3 proprio non piace, e x me, la vedo 1 gradino sotto al modello precedente, a livello generale. (es, portiere + sottili, 1 x tutti).
Ritratto di Subaru_Impreza
27 maggio 2013 - 16:55
ahahah la solita audi ....... prestazioni dichiarati UN PELO ottimistiche ........ 6,8 un diesel 184 cv ahahah poi ovviamente 21 km/l (reali) e oltre 35 mila euro di listino con di serie le ruote. E il volante. Senza tasti, il multifunzione lo paghi. Un film già visto e rivisto.
Ritratto di MAXTONE
27 maggio 2013 - 17:02
Caso strano le audi le comprano sempre quelli che di auto non capiscono nulla, non sanno niente di meccanica, non conoscono i vari tipi di trazione integrale (e quando sentono quattro credono chissa'cosa), certo per audi è una bella fortuna che il suo target compri le auto in modo automatico senza considerare alternative a priori: O la NSU o si muore!
Ritratto di Porsche
27 maggio 2013 - 17:10
invece gli scienziati come te comperano honda, bravo !!!
Ritratto di MAXTONE
27 maggio 2013 - 17:48
Ma siccome non ho i paraocchi come te e per il lavoro che faccio (in un conce d'importazione parallela) mi capita di gudare auto di tutti i marchi, mi sono fatto un idea in questi dieci anni: Che VW/Audi non è sinonimo di qualità a priori e che guidare una Golf, una Leon o un A3 è praticamente la stessa cosa, ecco perche' non comprendo i fanatici del marchio audi, con molti meno soldi potrebbero guidare un auto praticamente identica in tutto per tutto salvando il portafogli (follypharma faceva giustamente notare che ai prezzi gia'elevati devi associare quelli,altrettanto elevati degli optional).
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 17:59
detto da uno fan delle toyota e della bmw ,la cui clientela è la stessa di quella Audi ...oggi il bramante troll è scatenato !!
Ritratto di sportbackman
27 maggio 2013 - 18:20
Beh che il cliente audi e' lo stesso di bmw e' una cavolata enorme.Bmw non ha nulla a che spartire con audi e lo capisce pure un marmocchio.La qualita' costruttiva e' sicuramente inferiore,ma a prestazione di motori e guidabilita' siamo dal giorno alla notte e chi compra audi ha esigenze diverse da chi prende bmw.
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 18:32
hai ragione chi compra x5,x6,x3 ,x1, serie 1, serie 3 e serie 5 con il diesel 2.0 sono tutti bmwisti che amano il piacere di guida !!ma lascia perdere
Ritratto di sportbackman
27 maggio 2013 - 18:36
Purtroppo per te una bmw ha un piacere di guida anche con un frullino,ricordati che le ruote che spingono sono sempre dietro,chi spinge davanti e' un ciuco... A parte questo,se si vuole negare il piacere di guida di una bmw (a prescindere dai gusti estetici che con la guida non ci azzeccano) o non si ha guidato mai una bmw o di macchine se ne capisce molto poco!
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 22:05
si vabbè credici almeno tu!!
Ritratto di sportbackman
27 maggio 2013 - 22:22
Nemmeno in grado di argomentare.nemmeno risposta meriti.
Ritratto di zafagno
28 maggio 2013 - 10:57
Confermo che tra Audi e BMW c'è una bella differenza nel piacere di guida. Tra A6 3.0 tdi e 320d la seconda da molte più soddisfazioni, nonostante la minore potenza.
Ritratto di poyel38
29 maggio 2013 - 14:28
E come giustificare i 10.000 euro in più per la BMW 530d Touring rispetto alla A6 3.0TDI Avant??? Audi è decisamente superiore nei componenti nell'assemblaggio e nella qualità,BMW è superiore meccanicamente questo lo sanno tutti ma non è giustificabile tutta questa differenza di prezzo!!!! Guido spesso una 530d ma questa grande soddisfazione non la vedo,anzi trovo la A6 ( che avevamo in azienda)decisamente più silenziosaNon comprerei né una né l'altra.Tutti quei soldi per una macchina non li spenderei!!!!!
Ritratto di sportbackman
29 maggio 2013 - 14:41
Vedi,fare disinformazione non e' un gran modo di argomentare,questi 10000 euro di differenza a pari condizioni tra le due non esiste semplicemente.Poi sul fatto che non le compreresti,qui altro discorso,tu sei libero di comprare quello che vuoi come chiunque e' libero di comprare quello che vuole senz aper forza essere discriminato perche' secondo voi i soldi non li vale.Sai quante cose che tu compri io non comprerei,si tratta di essere obiettivi e su questo post si vuol far passare che auto di categorie,prestazioni e qualita' alquanto differenti vengono paragonate ai brend premium tedeschi.Ci manca solo il genio di turno che ora tira fuori che e' meglio una hyundai e siamo a posto!
Ritratto di osmica
28 maggio 2013 - 00:02
Infatti sono concorrenti, ed volutamente sono differenti e per tanto si differenziano. Chi cerca una vettura di quel segmento ha la facoltà di valutarle entrambe. La Bmw avrà il maggior piacere di guida, l'Audi avrà interni fatti meglio (qualità di amteriali, assemblaggio e cura nei dettagli). Questo non vuol dire che Bmw è "la migliore". E neppure che "audi è la migliore". Ad ognuno la sua.
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 03:53
In quel segmento le scelte da valutare sono tra BMW e Mercedes, e tra G. VW e Opel, x il semplice motivo che chi vuole la T.P. non va a vedere le anteriori, e viceversa, FORSE qualcuno potrà passare dalla T.A. alla T.P. (ma resta difficile, io, es. NON saprei guidare una T.P. mai avute, ai tempi scelsi Audi 100), ma chi possiede una T.P. non la cambia x una T.A. x nulla al mondo, xchè AMA questa trazione. Fu il motivo della perdita di + del 30% dei clienti ALFA, solo nel 1° anno di T.A., non accettata dagli appassionati di T.P.
Ritratto di osmica
28 maggio 2013 - 09:41
Un vecchio sondaggio disse che il 40% ca di proprietari della serie 1 non sapevano che aveva la trazione posteriore. La dice lunga... Si parla di proprietari, quelli che l'hanno comprata e guidata. Mi pare che non sapere che la vettura è a trazione posteriore può essere anche pericoloso, ma soprattutto non si sono neppure resi conto guidando! p.s. credo che più di qualcuno scelga la bmw/merc/lexus perchè a trazione posteriore (ed altri che proprio per questo non le scelgono), ma non credo che sia il fattore dominante.
Ritratto di djpula
28 maggio 2013 - 23:28
osmica, le TP che non superano i 200 cv (vedi BMW 320 , 120 , ecc) non sono pericolose in quanto se non disabiliti i controlli elettronici non riesci ad avere il sovrasterzo neanche impegnandoti. se si sale su qualcosa di più potente allora è meglio non premere troppo in curva , ma l'elettronica di oggi riesce ad intervenire in frazioni di secondo, quindi direi che la pericolosità da te menzionata non trova assolutamente luogo. Inoltre aggiungo che chi sceglie TP sa benissimo che a pari potenza di una TA ha prestazioni migliori, in quanto sia in ripresa che accelerazione il peso si trasferisce al retrotreno garantendo più motricità di una TA che al contrario la perde...
Ritratto di osmica
29 maggio 2013 - 09:47
Sostengo che un conducente deve sapere che tipo di trazione ha la vettura. Ogni trazione si comporta in maniera diversa. Non parlo di spingere la vettura al massimo, ma sapere se in curva la vettura potrà avere un sovrasterzo, oppure sottosterzo. Basta un attimo ed sei in una situazione di pericolo, devi sapere come reagirà la vettura a seconda cosa fai (e il tipo di trazione comporta reazioni diverse). Seguendo quanto da me detto puoi anche dire che la t.a. è pericolosa... non stavo giudicando una tarzione.
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 23:56
Ma, vedendo il calo di vendite di ALFA (che non risalirono +), x me una bella fetta di importanza viene data, da chi ne capisce, alla trazione, e chi ama la guida con T.P., difficilmente cambia x T.A.. Questo x i sondaggi che vidi io, poi non sarà x tutti cosi.
