COME UN VOLATILE - Come vi avevamo anticipato qui, l'Alfa Romeo a Ginevra presenterà un prototipo firmato dalla Bertone per festeggiare i cento anni dalla sua fondazione. Questa "concept" si chiama Pandion (falco pescatore in latino), un tipo di uccello molto diffuso in Nord America. Come il rapace in questione, questa Pandion ha l'apertura delle portirere come fossero delle ali.
Il frontale della Pandion si ispira allo sguardo del falco pescatore.
IL RITORNO DELLA BERTONE - La proposta della Bertone per l'Alfa Romeo segna dunque il ritorno della società di Caprie dopo le “peripezie” finanziarie concluse con la cessione di parte delle attività alla Fiat (leggi qui la news). La Pandion condivide l'ossatura con l'Alfa 8C e ha un l'aspetto futuribile, sopratutto nella parte posteriore, che difficilmente potremo vedere su un'auto di serie, diversamente dal frontale che invece appare più "realistico".
Il posteriore della Pandion ricorda la coda di un uccello.
DERIVATA DALLA 8C - Questa 2+2, disegnata da Mark Robinson, ha le fiancate trasparenti e il sistema di apertura delle portiere si preannuncia spettacolare (lo vedremo al Salone di Ginevra). La Pandion non è un'auto piccola ma ha proporzioni da sportiva: è lunga 482 cm e alta solo 128 cm. Interessante anche il peso, che, grazie all'utillizzo di materiali leggeri, sfiora la tonnellata (come una Toyota Yaris per esempio). Non rimane che attendere le proposte degli altri due “designer”, Giugiaro e Pinifarina (qui la news), che a Ginevra celebreranno il centenario dell'Alfa Romeo con altrettanti prototipi.