NEWS

Audi: il noleggio ora è più flessibile

Pubblicato 15 dicembre 2022

La casa dei quattro anelli estende la formula di noleggio a lungo termine Matrice Audi NTL Retail all’intera gamma. Il cliente può variare durata e percorrenza in base alle proprie esigenze.

Audi: il noleggio ora è più flessibile

Andando a rispondere alle esigenze dei clienti, che ormai richiedono soluzioni sempre più flessibili, l’Audi estende la formula di noleggio a lungo termine Matrice Audi NTL Retail all’intera gamma. Consente al cliente, anche successivamente alla sottoscrizione del contratto, di modificare alcuni parametri in funzione delle diverse esigenze di mobilità. È possibile scegliere, anche a noleggio in corso, tra cinque opzioni di durata da 24 a 48 mesi, oltre a nove opzioni di percorrenza che vanno da 10.000 a 50.000 km all’anno.

Il noleggio a lungo termine, che viene scelto da oltre il 40% dei clienti della casa dei quattro anelli, a fronte di un canone, trasparente e personalizzabile in sede contrattuale, include immatricolazione e messa su strada, soccorso stradale e traino in Italia/Europa 24 ore su 24, limitazione di responsabilità per incendio e furto, tutela legale, sistema di recupero del veicolo rubato mediante dispositivo a radio frequenza, copertura assicurativa RCA e manutenzione ordinaria e straordinaria.

Con la formula Matrice Audi NTL Retail è possibile scegliere, anche dopo la sottoscrizione del contratto, tra 45 diverse combinazioni di durata e percorrenza inclusive del servizio pneumatici illimitati. Nello specifico, sono disponibili cinque opzioni di durata contrattuale da 24 a 48 mesi, e nove opzioni di percorrenza, da 10mila a 50mila chilometri all’anno. 

Quanto costa? Prendendo due modelli centrali dell’offerta Audi, la Q3 2.0 (35) TDI S tronic 150 CV Business Advanced, che ha un prezzo di listino di 45.250 euro, e l’Audi Q5 Sportback 2.0 (40) TDI quattro S tronic S line Plus, con un listino di 69.300 euro, il canone si attesta nella combinazione 36 mesi/45.000 km, rispettivamente a 519 e 669 euro. Il cliente può modificare i valori in base alle proprie esigenze, spaziando dalla configurazione 24 mesi/20.000 km totali fino alla combinazione 48 mesi/200.000 km complessivi.



Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
15 dicembre 2022 - 20:51
vorrei vedere la fedina penale di chi guida audi sfanalando
Ritratto di PONKIO 78
17 dicembre 2022 - 07:23
Otttoz…. Me fai morì ;-))))
Ritratto di Oxygenerator
16 dicembre 2022 - 08:55
Giusto.
Ritratto di Quello la
16 dicembre 2022 - 10:01
Ehm… cosa “giusto”?
Ritratto di Oxygenerator
16 dicembre 2022 - 10:02
Estendere a tutta la gamma la possibilità del noleggio, come scritto nell’articolo.
Ritratto di Quello la
16 dicembre 2022 - 10:07
Ah, Ok. Grazie.
Ritratto di Arreis88
16 dicembre 2022 - 10:21
Il noleggio è allettante per diversi aspetti. Certo, alla fine un po' di amaro in bocca ti rimane: 20000 euro in tre anni e soli 45000 km per una Q3 e poi rimanere con un pugno di mosche in mano....
Ritratto di bangalora
16 dicembre 2022 - 19:00
Per gli allocchi boccaloni potrebbe pure andare bene, fosse una Maserati lo posso capire ma un Audi anche no.
Ritratto di bangalora
16 dicembre 2022 - 18:58
Ma manco a nolo, preferisco una Dacia meno problemi.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 21 febbraio

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

  • Il restyling ha portato alla versione ibrida plug-in dell’Audi A3 Sportback un nuovo motore a benzina (1.5 anziché 1.4) e una batteria più capiente che promette un’autonomia di oltre 100 km. L’auto è molto scattante e ben fatta, ma dura sulle buche. Qui per saperne di più.

  • Anche per questa terza generazione dell’Audi Q5 viene confermata la versione con carrozzeria più sportiva, la Sportback, in arrivo a maggio del 2025. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant e-tron S6 sport attitude quattro
    € 108.500
    Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi.
  • Audi A3 Sportback 45 TFSI e S line edition S tronic
    € 52.500
    Il restyling ha portato alla versione ibrida plug-in dell’Audi A3 Sportback un nuovo motore a benzina (1.5 anziché 1.4) e una batteria più capiente che promette un’autonomia di oltre 100 km. L’auto è molto scattante e ben fatta, ma dura sulle buche.
  • Audi A5 Avant TDI 204 CV S line edition quattro
    € 66.650
    La wagon tedesca medio-grande cambia nome e adotta un design più moderno e dinamico: buona l’abitabilità (a patto di viaggiare in 4), di livello la tecnologia di bordo. Ma a stupire della nuova A5 Avant è lo sterzo, molto più preciso di quello dei modelli precedenti.

PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser