NEWS

Crash test: Volkswagen up! batte Fiat Panda

23 novembre 2011

Nell’ultima serie di test EuroNCAP, la citycar della Volkswagen ha ottenuto cinque stelle, contro le quattro della nuova Fiat Panda. Il motivo principale dello “scivolone”? La piccola torinese non ha l’Esp di serie.

L’ESP “COSTA” VARI PUNTI - Gli ultimi crash-test EuroNCAP hanno visto un “testa a testa” fra la Volkswagen up! e la nuova Fiat Panda. Mentre la prima ha brillato ottenendo ben cinque stelle, la torinese si è dovuta accontentare di “sole” quattro (comunque un miglioramento: l’attuale Panda ne aveva guadagnate solamente tre, e pure con i parametri di prima del 2009; infatti, quattro stelle di oggi “valgono” di più di quelle di qualche anno fa). Tutto è dovuto al fatto che la piccola Fiat non monta di serie il controllo di stabilità, nonostante questo dispositivo stia per diventare obbligatorio in Europa (vedi qui): e questo le è costato un “misero” punteggio di 49% alla voce “dispositivi di assistenza alla sicurezza” (dove, invece, la tedesca ha preso un 89%).


Volkswagen up euroncap 2


LA PANDA RISPETTA I PEDONI
- Anche in altre voci, comunque, la citycar della Volkswagen (e, di riflesso, anche le sue gemelle Seat Mii e Skoda Citigo) ha ottenuto punteggi migliori dell’italiana: 89% di protezione degli occupanti contro 82% (la Panda del test non montava gli airbag laterali, presenti invece sulla up!) e 80% di protezione dei bambini contro 63%. La nuova Panda (la cui produzione è appena partita a Pomigliano con la prima serie di 3500 unità) sorpassa però la rivale nella salvaguardia dei pedoni in caso di urto (dove prende addirittura il massimo dei punti nella protezione delle ginocchia): 49% contro 43%.



Aggiungi un commento
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:37
Sono proprio felice. così la Fiat imparerà a dotare meglio le sue auto. Continua così Volkswagen!
Ritratto di mustang89
23 novembre 2011 - 13:40
Fare meglio? E' solo una questione di dotazione, il modello base della Panda costa meno ed offre una dotazione minore, ma a parità di quest'ultima è anche più sicura, perchè non ci sono optional che migliorano la protezione per i pedoni.
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:42
... hanno fatto una brutta figura: da Fiat gli italiani si aspettano miracoli! Brava Volkswagen, continua così!
Ritratto di mustang89
23 novembre 2011 - 13:46
Ma quale brutta figura? L'esp è optional persino su molte auto di categoria superiore, come la c3 ad esempio! L'Up! è più piccola e costa di più, ad un prezzo tale anche la Panda offrirebbe gli stessi accessori. E' solo una scelta di marketing, lasciare certi accessori come optional. Io personalmente non condivido, specialmente considerando che la Punto evo, quando uscì, era l'utilitaria più completa, con esp, asr, hill holder e 7 airbag di serie su tutte.
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:55
... è che, per prendere di più, potevano metterle l' ESP. Solo questo.
Ritratto di mustang89
23 novembre 2011 - 14:06
Per carità gig, non voglio dare l'impressione che ti stia aggredendo, tutt'altro, però il tuo commento era ambiguo...
Ritratto di wesker8719
23 novembre 2011 - 14:29
innanzitutto nessuno sà il prezzo della panda base ma se non ha di serie airbag laterali , esp clima e navigatore come la up mettendoli costerà decisamente di più!!!!che figura di m....che hanno fattto stavoltà!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
24 novembre 2011 - 16:05
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di freeblukite
23 novembre 2011 - 13:50
Apprezzo molto il tuo "giovanil entusiasmo" ma mi domando questo tuo accanimento contro Fiat "cui prodest" ? Inoltre non ti sembra giusto che uno se voglia possa avere una versione d'accesso senza questo "esp" che almeno per me nato automobilisticamente con macchine senza servosterzo servofreno cinture abs airbag e talvolta neppure tutte le marce sincronizzate non reputo assolutamente indispensabile ? Inoltre poi credo che anche sulla Up sia disinseribile ..e allora cosa le diamo 5 /4 stelle a seconda se sia inserito o meno ? La mia critica semmai può andare al fatto che essendo prossima la sua obbligatorietà potevano anticipare i tempi montarlo di serie. Saluti con simpatia
Ritratto di nikooc
23 novembre 2011 - 13:57
3
Vivere di così poco sperando che la panda prenda una stella in meno ai crash test! Entusiasmante! Ricordo che il Qubo rispetto ai "gemelli" PSA era l'unico che nel test dell'alce non si ribaltava poichè rispetto agli altri ha l'esp. Con questo spero di non averti rovinato la giornata caro Gig!
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 14:03
Ho detto che sono felice così la Fiat imparerà a dotare meglio le sue auto, non che sia andato male il test. Anzi, per questo sono triste per lei. La giornata, tAnto, mi è stata rallegrata dall arrivo della mia nuova prova!
Ritratto di fafner
25 novembre 2011 - 01:59
Anch'io, sono di "quella" generazione... ed ho viaggiato per 30 anni senza tutta questa elettronica ed immune da incidenti. Però ben venga qualche marchingegno in più se, può salvare una vita. Stando ai fatti, quel che necessita, è sempre la prudenza abbinata alla diffidenza: mai fidarsi "troppo" degli altri né di se stessi... Saluti.
Ritratto di wesker8719
23 novembre 2011 - 14:27
ma a cosa ti stai attaccando? è meno sicura e stop....meno nella protezione adulti e decisamente meno su quella dei bambini cosa ancora più grave ...il fatto che non abbia l esp è un ingenuità di fiat e considerando che lo dovrebbero far pagare a parte e che la up lo ha già di serie assieme agli airbag laterali e il navigatore quest ultima costerà decisamente meno della panda!!!
Ritratto di mustang89
23 novembre 2011 - 14:37
Non mi attacco a niente, faccio un ragionamento sensato. Con l'esp e l'airbag il punteggio "dotazione" sarebbe identico. Con l'airbag aumenterebbe anche il punteggio "protezione adulti" e "protezione bambini". Come protezioni pedoni è anche superiore, quindi a parità di dotazione è più sicura. Punto e stop.
Ritratto di wesker8719
23 novembre 2011 - 14:46
ma cosa stai dicendo? innanzitutto non sai come funziona una crash test e con i se e i ma non si arriva a niente ....la up di serie ha clima ,airbag laterali e anteriori, esp e navi...la pnada base non avrà gli airbag laterali ,il clima e il navi e mi vorresti dire che mettendoli la panda costerà meno? poi se aggiungi l esp e gli airbag nn per forza torni automaticamente a pari punti o più , cosa ne sai che anche con gli airbag laterali la protezione non potrebbe essere comunque minore che sulla up e poi si gli airbag laterali influiscono sulla protezione bambini ma dai su cerca di essere serio e non tirare fuori scuse!!!è una figuraccia e basta ,ci dovevano pensare prima
Ritratto di mustang89
23 novembre 2011 - 20:02
Ma cosa ne sai te? Che ne sai di me o di quanto ne sappia io? Ma per favore... La Panda ha totaliazzato nella protezione adulti, bambini e pedoni rispettivamente 82, 63 e 49%, in dotazione 43%. La Up!, 89, 80, 46 e 86. La differenza è minima se consideriamo la mancanza degli airbag in questione nei primi 2 casi, mentre nel quarto ci sono 43 punti percentuali in meno anche per la mancanza dell'esp. Aggiungi questi optional e poi vediamo se la Up! è più sicura della Panda. Aggiungo che sarebbe bastato il 75% nella protezione bambini per ottenere 5 stelle. Inoltre, è più protettiva l'italiana rispetto ai pedoni, e in questo caso non c'è accessorio che cambi le cose. Prima di sparare a zero e di mancare di rispetto a persone che non conosci rifletti su ciò che dici.
Ritratto di osmica
23 novembre 2011 - 22:36
Intanto e' minore. Intanto la Panda ha una stella in meno, quando poteva avere una in piu', ovvero tutte le 5 stelle. Ma ancora una volta, la volonta' di offrire vetture prive di elementi di sicurezza ha prevalso (e di, nel caso, offrire solo a pagamento - come quella attuale 2 airbag di serie!). La Fiat non si smentisce mai. E la concorrenza avanza. E la concorrenza si fa pubblicita'.
Ritratto di Sassofono.1970
23 novembre 2011 - 17:04
Buon giorno, vorrei solo far presente a tutti che la scelta di non inserire alcune dotazioni è da ricercare in una logica di marketing dove il primo prezzo è quello che serve per la pubblicità. Poi stà al cliente scegliere la dotazione che preferisce anche includendo optional per la sicurezza. Inoltre le versioni superiori di allestimento costano sempre meno della versione base con gli accessori aggiunti. Dovete considerare la versione base come una low cost di altre marche (leggi Dacia) dove Esp e Airbag laterali sono optional delle versioni più lussuose. Inoltre versioni base spoglie sono utilizzabili anche per quei mercati emergenti dove certe dotazioni non sono indispensabili.
Ritratto di Coscast
24 novembre 2011 - 15:15
La Panda con solo il 63% di protezione bambini, è la peggiore di tutte dal 2010 in poi (link http://www.euroncap.com/supermini.aspx). Sono rimasto scioccato da questa Panda, è un disastro, ok per il Brasile ma in Europa un minimo di sicurezza ci vuole. Sono molto più sicure i10, Spark, Up e compagnia.
Ritratto di osmica
23 novembre 2011 - 22:48
Amen. Fatevene una ragione! La Fiat ha omologato la Panda prima che scattasse l'obbligo dell'Esp al momento dell'omologazione. Adesso puo' vendere la superpanda senza Esp sino al novembre 2014! E' questa sarebbe una Casa seria! Ma scherziamo???
Ritratto di freeblukite
23 novembre 2011 - 13:38
Sono ancora in tempo a correre ai ripari ....e penso che lo faranno visto che a breve sarà obbligatorio
Ritratto di freeblukite
23 novembre 2011 - 15:09
Mi trovo costretto a risponderti qui perché sopra non me lo permette...non vorrei esser frainteso ,io non sto mettendo in dubbio la validità di un aiuto come l'esp (anche se per me il miglior esp del mondo rimane una sana prudenza), quando scrivo "non lo ritengo assolutamente indispensabile"non intendo che non serva a nulla ma che volendo se ne possa anche fare a meno senza per questo definir un veicolo pericoloso . Non vorrei inoltre che qualche chip diventasse l'economica panacea per rimediare a deficienze telaistiche (vedi la classe A che conosco bene ). Insomma ,per me, è più importante che una macchina abbia prima una "sana costituzione"meccanica : sospensioni ,telaio , freni ,distribuzione dei pesi ecc ecc e poi aiuti elettronici . Saluti
Ritratto di osmica
23 novembre 2011 - 22:46
E non sara' obbligatorio "a breve" per chi omologa prima il prodotto. C'e' ben piu' di tempo per dotare tutte le vetture dell'Esp. Si vede che alla Fiat risparmiano sino alla fine! La Fiat ha omologato la vettura appena in tempo. Adesso puo' vendere la Panda senza Esp sino al novembre 2014!!! Data da quando tutte le vetture VENDUTE dovranno essere dotate dell'Esp!
Ritratto di bombolone
23 novembre 2011 - 13:39
è solo per l'esp. E cmq nn capisco tutto questo entusiasmo, caro gig
Ritratto di bubu
23 novembre 2011 - 13:50
che figura......................... :@
Ritratto di Cherokee
23 novembre 2011 - 13:55
Sono senza parole, un'auto "my year 2012" che prende quattro stelle per una lacuna nella dotazione. Dove tante altre Case (senza guardare né alle premium, né alle nearpremium) offrono di serie l'ESP da anni (leggasi OPEL). Mah.
Ritratto di mustang89
23 novembre 2011 - 14:09
Avete notato che sulla Up! si è staccata l'aletta parasole? Sulla Panda invece il guidatore sbatte la testa al montante centrale per via dell'assenza dell'airbag...
Ritratto di mipola
23 novembre 2011 - 14:53
che sbatte la testa è "una cosa normale" perche se vai a vedere su youtube sucede in quasi tutte le vetture! anche nella VW polo del 2009 (http://www.youtube.com/watch?v=USas_poHSSI) il giudatore sbatte la testa nel montante! praticamente perche fanno i test con i finestrini tutti aperti!
Ritratto di wesker8719
24 novembre 2011 - 11:14
ti rispondo qui per prima , innanzitutto non ti ho mancato di rispetto ,perchè dirti che non sia come funziona un crash test non è mancare di rispetto....tant'è che la tua analisi non ha nè capo nè coda, oltre i punti che aggiungerebbe l esp cosa ne sai che anche con gli airbag in più la panda raggiungerebbe la up ,bisogna vedere come aiutano la protezione questi airbag e di certo non influiscono sulla protezione bambini ...è inferiore basta ,una figuraccia di fiat che ha fatto la misera per due sistemi di sicurezza!!!
Ritratto di Cherokee
23 novembre 2011 - 14:11
Sul sito Euroncap sono pubblicati tutti i risultati. Anche Jeep Grand Cherokee ha ottenuto solo 4 stelle.
Ritratto di Porsche
23 novembre 2011 - 14:12
è da incoscenti.... per non dire di più. La percentuale di mercato in europa sta sfiorando il 25% SENZA OCCUPARE IL SEGMENTO CITY CAR. Io inizierei a tremare sul serio. Fra qualche mese la concorrenza si mette in ginocchio. Mi sembra che Vw inizi a mostrare dei biglietti da visita alquanto pericolosi. In quanto a Fiat qualcuno mi spiegasse come nel 2011-2012 ancora non si ha l'esp di serie.... Senza parole.
Ritratto di mustang89
23 novembre 2011 - 14:16
In effetti è una scelta assurda, anche perchè finora Fiat è sempre stata attenta alla sicurezza attiva. Capisco che sia una city-car, ma all'esp non rinuncerei mai, spero solo che costi poco come optional e che si possa ordinare su tutte le versioni.
Ritratto di Porsche
23 novembre 2011 - 14:24
il problema è che nel periodo di vita di quest'auto l'esp diverrà obbligatorio, per cui era assai auspicabile averlo di serie oggi. Non è possibile che un costruttore generalista come Fiat sia pressato dalle leggi. I costruttori devono stare avanti non rincorrere.... Stessa cosa va detta per la riciclabilità dell'auto. I tedeschi (Vw prima di tutti) ha ampiamente anticipato tali normative. Ma.....
Ritratto di nello13
23 novembre 2011 - 22:01
7
con la riciclabilità prima dei Tedeschi c'era Renault con la campagna Eco 2...
Ritratto di osmica
23 novembre 2011 - 22:42
Ma sino a quanti mesi fa vendevano la 600, che nel crash test si colassava il pianale, spaccandosi in due pezzi, rendendo l'abitacolo altamente insicuro? O e' sempre stata attenta quando la Panda attuale offre di serie solo 2 airbag e alcun poggiatesta posteriore (indispensabile per il colpo di frusta)? O quando solo le versioni piu' alte potevano dotarsi degli airbag a tendina ed esp? "sempre"??? mah!
Ritratto di giuseppexx
23 novembre 2011 - 14:39
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Porsche
23 novembre 2011 - 14:43
cerchiamo di non creare le solite tifoserie da stadio. Sono sicuro che la panda sia un ottimo prodotto, ma è GRAVE una carenza di un dispositivo come l'ESP che a breve sarà obbligatorio. Non trovi che sia quantomeno anormale ?
Ritratto di mipola
23 novembre 2011 - 14:39
stessa storia per la vecchia panda del 2002 e la lupo.. panda 3 stelle, lupo 4! (risultati sul sito di euro ncap)!
Ritratto di juvefc87
23 novembre 2011 - 14:49
dove possono risparmiare ci speculano!! e poi fanno le pubblicità tutto di serie!! cmq panda uguale uno in brasile.. quindi so pure tante le 4 stelle
Ritratto di giuseppexx
23 novembre 2011 - 14:58
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di juvefc87
25 novembre 2011 - 00:39
che vuold dire?? è talmente palese che uno=panda, metti a confronto i 2 modelli e vedrai lamiere pannelli porta e molto altro in comune!! solo il design della panda ha qualcosa di + ricercato, ma non mi venire a propinare questa panda cm auto paragonabile a utilitarie fatte in europa xkè c'è tanta differenza
Ritratto di Al86
23 novembre 2011 - 14:59
Ma visti i risultati del crash test e anche i filmati, mi pare che la minor sicurezza (anche se praticamente i punteggi sono quasi uguali) della panda sia dovuta più che a carenze strutturali, alla spilorciaggine di Fiat che nelle versioni base mette solo il minimo indispensabile per poter vendere l'auto (che comunque non costa poco, le Fiat in genere si fanno pagare rispetto alla concorrenza), cosa gli costava mettere di serie anche gli airbag laterali e l'esp (che comunque sarà obbligatorio dal 2012)?
