PER CONTINUARE A CRESCERE - Non che ci fossero particolari dubbi sulla volontà dell'Audi di espandere verso il basso la sua gamma di suv-crossover ma adesso la notizia è ufficiale. La conferma, dopo indiscrezioni e voci di corridoio, arriva infatti direttamente da un comunicato della casa. L'Audi Q1, della quale è stato diffuso un disegno (qui sopra) , sarà costruita a partire dal 2016 presso lo stabilimento tedesco di Ingolstadt, dove già sono prodotte l’A3 e la A3 Sportback, la A4 e la A5. Secondo Rupert Stadler, amministratore delegato della casa dei quattro anelli, l'Audi Q1 è un elemento chiave nella strategia di crescita del marchio. L'Audi infatti vuole arrivare a produrre due milioni di vetture l’anno dal 2020, quando la gamma di prodotto passerà dagli attuali 49 a più di 60 modelli.
LE SUV TIRANO - La famiglia Q dell’Audi comprende attualmente la Q3, la Q5 e la Q7. In totale, circa il 28% delle vendite totali dell’Audi sono rappresentate da suv ma secondo gli analisti la quota è destinata a salire a più del 35% entro il 2020. La più venduta è la Q5, venduta quest’anno, fino ad ottobre, in 194.300 unità (+17% rispetto alla stesso periodo dello scorso anno). Complessivamente dal 2006 ad oggi, l'Audi ha venduto oltre 1,5 milioni di vetture della famiglia Q.
Numeri importanti, in attesa dell'Audi Q1 che andrà ad inserirsi in una fascia di mercato, quella dei suv da città, che si annuncia in forte espansione.