NEWS

Caterham Project V: il motore sarà Yamaha

Pubblicato 03 ottobre 2024

L’inglese Caterham ha annunciato che sarà la Yamaha a fornire il motore della sua prima sportiva elettrica. Nel 2025 i primi prototipi dell’auto, che avrà come punti di forza la leggerezza e il divertimento alla guida.

Caterham Project V: il motore sarà Yamaha

ARRIVANO I PROTOTIPI - La Caterham sta per passare ai fatti e la concept car Project V presentata nel 2023 (nelle foto) sta per diventare qualcosa di concreto. Il costruttore inglese, noto per le Seven, le vetture artigianali evoluzione dell’omonima Lotus, ha infatti confermato che i primi prototipi della sua sportiva elettrica, che andrà a competere sul mercato con la Porsche 718 Cayman, saranno in strada nel corso del 2025 e che il motore sarà fornito dalla Yamaha. I dettagli sul propulsore non sono per il momento confermati, ma si parla di un singolo motore posizionato sull’asse posteriore in grado di erogare più di 270 CV, per un accelerazione da 0 a 100 km/h  in 4,5 secondi. 

CUORE YAMAHA - Tra i principali produttori mondiali di motociclette, la Yamaha sta sviluppando da qualche tempo motori elettrici per le automobili. L’azienda giapponese descrive i suoi motori come dotati di “una densità di potenza leader nel settore”, grazie a conduttori molto efficienti e all’esperienza avuta finora nello sviluppo dei propulsori. Recentemente la Yamaha è entrata anche in Formula E in qualità di partner tecnico del team Lola, che debutterà nell’imminente stagione del campionato delle monoposto elettriche. La Yamaha è da sempre un motorista molto apprezzato anche nel campo automobilistico e conta molte collaborazioni con grandi costruttori come Toyota, Ford, Volvo e altri. Nel 1991-92 ha anche realizzato i V12 per la Brabham di Formula 1 e si era anche cimentata con la OX99-11, un’hypercar che non andò mai oltre l’unico esemplare costruito. 

UNA VERA CATERHAM? - Se i primi prototipi della sportiva elettrica cominceranno i test nel 2025, il modello di serie della Catheram Project V non sarà lanciato prima del 2026. Il focus del progetto è mantenere anche su un’auto elettrica tutte le caratteristiche che hanno reso celebre la Caterham tra gli appassionati di auto sportive: leggerezza, semplicità e divertimento alla guida. La produzione del nuovo modello avverrà nello stabilimento di Dartford dove la Caterham produce la Seven e il costruttore inglese sta valutando possibili candidati per costruire l’auto. Di certo si sa che il primo prototipo sarà costruito in Giappone dalla Tokyo R&D, una società che già si è occupata dello sviluppo di vari prototipi sperimentali e concept car per produttori giapponesi.



Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
3 ottobre 2024 - 15:15
Ma un bel 6 cilndri no? (nel senso che tanto finiva per pesare lo stesso) Al limite anche scisso in 2 tricilidrici nel caso degli oramai sempre invocati (intendo qui in zona commenti) problemi di spazio quando si parla di un motore termico (che infatti sulla Cayman più di un bicilindrico non sono riusciti mai a piazzarcelo :) )
Ritratto di Bimmer87
3 ottobre 2024 - 15:28
Un elettrica bella da guidare che venderà più dell'Alfa Romeo 4C e 8C messe assieme. E i fiattari con le Hyundai i20 decennali possono solo stare muti.
Ritratto di Nico89
3 ottobre 2024 - 15:31
PILAMAN87 alla riscossa ahahaha
Ritratto di giocchan
3 ottobre 2024 - 15:55
Bimmer è solo fedele a BMW, sulla questione ICE / BEV è agnostico
Ritratto di Bimmer87
4 ottobre 2024 - 03:58
Nico ha problemi di comprensione, come vede che qualcuno non critica le EV a prescindere diventa automaticamente un pilaman..... :D :D :D
Ritratto di Nico89
4 ottobre 2024 - 10:24
nessun problema di comprensione, solamente molto stanco di sentire cavolate riguardo al mondo delle auto
Ritratto di Bimmer87
4 ottobre 2024 - 14:27
Su questo concordo, del resto l'auto che ognuno di noi guida poi fa anche capire quanto uno capisce di auto......
Ritratto di Nico89
5 ottobre 2024 - 11:54
ma per me non è tanto quello, più che altro è che dando adito e seguito all'elettrificazione come unica alternativa per il futuro si sta rovinando e di conseguenza distruggendo il mondo automobilistico mondiale dal punto di vista passionale ma soprattutto a livello economico. per me è una grossissima catastrofe da cui difficilmente torneremo indietro purtoppo.
Ritratto di Nico89
3 ottobre 2024 - 15:28
cavolo stavo per dire "che bella macchinina e senza pile, ne venderanno un sacco" ma poi ovviamente scopri che sarà il solito elettrodomestico invenduto nei piazzali di stoccaggio delle elettriche.. niente peggio per loro, chi è causa del suo mal pianga sè stesso!!
Ritratto di forfEit
3 ottobre 2024 - 15:32
Piazzali all'asciutto, speriamo
Ritratto di Nico89
3 ottobre 2024 - 15:34
bè ma poi ci pensa Bimmer87 ad andarle a spegnere ahahahaha
Ritratto di forfEit
3 ottobre 2024 - 15:36
Portarsi lo zucchero però in tal casi, ASSOLUTAMENTE non il sale (come si fa invece a volte col barbecue)
Ritratto di Bimmer87
4 ottobre 2024 - 03:59
Per le auto da fiattari invece l'incendio sarebbe anche l'unico modo di guadagnarci, dato che almeno in quel caso le pagherebbe l'assicurazione. Invece senza incendio le Tonale e Junior potrebbero battere il record di quantità di polvere che gli si depositerà sopra all'auto negli anni....
Ritratto di pierfra.delsignore
4 ottobre 2024 - 14:56
4
Ah il tremico perfetto che non si incendia mai ovviamente nei social, poi apro una cronaca locale e 66 volte di più prende fuoco
Ritratto di Miti
4 ottobre 2024 - 12:25
1
Nico, cosa dire in più ? Tu e Forfait avete detto tutto.
Ritratto di NeuroToni
4 ottobre 2024 - 23:11
Eccone un altro di "so tutto io". Bel gnücc!
Ritratto di giocchan
3 ottobre 2024 - 15:55
Quest'auto peserà almeno il doppio della Seven (la base pesa 540kg!). Non ha molto di Catarham, ma se serve per mantenere in vita la gloriosa Seven, perchè no...
Ritratto di Quello la
3 ottobre 2024 - 16:08
E poi è bellissima.
Ritratto di Andre_a
3 ottobre 2024 - 16:28
1000-1100 kg sarebbero tanti per una Caterham, ma pochissimi per una sportiva elettrica. Leggere di 270 cv invece che 2700 fa ben sperare, non può certo essere un'auto da due tonnellate. Incrocio le dita.
Ritratto di giocchan
3 ottobre 2024 - 17:02
Si parla di 270 cv e uno 0..100 in 4.5sec... un'auto simile per aereodinamica è la "Alpine A110 1.8 TCe 300 CV GT": ha 300cv e fa 0..100 in 4.2 sec, per un peso di 1119kg... così a occhio il peso potrebbe essere quello (o magari una roba poco sotto i 1200kg)
Ritratto di Flynn
3 ottobre 2024 - 17:07
2
Tanta roba, non c'è che dire. Ma anche fino a 1500 kg non vedo quale dramma possa esserci, visto che è pressapoco il peso di una MC20. Bravissimi, anche solo per provarci
Ritratto di Andre_a
3 ottobre 2024 - 17:14
Per carità, rispetto alla carestia che c'è oggi benvengano anche i 1500 kg, ma comunque tra i 1500 di una MC20 e i 1000-1100 di una Alpine, di alcune Lotus o di altre inglesi c'è un abisso per quanto riguarda la guida.
Ritratto di Flynn
3 ottobre 2024 - 17:42
2
Elise e Seven me le ricordo ancora bene. Dell'Alpine un vecchio amico gentlemen driver me ne ha parlato benissimo, ma non mi ha mai tentato. La MC20 la vorrei provare, magari quando le mie due sanguisughe appenderanno il casco al chiodo.
Ritratto di pierfra.delsignore
4 ottobre 2024 - 14:59
4
La guida non è solo peso, tra l'altro qui parliamo di peso in basso quindi facilmente gestibile, contano tante altre cose, accelerazione, potenza massima, fruibilità, torque vectoring, trazione, la filosofia lotus anni '70 poi con le normative attuali, non parlo di quelle sull'ambienta ma sulla sicurezza, non è più possibile ed anche allora per lo stesso motivo fu criticata, i pesi minimi nelle corse sono stati introdotti anche per quello, come i crash test, troppo leggera lo paghi sia per affidabilità che in caso di incidente.
Ritratto di Vecchio Caprone
3 ottobre 2024 - 17:12
Caro Andre_a, la 7 a pieno carico (con moglie e io medesimo) viaggia sui 720 kg, il motore (sulla mia) 160cv, ottima per divertirsi. Ora 270cv su 1200 kg, più passeggeri, potrebbero anche essere interessanti per una GT, ma poi la potenza diventa 200, se fosse una GT ci starebbe, ma non è una GT. Amen, mi tengo la mia che almeno è aperta, una moto con sidecar, divertentissima (senza dimenticare che un bel gioco dura poco). Buona giornata.
Ritratto di giocchan
3 ottobre 2024 - 17:24
Grande Caprone, hai una Seven!!! Tutta la mia stima! Grandissima Auto!
Ritratto di Vecchio Caprone
3 ottobre 2024 - 20:13
giocchan, una vecchietta come me, ha vissuto la mia crisi di mezza età e non mi ha più lasciato (anche perché la moglie non la vuol lasciare).
Ritratto di Miti
4 ottobre 2024 - 12:33
1
Anche io mio di rispetto, grande Caprone...ti racconto una cosa che ho visto qualche mese fa al semaforo da piazza Brescia. Una Caterham, ma no mi chiedere che tipologia i cavalli, e una Cayenne che si vedeva che era abbastanza modificata. 50 euro tra la piazza Brescia e Zavattari. La britannica ... hai presente una vettura che adesso c'è e un secondo dopo non c'è più ? La cosa davvero straordinaria che il tipo con la Cayenne ha mantenuto la parola... ha sborsato i 50 euro. Fantastica gara improvvisata.
Ritratto di Flynn
3 ottobre 2024 - 17:34
2
Ecco Vecchio Caprone... hai nominato un sidecar e mi é venuta in mente la Morgan 3-Wheeler, fantastica nella sua follia. Non c'e' niente da fare, gli inglesi sono gli inglesi... per quanto GT sono certo che faranno un ottimo lavoro. E non rischiare il divorzio vendendo la Seven...
Ritratto di Andre_a
3 ottobre 2024 - 17:39
Già, anche la 3 wheeler volevano farla elettrica
Ritratto di Flynn
3 ottobre 2024 - 17:57
2
Il prototipo EV era stupendo un po' meno bella la versione attuale con il 3 cilindri. Imbattibile comunque la versione V2 Harley.
Ritratto di giocchan
3 ottobre 2024 - 15:58
Il monosedile posteriore è bellissimo
Ritratto di Quello la
3 ottobre 2024 - 16:07
Gli inglesi ne inventano sempre una più del diavolo, caro Giocchan.
Ritratto di Flynn
3 ottobre 2024 - 17:38
2
3 sedili già ... come la McLaren F1. Noto con un certo disappunto che esimi esponenti non ci sono arrivati.
Ritratto di Sdraio
3 ottobre 2024 - 16:12
poi uno si chiede perchè le vetture elettriche vengono perculate e a malapena vendono con gli incentivi... cioè ma quel monosedile li ??? che tristezza... chissà quante riusciremo a vederne tra i ferri da stiro e le spazzole per capelli... speriamo che gli facciano un bel packaging...
Ritratto di Gordo88
3 ottobre 2024 - 16:18
1
Più che un modello nuovo con queste sue linee tondeggianti sembra un restomod delle sportive jappo degli anni 70.. bha vedremo cosa salterà fuori in termini di peso e guida
Ritratto di giocchan
3 ottobre 2024 - 17:26
Questa è grossomodo l'auto che uno si aspettava da Lotus quando ha deciso di fare auto elettriche... (poi sappiamo tutti com'è andata a finire...)
Ritratto di Ilmarchesino
3 ottobre 2024 - 17:32
3
Yamaha?????? Io avrei contattato la Whirlpool. Sono più preparati sul elettrico
Ritratto di Miti
4 ottobre 2024 - 12:34
1
Dai Marche, potevi dire almeno Miele... che si pronuncia... Mille....
Ritratto di BZ808
3 ottobre 2024 - 19:11
Per me è un bel vedere, speriamo, per i fortunati che la guideranno, che sia anche un bel guidare!
Ritratto di Oxygenerator
4 ottobre 2024 - 11:10
Il concept non fa schifo. Linee giappo anni 70 riviste. Interni orrendi e plancia anni 90. Per fortuna, elettrica e motore giapponese. Perchè i motori termici inglesi al tempo, facevano schifo.
Ritratto di Kimi
4 ottobre 2024 - 14:09
Su come fare il telaio gli inglesi sono maestri e lo si sa. Un solo motore 270 cv? Boh. Proporre anche una versione integrale sarebbe più che giusto. Di sicuro mi diverto da morire con la mia vecchia m3p, ma questa sarebbe da sballo purché con più cavalleria
Ritratto di Bimmer87
4 ottobre 2024 - 18:58
Intanto non la vedi neanche col binocolo e se provi a starle dietro ti schianti e prendi fuoco causa fuoriuscita di benzina......
Ritratto di Bimmer-87
5 ottobre 2024 - 09:57
Mentre la tua auto ha già cotto i freni e sei finito nella ghiaia una Caterham ha ancora 70% di batteria e continua a girare e ridere di te ad ogni giro.
Ritratto di Bimmer-87
7 ottobre 2024 - 12:15
Tesla Model S al RING 7:25.231, la tua auto 12 minuti e mezzo..... Il che è tutto dire.......
Ritratto di NeuroToni
4 ottobre 2024 - 23:17
E' arrivato un altro ottusangolo "so tutto io". Perché non mandi il tuo CV alla Caterham, magari ti assumono. Pagano bene!
Ritratto di Bimmer-87
5 ottobre 2024 - 09:58
È già bello se lo assumono per fare le pulizie al servizio urbano della città di Milano.....
Ritratto di NeuroToni
6 ottobre 2024 - 08:00
:-)))
Ritratto di MotorG
5 ottobre 2024 - 21:29
2
E da un po che la seguo ed ogni volta sono sempre più curioso di capire cosa creeranno xche mi aspetto un auto fuori dagli schemi da questa casa costruttrice ...
Ritratto di AZ
6 ottobre 2024 - 14:36
Vedremo.
Ritratto di michelebean
9 ottobre 2024 - 19:57
Non ha senso ....lì ci vuole o un Audi 5 cilindri turbo o un Ford 2300 turbo o un Toyota 3.5 v6 turbo tipo Lotus..o un Honda 2000 turbo....o un v6 Nissan o un motore Yamaha Cross Plane R1 portato a 1600....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. Qui il primo contatto.

  • La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada. Qui il primo contatto.

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser