UN VOLUMETRICO IN PIÙ - Il know-how acquisito con la Corvette Racing C6.R impegnata nelle competizioni è stato prima trasferito sulla nuova Chevrolet Corvette Stingray, poi applicato sulla Z06, la “Vette” ad alte prestazioni. La prima con motore sovralimentato, trasmissione automatica (a richiesta) e pannello del tetto rimovibile. Il cuore è il nuovo V8 6.2 dotato di compressore in grado di erogare 625 CV e ben 861 Nm di coppia massima (rispettivamente +37% e +40% rispetto alla Stingray). Per non rinunciare alla massima efficienza, il motore adotta le tecnologie introdotte sulla Corvette Stingray: iniezione diretta del carburante, fasatura variabile e disattivazione temporanea dei cilindri.
IL PDK? PIÙ LENTO - Due le opzioni per la trasmissione: manuale a sette marce con Active Rev Match (anticipa la selezione della marcia sincronizzando il regime di rotazione del motore) o un nuovo automatico ad otto rapporti e “paddles” al volante che associa la rapidità di un doppia frizione alla morbidezza di un convertitore di coppia. Secondo la Chevrolet è più rapido del PDK della Porsche di 8 centesimi di secondo.
Z07 PER LA PISTA - Ogni modifica alla carrozzeria della Chevrolet Corvette Z06 risponde ad una precisa esigenza funzionale. I pneumatici da 19 pollici all’anteriore e da 20 al posteriori più larghi di quelli utilizzati sulla Stingray hanno comportato un allargamento dei parafanghi (e un’impercettibile spostamento laterale dei fanali posteriori). Le prese d’aria aggiuntive servono a raffreddare motore, freni, trasmissione e differenziale, mentre i pacchetti aerodinamici (tre quelli disponibili) aumentano la deportanza per una maggior aderenza in curva e la massima stabilità in rettilineo. La Z06 standard dispone di uno splitter anteriore, di un cofano in fibra di carbonio con presa d’aria maggiorata e di uno spoiler posteriore. A richiesta il pacchetto aerodinamico in fibra di carbonio e quello specialistico Z07 che aggiunge alette più grandi nello splitter anteriore e un alettone posteriore regolabile. Quest’ultimo include anche freni carboceramici firmati Brembo e pneumatici Michelin Pilot Super Sport Cup.
TE LA CUCI SU MISURA - Di serie per la Chevrolet Corvette Z06 gli ammortizzatori a controllo magnetoreologico, il sistema launch control, il controllo di stabilità (disattivabile), il controllo di trazione e il differenziale elettronico autobloccante a tre modalità di gestione. Il Drive Mode Selector consente di gestire e richiamare diversi parametri che influenzano lo stile di guida. La Corvette Z06 sarà in vendita nei primi mesi del 2015, prezzi e prestazioni verranno ufficializzati a ridosso dell’avvio della produzione.