PERSE LE TRACCE - La BMW fa un tuffo negli Anni 70 al Concorso d’Eleganza Villa d’Este (24-26 maggio), la rassegna in programma a Cernobbio, sul Lago di Como, fra le principali al mondo per le auto d’epoca. Il costruttore tedesco espone infatti la BMW Garmisch, una elegante coupé dalla storia unica, perché quest’auto fu disegnata nel 1970 ed esposta come prototipo quell’anno al Salone dell’automobile di Ginevra, ma poi andò incredibilmente perduta e da allora ne sono state perse le tracce. La BMW ha deciso perciò di ricrearla, con l’obiettivo prima di mostrarla a Villa D’Este (dove ogni anno espone un prototipo creato per l’occasione) e poi di esporla nel suo museo a Monaco di Baviera.
DESIGN DI ROTTURA - La BMW Garmisch (deve il suo nome alla località sciistica di Garmisch, in Germania) fu disegnata per conto della Bertone da Marcello Gandini, celebre designer torinese noto per essere il papà di auto “mitiche” come le Lamborghini Miura, Countach e Lancia Stratos. Lo stile di Gandini si nota per dettagli come la copertura per il lunotto (in questo caso a nido d’ape), ma è tutta la Garmisch ad essere di rottura in confronto alle BMW del periodo. La BMW Garmisch ha linee tese e tagli netti, oltre a dettagli molto “arditi” come la mascherina anteriore anch’essa squadrata e non arrotondata come era su tutte le BMW dell’epoca.
POCHI DOCUMENTI ORIGINALI - Anche l’interno della BMW Garmisch rompe con la trazione delle BMW di fine Anni 60, perché ha i comandi della consolle disposti verticalmente e un grosso specchio davanti al sedile anteriore sinistro, sotto al quale è presente un generoso cassetto. I rivestimenti in pelle color champagne hanno impegnato non poco i tecnici della BMW e del suo reparto per le auto storiche, che hanno dovuto ritrovare la giusta tonalità del cuoio basandosi sui ricordi di Gandini o sui pochi documenti originali rimasti. Lo stesso vale per la carrozzeria, ricostruita a partire da fotografie in bianco e nero e realizzata a mano da una artigiano torinese proprio come avvenne per l’auto del 1970.