NEWS

BMW Serie 3: annunciata la versione ibrida 330e

16 novembre 2018

La BMW Serie 3 riceve un motore ibrido plug-in con 252 CV, che diventano 293 quando si richiedono le massime prestazioni.

BMW Serie 3: annunciata la versione ibrida 330e

L'ELETTRICO È NEL CAMBIO - Sono attese nell'estate 2019 le prime consegne della BMW 330e, la variante della nuova BMW Serie 3 con il motore ibrido plug-in, che a differenza degli ibridi “normali” è dotato di batterie ricaricabili anche attraverso la presa di corrente (e non solo nei rallentamenti): dalla rete di casa servono quattro ore per fare il “pieno”. Le batterie agli ioni di litio della 330e si trovano sotto il divano posteriore, immagazzinano 12 kWh di energia e alimentano un motore elettrico, che sviluppa 68 CV ma può raggiunge i 109 CV quando si chiedono all'auto le massime prestazioni, ad esempio nel corso di un breve sorpasso in salita. Il motore principale dell'auto resta il benzina turbo a quattro cilindri di 2.0 litri, lo stesso della BMW 320i: eroga 184 CV e si collega alle ruote attraverso il cambio automatico a otto marce: è proprio quest'ultimo che integra al suo interno il motore elettrico.

60 KM A ZERO EMISSIONI - Il motore ibrido della BMW 330e sviluppa una potenza complessiva di 252 CV, che sale a 293 CV per pochi secondi quando si “spreme” il motore elettrico. Questa modalità di guida prende il nome XtraBoost e consente di ottenere le massime prestazioni, a partire dallo scatto 0-100 km/h in 6,0 secondi, un tempo sui livelli di una sportiva. Le percorrenze dichiarate con un litro di benzina possono raggiunge i 58,8 km/l, ma questo dato tiene conto anche dei 60 km percorribili con il motore elettrico a batterie cariche: un’autonomia dichiarata doppia rispetto alla precedente 330e. Il guidatore può scegliere le modalità di guida Sport (vengono accentuate le prestazioni), Hybrid (si punta al risparmio di benzina) o Electric, che fa lavorare solo il motore elettrico fino a quando non si scaricano la batterie. In questo caso è possibile raggiungere i 140 km/h.

BMW Serie 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
151
80
43
35
59
VOTO MEDIO
3,6
3.622285
368


Aggiungi un commento
Ritratto di Dr.Torque
16 novembre 2018 - 13:28
Questa comincia ad essere una opportunità interessante. Si fa il commuting quotidiano solo in elettrico e per i viaggi più lunghi si sfrutta il termico. Peccato che non l'abbiano montato su un'auto che fa per me.
Ritratto di gjgg
16 novembre 2018 - 13:40
1
La macchina è stata (e presumiamo sarà) certamente un riferimento nel segmento, che poi nei vari è fra i segmenti più piacevoli. Solo che di questo passo se ogni 2-3 giorni arriva una notizia (fra singola motorizzazione / singolo allestimento / ecc.) intanto che primavera che esce davvero in concessionaria rischia di risultare già sovravvista
Ritratto di Giuliopedrali
16 novembre 2018 - 13:56
Capite quello che sto dicendo da mesi, BMW ora è 330E poi ha le pale eoliche sullo sfondo, tutto un rincorrere marche start-up puramente elettriche nate in un quattro e quattrotto, e parliamo di BMW...
Ritratto di v8sound
16 novembre 2018 - 22:22
Poveretto, ma a casa che dicono di te?
Ritratto di Giuliopedrali
17 novembre 2018 - 13:50
E di te... Ma dai esci da casa e guarda la realtà.
Ritratto di ForzaItalia
16 novembre 2018 - 14:33
Tanto non riusciranno mai ad eguagliare l'effetto GIULIA che è stata presentata e poi ci ha messo più di due anni ad essere consegnata che già era vecchiotta e appesantita di design...
Ritratto di slvrkt
16 novembre 2018 - 14:56
4
l'ultimo modello era pessimo, da ogni punto di vista: ha tanto da recuperare sulla concorrenza, con questa sembra si siano impegnati ma al massimo avranno colmato qualche gap: tornare agli antichi fasti di dominio credo sia qualcosa di ormai precluso ad ogni bmw presente e futura.
Ritratto di alex_rm
16 novembre 2018 - 15:04
La 3 che è appena uscita dal mercato la trovo esteticamente migliore di questa,deludeva in interni e stabilità del retrotreno.
Ritratto di slvrkt
16 novembre 2018 - 15:31
4
esteticamente infinitamente migliore, una delle 3 piu' belle: questa e' scialba, sembra una honda e non e' mai un complimento sembrare una honda. ma per il resto la precedente era assoluta mediocrita'. e su questa si sono impegnati a migliorare, almeno su carta.
Ritratto di ForzaItalia
16 novembre 2018 - 14:35
Plug-in significa solo che la puoi ricaricare attaccandole la spina... dal tuo commento sembra che tu non l'abbia capito...
Ritratto di Giuliopedrali
16 novembre 2018 - 14:56
In effetti il plug-in, non entro nella parte tecnica perché sono piuttosto ignorante in materia, è un po' la cenerentola delle alimentazioni, cioè la troviamo solo in auto molto costose e performanti ma non sfonda. A quel prezzo i cinesi e non solo fanno già l'elettrico puro e che elettrico!
Ritratto di MAXTONE
16 novembre 2018 - 14:40
IS 300h tutta la vita. F-Sport, bianco perlato, vetri neri...quando la parcheggi la gente gli escono gli occhi fuori dalle orbite per guardarla. Comunque bello il posteriore di questa serie 3 con la fanaleria della RC :-)
Ritratto di slvrkt
16 novembre 2018 - 14:58
4
a me non dispiace, ma onestamente alla totalita' della gente gli occhi escono dalle orbite dal disgusto nel vedere una is
Ritratto di ForzaItalia
16 novembre 2018 - 15:48
A nessuno piacciono le lexus max, fattene una ragione, infatti vende di più lancia di lexus ed è un tutto dire... =(
Ritratto di Epigrams
17 novembre 2018 - 10:49
IS 300h con l'accelerazione e velocità massima che si ritrova non riuscirebbe a stare dietro neanche ad un 318d. Paragonarla ad una 330e da 293 CV vuol dire commentare a caso. A proposito, sognare di comprare un auto per "impressionare" i passanti è segno di un grave disagio sociale, non sottovalutare il tuo complesso d'inferiorità.
Ritratto di Edoardo98
16 novembre 2018 - 15:05
Concordo, le plug-in fanno proprio schifo. Speravo che l'alleanza con Toyota potesse portare l'ibrido vero sulle Bmw ma a quanto pare non sarà così
Ritratto di Agl75
18 novembre 2018 - 09:38
@edoardo98 perché schifo? A parte la terminologia che si usa: più che schifo sarebbe meglio scrivere “a me non piacciono” essendo gusto personale. Il plug in è il futuro dell’elettrico (e in tanti posti tipo già il presente). Il periodo di motori più che ibridi direi raddoppiati, finirà e quindi il plug in sarà un must. In Italia ci sono 4 colonnine in croce, a casa propria vanno realizzari pezzi di impianto elettrico apposta, per cui ovviamente il plug in è poco diffuso. Non è questione di schifo ma di motivazioni reali che le generazioni dei ventenni saranno obbligati a prendersi carico e risolvere.
Ritratto di ForzaItalia
16 novembre 2018 - 14:35
Non mi piace granchè ma è pur sempre una BMW...!
Ritratto di alex_rm
16 novembre 2018 - 15:06
Per me è meglio la Giulia(se la facevano un po’ più grande era meglio)
Ritratto di IloveDR
17 novembre 2018 - 10:13
3
ti riferisci all'ibrido della Giulia?
Ritratto di FRANCESCO31
16 novembre 2018 - 15:20
l' Ibrido serve solo ed esclusivamente nelle city car. Dove hai continui stop-and-go in città. Su berline fatte x fare tanta strada, soprattutto in autostrada è un'inutile zavorra
Ritratto di ardo
16 novembre 2018 - 16:45
