PRIMAVERA G-TRON - La gamma dell'
Audi A3 si rinnova con motori più puliti e con allestimenti inediti. La novità di maggiore rilievo è l'arrivo a primavera della
A3 Sportback g-tron (
foto sopra, qui per saperne di più), ossia il primo modello a metano della casa tedesca. Equipaggiata con il 1.4 TFSI da 110 CV, può viaggiare fino a 197 km/h, scattare da 0 a 100 km/h in 10,8” e percorrere fino a 1.300 km con due pieni, di cui 400 sfruttando i 14,4 kg di gas naturale grazie al consumo medio di 3,6 kg/100 km. Un valore che, tradotto in denaro, significa una spesa di circa 3,6 euro per 100 km. Altrettanto contenute sono le emissioni, con quelle di CO2 accreditate di 95 gr/km e quelle degli inquinanti ridotte grazie alle proprietà chimiche del metano. L'Audi A3 g-tron è già ordinabile con allestimenti equivalenti alle altre Sportback con prezzi a partire da
25.650 euro per le versioni con cambio manuale a 6 velocità e da 27.850 euro per la S tronic a 7 rapporti.
DIESEL “ULTRA” - L'altra novità motoristica riguarda la gamma a gasolio delle Audi A3 e A3 Sportback dove debutta il 1.6 TDI 110 CV Ultra (foto sotto). Un'unità omologata con consumi di 31,2 km/l (30,3 sulla Sportback), contro i 26,3 dell'attuale 1.6 TDI da 105 CV, equivalenti ad emissioni di anidride carbonica di 85 g/km (88 la Sportback). Una riduzione ottenuta grazie a vari interventi come la diversa pressione d'iniezione del Common Rail, i rapporti allungati e i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. Rispetto alle versioni da 105 CV, le “Ultra” si distinguono pure per l'assetto sportivo, mentre rimangono invariati gli allestimenti. Il listino della A3 Ultra parte da 24.750 euro per la 3 porte (anziché 24.340 della 105 CV) e da 25.600 per la Sportback.
BUSINESS E ADMIRED - Con il 2014 debuttano sulle Audi A3 e A3 Sportback gli allestimenti Business e Admired, entrambi disponibili in abbinamento ai motori 1.2 TFSI, 1.4 TFSI e 1.6 TDI con cambio manuale o S tronic. Il primo, rivolto all'utenza professionale, aggiunge all'equipaggiamento della Young i cerchi in lega da 16”, il pacchetto di navigazione, il regolatore di velocità, il sistema di ausilio al parcheggio posteriore, la radio MMI, l'appoggia braccia centrale e il volante in pelle a 4 razze. Un extra che richiede un maggiore esborso di 500 euro rispetto alla Young, ma che consente un risparmio fino a 78% sommando i prezzi dei singoli optional inclusi. Per la Admired il sovrapprezzo sulla Young è di 1.000 euro (fino al 70% di risparmio) e aggiunge i cerchi in lega da 16”, assetto sportivo, appoggia braccia centrale, volante in pelle a 4 razze e gli aggiornamenti estetici presenti nei pacchetti “S line exterior” ed “esterno lucido”.