UNA “VECCHIETTA” ANCORA IN FORMA - “La famiglia
A4 è il cuore dell'
Audi”: pensieri e parole di Hubert Waltl, membro del consiglio di amministrazione per la produzione Audi. Come dargli torto? Chiamata a sostituire l’Audi 80, la prima
Audi A4 è uscita dallo stabilimento di Ingolstadt nell’ottobre del 1994. Dopo vent’anni e quattro generazioni è entrata di diritto nella storia del marchio grazie ad oltre 6 milioni di unità vendute. Nel 2013, l’impianto tedesco ha prodotto quasi 200.000 tra A4 berlina, Avant e Allroad, alle quali si aggiungono le 40.000 unità che escono dallo stabilimento di Neckarsulum. Senza contare la produzione locale per i mercati di Cina, India e Indonesia. L’attuale generazione dell'Audi A4, lanciata nel 2007, è stata scelta da oltre due milioni di clienti. Nel frattempo lo stabilimento di Ingolstad è sottoposto ad un ammodernamento necessario alla produzione della quinta generazione della A4 che sarà lanciata nel corso del
2015.
Quattro generazioni a confronto.
UN PO' DI STORIA - La prima serie dell'Audi A4 (nota anche con il nome in codice B5) è rimasta in produzione dal 1994 al 2000 ed era basata su una piattaforma comune con la Volkswagen Passat di allora. Nel 2000 arriva la seconda serie (la B6) che, oltre alle consuete varianti berlina e station wagon, era disponibile anche come cabriolet. Nel 2004 è la volta della terza serie (B7), che era però era un'evoluzione, con vari ritocchi tecnici e stilistici, della B6. Nel 2007 è la volta dell'attuale A4 (la B8), che per prima accantona il pianale in comune con la Passat per passare ad una nuova ossatura specifica per le Audi denominata MLB.
L'attuale Audi A4: nel 2015 è prevista la nuova generazione.