Ritratto di osmica
29 maggio 2013 - 09:52
Ma dubito che molti decidano che vettura comprare (tra A3, seire 1, classe A, volvo v40) a seconda della trazione. Tra loro sicuramente ci sarà chi preferira la serie 1 per via della t.p.. Ma se vai a vedere la Mercedes, che anche lei fino a ieri offriva la trazione posteriore (salvo le integrali e la monovolume utilitaria classe A), con la nuova classe A, che è destinata ad un pubblico ben differente della precedente classe A, hanno messo cmq la trazione anteriore. Credo che buona parte di chi compra queste vetture non è interessato al tipo di trazione, altrimenti la Mercedes avrebbe montato la t.p. . Caso diverso l'Audi e Volvo che offrono le trazioni anteriori (salvo le integrali).
Ritratto di Subaru_Impreza
28 maggio 2013 - 14:35
Quello degli interni fatti meglio è un falso mito ... forse quello che dici vale fino alla penultima generazione di serie 1,3 e 5 ... quelle attuali sono superiori alle audi anche come interni, soprattutto nella qualità percepita e nell'idea di "lusso", in particolare nelle versioni luxury/futura. Tra l'altro per parlare della A3 dell'articolo mi scappa un po' da ridere, nelle consolle centrale troviamo solo i tastini del clima, 2 bocchette rotonde che "sanno" di povero e due portabicchieri che ricordano quelli presenti nei furgoni. Stesso discorso per la qualità dei materiali, la plancia (in particolare nella parte bassa) è tutta in plastica, almeno la classe A (che reputo solo fumo negli occhi) dentro è tutta in pelle, la versione 200 cdi che ho provato con 30mila euro tondi mi offriva sedili, portiere, volante e plancia in pelle. Tralasciando il fatto che sulla Leon è già disponibile questo motore e con 100Kg di peso in meno e gli stessi cavalli dichiara 7,5 nello scatto... ovviamente con un peso maggiore all'audi riescono a limare quasi un secondo solo con la trazione quattro, che non compensa nemmeno il peso in più ... ovviamente la differenza di prezzo è di 10mila euro tondi tondi, hai voglia a riprenderli con 2 plastiche più morbide ...
Ritratto di ararauna
28 maggio 2013 - 16:28
4
Signore e signori ecco a voi jeremy clarkson... Dimmi Jeremy in quale puntata farete la gara ferrari berlinetta vs fiat bravo con stemmi abarth?
Ritratto di Subaru_Impreza
28 maggio 2013 - 16:57
Pensi di farmi rosicare spùttanandomi??? Mi fai solo ridere come un matto! Voi audisti preoccupati a cosa faccio io che macchina ho io convinto che i vostri 4 anelli siano sinonimo di eccellenza, quando in realtà vogliono dire 4 volte cogli0ne! Se avete soldi da buttare fatelo pure (o se, come più spesso accade, paparino si dimostra disponibile), se siete convinti che una Leon con un normalissimo 2 litri a gasolio valga oltre 40mila euro (così viene a costare con l'indispensabile), ovvero il doppio di molte concorrenti, fate pure! LIBERIIIII SIETE LIBERIIIII DI BUTTARE I VOSTRI SOLDI!!! MA NON ROMPETE LE PALLE AL SOTTOSCRITTO! Voi direte contento tu contenti tutti, infatti è così! Continua a pensare che DAS AUTO sia l'inno dell'eccellenza, prendi i tuoi bidet a 4 ruote e vanno fiero! Io sono più contento di te se sotto al cùl0 ti metti una bella AUDI, senti come riempe la bocca, AUDI, mica scem0 io che compro la Fiat! DEUTSCHLAND UBER ALLES
Ritratto di osmica
28 maggio 2013 - 21:05
Mi piace leggere sempre di più questi commenti. dove c'è l'obbligo delle offese a vanvera, obbligo di criticare l'Audi in tutto e per tutto, obbligo di criticare i prezzi alti, obbligo di usare espressioni volgare (giocando come i bimbi con i numeretti per superare i filtri), obbligo di sostenre che in primis le audi vengono comprate dai paparini per i pargoletti (ma avete visto i pargoletti con le A6, A4 avant?!?, io no, ma lui quasi sempre, e sempre più spesso, ovviamente), obbligo di usare il maiuscolo - che significa URLARE... quando all'inizio soteneva di ridere come un matto... La coerenza è sicuramente al primo posto, come anche l'obiettvità e il saper dialogare con espressioni civili.
Ritratto di Subaru_Impreza
28 maggio 2013 - 21:17
Se per pargoletti intendi i 18 enni allora no. Se invece possono valere anche i 30enni mantenuti, allora io già ne ho visti. La deduzione risata-urlare-incoerenza poi l'hai fatta tu, hai fatto tutto tu. Poi so che ti piace parlare di incoerenza, la citi quasi in ogni post, quindi non mi meraviglio affatto. Ultima cosa, anche l'obbligo di criticare l'audi l'hai tirata in ballo tu, io ho semplicemente elencato i motivi per cui quest'audi è un bluff, il classico bluff dai 4 anelli. Se ti piace, compratela, mica te lo impedisco.
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 00:11
la BRAVO alla A3 s.b. Sono ANTI-FIAT e simpatizzante Audi, ma trovo la Bravo, a patto che sia al TOP di segmento, non di molto inferiore alla A3, anche al TOP, sarà meno rifinita, con alcuni assemblaggi che potevano essere fatti meglio, ma la trovo GRADEVOLE la Bravo, anche la Delta con interni in pelle FRAU non invidia proprio nulla alla A3. Trovo Bravo e gli interni della Delta un gradino + su degli standard del G.FIAT, mentre A1 e A3 le vedo 1 gradino + in giù rispetto agli standard AUDI. Giulietta non mi piace, e non ne conosco bene gli interni, e mi astengo (sembrerebbe buona). Purtroppo il G.FIAT perse clienti con le precedenti generazioni di auto, e recuperarli resta quasi impossibile, pur avendo modelli migliori rispetto al passato. Se avete voglia di farvi un giro sui siti, andate a vedere gli interni dell' Audi 100 CD, li era LUSSO puro. Anche se la A3 sarebbe la 80, che già allora non era il massimo, e la scartai.
Ritratto di osmica
29 maggio 2013 - 09:57
L'Audi 80 sarebbe la A4 odierna. Mentra la 100 sarebbe la A6. Dall'ultima 100 hanno fatto la A6 (quella dalle forme strane).
Ritratto di osmica
28 maggio 2013 - 20:53
Grazie, ma credo che posso avere la mia opinione. Detto questo, mi pare alquanto infantile sostenere che due bocchette dei furogni (o quant'altro ti viene in mente) siano il contrario del lusso; insomma è la solita scusa per criticare l'A3. (credo che una bravo sia nettamente meno lussuosa)
Ritratto di Subaru_Impreza
28 maggio 2013 - 21:06
Perchè non hai risposto sotto l'altro commento? Boh forse è solo un errore del sito, comunque è ovvio che tu puoi avere la tua opinione, come tutti, mica ho messo in dubbio questo. Come è anche vero che non mi sembra proprio di aver "criticato" solo le bocchette (tra l'altro non sono le bocchette da furgone ma i portabicchieri)... non ridurre tutto alle bocchette, perchè non sarebbe la prima volta che ti rigiri tutto a tuo favore, riassumendo con "c'è qualcuno che critica la A3 dalle bocchette"... sia ben chiaro. Non mi sembra che siano scuse... che motivo avrei di criticarla sempre a prescindere? Io ho parlato di qualità percepita, più che altro mi sembra molto infantile tirare sempre fuori la Bravo, dal momento che il confronto era con serie 1 e classe A. Poi te lo dico in tutta sincerità, in allestimento Emotion a livello di qualità non penso proprio che sia NETTAMENTE inferiore. Più che la solita scusa per criticare la A3 mi sembra invece la solita scusa per criticare la Fiat, visto che qui non c'entrava proprio nulla.