brava bmw, bisognerà vedere i consumi reali e l'aggravio di peso, e relativo impatto sull'handling di una berlina che vuole essere sportiva. dovrà colmare il peso e riuscire a consumare meno della versione termica con stesso motore. detto ciò, credo che il plug in hybrid, dia semplicemente una possibilità in più rispetto all'hybrid. con batterie maggiorate, puoi avere anche percorrenze discrete, per uso cittadino, in elettrico. ma una volta che sono quasi scariche le batterie, puoi regolare la centralina su hybrid, e la vettura si comporterà come vettura ibrida, ricaricando le batterie il tanto che basta. senza entrare nel merito delle differenze di trasmissiome con l'ibrido giapponese toyota. inoltre, anche in un ottica di consumi uguali ad una versiome termica, in previsione di blocchi del traffico in città, ci sarebbe la possibilità di girare comunque, e probabilmente di parcheggiare gratis. quindi un senso lo avrebbe lo stesso. tutto.sta nel vedere l'efficenza, se vale veramente la pena portarsi appresso il peso extra delle batterie. alternativo al diesel, più che al benzina.
Ritratto di dreamerofcars
16 novembre 2018 - 18:34
veramente bella la serie 3 nuova. le nuove nate BMW mi piacciono una più dell'altra. anche gli interni sembrano molto belli. ehm, si. mi piacciono le bmw.
Ritratto di Epigrams
17 novembre 2018 - 10:46
Credo che qua dentro pochi abbiano capito come funziona questa 330e. A batterie cariche PUOI usare solo il motore elettrico, mica devi. Se usi la modalità ibrida puoi tranquillamente fare anche 300 km in urbano consumando la metà rispetto ad un 320i con il solo motore termico, la genialata (che ha anche Audi e Mercedes) sta nel fatto di poter usare solo il motore elettrico volendo visto che al 99% di noi 50 km al giorno bastano e avanzano x fare il tragitto casa lavoro, e quando vai a fare la spesa, o al cinema, o da qualsiasi altra parte, metti l'auto sotto carica ad una colonnina e quando torni viaggi di nuovo gratis x 50 km (al prezzo irrisorio della corrente rispetto al carburante tradizionale). Se devi fare un lungo percorso ovviamente non userai la modalità puramente elettrica ma ibrida (che alterna i due motori nel migliore dei modi). Se poi fai solo lunghi tragitti autostradali prendi un bel 330d, la 330e è fatta per una clientela specifica, proprio come la 330d (e le altre), mica nessuno vi obbliga a prendere un modello che non fa per voi, però nessuno vi autorizza a criticare a sproposito un auto perfetta per chi fa un tragitto casa lavoro e magari ha anche dove metterla sotto carica una volta arrivato a destinazione.
Ritratto di HaldeX
17 novembre 2018 - 11:04
1
Si ma si parla di utilizzare 68cv su di un'auto che pesa 1700kg con eventualmente un boost a 109cv che sicuramente limiterà ulteriormente l'autonomia. Vorrei proprio vedere con che disinvoltura si muove senza boost...
Ritratto di Epigrams
17 novembre 2018 - 11:43
I 68 cv e 210 nm di coppia però sono disponibili tutti immediatamente. Per fare un esempio su un utilitaria da 90 cv con motore aspirato i 90 cv li hai, ma solo a 5.500 o più giri, nelle condizioni normali, cioè fra 1.500 e 2.500 giri avrai 35-40 cv è una coppia bassissima. Nell'utilizzo normale urbano un motore elettrico sarà molto più reattivo alla pressione dell'acceleratore proprio perché da tutto subito. Poi chiaramente dipende che utilizzo ne fa il proprietario. Se una persona deve andare da Monza al centro di Milano tutti i giorni alle 17:00 ma vuole anche un auto prestazionale da usare a 360 gradi nel tempo libero la 330e è perfetta. Se invece uno usa l'auto solo per fare 300 km in autostrada allora il diesel rimane ancora irraggiungibile a parità di prestazioni. All'estero le plug-in stanno avendo successo proprio perché la gente non vuole rinunciare al piacere di avere un auto prestazionale ma nell'uso quotidiano non vuole sprecare carburante per stare incolonnata nel traffico per ore. (Attraversare una grande città nell'ora di punta con un auto normale significa fare 20 km impiegando oltre un ora con il motore termico che spreca carburante non appena si riparte)
Ritratto di neuro
18 novembre 2018 - 00:44
Epigrams qui dentro sei l'unico che ha capito il funzionamento di questa plug-in. te lo dico perché ho avuto una 225xe.
Ritratto di Giuliopedrali
17 novembre 2018 - 13:51
Bo insomma il plug-in non sfonda.
Ritratto di ElettroFilippo
23 novembre 2018 - 08:22
Se la fanno sw e con le batterie allo stato solido è il top
Ritratto di bonco
23 novembre 2018 - 12:18
Ho la vecchia versione F30, e sono più che soddisfatto! Con un utilizzo misto città+extraurbano arrivo ad una media di 22 km/l: per essere un 2000 benzina 184 cv di solo motore termico sono più che ottimi. Le prestazioni sono da auto sportiva sfruttando entrambi i motori eroga 252 cv con uno 0-100 in 6 secondi. La qualità è quella che ci si aspetta da una BMW, assolutamente impeccabile. Tra qualche anno quando la nuova si troverà aziendale ad un prezzo abbordabile ci farò un pensierino sicuramente.
Ritratto di ardo
23 novembre 2018 - 23:20
ottimo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser