NEWS

In arrivo la BMW Serie 1 M

09 aprile 2010

Motore da 350 CV, cambio a robotizzato a doppia frizione e assetto “da corsa”. Questa la ricetta della divisione M per rendere un po' più speciale la Serie 1. Dovrebbe arrivare l'anno prossimo.

GONFIA I MUSCOLI - Quelle che vi proponiamo sono le prime foto “spia”, apparse su 1addictes.com, un forum americano di appassionati della BMW. Questa Serie 1 coupé ben più “muscolosa”, come si può notare grazie alle poche camuffature, pare sia un muletto della tanto chiacchierata Serie 1 M, attesa per l'anno prossimo. Questa è l'ipotesi più accreditata, ma la BMW potrebbe anche decidere di non usare la sigla M e "battezzare" l'auto 135 tii oppure 135 is.

MOTORE DA 350 CV
- Secondo le indiscrezioni, l'auto sarà spinta dal 3.0 sei cilindri con doppio turbo che equipaggiava la 135i fino al mese scorso, ma portato a circa 350 CV. Dovrebbe essere accoppiato al cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti e al differenziale autobloccante a controllo elettronico. Con un peso in ordine di marcia contenuto entro i 1.500 kg, la Serie 1 M dovrebbe essere in grado di scattare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi. Un tempo molto vicino ai 4,8 secondi della più potente (420 CV), ma grossa M3.


Bmw serie 1 m spy 07
Da questa angolazione, si possono notare i passaruota più pronunciati, che contengono "a fatica" ruote dal grosso diametro e il doppio terminale di scarico.


POCHE DIFFERENZE - Rispetto alla 135i non dovrebbero esserci grosse modifiche meccaniche: radiatori aggiuntivi o di maggiori dimensioni per raffreddare meglio i “bollenti spiriti” del motore, come lasciano intendere le più grosse prese d'aria all'anteriore, sospensioni dalla taratura più rigida, abbinate a cerchi da 18 o 19 pollici e impianto frenante potenziato con dischi forati.
 

Bmw serie 1 m spy 03
Nonostante le camuffature, si nota che il paraurti ha prese d'aria maggiorate per raffreddare meglio la meccanica.


NON COSTERÀ POCO
- La Serie 1 M, dovrebbe costare circa 50 mila euro, posizionandosi a metà strada tra la 135i coupé e la M3. Un prezzo che allineato a quello dell'Audi RS3: il suo debutto è atteso entro la fine di quest'anno.



Aggiungi un commento
Ritratto di apm
9 aprile 2010 - 12:00
spero sia anche sulla serie 1 "normale" perchè la coupè proprio non mi piace...
Ritratto di Paul77
9 aprile 2010 - 12:31
No comment
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 13:41
una delle coupè più affascinanti sul mercato non necessitava di una versione così sportiva secondo me...il prezzo della normale è troppo alto, se un modello "tranquillo" si potesse comprare con 22/23 mila euro in giro ce ne sarebbero tante.
Ritratto di mustang89
11 aprile 2010 - 00:29
Da qndo la serie 1 sarebbe una delle coupè + affascinanti sul mercato?? mai vista un'alfa gt??? o.O
Ritratto di El bocia
11 aprile 2010 - 13:34
di entrambe se ne vedono poche, la gt non è un modello riuscito così male, peccato per le prestazioni che sono a mio parere abbastanza imbarazzanti se confrontate con il serie 1...alfa 1.9 diesel 150cv sullo 0-100 scatta in 9,6 sec. mentre un serie 1 1.8 diesel da 143 cv scatta da 0-100 in 9.0 netti...per non parlare dei consumi : alfa dichiara 16.9, bmw dichiara 22 km/l...per non parlare dell' estetica che secondo me è molto più ricercata sul serie 1, anche se quest' utlimo è un discorso soggettivo...non per ultimo direi che la gt fra qualche mese non sarà più in vendita quindi quel poco fascino che poteva avere secondo me fa a farsi friggere...
Ritratto di mustang89
11 aprile 2010 - 16:58
cm prestazioni, efficenza e ampiezza d gamma alfa è ancr lontana dalla bmw ma cm estetica è esattamente l'opposto, almeno x me. chris bangle da qlk anno sembra aver xso talento e buon gusto. concordo sulla soggettività dell'opinione ma sn poki a trovare + bella la serie 1 +ttosto k la gt.
Ritratto di crione
22 ottobre 2010 - 22:41
cris bangle se ne è andato da un pezzo,non disegna piu' lui per bmw.Poi come hai detto tu è soggettiva la cosa,la serie 1 puo' essere criticata se non piace esteticamente ma quando ci si sale si guida una bmw a tutti gli effetti, trazione posteriore è sinonimo di divertimento , bella guida e prestazioni eccellenti...purtroppo alfa romeo vive di ricordi... parlo da ex alfista, l'ultima alfa romeo è la 75,da li in poi solo fiat travestite....
Ritratto di hotdog
9 aprile 2010 - 17:27
secondo me hanno perso il lume della ragione. Dopo la X5 e X6 M ora ci tocca pure una serie 1 M? Non ho niente contro una baby M, ma una volta le auto che si potevano vantare della mitica lettera avevano motori ad hoc, non una semplice rimappatura della centralina e un assetto un po' più rigido.
Ritratto di Zack TS
9 aprile 2010 - 21:32
1
ma perché proporla solo con il cambio robotizzato?....e per chi preferisce il manuale? per esempio la M3 c'è anche manuale ;-)
Ritratto di fusco8
11 aprile 2010 - 00:25
con sta cifra ci si puo prendere la audi s4 ha la trazione integrale ed è anke di classe superiore rispetto a una serie 1 anke se rinuciamo a 17 cv.cmq io prederei la s4 senza pensarci 2 volte.
Ritratto di Zack TS
11 aprile 2010 - 10:46
1
pure te hai ragione....certo se vuoi un'auto di questo tipo con l'audi hai pure più spazio

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser