GONFIA I MUSCOLI - Quelle che vi proponiamo sono le prime foto “spia”, apparse su 1addictes.com, un forum americano di appassionati della BMW. Questa Serie 1 coupé ben più “muscolosa”, come si può notare grazie alle poche camuffature, pare sia un muletto della tanto chiacchierata Serie 1 M, attesa per l'anno prossimo. Questa è l'ipotesi più accreditata, ma la BMW potrebbe anche decidere di non usare la sigla M e "battezzare" l'auto 135 tii oppure 135 is.
MOTORE DA 350 CV - Secondo le indiscrezioni, l'auto sarà spinta dal 3.0 sei cilindri con doppio turbo che equipaggiava la 135i fino al mese scorso, ma portato a circa 350 CV. Dovrebbe essere accoppiato al cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti e al differenziale autobloccante a controllo elettronico. Con un peso in ordine di marcia contenuto entro i 1.500 kg, la Serie 1 M dovrebbe essere in grado di scattare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi. Un tempo molto vicino ai 4,8 secondi della più potente (420 CV), ma grossa M3.
Da questa angolazione, si possono notare i passaruota più pronunciati, che contengono "a fatica" ruote dal grosso diametro e il doppio terminale di scarico.
POCHE DIFFERENZE - Rispetto alla 135i non dovrebbero esserci grosse modifiche meccaniche: radiatori aggiuntivi o di maggiori dimensioni per raffreddare meglio i “bollenti spiriti” del motore, come lasciano intendere le più grosse prese d'aria all'anteriore, sospensioni dalla taratura più rigida, abbinate a cerchi da 18 o 19 pollici e impianto frenante potenziato con dischi forati.
Nonostante le camuffature, si nota che il paraurti ha prese d'aria maggiorate per raffreddare meglio la meccanica.
NON COSTERÀ POCO - La Serie 1 M, dovrebbe costare circa 50 mila euro, posizionandosi a metà strada tra la 135i coupé e la M3. Un prezzo che allineato a quello dell'Audi RS3: il suo debutto è atteso entro la fine di quest'anno.