NEWS

Audi A3: novità per il 2014

15 gennaio 2014

La gamma dell'Audi A3 si arricchisce della versione a metano g-tron, di un'evoluzione del 1.6 TDI e di due allestimenti inediti.

Audi A3: novità per il 2014
PRIMAVERA G-TRON - La gamma dell'Audi A3 si rinnova con motori più puliti e con allestimenti inediti. La novità di maggiore rilievo è l'arrivo a primavera della A3 Sportback g-tron (foto sopra, qui per saperne di più), ossia il primo modello a metano della casa tedesca. Equipaggiata con il 1.4 TFSI da 110 CV, può viaggiare fino a 197 km/h, scattare da 0 a 100 km/h in 10,8” e percorrere fino a 1.300 km con due pieni, di cui 400 sfruttando i 14,4 kg di gas naturale grazie al consumo medio di 3,6 kg/100 km. Un valore che, tradotto in denaro, significa una spesa di circa 3,6 euro per 100 km. Altrettanto contenute sono le emissioni, con quelle di CO2 accreditate di 95 gr/km e quelle degli inquinanti ridotte grazie alle proprietà chimiche del metano. L'Audi A3 g-tron è già ordinabile con allestimenti equivalenti alle altre Sportback con prezzi a partire da 25.650 euro per le versioni con cambio manuale a 6 velocità e da 27.850 euro per la S tronic a 7 rapporti. 
 
DIESEL “ULTRA” - L'altra novità motoristica riguarda la gamma a gasolio delle Audi A3 e A3 Sportback dove debutta il 1.6 TDI 110 CV Ultra (foto sotto). Un'unità omologata con consumi di 31,2 km/l (30,3 sulla Sportback), contro i 26,3 dell'attuale 1.6 TDI da 105 CV, equivalenti ad emissioni di anidride carbonica di 85 g/km (88 la Sportback). Una riduzione ottenuta grazie a vari interventi come la diversa pressione d'iniezione del Common Rail, i rapporti allungati e i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. Rispetto alle versioni da 105 CV, le “Ultra” si distinguono pure per l'assetto sportivo, mentre rimangono invariati gli allestimenti. Il listino della A3 Ultra parte da 24.750 euro per la 3 porte (anziché 24.340 della 105 CV) e da 25.600 per la Sportback. 
 
 
BUSINESS E ADMIRED - Con il 2014 debuttano sulle Audi A3 e A3 Sportback gli allestimenti Business e Admired, entrambi disponibili in abbinamento ai motori 1.2 TFSI, 1.4 TFSI e 1.6 TDI con cambio manuale o S tronic. Il primo, rivolto all'utenza professionale, aggiunge all'equipaggiamento della Young i cerchi in lega da 16”, il pacchetto di navigazione, il regolatore di velocità, il sistema di ausilio al parcheggio posteriore, la radio MMI, l'appoggia braccia centrale e il volante in pelle a 4 razze. Un extra che richiede un maggiore esborso di 500 euro rispetto alla Young, ma che consente un risparmio fino a 78% sommando i prezzi dei singoli optional inclusi. Per la Admired il sovrapprezzo sulla Young è di 1.000 euro (fino al 70% di risparmio) e aggiunge i cerchi in lega da 16”, assetto sportivo, appoggia braccia centrale, volante in pelle a 4 razze e gli aggiornamenti estetici presenti nei pacchetti “S line exterior” ed “esterno lucido”.
Audi A3 Sportback
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
177
146
137
91
133
VOTO MEDIO
3,2
3.209065
684


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
15 gennaio 2014 - 17:38
3
E così anche la A3 adotta una motorizzazione a metano...! È l'ennesima mossa per aumentare (ulteriormente) i volumi di vendita del marchio oppure "sotto" c'è dell'altro?
Ritratto di PariTheBest93
15 gennaio 2014 - 18:05
3
Si, sotto c'è la Golf ;)
Ritratto di MatteFonta92
15 gennaio 2014 - 18:13
3
Ah giusto, grazie per l'illuminazione! ;-)
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 18:52
4
Ma come sei insopportabile! Pensi sempre male della gente, ma non è ovvio che con queste G-Tron Audi vuole salvare il mondo!? Secondo te gli interessano solo i profitti!? Scherzo, comunque credo che questa A3 sia nata perchè Volkswagen aveva ancora qualche modello di Golf o Leòn a metano in più, allora hanno deciso di occupare anche quello mettendogli la carrozzeria della A3... Come si dice, massima resa con minima spesa...
