LA PIÙ GRINTOSA - Sono apparse sul sito internet Bimmerfile le prime immagini del frontale e della coda della nuova BMW Serie 1, fotografati per la prima volta senza camuffature in attesa della presentazione ufficiale (l'inizio delle vendite è fissato dopo l'estate). La Serie 1 delle immagini è la potente M135i xDrive, come si nota dai particolari, quali la mascherina ad effetto satinato, le grandi prese d’aria nel fascione anteriore e gli ampi scarichi posti ai lati del diffusore posteriore. I dettagli di finitura in nero lucido completano l'aspetto grintoso di questa versione.
TRAZIONE ANTERIORE - L’edizione 2019 della BMW Serie 1 avrà un aspetto grintoso anche negli allestimenti meno costosi, per effetto della mascherina di grandi dimensioni, tipica delle ultime BMW, e dei fanali posteriori “affilati” che allargano visivamente la coda. La novità principale della Serie 1, nome in codice F40, è però sotto alla carrozzeria: la BMW abbandona la trazione posteriore, che ha caratterizzato le prime due generazioni, in favore di quella anteriore (e integrale), che consente una più efficiente distribuzione degli organi meccanici e quindi di aumentare lo spazio per passeggeri e bagagli. Il pianale scelto è quello delle BMW X1 e X2, opportunamente adattato.
SOLO 3 E 4 CILINDRI - Dalle informazioni trapelate fino ad ora si sa che il motore a benzina meno potente, almeno all'inizio, sarà il 3 cilindri 1.5 da 140 CV, mentre fra i diesel troveremo il 4 cilindri 2.0 da 150 CV e 190 CV. Al vertice della M135i xDrive, con la trazione integrale e un 4 cilindri a benzina 2.0 da 306 CV. I cambi sono manuali a 6 marce, robotizzati a a doppia frizione a 7 rapporti o automatici a 8.