Ritratto di troy bayliss
28 maggio 2013 - 16:11
1
bravo...concordo.Sembra che nn si voglia accettare che l'audi sia un ottima macchina, che tutti quelli che la comprano siano stupidi, che i giornalisti del settore, quando dicono che che A3 è migliore di classe A nn ne capiscono niente, che la toyota è meglio dell'audi, che il paragone con bmw nn esiste, che la subaru blabla, che la honda civic blabla...la bmw è il meglio..la verità è che nei marchi premium, in fatto di numeri e quindi di gradimento del pubblico, la bmw è prima con 1.4 mln di veicoli contro 1.1 mln di audi....la verità è questa.Le altre dietro a inseguire
Ritratto di djpula
29 maggio 2013 - 14:59
di fatto ognuno giustamente mette la propria opinione, bello sarebbe se dietro un opinione ci fosse un ragionamento e che l'opinionista sia capace ad esporre lo stesso con argomenti validi e privi di insulti ai marchi. Oggi BMW vende più di Fiat, forse la crisi non ci ferma dal firmare qualche cambiale in più a costo di esaudire i nostri desideri, forse FIAT dovrebbe puntare su ciò che è capace fare, HUNDAY è l'esempio lampante di economicità e bel design (tralascio ora la parte ingegneristica di prestazioni e affidabilità), quindi non necessariamente il bel design costa. Io sono il fortunato possessore di BMW, non nego che se non avessi avuto la possibilità mi sarei indirizzato proprio su HUNDAY, meno costosa della concorrenza e di notevole design. Di fatto criticare "la massa" e la scelta preferenziale di spendere di più per avere un marchio blasonato non porta a nulla, ognuno deve giustamente giustificare la propria spesa in relazione alla scelta fatta, per cui se qualcuno che acquista la Bravo ha la convinzione che Audi Bmw e Mercedes non siano all'altezza del costo a cui vengono vendute, è liberissimo di "peccare" di presunzione, però prima di esprimere giudizi si potrebbe rivalere su riviste specializzate le quali hanno maggior professionalità nel esprimere voti all'una ed all'altra auto.
Ritratto di komoguri
27 maggio 2013 - 18:25
Di certo le Audi non saranno le migliori sulla piazza. Ma da qui a dire che chi compra Audi non capisce nulla e via dicendo è un pò eccessivo. Entrare in un abitacolo Audi è un piacere per il tatto e per gli occhi...perché la qualità costruttiva si sente. Esteticamente possiamo sederci e parlarne...ma certamente se ti siedi su una A4 e poi vai in una 159, una 408 o una Accord la differenza di qualità la si vede. Secondo la mia ignoranza. Poi, che alcuni modelli Audi abbiano prezzi troppo alti per essere basate su modelli che costano meno (Leon e Golf) posso anche darti ragione. Ma sulla qualità globale non si discute: ha imparato a giocare coi prezzi esattamente come fa BMW, Mercedes ed ogni altro marchio premium. Questo perché sanno che se lo possono permettere...
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 04:21
Ma AUDI sta perdendo molti punti, soprattutto negli ultimi modelli. lo dico da ex possessore di AUDI 100, era un altro pianeta rispetto alle attuali, molto + bella e rifinita. Mi sa che Audi sta un po sbandando, sia con i prezzi, che con la qualità generale. Sali su una VOLVO, li si che percepisci la qualità, come sulle Audi, ma NON sulle ultime. Ci salgo spesso, su A4 e A6, troppo rigide, troppa plastica e rifiniture e dettagli che si perdono un po. CARE. Sono SEMPRE superiori, ma la differenza si riduce rispetto a concorrenti che MIGLIORANO e con prezzi + bassi. IERI avrei comprato AUDI, OGGI preferisco modelli come Skoda, sempre tedesca , ma con ben altri prezzi, o Opel/Chevrolet, splendida x me, la CRUZE, certo meno rifinita di AUDI, ma sono ben fatte, e costano MOLTO meno. Io adesso guido 1 Chevrolet Nubira 1600 benzina/GPL, non full optional, purtroppo, ma il modello full optional, non lo cambierei con la A4 s.w. pari anno e cilindrata. Da nuova la mia 1600 cc 109 cv 458x173x146, 400-1410 l. di baule, con numerose chicche (se vuoi c'è la prova), NON la mia, ma la full optional, di cui metto il prezzo, offre interni in alcantara, (anche la mia), clima automatico (manuale io), cerchi in lega, fendinebbia, 4 vetri elettrici, sedile guida regolabile in altezza, braccioli, 5 poggiatesta (anche la mia) sedile sdoppiato (idem), ABS+ESP+EDB+SRS (anche la mia), 4 airbag (idem), specchietti elettrici con sbinatore, anche del parabrezza che offre una fascia azzurra FOTO-CROMATICA, non un adesivo (idem x me) l' AUDI l' EDB lo da solo sulla integrale, (anti-pattinamento ruote e trasferimento della potenza a quella che aderisce di +) era intorno ai 20.000 e. La A4 1600 cc 102 cv 460x167x143 442-1184 l. il baule, sfiora i 30.000 e.
Ritratto di 911 Carrera
28 maggio 2013 - 04:23
la regolazione lombare, sulla mia SOLO lombare, purtroppo.
Ritratto di poyel38
28 maggio 2013 - 08:46
Sono d'accordo con te su molte cose soprattutto sui prezzi ma la differenza tra Volvo e Audi la vedi nel momento in cui le vai a vendere!!! Provato di persona con la volvo di mia sorella e dalle parole dei venditori!Le volvo non le ritira nessuno perché nel mercato usato non hanno mercato.Non le vogliono nemmeno i commercianti adesso!! Le audi le ritirano tutti poi sulla valutazione si discute ma almeno la vendi!Mi sono sentito dire da un conce di MIlano:Mi dia dentro di tutto basta che non siano Saab,Volvo e Alfa perché non le possiamo ritirare.
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 00:22
x noia, non x noie, sono auto capaci di km che le nostre nemmeno si sognano. resta il vincolo di cambiarle sempre x altre Volvo ogni 3/4 anni. Deve proprio piacere x farlo, un po come fu x SAAB. Anche io sostengo che le audi si svalutano di meno, VERO (sempre se non fai incidenti), ma costano di +, e allora dov'è il vantaggio?. Poi, ultimamente, son veramente TROPPO care, nulla giustifica dai 7 ai 10.000 e. in +. Se sali sulla FULL OPTIONAL della Chevrolet Nubira , sai di non essere su un' auto al top, ma poi ti accorgi, che non manca NULLA, certo non ci sono le ultime chicche come il clima bizona, o i 6 airbag, ma paragonandola ad un' AUDI di pari anno, offre ben poco in meno, sarà meno rifinita, ma costava ben 10.000 e, in meno, stesse dimensioni e capacità di carico della A4 s.w. 5 posti comodi, e SU ALCUNE nere, la pelle tinta cappuccino, (rare però).
Ritratto di troy bayliss
30 maggio 2013 - 08:13
1
ma scusa...nn si può mettere a paragone una chevrolet nubira con una audi A4..è come dire metto a paragone la 458 italia con la R8....i marchi hanno diversa importanza e blasone...ci sono 100mila € di differenza(secondo il tuo ragionamento) eppure hanno quattro ruote due sedili ecc ecc...secondo me il tuo primo termine di paragone è uno solo...il prezzo che viene prima di tutto.Se è così fai bene a comprare quel tipo di auto ma ricordati che chi compra audi bmw mercedes volvo ecc...sà cosa compra e a cosa va incontro
Ritratto di 911 Carrera
31 maggio 2013 - 00:31
posso dire, senza paura di essere smentito, che l' attuale A4 o A6, valgono la METà della 100, e la A3 nemmeno 1/3. Purtroppo non so lincare le foto, ma vai a vedere sui siti cos' era la 100, come plancia, strumentazione, selleria, spessore di lamiere, confort, dimensioni. Salivi sulla Argenta , ammiraglia FIAT, e sembrava un giocattolo, un po meglio Thema, ma sempre lontana almeno di 2 livelli. Adesso da un po vado su una Delta da 190 cv diesel, da passeggero, e su Audi A4 e A4 s.w., CERTO, sempre migliori le Audi, ma con una differenza MINORE. Non sto paragonando Nubira ad A4 s.w. come blasone (non che la Chevrolet sia proprio da buttare, comunque un po inferire resta), ma x cosa offrono, e x rifiniture + curate, clima bizona, e materiali un po migliori nella plancia x A4 ( NO A3 che PEGGIORA), io non spenderei 10/12.000 e. in +. trovo che ciò che offre la Nubira sia già sufficiente, poi il motore resta OPEL, come cambio e sospensioni, sempre di pseudo-tedesco stiamo parlando, le portiere montano serrature tedesche, si chiudono a filo carrozzeria, senza doverle sbattere, o dagli un minimo di rincorsa, NESSUNA auto del G. Fiat si chiude a filo carrozzeria, e nemmeno le altre, resta una particolarità delle tedesche.
Ritratto di grandedanny
27 maggio 2013 - 20:01
quotone!!! e sottolineo lo frase iniziale!!! parole sante...
Ritratto di grandedanny
27 maggio 2013 - 20:01
quotone!!! e sottolineo lo frase iniziale!!! parole sante...