Ritratto di PariTheBest93
15 gennaio 2014 - 19:00
3
A parte gli scherzi cosi vogliono davvero salvare il mondo, infatti loro vogliono produrre metano direttamente dalla CO2, era una notizia di qualche tempo fa...
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 19:45
4
Beh, non è che vogliono salvare il mondo, vogliono essere visti come quelli che salvano il mondo. Che poi il mondo si salvi lo stesso bene, ma è ben diverso volerlo salvare o salvarlo per essere visti come quelli che lo salvano...
Ritratto di MatteFonta92
15 gennaio 2014 - 23:00
3
Credo che tu ci abbia azzeccato... ottima spiegazione, concordo pienamente! ;-)
Ritratto di gio.G
15 gennaio 2014 - 17:54
20
Ne voglio una! Oggi ero davanti alla vetrina del nuovo salone Audi della mia città, con tutta la gamma esposta e avevo davvero la bava alla bocca come nelle pubblicità stupide. Poi l A3 Sedan era proprio il massimo....
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 18:43
4
Scusa, ma sbavare per una hatchback a metano mi sembra un po' esagerato... Posso capire le versioni più cattive o accessoriate, S3, RS3, A3 Sedan e pure cabrio, ma le altre versioni mi sembrano un po'...tristi, come molte altre hatchback. Non amo le Audi, ma alcune le trovo stupende, tipo A5 e R8, però non capisco cosa ci trovi in una A3 come quella in foto. Con piccolissimi cerchi, vernice bianca da utilitaria... Che tristezza, potrei capire se avesse cerchi da 18' e magari qualche pacchetto sportivo, ma così.... E lo stesso vale per molte altre hatchback, Serie 1, CT200h, Classe A, V40 eccetera incluse.
Ritratto di PariTheBest93
15 gennaio 2014 - 19:20
3
No, lui sbava perché c'è scritto Audi ;)
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 19:48
4
Ah, i quattro anelli, certa gente la rincretiniscono proprio...
Ritratto di gio.G
15 gennaio 2014 - 19:53
20
Prima di tutto a casa mia tutta la gamma significa tutti i modelli, non solo gli allestimenti dell A3. E poi piantala seriamente di rompere le scatoline.
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 20:40
4
.
Ritratto di Erdadda
15 gennaio 2014 - 20:46
1
Io non amo le Audi ( anche se alcune mi piacciono ) però te ne do atto. Oggi ho visto una A3 nera col cerchio 18 e devo dire che mi ha colpito. Anche se secondo me r8 a parte, ha toccato l'apice con la vecchia rs6 station. Vicino casa mia ci stanno due folli con quest'ultima, una wrappata bianco carbonio e fa paura, ma il meglio è l'altro che c'è l'ha giallo lamborghini ( penso anch'essa wrappata ) e mi arrapa. Il genere non lo amo ma quelle si. Saluti!
Ritratto di gio.G
15 gennaio 2014 - 21:17
20
Sisis, hai ragione le RS4 e le RS6 sono sempre state stupende!
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 20:56
4
E comunque, tanto per chiarire, io non voglio rompere le scatole a nessuno. Non sono qui per mettere zizzania come certi utenti, esprimo solo la mia opinione, dico ciò che penso e non voglio infastidire nè offendere nessuno. Poi non siamo tutti uguali, abbiamo gusti diversi e questo lo accetto, solo non capisco proprio come possa farti sbavare una A3(capisco che tutta la gamma siano tutti i modelli, ma in quelli c'è anche la A3)... Poi rispetto i tuoi gusti, ma sono libero di non essere d'accordo e di esprimere ciò che penso in merito. Per fortuna siamo su un blog libero, non in una dittatura senza libertà di parola e opinione...
Ritratto di gio.G
15 gennaio 2014 - 21:20
20
Stufi un po perché elogi dei cessi su ruote e poi perché te ne esci con i commenti più stereotipati che ci siano.
Ritratto di fabri99
16 gennaio 2014 - 14:55
4
Scusa, ma spesso non ci accorgiamo dei nostri atteggiamenti o degli errori che facciamo. Io ad esempio non mi sono accorto di aver elogiato dei cessi o di aver scritto commenti stereotipati, mi piacerebbe se mi facessi un esempio di auto cesso che ho elogiato e di commento stereotipato che ho scritto..
Ritratto di marcoveneto
15 gennaio 2014 - 19:41
be bianco da utilitaria non direi..costa 700 quel bianco!!comunque d'accordo con te..queste macchine,ma secondo me tutte in generale, vanno prese abbastanza full optional se possibile..quindi ambition o ambiente..
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 19:49
4
Ma col bianco con cerchi piccoli sembra un'utilitaria, che poi ti facciano pagare anche per avere quello è un'altro discorso...
Ritratto di V1rgi00
15 gennaio 2014 - 18:28
1
Non ho capito bene, l'Admired è la Attraction con il kit estetico?
Ritratto di fabri99
15 gennaio 2014 - 18:48
4
Non ho mai amato l'Audi A3, non mi ha mai detto niente, non lo so... La A3 Sedan già migliora e lo stesso vale per le versioni più cattive, ma al momento le uniche Audi che mi piacciono sono A5, A6 e R8... Non sarà una cattiva auto certo, ma costa molto, anzi troppo, per cosa? Per un design banale, che non si distingue dalle altre Audi, che ricopre una Golf con interni più lussuosi? Lo stesso vale per la Classe A, ma almeno quella ha un design piacevole, rimangono soldi buttati. A meno che non si opti per una valida trazione integrale, che comunque ha anche la Golf, non so che cosa abbia quest'auto in più per costare così tanto. Finiture migliori? Quelle delle concorrenti meno costose mi sembrano più che accettabili, sinceramente. L'unica hatchback che a mio parere giustifica il suo prezzo, almeno un po', è la Serie 1 che offre l'ottima trazione posteriore BMW... Ma purtroppo anche a Monaco dovranno adattarsi alla TA e così la prossima Serie 1 sarà uguale a quest'audi, molto costosa ma non altrettanto giustificata...
Ritratto di Gino2010
16 gennaio 2014 - 14:04
una delle migliori al mondo,ed appartiene alla fascia premium del mercato.Altrimenti già la stessa VW a fronte di una qualità leggermente inferiore ti offre prezzi decisamente più bassi.Però sono proprio quei modelli come A5,R8,TT,Q7 ecc a creare il desiderio di avere un'audi.Ed allora se non te la puoi permettere opti per la A3 di cui esistono peraltro versioni davvero "cattive" ma come prezzo ci avviciniamo sempre a quelli della A4 o anche di più.Per audi fare auto come la A1 è una necessità puram,ente commerciale.Accontentare i vorrei ma non posso.O posso ma con molto sforzo.BMW è un'altro paio di maniche.BMW ha preso il posto dell'AR:le auto con il cuore sportivo.
Ritratto di fabri99
16 gennaio 2014 - 15:01
4
Sì, più o meno è così... E per questo non mi accanisco con Audi o BMW(anche BMW, con la prossima Serie 1 TA sta facendo un po' questo eh), ma con chi ha fatto si che questo succedesse, chi vuole che la sua auto abbia i quattro anelli, anche se non è altro che una Polo o una Golf con interni un po' più carini... Le Audi che hanno senso sono altre, ma purtroppo si devono produrre anche queste, anche se non hanno senso. Mi fanno girare le scatole quelli che però le elogiano solo perchè hanno i quattro anelli...
Ritratto di gattus
15 gennaio 2014 - 19:20
Ma i 31Km/l come li hanno omologati all'Audi, in discesa e con cambio in folle?! Come al solito i tedeschi hanno la bella abitudine di dichiarare consumi ridicoli, e quanto mai lontani dalla realtà e da cioò che è credibile.
Ritratto di PariTheBest93
15 gennaio 2014 - 19:29
3
Esatto, infatti spesso si assiste a ciò documentati con video, come trovata pubblicitaria...
Ritratto di gattus
15 gennaio 2014 - 19:36
Verissimo!! Scrivevo delle case tedesche perchè sono quelle che più di tutte hanno il vizio di "barare" sui consumi, ma purtroppo la tendenza è generalizzata, soprattutto fanno sorridere i dati di certe auto a benzina sovralimentate (20km/l per la Golf 1.4 tsi da 122cv....come no?!?!)...qui siamo ai limiti della truffa! ma si pensa che i clienti siano tutti ignoranti sul tema?!
Ritratto di Flavio Pancione
15 gennaio 2014 - 20:12
8
non ho trovato ancora nessuna auto che faccia le percorrenze dichiarate, certo alcune che mi sono capitate sinceramente si sono avvicinate, per cui non mi lamento (sempre di computer di bordo ovvio). Ad esempio bmw sulla 325d dichiara 20, il punto è che non mi sono mai avvicinato neanche di struscio; con altre auto invece mi sono anche avvicinato al valore dichiarato. Insomma c'è solo chi mente di più e chi mente di meno secondo me.
Ritratto di gattus
15 gennaio 2014 - 20:24
Concordo...Il massimo che riesco a fare (secondo il computer di bordo, e con una certa attenzione a non tirare mai le marce) con la mia 308 sono i 20, quando la casa dichiara i 24 circa...In ogni caso il punto è che le case dovrebbero essere un po' più realistiche e oneste! Credo che, per restare nell'esempio, chi compra una BMW 325d lo faccia più per il piacere di guida che per fare 1km/l in più o in meno! e nulla cambiarebbe nella scelta se la casa dichiarasse il reale!
Ritratto di Flavio Pancione
15 gennaio 2014 - 20:48
8
non si cerca il massimo risparmio.Comunque ci sono spesso (come questa A3ultra) motori appositamente curati per ridurre al minimo i consumi con diversi accorgimenti, nella serie 3 c'è la 320d Efficient dynamic che di REALE fa 20km/l (testati anche dalla Redazione); ebbene seppur lontano dal dichiarato (ovviamente) è un valore eccezionale per una berlina grandicella con 163 cv, quindi se dichiarassero valori plausibili per tutti i loro motori sicuramente diventerebbero credibili , soprattutto quando fanno sul serio come in queste particolari versioni.
Ritratto di napolmen
15 gennaio 2014 - 19:22
..irreali a cui l'europa deve chiedere severe punizioni!!! CE' GENTE CHE CI CREDE!!!
Ritratto di fabri99
16 gennaio 2014 - 14:58
4
Beh, anche se non ci credesse nessuno, è sempre una cosa inventata... Anche se i test sono fatti in laboratorio eccetera a me non interessa, io sono consumatore e pretendo che l'auto che compro faccia i consumi che mi dite senza procedere a tre all'ora in modalità "nonno"... In America, mi ricordo, Hyundai era stata punita perchè le sue auto facevano un km al litro meno del dichiarato... Qua se un'auto dicono che fa 30 km\l è già tanto se arriva a 20...
Ritratto di cervuz
15 gennaio 2014 - 19:34
Adesso voglio vedere i fanboy di vw che criticavano la giulietta a gpl cosa ne pensano di questa
Ritratto di wesker8719
15 gennaio 2014 - 19:42
la differenza è che questa non la definiscono sportiva e lasciano la sportività ad altri motori !!
Ritratto di cervuz
15 gennaio 2014 - 20:19
ah....si....è verò....il 1.6 90cv è il motore più sportivo
Ritratto di PariTheBest93
15 gennaio 2014 - 21:20
3
Chi ha definito sportiva la Giuly a gas? Ah già la maledetta pubblicità farlocca, solo Alfa Romeo la fa giusto?
Ritratto di wesker8719
15 gennaio 2014 - 21:38
si solo l'alfa romeo scrive cose come "alfa romeo giulietta 120cv gpl , NATURALMENTE POTENTE " oppure il motore con la migliore coppia della categoria , ma quando mai ?
Ritratto di PariTheBest93
15 gennaio 2014 - 23:01
3
Infatti è fra le auto a gpl più potenti, è seconda solo all'astra 1.4 gpl da 140cv ma la Giuly rispetto a questa, nonostante il gap, offre prestazioni reali leggermente migliori... Per la coppia migliore della categoria non l'ho mai sentita, al massimo ho sentito della più elevata potenza specifica !!
Ritratto di marcoveneto
15 gennaio 2014 - 19:37
x me la migliore resta l ambition per quanto riguarda gli allestimenti..ci metti pacchetto business e sei apposto..ah gia e il clima auto..ma la 1.6 ultra non la capisco? va di piu o meno della 105 cv?coi rapporti piu lunghi bisogneerà sempre scalare marcia mi sa..
Ritratto di Mattia Bertero
15 gennaio 2014 - 20:08
3
Molto bella, con una linea semplice ma filante. In ogni caso forse le case automobilistiche dovrebbero rivedere i parametri con cui misurano i consumi perché sfido chiunque con queste macchina e con questo 1.6 TDI Ultra (in pratica tecnologia Bluemotion, tanto si gioca in casa) a fare medie del genere in maniera costante... Sicuramente consumerà poco, ma non così poco!
Ritratto di Francescov
15 gennaio 2014 - 21:25
2
Non è una idea sbagliata produrre una macchina come l'audi a3 che ne vendono molte anche a metano. L'A3 è una bella macchina e sono almeno 5-6 anni che la continuano a fare e ad aggiornare.Oggi con tutte le macchine che inquinano secondo me è giusto che anche le case automobilistiche come audi,volkswagen,bmw... cominciano a fare macchine che non vadano solo a disel e benzina, è un alternativa, magari utile per chi usa la macchina solo in città o per brevi tragitti. di certo non sarà economica...
Ritratto di Foofighter
16 gennaio 2014 - 01:18
Apprezo moltissimo il fatto che finalmente i produttori di auto stiano mettendo in commercio sempre più modelli a metano perché a mio giudizio é il modo più intelligente di viaggiare bene spendendo il giusto e senza rinunciare a delle buone prestazioni (chi il metano lo usa da anni sa di cosa sto parlando, cose del tipo 400 Km con 20 euro di pieno!!), ma la A3 a mio vedere é nata vecchia, troppo simile al vecchio modello esteriormente e gli interni sono persino peggiorati a livello di design. Ha anche poi avuto la sfortuna di incontrare sulla sua strada la meravigliosa Mercedes Classe A che le sta portando via un bel po' di clienti, quindi che dire..speriamo che anche la Mercedes faccia la versione a metano della A.
Ritratto di daigas
17 gennaio 2014 - 08:44
A me l'A3 estenamente piace (soprattutto sedan). Interiormente no, la trovo troppo semplice, e per questo non l'ho acquistata. Non capisco però a cosa servano versioni "per risparmiare"... sia a Metano che "super" diesel con pneumatici di ferro e rapporti lunghi... !?? Se voglio risparmiare non compro un'auto a cui devo aggiungere almeno 5.000 € di optional per personalizzarla (come BMW e Mercedes per carità). SE voglio risparmiare non compro un marchio Premium. Prendo come ha già scritto qualcuno sopra un'Astra o una Giulietta...
Ritratto di Beppe74
17 gennaio 2014 - 09:24
L'Audi produce auto di ottima qualità (precisazione ovvia ma non sempre) inoltre produce auto che hanno dei consumi ed emissioni molto elevati e come molti sapranno in gamma totale non devi superare una certa quantità di co2 immessa in atmosfera altrimenti la comunità europea applicherà delle sanzioni, con l'inserimento nel listino di una macchina a basso impatto ambientale sposti le quote di co2 sugli altri modelli. Basta pensare all'operazione Audi/Ducati annettendo Ducati hanno abbattuto ancora di più le immissioni in atmosfera visto e considerato che la quota Lamborghini andava pareggiata. Io comunque non la comprerei come modello non mi appassiona e come motivazione sull'argomento perchè distrubutori a gas naturale dalla mie parti non ce ne sono poi molti e c'è sempre coda il Diesel sarebbe ancora la scelta e come seconda motivazione il Diesel lo acquisterei almeno con una ventina di cavalli in più. Per il resto ognuno può amare o odiare un modello questo è molto discreto e penso che terrà nel tempo la sua linea ... le vendite e il tempo saranno giudici

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser