Nel 2022 il BMW Group ha consegnato un totale di 2.399.636 veicoli con i marchi BMW, Mini e Rolls-Royce ai clienti di tutto il mondo con un calo complessivo del 4,8% rispetto all’anno precedente dovuto soprattutto alla carenza di forniture, alle chiusure causate dalla pandemia in Cina e alla guerra in Ucraina. L'impatto principale è stato avvertito nei primi 6 mesi dell'anno, con consegne in calo rispetto all'anno precedente. Le vendite sono aumentate nella seconda metà del 2022, e nel quarto trimestre 2022 il BMW Group ha registrato una crescita significativa delle vendite pari al +10,6%, con 651.798 veicoli consegnati ai clienti.
L'anno scorso il marchio BMW ha venduto 2.100.692 unità (-5,1%) in tutto il mondo, mantenendo la posizione numero 1 nel segmento premium globale. Il marchio bavarese ha registrato una forte crescita anche nei veicoli elettrificati. Le vendite di veicoli elettrificati (inclusi gli ibridi plug-in) per l'intero anno sono aumentate del +35,6% rispetto all'anno precedente, con 372.956 consegne. Questi numeri promettono di essere incrementati nel 2023, grazie all’elevato numero di ordini per modelli come la BMW X1, la iX1, la i4, la iX e la i7, in attesa del debutto della i5.
Nonostante le sfide legate ai problemi di approvvigionamento, la divisione high-performance BMW M ha chiuso il suo anno di anniversario con un nuovo record assoluto, registrando una crescita del +8,4% rispetto all'anno precedente, con la vendita di 177.257 unità; in più con il lancio dei primi due modelli BMW M Performance elettrici, la i4 M50 e la iX M60, il primissimo modello elettrificato ad alte prestazioni, la BMW XM, e con la nuova M240i Coupé è stata profondamente aggiornata la gamma, che include anche la nuova generazione della M2 e l’inedita M3 Touring, presentata di recente, si è registrata una notevole la crescita delle vendite.
Il marchio Mini ha venduto 292.923 unità lo scorso anno (-3%) con un forte incremento dei modelli elettrificati venduti (14,3%) che hanno raggiunto quota 60.839 veicoli, pari a circa il 21% delle vendite totali di Mini nel mondo nel 2022. La Mini Cooper SE completamente elettrica è rimasta la variante di modello più venduta del marchio nel 2022: 43.744 esemplari a livello mondiale, con un aumento del 25,5% rispetto al 2021.
Nell'anno in cui Rolls-Royce ha presentato la Spectre, la prima coupé elettrica extralusso al mondo, l'azienda ha registrato anche le vendite più alte dei suoi 118 anni di storia, con 6.021 auto consegnate ai clienti in tutto il mondo (+7,8%). Molte regioni hanno raggiunto le vendite più alte di sempre. Ognuna di queste vetture era Bespoke: realizzata secondo i desideri del cliente, fin nei Minimi dettagli. Il valore generato dall'impareggiabile offerta Bespoke del marchio è stato più alto che mai, con clienti che pagano in media circa 500mila euro per farsi confezionare una Rolls-Royce unica.