Ritratto di komoguri
27 maggio 2013 - 18:19
Mah...francamente questi motori da chiatta su una vettura come la A3 non li concepisco. Il motivo per cui uno compra diesel è quello di risparmiare denaro nei rifornimenti perché fa tanti km. Su una macchina simile il 2.0 TDI da 150 cavalli è più che sufficiente, anche per avere quel brio che non guasta. Questo da 184, francamente, è solo buono per strafare: non consuma poco, non costa poco ed i costi per mantenerlo non sono di certo bassi, come per tutti i propulsori a gasolio che si rispettino. Potenze simili van bene su una station-wagon, su un SUV di medie dimensioni, non sulla A3. Se si vuole correre e divertirsi ci sono i motori a benzina...punto.
Ritratto di MatteFonta92
27 maggio 2013 - 18:23
3
Ecco qui, purtroppo, un altro articolo diventato terreno di battaglia per l'infinita guerra tra anti-VW e pro-VW... è proprio questo genere di cose che rovinano il sito, potreste cortesemente crescere un po' e smetterla di bisticciare ogni volta...? Comunque, riguardo all'auto, io la reputo troppo cara in rapporto alla sua qualità effettiva... non sto dicendo che sia un bidone, per carità, ha lo stesso pianale della Golf, quindi è sicuramente buona ma... la Seat León, che praticamente è la stessa auto con una diversa carrozzeria e gli interni un po' più economici, può costare anche 10.000 € (o più) in meno che la A3... e io tutto questo salto di qualità dalla León alla A3 io sinceramente non lo vedo. Credo quindi che Audi debba rivedere al ribasso i prezzi di quest'auto, perché sicuramente tutti quei soldi non li vale.
Ritratto di MatteFonta92
27 maggio 2013 - 18:24
3
Ecco qui, purtroppo, un altro articolo diventato terreno di battaglia per l'infinita guerra tra anti-VW e pro-VW... è proprio questo genere di cose che rovinano il sito, potreste cortesemente crescere un po' e smetterla di bisticciare ogni volta...? Comunque, riguardo all'auto, io la reputo troppo cara in rapporto alla sua qualità effettiva... non sto dicendo che sia un catorcio, per carità, ha lo stesso pianale della Golf, quindi è sicuramente buona ma... la Seat León, che praticamente è la stessa auto con una diversa carrozzeria e gli interni un po' più economici, può costare anche 10.000 € (o più) in meno che la A3... e io tutto questo salto di qualità dalla León alla A3 io sinceramente non lo vedo. Credo quindi che Audi debba rivedere al ribasso i prezzi di quest'auto, perché sicuramente tutti quei soldi non li vale.
Ritratto di wiliams
27 maggio 2013 - 18:37
Cambio a DOPPIA FRIZIONE???No grazie......dopo tutti i problemi che questo autentico rottame può dare la sconsiglio a tutti,è evidente che in VOLKSWAGEN per certe cose non sono molto competenti,se proprio volete un auto con un vero cambio a DOPPIA FRIZIONE allora dovete andare per forza sul TCT ALFA ROMEO.Detto questo trovo scandaloso pure il prezzo di partenza di questa AUDI A3 2.0 TD da 184CV,più di 34 MILA EURO!!!!!!E siamo solo al prezzo "base"!!!!!!!!!!Che se la tengono pure i tedeschi!!!!!!
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 19:44
è arrivato il trollone fiattaro ,tu di sicuro non sai manco la differenza tra il DSG richiamato in cina e questo che montano sui motori vw con oltre 350nm di coppia ..Il TCT è un cambio imbarazzante montato su 2 motori in croce e venduto in poche unità e c'è un motivo se è così...rosica serenamente !!
Ritratto di wiliams
27 maggio 2013 - 21:48
E' un DOPPIA FRIZIONE???Bene,in VOLKSWAGEN-AUDI hanno dato un unica dimostrazione:e cioè non sono capaci di fare un vero cambio a DOPPIA FRIZIONE in grado di funzionare correttamente e senza problemi.Il TCT ALFA ROMEO??E' senza ombra di dubbio il miglior cambio a DOPPIA FRIZIONE attualmente disponibile sul mercato,e poco importa se è disponobile solo su due motori e due modelli in croce.Rosica pure tedescofilo con le fette di mortadella d avanti agli occhi.
Ritratto di wesker8719
27 maggio 2013 - 22:07
ahahahahah che gran burlone, sono talmente incapaci che hanno un DSG per ogni motore e tanti tipi diversi che reggono tanti diversi tipi di coppie motrici ...il tct è l'ennesimo prodotto scadente al quale la stessa fiat non crede un pò come twinair e multiair in generale !! dai vai a nanna e lascia scrivere le persone grandi
Ritratto di osmica
28 maggio 2013 - 21:08
Da quando?! Io pensavo che mangiava i crauti e wurstel. Ma grazie a te, abbiamo scoperto che mangia la mortadella! Capitan ovvio!
Ritratto di troy bayliss
31 maggio 2013 - 08:30
1
permettimi una cosa...che il TCT sia il miglior cambio a doppia frizione lo stai dicendo tu e nn l'ho letto in nessuna rivista del settore..il dsg è stato uno dei primi se nn il primo cambio a doppia frizione montato sulla produzione di serie.Se poi consideri OGGETTIVAMENTE che il TCT lo montano la giulietta e adesso la 4C..mentre il dsg lo monta tutto il gruppo VW quindi VW audi skoda seat e in più abbiamo il S-tronic e l'R-tronic montato su R8 e lambo(con l'e-gear)...mi permetti ma un minimo di differenza la trovo
Ritratto di komoguri
27 maggio 2013 - 21:00
Certo...anche l'automatico della Lancia Beta Coupé degli anni '70 è meglio del DSG...
Ritratto di poyel38
28 maggio 2013 - 08:57
Se lo dici tu!!! Io ho un DSG VW e al momento in cui scrivo ho percorso KM 204.587 e problemi zero!! Ma tu lo hai un dsg per fare commenti??? In questo forum ci sono persone che criticano prodotti senza possederli o averli mai provati basandosi solo su porcate che qualche invidioso scrive!! Mah!!
Ritratto di poyel38
28 maggio 2013 - 08:52
Ho un doppia frizione VW e al momento in cui scrivo sono a quota 204.587KM e problemi zero!!! TCT alfa romeo sai come lo hanno fatto?? Aprendo un dsg!! Bello arrivare 8 anni dopo(il primo dsg VW fu montato su una Golf R32 a gennaio 2004) e vantare il cambio rivoluzionario TCT!!! Ma per favore!!! Aspettiamo che quanlche TCT arrivi alla soglia dei 200.000KM e oltre poi ne riparleremo!!! Sul prezzo audi sono d'accordo con te! Ma sinceramente trovo che oggi TUTTE le auto costino troppo!! Ne vendono sempre meno ma i prezzi non calano mai!Allora che se le tengano pure!!!
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 00:26
Se x questo la Golf l' hanno fatta smontando un 128 FIAT, la Fiesta smontando un 127..............MA erano altri tempi, purtroppo.
Ritratto di biondo89
27 maggio 2013 - 19:56
20.4 km/l ahahahah ma non ce li faranno manco sulla bisarca che le porta a fare la muffa nelle concessionarie....
Ritratto di padoin
27 maggio 2013 - 20:47
assurdo venderla solo in abbinamento alla trazione integrale e al cambio dsg.. a quel prezzo si trovano a4 km zero..
Ritratto di FerroVecchio
27 maggio 2013 - 21:27
1
Commenti fatti solo perché si ha la bocca(in questo caso si ha il pc) e per partito preso! Siate un pochino obbiettivi e meno bugiardi...(non sto ne con i fiattari e nemmeno i pro volkswagen).
Ritratto di finvale
27 maggio 2013 - 21:41
TDI potente, trazione quattro e cambio dsg...c'è di che divertirsi alla guida, oltre al fascino di un brand di successo. Per chi può, ottima scelta. Per chi non può...va benissimo Leon o altro, ma per favore non facciamo i conti della serva, perché altrimenti, in vista di un acquisto, non prendi neanche in considerazione il marchio Audi.