Ritratto di jb007
23 novembre 2011 - 15:19
ke peccato!vabbè,tanto,la panda rimane molto sicura!
Ritratto di Gino2010
23 novembre 2011 - 15:21
eccerto che cammina è già tanto........O__o
Ritratto di elvis86
23 novembre 2011 - 15:26
è tutta colpa degli operai di Pomigliano,vero @Sergio Marchionne!?:)...
Ritratto di dadicappe
23 novembre 2011 - 16:06
Questo è uno scivolone ridicolo, per quanto sia d'accordo che il controllo di stabilità debba aiutare un corpo vettura già ben strutturato. Queste economie vergognose tipiche di Fiat (tipo poggiatesta optional a 100€ sulla Ypsilon o airbag ancora optional) hanno STUFATO.
Ritratto di IloveDR
23 novembre 2011 - 16:14
3
...le auto di nuova omologazione dal 2012? Qual è il problema x Fiat lo metterà di serie. Che poi la sicurezza è un'insieme di cose. Ciao
Ritratto di GL91
23 novembre 2011 - 16:39
Premesso che con l' ESP e gli airbag laterali avrebbe ottenuto le 5 stelle, al pari della UP, questa è senza dubbio una brutta figura. Per quelle che possono essere definite delle pure tirchierie hanno subito un bel danno d' immagine secondo me. Sono dispositivi che in fabbrica costano quattro soldi, non è su questo che si risparmia.
Ritratto di giuseppexx
23 novembre 2011 - 16:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di multiair
23 novembre 2011 - 16:59
Non condivido la scelta di non fornire di serie sulla panda gli airbags laterali! Almeno l'esp sarà obbligatorio dal 2012 e la fiat sarà costretta a montarlo(anche sulla 500...). Detto questo, credo che la peggiore prestazione della panda sia imputabile, in parte, alla presenza delle 2 porte in più posteriori che rendono la scocca meno rigida e resistente agli urti di quella della up! Se sbaglio correggetemi x favore! P.S. Non vedo xchè vi accanite nella disputa sui prezzi delle 2 vetture se nemmeno li sapete...
Ritratto di xander1985
23 novembre 2011 - 17:09
Raga come hanno bene precisato la Panda a differenza della UP non aveva ne gli airbag laterali e ne tantomeno l'ESP. Io quando si fanno questi tipi di crash test non capisco perchè non mettano a confronto le auto con gli stessi identici accessori, sono sicuro che se la panda avesse avuto questi 2 optional installati avrebbe avuto un punteggio uguale o addirittura superiore. Un'altra cosa che tengo a precisare è questa: ma cosa cavolo c'entra ESP in caso di incidente?secondo me dovrebbe avere una valutazione a parte xkè alla fine migliora la stabilità ma di certo non fa nessuna differenza nel caso di un frontale come si simula nell'euroencap
Ritratto di multiair
23 novembre 2011 - 21:10
forse, però, in certe prove la panda è veramente un pò meno forte della up!
Ritratto di wesker8719
24 novembre 2011 - 11:18
xander guarda che non è il confronto di una rivista ,l euroncap prende le auto nelle loro dotazioni base e le testa, se la panda base è più scarna e meno sicura della up è colpa di fiat e non dell euroncap
Ritratto di xander1985
25 novembre 2011 - 17:25
allora diciamo che in allestimento base è + sicura la UP xò la Panda potrebbe essere + sicura prendendo un allestimento completo. Al di fuori di questo non dimentichiamoci che è cmq un ottimo risultato, ultimamente le valutazioni dei crah sono cambiate, cioè una quattro stelle di oggi portebbe essere come una cinque stelle di qualche anno fa
Ritratto di Marco20
23 novembre 2011 - 17:37
Quest'estate ho avuto la sfortuna di farci un incidente, io ero il passeggero dietro al conducente, non sto a spiegarvi tutta la dinamica ma la morale è che una clio c'era venuta addosso ad una velocità folle sulla fiancata proprio dove ero seduto io... Sono ancora incredulo di come la panda abbia retto l'urto così bene che ne sono uscito ILLESO. Davvero non credevo ma sicuramente mi ha sorpreso il fatto che abbia retto un'urto così tremendo così bene. Per questo motivo posso assicurarvi che la panda per me è abbastanza sicura. rimango a vostra disposizione se volete qualche dettaglio!
Ritratto di Zack TS
23 novembre 2011 - 18:09
1
beh la velocità non poteva essere "folle", altrimenti non saresti qui a raccontarci questa cosa!
Ritratto di Marco20
23 novembre 2011 - 18:40
la velocità era folle ma l'unica cosa che ci ha salvati è stato il fatto che non ci ha preso in modo perpendicolare (come nei crash test) ma ci è venuto sulla fiancata ad un'angolazione di 45° circa... per questo ho la fortuna di raccontartelo! e di esprimere con piacere la mia sorpresa verso la resistenza che ha dimostrato la panda!
Ritratto di Zack TS
23 novembre 2011 - 19:24
1
ah ecco, è tutta un'altra cosa con un angolo del genere.......comunque velocità folle per me è sopra i 130 km/h, dubito che sia successo in autostrada, quindi immaginando l'incidente direi che andava a 80-90.......un bel botto comunque!
