NUOVO MOTORE - Il gruppo PSA ha fissato per fine 2019 l'arrivo del sistema ibrido sulla Citroën C5 Aircross, la suv media in vendita entro fine anno che il costruttore francese mostrerà al Salone dell'automobile di Parigi (2-14 ottobre) in versione Hybrid Concept, un prototipo dal look appariscente che serve ad anticipare l'ibrido atteso sulla versione di vendita. La Citroën C5 Aircross Hybrid Concept ha una livrea specifica e dettagli sulla carrozzeria più vistosi, come i grandi cerchi neri, ma a dispetto del look punterà sull'efficienza e sul risparmio di carburante: il motore elettrico da 80 kW (108 CV) garantirà alla suv un'autonomia a emissioni zero fino a 50 km, a tutto vantaggio delle percorrenze con un litro di benzina (pari a 50 km/l).
LA TRAZIONE È ANTERIORE - Abbinato al motore elettrico ci sarà il 4 cilindri benzina turbo 1.6 da 180 CV, che a seconda della modalità di guida selezionata potrà essere lasciato spento per viaggiare a emissioni zero oppure chiamato in causa per riprese “energiche”, considerando che la potenza totale erogata dal sistema ibrido è 225 CV. La batteria da 13,2 kW può essere ricaricata in otto ore dall'impianto domestico o in due ore da una specifica scatola a parete. La Citroën C5 Aircross Hybrid verrà seguita da altri modelli a basso impatto ambientale, se è vero che tutte le Citroën in vendita entro il 2025 avranno un motore ibrido o elettrico in alternativa a quelli convenzionali. L'ibrido della Citroën C5 Aircross Hybrid Concept non è lo stesso atteso sulla DS 7 Crossback, che riceverà anch'essa un ibrido plug-in dal 2019: il suo però eroga 300 CV e conta sulla trazione integrale (è anteriore sulla Citroën).
STAND RICCO - La Citroën C5 Aircross Hybrid Concept sarà la principale novità della casa francese al Salone di Parigi 2018, ma nel corso della rassegna verrà dedicato ampio spazio agli altri modelli: la Citroën renderà omaggio infatti ai recenti primati di vendita delle C3 e C3 Aircross, riserverà un'area alla rinnovata C4 Cactus ed esporrà anche le spaziose C4 SpaceTourer e Berlingo. La Citroën C3 inoltre verrà mostrata nella versione speciale JCC.