CONSUMA MENO - In commercio dal 2007, la gamma della A4 berlina e Avant (la famigliare, foto in alto) si arricchisce di due nuove versioni dotate del 2.0 quattro cilindri common-rail abbinato al cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore. La prima è la Audi A4 2.0 TDIe da 136 CV con funzione Start&Stop che spegne il motore durante le soste al semaforo o in coda. Secondo l'Audi, l'A4 2.0 TDIe percorre in media 22,7 km/l ed emette 115 g/km di CO2, che per la Avant diventano 21,7 km/l e 120 g/km. Rispetto alle altre A4 turbodiesel, la 2.0 TDIe ha rapporti del cambio più lunghi, assetto ribassato e piccole modifiche aerodinamiche che permettono di ridurre la resistenza all'avanzamento. L'A4 2.0 TDIe è proposta a 34.050 euro in versione berlina e 35.600 euro per la Avant.
COSTA MENO - Inoltre, la gamma delle versioni turbodiesel si allarga verso il basso con la “entry level” A4 Start con motore 2.0 TDI da 120 CV e dotazione semplificata: tra gli accessori di serie ci sono gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente (ma non ripiegabili), la radio “Chorus” e lo schermo di 6,5 pollici monocromatico. Rispetto alla A4 2.0 TDI 120 CV “normale”, a fronte di un risparmio sul prezzo di listino di 2.550 euro, la A4 Start rinuncia al volante multifunzione, ai fendinebbia e al computer di bordo. La A4 2.0 TDI 120 CV Start berlina è proposta a 29.120 euro, la versione Avant costa invece 30.670 Euro. Unico appunto: sono disponibili in quantitativo limitato, ma entrambe sono già ordinabili.
> I PREZZI AGGIORNATI DELL'AUDI A4
> LA PROVA DELL'A4 AUDI A4 2.0 TDI 143 CV