Ritratto di poliedrico
23 novembre 2011 - 17:39
la Panda non e' nuova! E' la Uno brasiliana adattata al mercato italiano..di conseguenza ci sta che un progetto del genere sia scadente.. non lo dico piu'...
Ritratto di giuseppexx
23 novembre 2011 - 18:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di money82
23 novembre 2011 - 18:08
1
Ho 2 pensieri a riguardo : 1-non si perde attimo per mettere in buona luce la fiat, mi basta guardare quante allusioni fa alvolante per dire che la panda è dietro alla up di pochissssssimo e mi viene in mente una domanda : MA NON CI SI VANTAVA DI AVERE LE MIGLIORI CITYCAR IN COMMERCIO IN CASA FIAT? Panda è un best seller da sempre mentre solo con questa up la vw ha voluto insidiare pesantemente il segmento e mi sembra davvero imbarazzante che con una nuova vettura distrugga letteralmente l' italiana quanto a sicurezza. 2-Ora quando un optional non è di serie allora è un vantaggio economico per il cliente giusto? Strano perchè è sempre quanto ha sostenuto il sottoscritto, peccato che venga fuori da molta gente solo ora che è la panda ad avere meno accessori del previsto...scommetto che se fosse stata la up a non avere l' esp sarebbe venuto fuori un putiferio.... Per ora possiamo dire VW UP!=1 FIAT PANDA = 0, palla al centro, sebbene la panda parta in netto vantaggio su questo segmento.
Ritratto di armyfolly
24 novembre 2011 - 00:01
1) 5 PORTE INVECE DI 3 2) PIU' ECONOMICA 3) PIU' GRANDE E BELLA
Ritratto di wesker8719
24 novembre 2011 - 11:21
1)non è un vantaggio per forza 2)nessuno sà i prezzi base della panda nè le dotazioni 3) più grande ma il "bella " è soggettivo....ad esempio per me sono tutt e due orribili
Ritratto di money82
24 novembre 2011 - 20:33
1
Secondo nuvolari tv la up offre la migliore abitabilità del segmento, sul fatto che sia bella non è misurabile...basandoci su questa news possiamo dire che in vw pur non avendo la stessa esperienza o solidità nel segmento, hanno fatto un' auto più sicura. X evoluzione : ma che succede, mi sembra sia la prima volta che siamo d' accordo??? :)
Ritratto di evoluzione80
24 novembre 2011 - 11:16
money82 concordo con te...e' inconcepibile trascurare un accessorio importante per la sicurezza come l'esp...dovrebbe essere di serie in tutte le auto ormai...
Ritratto di follypharma
23 novembre 2011 - 18:26
2
sapendo benissimo che a breve l'esp diventava obbligatorio hanno fatto una brutta figura TRANQUILLAMENTE evitabile e gratuita... Bastava metterlo di serie gia' da ora..e ottenevano le 5 stelle, magari con un punteggio piu basso... ma sempre 5 stelle erano ... Sulla sicurezza meglio non risparmiare .. Che poi a parita' di prezzo con la UP esp e airbag ci siano di sicuro non lo metto in dubbio... Comunque hanno fatto una Pir.lata
Ritratto di volvo96
23 novembre 2011 - 21:11
tu hai perfettamente ragione e per questo ti faccio un altro esempio di leggi non rispettate : tutti noi sappiamo che dal 1 settembre 2009 tutti i nuovi modelli dovevano essere euro 5 . puntualmente a ottobre 2009 è uscita la dr 1 con un motore : euro 4 .. ora non mi sembra giusto che le case debbano impegnarsi per produrre sempre nuovi motori e poi altri se ne fregano ... ora tu pensi che alla FIAT gli dicano qualcosa ??' Hahahaahah!!!
Ritratto di wiliams
23 novembre 2011 - 18:35
Peccato veramente,anche perchè la nuova PANDA è un auto progettata molto bene che offre grande sicurezza in caso di incidente,peccato che l ESP non di serie abbia inciso negativamente sull assegnazione della quinta stella.Auspico che in FIAT decidano di equippaggiare tutte le versioni della nuova PANDA dell ESP di serie,per poi ripetere il CRASH-TEST così da meritarsi le 5 stelle.
Ritratto di stig
23 novembre 2011 - 20:16
bah!4o5 stelle la up se le terrà nel cassetto dei ricordi mentre la panda venderà tanto come sempre
Ritratto di ormonello
23 novembre 2011 - 20:38
è un grave mancanza l'esp di serie soprattutto, ma considerate le differenze di dotazione e i risultati ottenuti direi che la panda sembrerebbe migliore strutturalmente!
Ritratto di lucios
23 novembre 2011 - 20:50
4
.....la Panda è superiore alla UP. Più bella, ha 5 porte, e soprattutto è italiana. L'ESP si può montare tranquillamente.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
23 novembre 2011 - 21:01
in casa FIAT; prima dell'inizio della commercializzazione l'ESP deve assolutamante andare nella lista degli accessori di serie!!! Opel (primo tra i generalisti) offre l'ESP su tutta la gamma già dal 2008!!!
Ritratto di osmica
24 novembre 2011 - 16:22
Anche l'Agila e la vecchia Combo (quella su base corsa C)? Di quelle che ricordo e che la Corsa D, sin dal debutto, ha offerto l'Esp di serie su tutta la gamma, 1.0 tricindrico Club (base) compreso.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
24 novembre 2011 - 16:49
ce l'aveva di serie l'ESP (1.0, 1.2 1.3 CDTi). Hai ragione sul fatto del Combo B (un commerciale leggero); comunque se comprendi anche i veicoli commerciali neanche Vivaro e Movano non ce l'hanno di serie.Però tra i commerciali nessuno ce l'ha l'ESP di serie!!!
Ritratto di osmica
24 novembre 2011 - 16:52
Non mi ricordavo dell'Agile. Per la Combo intendevi la versione "civile", quella presente nel listino di Alvolante, cmq di orgine commerciale. Meglio cosi ;)
Ritratto di fogliato giancarlo
24 novembre 2011 - 23:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di volvo96
23 novembre 2011 - 21:05
io penso che la fiat rimanga tra le più deludenti case al mondo ... oltre al fatto che è chiaro non gliene freghi nulla della sicurezza e anche che a breve l'esp dovrà essere obbligatorio sui nuovi modelli ma poi ha come optional la frenata automatica e poi non forsiscono l'esp di serie ... mi auguro che fallisca..
Ritratto di giuseppexx
24 novembre 2011 - 13:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di freeblukite
24 novembre 2011 - 15:55
Ha 16 anni e neppure la più pallida idea di cosa significhi mantenere una famiglia e sbarcare il lunario col proprio lavoro .....certo che è squallido leggere cose simili .....
Ritratto di volvo96
28 novembre 2011 - 20:55
ti chiedo scusa per le cose che ho detto sulla fiat ma ero molto nervoso quel giorno . scusa se ti rispondo solo ora ma il mio collegamento a internet era fuori uso
Ritratto di Claus90
23 novembre 2011 - 21:06
Ho il presentimento che la volkswagen venda più della panda anche se ha prodotto un gabinetto.
Ritratto di Celsius2
23 novembre 2011 - 21:13
Io tifo sfacciatamente per la Panda. Per quanto riguarda la Up! solo il nome mi fa vomitare....però questa volta alla Fiat gli sta bene perchè devono imparare a fare le cose come si deve, e quindi dotare la Panda DI SERIE dell'ESP!! Comunque non sono d'accordo al 100% con questo tipo di valutazione dell'Euroncap perchè bisognerebbe confrontare vetture alla pari e poi magari aggiungere a lato una bella nota per quanto riguarda i controlli e elettronici etc.....
Ritratto di nello13
23 novembre 2011 - 22:16
7
non gli interessa a far le cose come si deve...basta vedere fino all'anno scorso come vendevano la Panda 1.1 base (Actual)..airbag guida e stop!... no esp,no airbag passeggero (ovviamente a pagamento),no appoggiatesta posteriori.. nè clima,nè vetri elettrici,chiusura centralizzata,radio,fendinebbia...il nulla!! Le toglievano persino l'utile city..e te la vendevano a 9.000 e rotti euro!!
Ritratto di multiair
23 novembre 2011 - 21:23
nell'articolo si diceva ciò, ma nel primo contatto della seat mii vengono mosse delle critiche alla sorella spagnola della up! in quanto non dotata di serie di, indovinate: ESP e clima. Dunque, per logica la seat avrà "solo" 4 stelle euroncap, o no?!?!? VOGLIO PROPRIO VEDERE! CIO' NON TOGLIE LE MANCANZE DI CASA FIAT...
Ritratto di nello13
23 novembre 2011 - 21:55
7
cara Fiat!! Fate i taccagni...ma dai!! Risparmiare sull'esp di serie quando tutti lo montano anche in certe segmento A nate tempo fa!! Per favore... è la stessa storia del model year della vecchia Panda con i motori euro 4,quando col model year 2010 potevano aggiornarli ad euro 5 direttamente..invece no!! Han preferito tenere ancora alcuni mesi l'euro 4!!! Potevate metterlo direttamente sto controllo di stabilità se tra poco dovrà esserci di serie per legge!!!
Ritratto di nello13
23 novembre 2011 - 21:57
7
che colore è quella Panda??? Il Mocha Latte della 500 Americana?? http://imganuncios.mitula.net/2012_fiat_500_sport_mocha_latte_in_edmond_oklahoma_93541797686315457.jpg
Ritratto di audi94
23 novembre 2011 - 21:59
1
nessuna parola, mi limito solo a fare una grassissima risata... scandalosos!!
Ritratto di yeu
23 novembre 2011 - 22:13
Fiat ha fatto una scelta di mercato non dotando qualche versione di ESP ma le versioni che ne sono dotate sicuramente ci saranno.Vuole lasciare tutte le opzioni a chi compra cosi facendo è semplicemente più competitiva.Il vero confronto si potrà fare solo quando entrambe saranno sul mercato e si analizzeranno comfort,cosumi reali,piacere di guida,capactà di carico,dotazione,prezzi degli optional,ecc ecc.Farlo prima è sbagliato però una cosa bisogna dirla la UP potrà essere solo la seconda vettura da famiglia,proprio per la sua connotazione,mentre la PANDA può tranquillamente ricoprire il posto di unica auto in famiglia.E questo gioca a favore di fiat.
Ritratto di trautman
23 novembre 2011 - 22:18
Se guardate il file pdf sul sito euroncap, c'è scritto che la up è piu' sicura in tutti i 3 crash: frontale laterale e posteriore (colpo di frusta). Nel crash laterale della Panda hanno messo gli airbag per la testa (infatti la testa delle sagome è verde) ma non quello laterale. Unico punto a favore della Panda la pedaliera non si muove, mentre nella up si muove di qualche cm. Gli altri test "minori" non li ho guardati. Bene la Rio (ma mi aspettavo fosse un carro armato, solo leggermente meglio della up) la seat mii ha gli stessi risultati della up perche' hanno usato tutti gli airbag,male la Cherokee; ma i test americani non sono piu' duri?