Ritratto di UCCIO
28 maggio 2013 - 08:20
Ma quale Audi,ormai questo forum mi ha stancato qui si parla di cifre di 30 40 100 mila euro come niente fosse.ma li leggete i giornali vi guardate un po' in giro,avere visto quante imprese hanno chiuso e quanti operai vicino alla pensione hanno perso il lavoro o non ve ne frega niente?quindi io vorrei dire a quei 4 sognatori di aprire gli occhi al mondo reale di crisi nera ,se va avanti così non riusciremo nemmeno a comperare il pane.a quei 4 benestanti(ammesso che c'è ne siano)vorrei dire,se avere qualche soldo in parte,tenetevelo stretto altroché macchine di lusso ,il mondo(visto i cinesi che aprono attività nuove in Italia )e' cambiato si sta un attimo a fare er botto come dicono a Roma , non si sa mai che quei soldi in un futuro vi servano per mangiare .questo discorso vale anche per quei 2 o 3 che se la ridonò in modo sarcastico . Con questo discorso io mi tolgo da questo forum perché mi sono veramente stancato.occhio a quello che ho scritto meditate gente meditate
Ritratto di IloveDR
28 maggio 2013 - 08:55
3
i problemi ci sono nella realtà e sono tanti...io amo le auto, ma non mi posso permettere neanche una Panda nuova di fabbrica, mi oriento su auto usate perchè ho bisogno di un semplice mezzo di trasporto...il resto sono sogni, passioni, distrazioni da una realtà che giorno dopo giorno ci sta soffocando...se la tua passione sono le auto, non te ne andare e continua ad esprimere pareri su queste scatole con le ruote!!! ...in bocca al lupo...
Ritratto di finvale
28 maggio 2013 - 16:24
Su questo forum si parla e si commenta in generale. Poi che ci sia la crisi economica ( e di valori!!!) è un dato di fatto. A questa stregua, estremizzando quello che dici tu, tutto quello che esula dall'essenziale per vivere, non merita di essere preso in considerazione, neanche per due "fantasiosi"commenti su auto che per la maggior parte di noi restano e resteranno un sogno. Apriamo un forum su come risuolare le scarpe vecchie, visto che di auto non se ne deve parlare, causa crisi.
Ritratto di preoccupato
28 maggio 2013 - 08:56
A prescindere dell'auto,che è ottima ,ma venderla 34-35000 € è esagerato.
Ritratto di poyel38
28 maggio 2013 - 09:00
Così come vendere una fiat 500 allestimento medio a 14.000 euro e panda a 11.000!!! Qui tutti parlano di prezzi alti delle auto del gruppo VAG ma perché non guardiamo in proporzione i prezzi di 500,Mini,500L,Mito, ecc ecc???
Ritratto di Subaru_Impreza
28 maggio 2013 - 21:34
Tu sei un po' ossessionato mi sa... 11mila euro li costano tutte le citycar (la Panda classic ne costa 9), la Mini è risaputo che è cara e di tendenza come la A3. Sulla 500 e la MiTo ti do ragione, sono care. Sono le classiche auto da giovane (la 500 da ragazze), estremamente care per quello che offrono, anche se la 500 è rifinita molto bene per essere una citycar, si potrebbe definire una segmento A "premium". Più che altro mi viene da dire cosa c'entrano tutte quelle auto in questo post, l'utente a cui hai risposto mica ha detto che quelle sono economiche, più che altro mi sembra che voi audisti avete le manie di persecuzione. E' facile sparare 35mila euro di base per una banale segmento C a gasolio e giustificare il prezzo perchè è premium... però pensandoci fanno BENISSIMO, perchè tantissimi, come te, abboccano. Anzi, devo essere sincero, io l'avrei proposta anche a 40mila di base, tanto se c'è chi la prende a 35 la prenderebbe anche a 40, tanto lui vuole avere l'audi.
Ritratto di poyel38
29 maggio 2013 - 09:08
Per tua informazione io non sono Audista!!!! Se sei convinto che le 500 siano fatte bene sono contento per te!!! Vai a vedere le 500 che hanno fatto dai 30 a 50 mila KM come sono messe negli interni!!!! Pelle che si sfalda,volante che si è già consumato! Guarda e poi dimmi se quell'auto vale ciò che costa!!!
Ritratto di preoccupato
28 maggio 2013 - 09:57
Sai quanto ne vendono ,a questi prezzi?visto la crisi che è appena cominciata,io posseggo un auto da circa 8 anni utilitaria e non mi posso minimamente pensare di cambiarla fra una decina di anni.Stipendi di morti di fame,bloccati da 7 anni,inflazione che di divora piano piano la busta paga,mutui tasse etc.mi ritengo fortunato che fin oggi ho un entrata sicura, che mi permette di sopravvivere.
Ritratto di Simo_89
28 maggio 2013 - 17:12
Mamma mia cosa si sente qui! Gente che giudica auto senza mai averle possedute e solo per averle provate o esserci salito! Bisogna guidarle tutti i giorni per conoscerne difetti e pregi.. io non giudico macchine che non ho mai avuto e non mi baso sul sentito dire.. poi fate morale sulla crisi ecc .. siete frustrati? invidiosi di chi puo spendere? ma smettetela se uno ha i soldi e puo spenderli prende l auto che preferisce.. posseggo la nuova audi A3 e non centra niente col passato modello solo le linee gli assomigliano, ma dentro è tutta nuova dal motore completamente nuovo al pianale al telaio e tutto il resto come fate voi a dire che è uguale?.. addirittura dite che non è affidabile ! sulle A3 precedenti avevano il difetto della testata è vero ma sistemato quello non avevano piu niente.. perche non parliamo dei BMW? avevo il 320d in 100milakm cambiato 2 volte la turbina e non sono l unico che aveva lamentato questo difetto!..concordo che il prezzo è vero è spropositato rispetto alla vettura e non offre quasi niente di serie (su auto di questo prezzo è vergognoso, ma come anche Bmw fa pagare tutto), ma non per questo fatta in modo scadente..e poi tutte le premium hanno prezzi molto elevati quindi di che ci si lamenta? perche accusare audi? se si vuole una premium si spende se no si compra un altra auto! e premetto che non sono di parte perche amo tutte le auto tedesche premium BMW AUDI e Mercedes e non ho mai avuto auto italiane ma non per questo le giudico male!
Ritratto di Subaru_Impreza
28 maggio 2013 - 17:40
Tu sei rispettabile per come la pensi ma ......... involontariamente, hai fatto emergere il concetto che io esprimo inutilmente da mesi. Riassumo il concetto che hai espresso: l'audi non vale i soldi che costa, ma se uno vuole una premium, chiude un occhio e fa lo sforzo economico. Perchè? Se non vale i soldi che costa, perchè devi volere una premium? Se dici che non vale i soldi che costa, significa che non offre poi tutta questa qualità rispetto alle cosiddette generaliste. Telaio nuovo? Rispetto alla vecchia... Interni eccellenti? Poche auto danno un senso di spoglio come lo dà all'interno la nuova A3. Poi gli stessi che dicono a chi parla male dell'audi (non è il tuo caso) che non l'hanno mai provata, loro sono i primi che parlano male di Alfa / Fiat solo per sentito dire. Io non ho problemi a dire che una A3 l'ho provata (la vecchia), nel diffusissimo 2.0 tdi 140 cv e ne sono rimasto profondamente deluso. Già sarei poco convinto nell'acquisto se costasse come una normale Focus/Astra/Bravo, a 10 mila euro in più non la prendo nemmeno in considerazione, perchè di fatto non offre nulla in più, se non il nome e il fatto che se rimorchi una fìga dire "ho un'audi" suona diverso rispetto a dire "ho una Focus", ma io non ho bisogno di queste conferme nella mia vita ... spesso chi prende un'audi lo fa proprio perchè è insicuro, di auto non sa niente e vuole sentirsi accettato prendendo un'auto che è convenzionalmente accettata come "di qualità" (non sto affatto dicendo che sia il tuo caso, ma ne conosco diversi). Ripeto, tu sei rispettabile e penso che non solo l'audi sia soggetta a questo tipo di ragionamento, lo sono anche BMW e Mercedes (infatti la nuova classe A è nata SOLO per questo)... so che un difetto della 320d era proprio la turbina, è la prova che anche BMW (che stimo) sbaglia e che non esistono auto perfette... tuttavia i diesel BMW attuali rimangono, a mio giudizio, i migliori del mondo, in particolare nel rapporto prestazioni/consumi.
Ritratto di gio.G
28 maggio 2013 - 19:30
20
Tu potrai parlare di Audi quando avrai una premium. Quando saprai qualcosa, quando scenderai dalla Bravo e magari salirai su una macchina. Bella la frase:"spesso chi prende un'audi lo fa proprio perchè è insicurodi auto non sa niente e vuole sentirsi accettato prendendo un'auto che è convenzionalmente accettata come "di qualità"". Non mi esprimo sul primo concetto ma tu parli di qualità? Tu che hai una Fiat? Lascia perdere
Ritratto di ararauna
28 maggio 2013 - 20:13
4
Il nostro mitico Subaru non ha una fiat qualsiasi... Ha una fiat a cui ha messo gli stemmi abarth... Gio è inutile ragionarci tanto lui continuerà la sua lotta al gruppo VW solo perchè ".....non da niente di serie"..
Ritratto di Subaru_Impreza
28 maggio 2013 - 20:28
Nell'altro commento non rispondi eh? Non sai che dire??? Gira pure attorno agli stemmini Abarth, atteggiamento veramente maturo, sei degno di Gio che non ha nemmeno la patente ed un è un bambino sognatore dell'audi. In effetti io delle Vw ho detto solo quello, sei sveglio. Comunque d'ora in poi puoi anche evitare di rispondere ai miei post, perchè 1. non sono produttivi in quanto non esprimi nulla ma solo degli sfottò infantili 2. se l'obiettivo è farmi innervosire hai l'effetto contrario 3. non interessano a nessuno se non a bambini come te e tuo compagno di merende. Saluti ararararararararara.
Ritratto di gio.G
28 maggio 2013 - 20:45
20
Ma perchè ti parlo? Sei irrecuperabile
Ritratto di osmica
28 maggio 2013 - 21:15
Indubbiamente un razzo!
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 01:01
Mi capita di vedere abbastanza spesso della A3 prendere sonore mazzate dalle Delta e Bravo, anche da Giulietta. Mi piace AUDI, dalla A4 in su, la A1 e A3 son fatte x RUBARE SOLDI, e ci riescono molto bene. Un mio conoscente, IN OFFERTA NON DI LISTINO, prese a 25.000 e. una Delta 1900 cc da 190 cv diesel platinum, pelle frau e tutto di serie, 222 km/h 0-100 in 7.9, se le FUMA le A3 e tiene testa al 3.000 cc tdi da 204 cv della A4, con lo 0-100 in 7.7 e la MAX a 244 km/h. Cosa offre in meno la Delta Platinum?, la A4 costa 44.000 e. la Delta, di listino 32.700 e., la Audi A3 con il 2000 cc da 150 cv, 28.000 e. Audi mi decade, troppo uguali, troppo care, e non c'è + la superiorità NETTA di 15 anni fa, Audi , x me, soprattutto con A1 e A3 PEGGIORA, e le concorrenti non restano a guardare. E x "difendere" io una Delta, che nemmeno mi piace fuori, ma MOLTO bella dentro, e molto vigoroso questo motore, ce ne va, specie contro la mia EX adorata AUDI.
Ritratto di Subaru_Impreza
29 maggio 2013 - 01:13
Quotooo grande 911 Carrera! Almeno uno che ha la mente un po' più aperta del solito qua dentro... la mia Bravo ha già fatto tornare a casa con la codina fra le gambe molta gente, qua dalle mie parti, con l'amata auto union. Ma non c'è proprio modo di farli ragionare, me ne rendo sempre più conto. Il 1.9 della Delta ha 190cv, ottenuti aggiungendo una seconda turbina al mio da 150, ma si possono raggiungere tranquillamente di centralina che li regge molto bene. Anche se ormai ha degli annetti quel motore lo trovo cattivo come pochi nell'erogazione, non è un caso se l'ha montato IL MONDO , dalle Opel varie, Alfa, Saab 9-3 e 9-5, Cadillac BLS, eccecc. , è un motore riuscitissimo, sicuramente all'altezza se non meglio del "nuovissimo" 2.0 tdi 150cv. La versione della Delta da 190cv tiene testa a questo tdi 184cv anche se più vecchio, non scordiamoci che se la Delta ha prestazioni inferiori è solo per il peso maggiore (la Delta è ben 30cm più lunga).
Ritratto di Simo_89
29 maggio 2013 - 11:06
Ma come fai a paragonare un A4 3.0 con una delta 1.9?? che paragoni sono??! come se io ti paragono la mitica punto GT con la Delta se la fuma eccome nonostante ha 59cv in meno! i paragoni devi farli cono auto della stessa categoria e stessa motorizzazione.. come è vero che la bravo da 150 cv le da giu alla vecchia A3 da 140 cv e che la delta da 190cv le da giu all A3 da 170 cv ma qui la differenza è di ben 20cv e non è del tutto paragonabile .. però se vedi la nuova A3 da 150cv fa da 0-100 in 8.18 mentre la sportback 8.4 (dati presi dalle prove sulle riviste ) quindi non mi sembra proprio che le prenda dalle sue dirette concorrenti a parita di motore, anzi tuttaltro! idem col nuovo 184cv , eppoi basta giudicare l auto solo dal prezzo ..
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 14:44
Il 1900 cc e il 3000 cc restano paragonabili come CV, infatti sono 190 cv x il 1900 cc e appena 204 x il 3000 cc AUDI. Che poi abbiano elasticità, erogazione, rumorosità, coppia diversi, OK, non ci piove, e x molti versi resta migliore il 3000 cc, ma con le tasse che paghiamo in Italia, BOLLO compreso, xchè devo prendere un 3000 Audi, quando un 1900 cc della Delta mi offre PARI prestazioni, o poco inferiori, xchè resta AUDI?. Io sono ANTI -FIAT, critico gestione, modelli, gamma e motori che offrono poca scelta, e ODIO il ridicolo 2 cilindri, ma con il 1900 cc da 190 cv e il 1750 cc turbo da 235 cv. teniamo testa a motori ben + grossi di cv, non resta 1 cosa da poco, e va riconosciuta al G.FIAT. Purtroppo servirebbero anche a noi i 2000, 2500 e 3000 benzina e diesel, ma x ora, li monta solo la Thesis. Intanto questi 2 da SOLI fanno molto, e son cattivi, certo NON scommetto sulla durata nel tempo, ma il G.VW a motori ultimamente ne sta dando noie, inutile negarlo, SICURAMENTE recupereranno, ma x ora, tra turbine e alcuni DSG, sono un po nei guai. Punto GT e Delta sono categorie diverse, A3, A4 e Delta NO, A4 non resta altro che una A3 con la coda e s.w., un po come x Cruze, c'è 5 porte e berlina, solo che in Audi, x fare + scena gli cambiano il nome, con A4. Noi avevamo Bravo e Brava. Non vorrai mica dirmi che A4 resta di 1 segmento diverso dalla Delta, xchè c'è un pezzo di coda?. Anche la Accent che avevo io , c'era berlina 4 porte e 5 porte, solo che non gli cambiavano il nome, ma restavano entrambe nella categoria della Stilo. Poi son motori destinati a clientele diverse, OK, ma i CV son quelli, e rischiare di vedersi superare da una Delta, o vedersela appiccicata allo specchietto ( x ipotesi, in Germania es. dove non ci sono limiti) spendendo 8/10.000 e, in +, con un 3000 che ti costa il 30/40% in + a mantenerlo, a me un po GIREREBBERO, se fossi il proprietario dell' AUDI. Detto ciò ad ognuno le sue scelte tra 2 motori comunque profondamente diversi. (A3 x esteso resta AUDI a 3 porte, A4, Audi a 4 porte, nulla +, l' 1 in + non aggiunge nulla all' auto , come segmento, fa solo capire che cambia la carrozzeria).
Ritratto di Simo_89
29 maggio 2013 - 15:14
No scusa, concordo sul resto ma qui ti sbagli di grosso la lancia delta non è paragonabile alla A4 sono 2 categorie diverse.. Una pesa 1400 kg l altra 1600kg sono 200kg di differenza non possono essere paragonate tra l altro una lunga 4m 50 l altra 4m 70 queste differenze influiscono sulle prestazioni..la delta si confronta con l A3 serie1 classe A giulietta ecc , un altra cosa io non ho mai sentito problemi alle turbine VW al dsg però si..
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 17:32
Se fosse cosi, la Delta non si paragona con la A3 perché sarebbe più pesante la Delta e più leggera la A3, circa 150 kg. L' Audi USA parecchio alluminio, in sospensioni e alte parti, Delta no, resta normale sua più leggera . La A4 pesa di più x la coda, se ci fosse una Delta con la coda, peserebbe uguale. Restano entrambi berline a 2 e a 3 volumi. Ma sempre berline, stesso segmento.