Ritratto di MarioMatteo
24 novembre 2011 - 00:29
direi che come al solito la Fiat rimane un passo indietro: modelli dalla linea e dal nome che richiamano successi del passato (mi chiedo a quando la Topolino o il 127, dopo la 500, la 600 e la Panda?); in più la dotazione di serie è inferiore a quelle delle concorrenti; se aggiungiamo che la qualità è minore e le vetture verranno prodotte sempre di più tra Polonia, Serbia e Brasile (o al limite in America come succede alla povera Lancia clone dei prodotti Chrysler) credo che si sia detto tutto! Se devo scegliere una vettura comunque prodotta all'estero non scelgo davvero chi abbia tradito questo Paese in difficoltà quando in passato ha ricevuto fin troppo (in aiuto di stato)!
Ritratto di Chry
24 novembre 2011 - 01:14
Era ora che venisse mostrata lo scarso interesse della Fiat per la qualità delle auto a favore del prezzo..costano poco è vero ma sono delle scatole di sardine su ruote..fanno pena in tutti i settori..c'è niente esp nel 2012?? Siamo fuori di testa? Ora vedranno le vendite come calano a favore della Volkswagen che con la Up si conquista il titolo di Miglior Costruttore e Venditore di Auto al MONDO!!! Brava Vw..insegna agli altri come si costruisce un'auto seria!!!
Ritratto di belzebù
24 novembre 2011 - 08:29
E' una VERGOGNA!!! Tale componente, costa pochissime decine di euro (non pi di 25/30) al costruttore. Ripeto, è una vergogna e la dirigenza Fiat non può pensare di risollevarsi risparmiando su queste cose. ripeto: VERGOGNA!!!!!
Ritratto di Jinzo
24 novembre 2011 - 11:13
si nota una resistenza della up nel frontale e nel secondo laterale.... per il resto tutto ok....
Ritratto di jmjbest
24 novembre 2011 - 11:24
4 dischi su panda ? quella versione ?
Ritratto di italico
24 novembre 2011 - 11:39
1
....che la stessa auto ....la mii della seat ...non ha l'esp di serie ...anzi te lo fanno pagare come opzional....però gli hanno dato 5 stelle senza esp cosa che invece nella panda è stato negato. La cosa mi puzza un poco....allora se alla panda non c'è l'esp gli danno 4 stelle mentre nel gruppo vw senza esp gli danno 5 stelle ?? o forse gli airbag laterali hanno influito sul risultato ( però non li hanno menzionati hanno parlato solo di esp...ed esp sia!!)...mi pare che stanno usando due pesi e due misure...e questo non è giusto ...Comunque per chiarire la nuova panda parte da una vettura di base per arrivare ad una vettura con tutti gli optional e accessori ....mentre nel gruppo vw ...la seat mii ha il compito di coprire la parte economica del listino ...e la vw up quello della parte più più accessoriata e di qualità e in mezzo hanno messo la citigo. E questo si traduce in : che la seat mii parte da una cifra intorno i 9.000 euro ...( come la panda economica). per arrivare alla vw up che si attesta sui valori di circa 12.000 euro per superarla in caso di optional (il che non sono pochi, e che comunque anche la panda accessoriata arriverà a quella cifra)...per cui poi diventa una cosa puramente soggettiva.... e poi mi auguro che nessuno ha voglia di andar fare con le proprie macchine quello che si fà con le autoscontro dei luna park....è da notare poi che in percentuale gli incidenti gravi avvengono con vetture di categoria superiore e non con le citycar
Ritratto di osmica
24 novembre 2011 - 16:33
Come si puo' leggere dal sito dell'Euroncap, la Mii e' in buona parte dei paesi commercializzati offerta con l'esp di serie. E la Mii ha di serie pure gli airbag anteriori, sia per torace che testa (non sono i tendina, ma quelli stile Polo - proteggono anche la testa). p.s. ma dove hai trovato che gli incidenti gravi avvengono con le vetture di categoria superiore?
Ritratto di italico
25 novembre 2011 - 10:31
1
...tutto qui....oppure all'ania, ma comunque ho detto che la percentuale è più alta non che sono "solo ".La mii in Italia viene offerta nelle due versione senza esp e sia con ......basta leggere l'articolo proprio qui su al volante
Ritratto di Gino2010
24 novembre 2011 - 15:22
il suo prezzo non sarebbe più competitivo.Come ho già detto altre volte gli utili che marchionne sta realizzando si basano sulla logica del tarocco:vendere prodotti scadenti come fossero di alta qualità ad un prezzo scontato rispetto ad altri prodotti di alta qualità,ma comunque molto superiori al loro valore reale.Questo si osserva nei seguenti casi:1)panda che non ha esp di serie 2)Thema come semplice ricarrozzamento della Crhysler 300 3)giulietta che è priva di versione sw e che ha avuto il cambio automatico con grande ritardo,(considerando che era già disponibile sulla mito) 4)mancato rinnovo di molti modelli:dalla 159 alla brera alla delta. Morale della favola:la fiat non investe o investe pochissimo,(come nel caso della nuova lancia Y) in ricerca e sviluppo comportandosi come un'azienda di un paese emergente.Quelle poche volte che lo fa ottiene anche successo.Peccato. Ah dimenticavo:5)freemonti come ricarrozzamento del dodge journey
Ritratto di Gino2010
24 novembre 2011 - 15:28
saranno solo un ricordo perchè il mercato non perdona e mentre le aziende tedesche stanno già correndo verso un'auto con pilota automatico,le giapponesi sono regine dell'ibrido,le case americane e francesi sfornano oggi giorno una novità,(il nuovo start and stop peugeot per esempio),la fiat si occupa prevalentemente di questioni finanziarie e di mercato,o finanche politiche, come fosse una banca o una società di servizi.I consumatori,italiani e non percepiranno questo e puniranno l'azienda.Ma tanto scommetto che per quella data marchionne avrà raggiunto la tanto sospirata (e copiosa) liquidazione e dall'alto del suo pulpito lo sentiremo dire:dopo di me il diluvio
Ritratto di fogliato giancarlo
24 novembre 2011 - 16:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di hornet72
24 novembre 2011 - 19:07
Silenzio... è Volkswagen!
Ritratto di pinuzu
24 novembre 2011 - 19:12
se sapete di dover fronteggiare con queste rivali mettete un minimo d'impegno, se costasse di più vi smentireste dicendo che la sicurezza dei pedoni è importante..... Dai fiat che sono questi errori da neonati.... scommetto che quelli della volkswagen diranno la nuova up ha la sicurezza da record e così via.... che ci e vi prendete in giro???
Ritratto di pinuzu
24 novembre 2011 - 19:13
E dai però se sapete di dover fronteggiare con queste rivali mettete un minimo d'impegno, se costasse di più vi smentireste dicendo che la sicurezza dei pedoni è importante..... Dai fiat che sono questi errori da neonati.... scommetto che quelli della volkswagen diranno la nuova up ha la sicurezza da record e così via.... che ci e vi prendete in giro???
Ritratto di vito.alecci
24 novembre 2011 - 21:10
sono convintissimo che la Panda, anche in questa nuova generazione si confermerà la regina d'Europa!! Anche il rigidissimo Top Gear, mai generoso con italiani e francesi ha constatato che la Panda merita davvero le vendite che detiene!! La differenze la farà il prezzo, il rapporto qualità-prezzo. La Fiat, come spesso accade, cade nella tentazione di fare la "furbetta" e risparmiare quanto più possibile!! Non mettere l'ESP è un'ingenuità che presto si accorgeranno di correggere ed allora, almeno per le city car, i tedeschi dovranno ancora prendere lezioni da noi!! Peraltro, vincere in un settore dove impazzano già le nuove Ypslon, la 500, la Mito.......almeno in questo settore godiamoci il trionfo!!....e penso sia anche meritato.
Ritratto di napleo
24 novembre 2011 - 22:17
purtroppo siamo davanto alla solita scelta ridicola della fiat... gli sta bene così come fa pagare per il quinto posto, oppure per avere l'omologazione euro 4 prima e 5 poi (quando le altre case tipo le tedesche li danno prima e gratis usando ciò come un fatto pubblicitario). fiat come le cinesi...che tristezza
Ritratto di NURS
24 novembre 2011 - 23:21
Sembra una cavolata, ma (come succede spesso anche con l'ABS) la gente appena sente la "correzione" molla il volante con conseguenze ovvie... Tra l'altro non ne vedo una fondamentale necessità su questa categoria d'auto: sono sempre in città.
Ritratto di fogliato giancarlo
24 novembre 2011 - 23:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ClaudioBi
25 novembre 2011 - 00:27
Non so se il risultato non brillante della Panda dipenda solo dall'esp (http://www.sicurauto.it/crash-test/news/nuova-fiat-panda-crash-test-euro-ncap.html). Comunque credo che questa cialtronaggine la Fiat la pagherà cara, forse meno in Italia, dove spesso il fattore sicurezza non è ritenuto tra gli irrinunciabili, sicuramente in gran parte dell'Europa. Inaccettabile, vista la possibilità di fare meglio (500 docet) e, lo ripeto, imperdonabile!
Ritratto di ClaudioBi
25 novembre 2011 - 00:34
Non sembra strano anche a voi che esistano crash test solo del primo modello dlla Ypsilon, nulla di quello che sta per andare in pensione e silenzio sull'ultimo? Sarei proprio curioso di sapere come stanno le cose. Cmq ho appena visto il video del test della Up: tanto di cappello!
Ritratto di ARAN-GP
25 novembre 2011 - 00:38
ma come si fa a confrontare auto con dotazioni diverse? è normale che i risultati siano differenti? Allora considerando la scarsa dotazione della panda e guardando i risultati non c'è poi tutta questa superiorità della Up, anzi la panda è meglio!!!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
25 novembre 2011 - 01:13
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di jmjbest
25 novembre 2011 - 09:21
NOBODY GIVES ME ANSWER : disks on 4 wheels on that "base" model ??
Ritratto di antonellof
25 novembre 2011 - 10:03
gli italiani pensano in termini di mesi e non di anni. Se tra tre mesi sarà obbligatorio per tutti esp è inutile non metterlo adesso. Il costo industriale di ESP cosa sarà 150 euro a esagerare e pensano che questa figuraccia non abbia il ritorno di 150 euro. Forse perchè non riescono più a fare quei prezzi di listino di partenza di 9999,99 euro. Gli uomini di marketing dovevano pensarci prima e piuttosto mettere opzional qualcosa d altro che non intacasse le stellette. Secondo me non saranno comunque concorrenti con la panda le up e le altre perchè sono 3 p contro 5 porte.
Ritratto di Chry
25 novembre 2011 - 13:26
per tutti quelli che difendono quello schifo di panda...andate sul sito euroncap.com e confrontate le due prova...la mancanza dell'esp non fà la differenza della stella...l'auto e di molto più insicura..il collo non è ben protetto, negli urti laterali si rischia grosso...insomma è uno schifo di auto..e siamo nel 2012!!! VERGOGNA FIAT!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
25 novembre 2011 - 23:35
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.