Ritratto di Simo_89
29 maggio 2013 - 18:04
Non è solo questione di pesi è che sono 2 categorie differenti, e non si possono paragonare come dici tu una è a 2 volumi l altra a 3 volumi e questo varia anche il peso, sarebbe come paragonare la nuova CLA con un serie 1 o A3 quando la concorrente di quest ultime è la classe A e non CLA.. :)
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 22:05
CV dei motori non sulle auto. Tu paragoni 2 categorie diverse e segmenti diversi. A3 e A 4 sono della stessa categoria BERLINE, al limite possono essere di segmento diverso2 & 3 volumi, ok,ma la categoria resta BERLINA 4 & 5 porte, 2 & 3 volumi, ma sempre berlina.
Ritratto di marian123
29 maggio 2013 - 17:13
peccato che poi nei sedili posteriori i poggiatesta arrivano a metà schiena (alto circa 1.80) rendendosi scomoda. Poi quando ho aperto la portiera mi ha dato la stessa impressione di leggerezza della 206 di un amico per non parlare delle maniglie interne "leggere" e non ben ferme. Infine ho notato che i pulsanti degli alzacristalli erano spenti, non so se erano bruciati oppure non illuminati. Ma davvero credi che qualcuno regali le auto? Guarda la thema che gli hanno abbassato il prezzo di oltre 10 mila euro per venderne qualcuna.
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 22:12
Le lamiere sino più sottili sul g.Fiat. Lo sanno anche le pietre, ma davanti e l' abitacolo nel complesso, non sono x nulla malvagi, con cadute di stile tipiche del g. Fiat, ma buoni, e sul motore tira da paura. Anche A3 se confrontata con il modello precedente, le porte sono più sottili. Lo vidi ad una fiera pochi giorni fa, c'erano auto usate e nuove, tra le altre cose .
Ritratto di Liuzzi
29 maggio 2013 - 00:46
Tu sei il MIGLIORE.
Ritratto di Subaru_Impreza
29 maggio 2013 - 01:14
Ti ringrazio, qualcuno che mi capisce ;-)
Ritratto di Simo_89
29 maggio 2013 - 03:07
Concordo con te su alcune cose e sul fatto che il vecchio motore Dell A3 è deludente e rispetto il tuo pensiero... Però io ho detto che tutte le auto premium costano più di quanto valgono è un dato di fatto, ma che comunque sono di qualità superiore di altre auto ( non di tutte ) questo è il mio pensiero.. Poi io contro le Fiat non ho nulla a differenza di altri audisti, anzi secondo me hanno motori molto affidabili ( mi riferisco solo ai motori il resto non l ho provato con mano quindi non mi sbilancio ), i BMW sono i migliori diesel però come affidabilità non spiccano di certo e gl interni non mi fanno impazzire almeno che si sale di categoria ... Guarda ho letto gl altri commenti che hai scritto e amo le macchine da quanto avevo 7anni solo la mia passione e ora che ne ho 24 ti dico senza problemi che ho posseduto in prima persona il 320d ( ex auto di mio padre ), l A4avant del 2009 ( ho fatto 90mila km e mai avuto problemi ) e ora l A3 2.0 tdi da 150cv tutte me le ha comprate mio padre e se uno può permettersele perché non drovebbe comprarle? Sfiderei chiunque a non comprarsi una premium se puo permettersela! Le 2 audi le ho scelte io perche esteticamente mi piacciono e siccome faccio un sacco di km la TP se c e neve è inguidabile quindi ho preferito la TA ( tanto mica devo andare in pista a correre per quello che serve a me va più che bene).. Dico anche che questo 150cv va davvero forte ho tenuto testa tranquillamente a un GtD e di media faccio i 16km/l quindi come diesel è buono anche se lontano dai consumi dichiarati ovvio come dal altronde tutte le auto e rispetto ai vecchi modelli audi è avanti anni luce quindi per chi dice è uguale alla vecchia per favore evitate di dire caxxate perché solo le linee estetiche sono simili. Poi se la gente ha invidia perché mi vede passare con un auto premium sono fatti suoi scusa anzi mi fa solo piacere perche vuol dire che non sono l unico a trovarla bella come auto..che poi non stiamo parlando di bmw e audi mica di Ferrari che uno deve invidiare ! Ovvioo se avevo un budget più basso mi sarei orientato su modelli e marchi diversi.. E comunque finora Audi non mi ha dato mai problemi BMW si , e a parte quello io prendo le auto che più mi piacciono e che mi trovo bene e questi sono gusti personali.. Anzi ti dirò di più a me piace da impazzire anche l impreza WRX alla faccia di chi dice che è una macchina di merda e che non capisce niente di motori! Infine accetto chi giudica e critica quest auto se l ha provata, avuta per un periodo di tempo o che sia informato su come è costruita ma chi non sa nulla di tutto ciò è butta giù frasi senza fondamento che o per invidia o per altro gli piace sputtanare i marchi ( non mi riferisco a te ) si limiti solamente a giudicare l estetica e quello che vede e basta!
Ritratto di Simo_89
29 maggio 2013 - 03:16
Concordo con te su alcune cose e sul fatto che il vecchio motore Dell A3 è deludente e rispetto il tuo pensiero... Però io ho detto che tutte le auto premium costano più di quanto valgono è un dato di fatto, ma che comunque sono di qualità superiore di altre auto ( non di tutte ) questo è il mio pensiero.. Poi io contro le Fiat non ho nulla a differenza di altri audisti, anzi secondo me hanno motori molto affidabili ( mi riferisco solo ai motori il resto non l ho provato con mano quindi non mi sbilancio ), i BMW sono i migliori diesel però come affidabilità non spiccano di certo e gl interni non mi fanno impazzire almeno che si sale di categoria ... Guarda ho letto gl altri commenti che hai scritto e amo le macchine da quanto avevo 7anni solo la mia passione e ora che ne ho 24 ti dico senza problemi che ho posseduto in prima persona il 320d ( ex auto di mio padre ), l A4avant del 2009 ( ho fatto 90mila km e mai avuto problemi ) e ora l A3 2.0 tdi da 150cv tutte me le ha comprate mio padre e se uno può permettersele perché non drovebbe comprarle? Sfiderei chiunque a non comprarsi una premium se puo permettersela! Le 2 audi le ho scelte io perche esteticamente mi piacciono e siccome faccio un sacco di km la TP se c e neve è inguidabile quindi ho preferito la TA ( tanto mica devo andare in pista a correre per quello che serve a me va più che bene).. Dico anche che questo 150cv va davvero forte ho tenuto testa tranquillamente a un GtD e di media faccio i 16km/l quindi come diesel è buono anche se lontano dai consumi dichiarati ovvio come dal altronde tutte le auto e rispetto ai vecchi modelli audi è avanti anni luce quindi per chi dice è uguale alla vecchia per favore evitate di dire caxxate perché solo le linee estetiche sono simili. Poi se la gente ha invidia perché mi vede passare con un auto premium sono fatti suoi scusa anzi mi fa solo piacere perche vuol dire che non sono l unico a trovarla bella come auto..che poi non stiamo parlando di bmw e audi mica di Ferrari che uno deve invidiare ! Ovvioo se avevo un budget più basso mi sarei orientato su modelli e marchi diversi.. E comunque finora Audi non mi ha dato mai problemi BMW si , e a parte quello io prendo le auto che più mi piacciono e che mi trovo bene e questi sono gusti personali.. Anzi ti dirò di più a me piace da impazzire anche l impreza WRX alla faccia di chi dice che è una macchina di m...a e che non capisce niente di motori! Infine accetto chi giudica e critica quest auto se l ha provata, avuta per un periodo di tempo o che sia informato su come è costruita ma chi non sa nulla di tutto ciò è butta giù frasi senza fondamento che o per invidia o per altro gli piace spuxxxxare i marchi ( non mi riferisco a te ) si limiti solamente a giudicare l estetica e quello che vede e basta!
Ritratto di koalino58
28 maggio 2013 - 17:25
1
pregi-vizi-difetti e colori non si discutono ognuno ha i suoi. un tipo sposato con 2 figli piccoli chiede alla moglie -cara ho giocato al superenalotto, se vinciamo ci compriamo una bmw ultimo tipo m5 ,e andiamo in giro x l'italia a visitare musei e zone storiche.la moglie-no caro andiamo a visitare i gran baazar e le moschee di istambul. uno dei piccoletti seduti dietro dice -no papa' io voglio andare al cinema e mangiare tanti pop corn, e l'altra sorellina l'interrompe e dice no papi andiamo allo zoo di wellinghton .il babbo infastidito :insomma vi volete decidere? e li ognuno del gruppo insisteva x la propria destinazione, alle loro urla, alla fine il il babbo dice con voce rabbiosa , basta mi avete scocciato tutti a terra scendete dalla macchina.e vissero felici e contenti nel loro mondo attuale.spero cosi' di aver accontentato anche voi tutti del sito
Ritratto di Gordo88
28 maggio 2013 - 19:41
1
Io dico solo che l' a3 può piacere o meno ma i contenuti tecnici e le prestazioni di questo modello sono di prim ordine (0-100 va come il mio gti??). Costa tanto ma io penso che il surplus rispetto ad una compatta di livello medio lo si deve smezzare tra la qualità superiore e l' immagine del marchio che porta inevitabilmente il prezzo a lievitare. Già però a km 0 si porta a casa con un discreto sconto
Ritratto di studio75
29 maggio 2013 - 08:31
5
devo cambiare auto e sinceramente sono indirizzato verso la LEON 2.0 FR per via dei fari full LED, cambio dsg, ed il prezzo concorrenziale. probabilmente porterò il 150cv a 184cv con una modifica alla eprom come l'Audi del servizio. Ci sono buoni motivi per scegliere Audi che mi fa pagare, a parità di allestimento (parlo di fari full led, tetto panoramico, cambio automatico, cerchi 18, selleria, hi-fi navigatore DVD, ecc.), €.12.000 in più? qualcuno ha i dati sulla rumorosità in db a velocità 130Km/h delle due auto? grazie in anticipo
Ritratto di sportbackman
29 maggio 2013 - 08:38
Visto le tue esigenze fossi in te darei una occhiata anche alla ford focus che ha un bel diesel da 163 cv o una honda civic con il mostruoso 2.2 da 150 cv.Anche la 308 e' molto economica,pensa che con 26500 euro ti porti a casa diesel da 163 cv versione sport e cambio automatico.Povale,un consiglio.
Ritratto di poyel38
29 maggio 2013 - 14:13
Sono d'accordo con te sulla Focus e sul motore,ma sul fatto del "mostruoso" 2.2 della civic da 150cv ci sarebbe molto da dire!!! Oggi da un 2.2 avere solo 150cv e una coppia di 340Nm è semplicemente da ridere!!! Tieni in considerazione che un 2.2 paga di più di un 2.0 come assicurazione!!! Di conseguenza preferisco un 2.0 TDI da 150cv che mi fa rispsrmiare e rende di più!!!! Ah già dimenticavo i motori del gruppo VW e le auto sono tutte merde!!! Fanno schifo non vanno non durano e hanno meno cavalli del dichiarato!!! Mi sa che la mia dev'essere una VW extraterrestre perché ho superato i 200.000km senza problemi anche il DSG va benissimo e al banco prova BOSCH hanno rilevato 174,5cv contro i 170cv dichiarati!!! Si si si arriverà dalla spazio senza dubbio!!!! P.S qualcuno mi sa dire dove andare a leggere le famose prove dove i motori VW darebbero meno potenza del dichiarato??? Almeno me ne faccio una ragione!!! Grazie.
Ritratto di marian123
29 maggio 2013 - 21:57
inoltre se cerca un po' di prestazioni e divertimento, la 308 è meglio lasciarla nella concessionaria per via del cambio pessimo e sospensioni alla francese. Di fari full led o altri gadget recenti non ne parliamo neanche...
Ritratto di sportbackman
29 maggio 2013 - 21:59
Ma perché...sono cosi carine queste sottomarche.
Ritratto di poyel38
29 maggio 2013 - 14:16
Dimenticavo!Hai ragione anche sulle 308 che di fatto monta lo stesso motore della Focus un PSA da 163cv! Il problema è il cambio automatico tipo vecchio ( li continueranno a montare fino a esaurimento scorte) e la rivendita che poi risulta molto difficoltosa se sei una persona che cambia auto spesso!!!! Ciao
Ritratto di 911 Carrera
29 maggio 2013 - 15:01
Se l' intenzione resta di cambiarla tra 3/5 anni AUDI, si svaluta MOLTO meno, anche di fronte ai 12.000 e. spesi in + subito. Ma se fai un finanziamento, i 12.000 e . in + aumentano, e anche una valutazione + alta non compenserebbe. Audi e + x essere pagata PRONTA CASSA, o in leasing, con un normale finanziamento, ci rimetti troppo. X la rumorosità se hai un moderno telefono, scarica da internet il decibelmeter, x misurare la rumorosità DI SOLITO, il motore + rumoroso al minimo, resta + rumoroso anche ad alte velocità, almeno QUASI sempre. Sicuramente l' Audi resta + insonorizzata (con quello che costa, una striscia di ovatta in + la mettono)...................Ciao.
Ritratto di poyel38
29 maggio 2013 - 21:42
Dalla Eprom te ne tirano fuori al mx 25cv! andare oltre diventerebbe pericoloso!Questo se l'officina che ti esegue il lavoro è onesta!!! Andare oltre ti porterebbe ad aumentare troppo la mandata del gasolio con eccesivi aumenti dei consumi e problemi poi al DPF!! Attento però alla garanzia perché in caso di guasto la VW che ha perfezionato un sw speciale che rileva ogni intervento fatto alla centralina, non risponderebbe assolutamente!! Ho visto personalmente in officina VAG la figuraccia di un proprietario di A4 con turbina esplosa che asseriva di non aver toccato la centralina ma quando il capofficina gli ha messo sotto il naso la stampata con data e orario delle modifiche è diventato rosso come un semaforo ha ammesso e si è pagato la turbina nuova!!! poi vedi tu!! Ciao
Ritratto di studio75
30 maggio 2013 - 11:34
5
ok, grazie per i consigli. in effetti penso ti tenere l'auto almeno 5 anni per cui sono ancora orientato verso la LEON. comunque aspetto novembre nel caso in cui dovesse uscire qualche novità (tipo nuova mazda 3 o nuova megane).
Ritratto di Gino2010
30 maggio 2013 - 15:16
(o auto union e poi la ribattezzò audi?francamente non lo so,ma non è importante),doveva farne l'estensione di lusso della VW appunto.All'epoca VW era un marchio decisamente popolare come fiat (oggi è un semi-premium) ed audi serviva ad estendersi verso le fasce alte del mercato in concorrenza con BWM e MB,(ma anche con alfa romeo).Ed infatti ancora oggi,penso che se si valuta l'acquisto di una A4 (o superiore) allora ha un senso scegliere audi perchè magari si preferisce la trazione integrale a quella posteriore di BMW.Come una vera BMW non può che essere a TP ed una vera mercedes non può che essere lussuosa una vera audi non può che essere a Traz.int.I modelli più bassi della gamma audi,dalla a1 alla a3,non sono una scelta molto azzeccata perchè in definitiva si compra una VW pagandola di più.Io stesso confrontando la Golf e la A3 non sono riuscito a trovare differenze che giustificassero differenze di prezzo a parte il nome.Discorso che si potrebbe anche estendere alla Leon che però come linea non mi piaceva.I modelli da a1 ad a3 audi li ha fatti per fare cassa.Ora Questa A3 con traz.int. e cambio automatico pure pure ma a questo punto valuterei pure golf gti o gtd o 4motion.Il discorso si estende pure ai suv visto che li fa pure VW,e quindi non ha molto senso comprare un suv audi se inferiore al Q5.Infatti,tutto sommato vedo in circolazione più audi di fascia alta che di fascia media.Viceversa finora ho visto solo una pheton.Perchè chi può spendere 70.000 e passa euro non va su VW,si dirige diritto verso audi.Ma proprio la presenza dei modelli di fascia alta ha trascinato quelli di categoria inferiore.In definitiva una a3 come una a1 mi danno un po' la sensazione del vorrei ma non posso.
Ritratto di 911 Carrera
31 maggio 2013 - 00:41
Io lo scrivo SEMPRE, dai 25.000 e in giù va bene TUTTO, si eguagliano, fino ai 35.000 se la giocano 3/4 marchi, da li in poi, x me, solo + tedesche, se si cambiano spesso, o Volvo, Lexus, Infiniti se si tengono molto (peccato non poter citare + la GLORIOSA SAAB, mia preferita da sempre). Già scritto qualcosa di simile su A1 e A3 + in su.
Ritratto di troy bayliss
31 maggio 2013 - 11:28
1
vorrei pubblicare questo link di un altra testata per farvi vedere che cosa dicono gli esperti su audi A3. http://www.auto.it/prove/audi/2013/05-13265/scheda/Audi+A3+2.0+TDI+Ambition%2C+se+la+guidi+ti+conquista

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser