NEWS

Ecco come sarà il “benzinaio” del futuro

Pubblicato 29 marzo 2022

Da questi progetti di Electrify America si capisce come sarà una stazione di rifornimento per auto elettriche del prossimo futuro.

Ecco come sarà il “benzinaio” del futuro

ELETTRONI AL POSTO DEGLI OTTANI - Electrify America è un esteso network statunitense per la ricarica delle auto elettriche che nasce nel 2016 come filiale del Gruppo Volkswagen nel quadro delle iniziative varate per superare lo scandalo Dieselgate. L’azienda ha presentato in questi giorni un progetto per la “stazione di ricarica del futuro” che vuole coccolare i clienti che si fermano a ricaricare nella sua rete e per farlo cercherà addirittura di superare le aspettative delle persone, per invogliarne sempre di nuovi a passare ai veicoli elettrici. Oltre a mettere il cliente al centro, Electrify America introdurrà caricabatterie di nuova generazione per migliorare l'esperienza di ricarica. Le prime concretizzazioni di questo nuovo corso si avranno in California, a Santa Barbara, San Francisco, San Diego e Beverly Hills, e a New York nelle zone di Manhattan e Brooklyn.

IL CLIENTE AL CENTRO - Il team di Electrify America per definire la stazione di ricarica del futuro si è mosso anche sulla base di feedback arrivati dai clienti e con consulenze di architetti e ingegneri per assimilare strategie di progettazione incentrate sull'uomo e sulla comunità. Il design di queste stazioni di servizio del 3° millennio sarà dinamico ma non mancheranno elementi di comfort e di interesse quali sale d’attesa, aree espositive per veicoli elettrici, spazi per eventi e tettoie solari che produrranno energia e ripareranno gli automobilisti dagli agenti atmosferici. Gli spazi, ben illuminati, saranno controllati da telecamere di sicurezza e alcune stazioni selezionate avranno addetti che si occuperanno della ricarica e della riconsegna a bordo strada. Le tettoie solari sono in fase di installazione in un centinaio di stazioni e l’energia prodotta sarà utilizzata per alimentare le operazioni della stazione stessa e per caricare sistemi di accumulo, che parteciperanno alla ricarica dei veicoli elettrici diminuendo il carico della rete elettrica e facendo risparmiare Electrify America.

DESIGN AD ALTA POTENZA - Electrify America ha anche studiato un nuovo caricabatterie per veicoli elettrici, riprogettato per semplificare l'esperienza del cliente. Queste nuove colonnine, disponibili nelle versioni da 150 e 350 kW, conserveranno il caratteristico colore verde di Electrify America così come l’altezza di 2,44 metri ma gli elementi in comune con la generazione precedente si fermano qui. Il design completamente nuovo rende l’aspetto più accattivante, grazie anche all’ingombro ridotto, e il display dell’interfaccia con il cliente è incassato e più luminoso per facilitare l’uso grazie alla più agevole visualizzazione delle istruzioni anche in piena luce. Il cavo ha un nuovo sistema di gestione per diminuire lo sforzo di collegamento - i cavi ad alta potenza sono piuttosto pesanti e rigidi - e questo indipendentemente da dove si trovi in connettore di ricarica sul veicolo. L’ingombro ridotto sia del caricabatterie sia degli “armadi” dell’alimentazione elettrica consentirà l'installazione di più colonnine nelle aree urbane, notoriamente avare di grandi spazi. I programmi di Electrify America sono ambiziosi, prevedendo di avere più di 1.800 stazioni di ricarica, con oltre 10.000 colonnine negli Stati Uniti e in Canada entro il 2026.



Aggiungi un commento
Ritratto di alvolantone
29 marzo 2022 - 11:35
Finalmente qualche capannella, almeno. Auto da un centinaio di mila euro e il padrone sotto le intemperie a maneggiare cavi è davvero una cosa improponibile.
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:43
Mi chiedo come tu faccia a ricaricare il cellulare se questo ti sembra una cosa improponibile...
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 08:47
Nobel per il paragone più insensato della storia. L'auto te la appoggi all'orecchio per parlarci tu?
Ritratto di luigigor
30 marzo 2022 - 08:40
se le auto costeranno 100ila allora non ci sarÀ bisogno di molte stazioni di ricarica...
Ritratto di bangalora
30 marzo 2022 - 22:55
Tra un paio di anni la ricatica la si fara' in 3 minuti tipo un pit stop da F1.
Ritratto di Oxygenerator
29 marzo 2022 - 11:42
Molto stile americano. Un “autogrill” più moderno.
Ritratto di Citty75
29 marzo 2022 - 11:44
1
Mi fa morire come ormai il marketing faccia sempre leva sull'ipotetica "esperienza utente", anche in situazioni in cui non potrebbe fregare di meno. Io devo ricaricare la macchina e ripartire, non è che sono sul divano e dico alla mia famiglia: "dai, andiamo tutti dal distributore per vivere una nuova esperienza!". Sai cosa me ne frega dei servizi e dell'architettura. Piuttosto, questi splendidi render sono perfetti in zone molto periferiche; vorrei vedere un progetto per una stazione di ricarica all'interno dei bastioni di Milano; se riescono a fare 4 piazzole già è un miracolo, con tutto vantaggio di chi arriva e non ne trova di libere.
Ritratto di erresseste
29 marzo 2022 - 13:43
Concordo in pieno. non penso che il livello dei benzinai "elettrici" sarà diverso da quelli odierni. Dopo pochi mesi saranno uniformati allo standard attuale. Io abito a 30 km da Milano e hanno installato 3 punti di ricarica da 2 posti auto l'uno proprio per carenza di spazio, figuriamoci nelle città
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 07:20
Credo che l’idea sia proprio questa. Fare come l’autogrill che ti mette a disposizione dei servizi che in quei luoghi non troveresti. A milano sarebbe inutile. Ovunque sei durante la ricarica trovi un bar, dei servizi utili. Ma in zone isolate o tra un paese e l’altro, dove a piedi in 20 minuti o mezzora non arriveresti da neasuna parte, avere questi servizi concentrati, è un’opportunità. Passi tempo, mangi qualcosa etc etc
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 08:49
Passi tempo mangi qualcosa, paghi i prodotti in più senza un motivo particolare se non per l'obbligo di doverti fermare in quel posto a ricaricare....
Ritratto di erresseste
30 marzo 2022 - 08:57
Quindi oltre alla perdita di tempo inutile, si farebbero anche dei km in eccesso per andare in queste oasi verdi, dove se i bar inseriti in questi paradisi avranno i prezzi degli attuali autogril, fare una ricarica sarà una scossa per il portafogli.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 09:45
@ alvolantigno e erresseste Perchè adesso se dovete fare benzina, cosa fate ? Non dovete arrivare al distributore lo stesso ? Se è in autostrada, non dovete arrivare comunque ad un autogrill ? Inoltre, il servizio, non è obbligatorio. Se non volete spendere per il panino, ve lo portate da casa. Non credo che qualcuno vi obblighi a frustate a mangiare e bere o comprare qualcosa se dovete o volete solo ricaricare l’auto Ma che kaz.. vi inventate solo per dar contro alle elettriche ? Risultate un po patetici. Questo è un servizio messo a disposizione. Lo usate se lo volete usare, se no, passate oltre.
Ritratto di erresseste
30 marzo 2022 - 09:51
Nel paese dove abito ci sono 5 distributori di benzina, e non faccio certo 20 km per fare benzina in autostrada. E quelle poche volte che vado in autostrada, parto con il pieno visti i prezzi dei carburanti.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 11:26
@ erresseste con l’elettrico è uguale. Solo che il pieno lo avrà già partendo da casa, senza fermarsi da nessuna parte.
Ritratto di Mbutu
30 marzo 2022 - 10:33
Oxy, effettivamente questa cosa è impressionante. Pur di dare contro all'elettrico c'è gente disposta ad umiliarsi. Fermandosi alle loro stesse parole: non sono in grado di gestire un cavo, non sanno usare un ombrello (o, in caso di pioggia più intensa, rientrare in auto), approcciano un navigatore con la competenza di un bonobo, se qualcuno mette loro davanti un oggetto lo devono acquistare attirati come insetti dalle luci delle vetrine. Non so, mi sa che in effetti quello della mobilità è l'ultimo dei loro problemi.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 10:54
Vai che migliori la percentuale, prima era solo 99,99% ora passi a 99,999%. Sparlare degli altri per dargli i tuoi ridicoli giudizi personale sei il più proficuo di tutti. Poi una cosa sensata sulle auto mai letta da parte tua. Infatti il massimo questa volta è appoggiare un altro illuminato che sostiene essere bello per uno che ha speso per l'auto 100 mila euro fare il garzone di bottega coi cavi e l'ombrello sotto la pioggia nelle notti d'inverno. 2 scienziati che vi siete ritrovati.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 11:30
Perchè attaccare un cavo è fare il garzone di bottega ????? Nelle notti d’inverno ??? Nelle notti d’inverno la macchina si ricarica da sola, non ha mica bisogno che stia li a farle compagnia. Attacco il cavo, tempo 20 secondi e me ne vado.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 11:39
Consiglio, se metti decine di punti interrogativi non sembri più preparato e vispo, ma l'opposto. Il resto inutile che ti risponda. Sei al punto che in un viaggio notturno la tua auto si ricarica da sola. Aspetta aspetta, allora sei tu? Michael Knight? Quello di Kitt?
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 11:40
Visto? Ne basta uno per volta di punto interrogativo.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 13:46
Forse deve farsi riformattare. Lei pensa di rispondere a tono, ma non si capisce cosa scrive. Perchè o dove avrei scritto che in un viaggio notturno l’auto si carica da sola? Le metto tanti punti interrogativi per farle capire che sono domande. Siccome non risponde o risponde fischi per fiaschi, pensavo non capisse che fosse una domanda. Ridponda magari in merito e non dicendo che sulla luna ci sono hli extraterrestri, grazie.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 11:31
:-)))))
Ritratto di giulio007
29 marzo 2022 - 11:49
A leggere quante cose considerano di andare ad implementare rispetto allo stato attuale, e meritano i complimenti in VW per questa loro, ci si rende conto di quanto sia vero il famoso "dove c'è gusto non c'è perdenza". A leggere i possessori attuali sembrerebbe un tutte rose e fiori lo stesso già oggi. Sempre più difficile trovare, come era una volta, qualcuno che qui ti dica onestamente ho quest'auto e devo dire che presenta questi problemi e questi difetti. Si perde abbastanza l'utilità di un forum se bisogna interpretare per forza la parte del A me non danno mai la sola / ho fatto l'affare della mia vita, mica come voi altri.
Ritratto di Excalib65
30 marzo 2022 - 15:48
Posto che non si tratta di un forum ma di commenti su un articolo, l'utilità si perde anche quando si dà per scontato che cambiare abitudini sia necessariamente più scomodo. Dare per scontato che utilizzare una BEV nella vita quotidiana voglia dire rinunciare a chissà ché, e chi dice il contrario sia per forza uno che ha fatto la stupidaggine della vita e non vede l'ora di tornare ad una termica, questa è inutilità. Ma davvero credi che siano tutti più stupidi di te quelli che hanno scelto una BEV? Dopo magari diverse termiche con cui fare il confronto? Ma per favore!
Ritratto di giulio007
30 marzo 2022 - 20:05
La sezione commenti di un articolo è per definizione un forum il cui tema è esattamente l'oggetto trattato nell'articolo, parti già malissimo. Specificato ciò, in generale non lo direi mai da applicare a tutti indistintamente, ma per come leggi i commenti degli altri e poi rispondi, nel tuo caso se come bev non ti hanno dato una sola sarà davvero stato solo per un fortuito caso, visto che hai preso tutta una strada per i fatti tuoi che non riprende alcuno dei punti del commento iniziale mio. Hai stravolto a (dis)piacimento tutta la questione senza capirne la sostanza. Ti ripeto il concetto, qua nessuno di quelli, che scrivono mila commenti, ha mai parlato di un problema uno dell'auto o della rete di ricarica o anche semplicemente che una volta aveva trovato la colonnina pubblica impegnata o fuori uso. O che l'auto a clima acceso estate o inverno avesse fatto consumi che rispetto al dichiarato sono stati lontani. Solo momenti magici. Solo qua accade, se vai nei siti dei modelli specifici, o vai sul canale yt dei proprietari che vogliono onestamente condividere la loro esperienza, vedrai situazioni ben diverse dal tutti 100% soddisfatti. Allora fai così appena trovi uno, ne basta uno su AV, che si dice proprietario di un'elettrica e a fronte di centinai di meravigliosi commenti lasciati ne ha giusto una manciata in cui lamenta qualcosa della propria auto e servizi annessi, allora torni e ti do piena ragione. Tu intanto parti con la ricerca.
Ritratto di Excalib65
30 marzo 2022 - 20:37
Sono iscritto a diversi gruppi di proprietari e leggo qua e là articoli di AV solo perché suggeriti dall'aggregatore che uso, se si tratta di articoli sulla mobilità elettrica in generale. Poi se tu sei convinto che nei gruppi sui vari modelli o brand di auto termiche ci trovi solo rose e fiori, allora non ne hai mai visto uno, e sei andato a spippolare solo su quelli delle BEV. Quel genere di gruppi servono anche per discutere di eventuali problemi, ed è ovvio che ci trovi più le persone che chiedono spiegazioni o come si può risolvere un determinato problema di quelle che ne descrivono le meraviglie (che conoscono già anche gli altri...). Ad ogni modo, sono alla seconda BEV dopo 15 termiche, quindi direi che non ho bisogno di fare statistiche sui gruppi FB o Telegram per capire se mi hanno tirato una sola o meno, credo di riuscire a capirlo persino senza il tuo aiuto, pensa! Io comunque comincio a cercare, ma solo se tu mi dimostri che nei gruppi delle termiche non trovi almeno una manciata che lamenta qualcosa della propria auto e servizi annessi. Sono sereno perché credo che aspetterò per un bel po': tu intanto parti con la ricerca.
Ritratto di Rush
31 marzo 2022 - 15:09
Giulio7 hai mai letto di un Italiano che ha dichiarato di aver fatto una caz.zata? Siamo sempre i migliori…i più furbi…i più intelligenti…quelli che hanno l’amico che gli ha fatto fare l’affare…quelli contro a prescindere… poi vai a vedere in fondo…e scopri che siamo pieni di ca.z.z.ate…l’importante è spostare l’attenzione dalle proprie per poter giudicare quelle altrui… io in quel posto cosa ci dovrei andare a fare?…ahhh io in autogrill mai e poi mai…poi gli parli del fattoria o del camogli e ti dicono che fanno schifo perché sono di plastica…allora lo hai mangiato!!! Italiani…
Ritratto di Claus90
29 marzo 2022 - 11:58
Attualmente Per fare un pieno io non posso aspettare mezz’ora/ un ora in giro per la stazione di servizio, quando si potrà fare tutto in 2 minuti allora sarà il futuro
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 13:16
2
1) Non è che devi sempre stare lì a far nulla per forza, puoi fare attività che faresti comunque. 2) Quindi tu nei viaggi non ti fermi mai più di 2 minuti ogni 1000 km?
Ritratto di Claus90
29 marzo 2022 - 13:46
Si però non mi piace aspettare la ringrazio cordiali saluti
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:03
2
Ma ho appena detto che spesso non bisogna proprio aspettare! A meno che non consideri aspettare andare a fare pranzo all'ora in cui faresti comunque pranzo.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 11:36
Si ma non gli piace aspettare. Quindi avvertite chi di dovere, che s’intertompa il tutto, perchè il sig Claus90 non ha tempo di aspettare. Lui concede al massimo due minuti, poi, ciao ninetta. Ok??? Avverta grazie. Mi domando, chissa che lavoro fa, che non gli concede tregua, neanche per mangiare. Dev’essere un lavoro terribile.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 11:49
Sarà tecnico di caldaia per condomini che riscaldano anche i box auto, i balconi, e i giardini. Quelli non danno tregua con la caldaia sparata sempre a mille. Ne bastano un paio da gestire in una città che devi stare sempre sul chi va la.
Ritratto di Claus90
30 marzo 2022 - 11:57
Il profumo di benzina nell’auto è cosa poetica perché dovremmo dimenticare tutto ciò ? diventare automi con la guida automatica a me tutto questo proprio non piace non è solo il discorso di fare benzina in due minuti.
Ritratto di Bruschetta15
30 marzo 2022 - 12:04
la poesia del profumo della benzina era una cosa che oggettivamente mi mancava. Ringrazio questo blog per regalarmi il sorriso quotidiano, l'originalità è tutto
Ritratto di RubenC
30 marzo 2022 - 13:49
2
1) "Il profumo di benzina nell’auto è cosa poetica"? Ma a che livello siamo arrivati? Io devo respirare le sostanze tossiche che derivano dalla combustione di una sostanza altrettanto tossica perché qualcuno pensa che sia "poetica"? Mi sembra di vivere veramente nel film "Don't Look Up"... 2) Cosa c'entra la guida autonoma? Cosa c'entra? La guida autonoma non ha (quasi) nessun legame con il tipo di alimentazione dell'auto, e non esiste nessun modello di auto elettrica che non possa essere guidato manualmente!
Ritratto di Claus90
30 marzo 2022 - 13:58
Vattela a comprare ma che vuoi inutile offendere sul personale dalle auto al personale mah
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 13:55
@ Claus90 Grande. Questa è una motivazione con le palle. Non le frescacce che scrive al volantignolo. Così la seguo. E ne ha pieno diritto. Uno non vuole perdere qualcosa che gli piace. Così ha un senso. Non il discorso nella ricarica. Non arriverei a dire che è poesia, ma l’odore della benzina piace anche a me, anche se, personalmente, non mi mancherà.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 13:50
Oh poverino. Che vita triste. Se mi avvisa, quando viene nel mio condominio, gli offro un caffè.
Ritratto di Claus90
30 marzo 2022 - 13:55
Poverino sarai te che insulti inutilmente su un forum di auto poveraccio
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 14:03
@ Claus90 Insulto? Se l’ho insultata le chiedo scusa. Non mi sono accorto. Dove l’ho insultata ?
Ritratto di Claus90
30 marzo 2022 - 11:49
@Oxygenerator la ringrazio per gli omaggi cordiali saluti
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 12:02
Aspetta che ora arriva a dargli man forte l'altro fenomeno, che senza nominarti direttamente farà allusioni verso te con frasi sull'analfabetismo funzionale, o l'essere al pari di un organismo monocellulare. Uno che crede che con 4 pannelli solari sulla tettoia delle colonnine ci ricarichi le auto a 350kW. Infatti lui ci prevederebbe anche un accumulatore, perché ha studiato e bene la cosa e ha scoperto in totale indipendenza che il sole è unicamente di giorno, ma hattenzioneh l'auto potrebbe fermarsi a ricaricare anche di notte. Ebbhe, la vera competenza.
Ritratto di rebatour
31 marzo 2022 - 10:21
A me quando facevo NCC, specialmente durante le settimane della moda, capitava di bere a malapena un caffè.
Ritratto di Oxygenerator
31 marzo 2022 - 11:26
Quindi durante la settimana della moda, non è mai andato in bagno, non ha mangiato, non ha dormito ? Ha annullato le sue funzioni corporali ?
Ritratto di rebatour
1 aprile 2022 - 11:32
Considerato che lei vede a malapena al di là del naso, le posso garantire che in bagno ci andavo dopo il caffè, quanto al dormire ho provato ad andare a letto per due ore, poi ripartire per andare prendere i giganti della moda in qualche supermegahotel di Stresa, Cernobbio, Lugano o St. Moritz (dormire a Milano è da plebei).
Ritratto di Oxygenerator
1 aprile 2022 - 12:57
Mangiare niente. Dormire niente. Una settimana così. Anche se non vedo al di la del mio naso, direi che è una ragione in più per volerla elettrica l’auto, Almeno in quella mezzora di ricarica obbligatoria, o mangio o dormo. Vede, un altro punto a favore delle elettriche. La riumanizzazione del suo ex lavoro.
Ritratto di Rush
31 marzo 2022 - 15:10
:))))
Ritratto di Tu_Turbo48
29 marzo 2022 - 14:49
@RubenC puoi fare attività che faresti comunque, quali?...andare al ce_sso e ingozzarsi un paio di panini con una bottiglietta di bibita gassata per favorire la digestione, queste sono le attività durante l'attesa.!!!!
Ritratto di Claus90
29 marzo 2022 - 15:01
@TU_Turbo48 ecco lei ha fatto una ottima analisi, perdere altro tempo aspettando la ricarica dell’auto farebbe dilungare il tempo del viaggio in una trasferta lunga è stressante
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 16:56
2
Scusa, ma una trasferta di 6 ore (per di più senza fermarsi mai) non è stressante ma se aggiungiamo 30 minuti di ricarica di colpo è stressante?
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 08:52
Spiega come fai con una Smart, una Zoe, una 500, una Spring che sono le elettriche più vendute in Italia ad attenerti al tuo piano della mezzora di ricarica i 6 ore di viaggio. Allora con le termiche andiamo tutti in pista, anche se vendono solo Panda e Y, facciamo finta che abbiamo tutti M4 e GT-R.
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:02
2
Tu_Turbo, non parlo solo di viaggi lunghi, ma anche della vita quotidiana in cui uno può mettere l'auto in carica mentre fa la spesa, va al fast food o fa un salto a casa della prozia. Ma anche nei viaggi, il discorso vale: con una Model 3 Long Range hai bisogno di mezz'ora di ricarica (divisa però in 2 o 3 soste per ottimizzare i tempi) in un viaggio di 1000 km, ma alla fine il tempo di attesa è praticamente 0, dato che in quelle soste farai ciò che avresti fatto anche con un'auto termica: andare magari una o due volte in bagno e fare un pasto (in un viaggio così lungo ne dovrai pur fare uno, no?).
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:47
Il fatto che ho notato è che quelli che si lamentano dei tempi di ricarica e delle soste nei viaggio sono gli stessi che di viaggi non ne fanno mai e si fanno già seghÈ mentali quando devono entrare in autostrada per 200 km. Invece proprio i possessori Tesla sono quelli che annualmente macinano più km e si fanno i viaggi più lunghi. Pienissimo di gente che si è fatta Italia - Norvegia in Tesla mentre i lamentoni dei tempi di ricarica questo lo faranno, se lo faranno, soltanto in aereo.
Ritratto di nik66
30 marzo 2022 - 07:06
giusto per curiosità, ma chi è che va in norvegia in macchina? io sono andato in svezia ma in aereo, durante il viaggio ho dormito e sono arrivato fresco e riposato come una rosa
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 08:46
Che gli rispondi pure?! #pienissimo di gente# che si è fatta italia norvegia in elettrica. Ussignur che livello.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 14:26
@ nik66 faccio cosi anch’io. Al massimo se mi serve l’auto, l’affitto sul posto.
Ritratto di RubenC
30 marzo 2022 - 14:51
2
Io sono andato in Norvegia con la Model 3.
Ritratto di Excalib65
30 marzo 2022 - 15:55
@nik66: io lo faccio tutte le estati quando scendo in vacanza in Sardegna a trovare i miei, perché, che problema c'è?
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:45
C'è attesa e attesa. Per fare 500 km con una Tesla Model 3 ti servono 15 minuti di attesa, quindi giusto il tempo di berti un caffè, con una Fiat 500e invece probabilmente stiamo fra una e le due ore a patto di andare come tartarughe sulle strade a scorrimento veloce, altrimenti l'autonomia si riduce drasticamente, a differenza di Tesla che pure andando a 130 km/h supera abbondantemente i 300 km di autonomia e caricando a 250 kW sei pronto a ripartire in un attimo.
Ritratto di Francesco Pinzi
29 marzo 2022 - 18:59
Il problema EnricoRS è che adesso le trovi libere, se tutti avranno l'auto elettrica ci sarà la fila. E non credo che ci saranno miracolose ricariche di 30 secondi per fare il pieno. In oltre, a meno di ricariche casalinghe (che saranno fondamentali), l'auto che lasci fuori per strada magari ha 30km di autonomia e se decidi di fare un uscita, neanche tanto lunga, tocca andare al distributore sperando di non trovare troppa gente (che se fai una gita magari è domenica quindi ce la trovi). Al momento non riesco ad immaginare questo tipo di auto così tanto diversa dal nostro smartphone, ossia sempre alla ricerca della spina perché col pensiero costante che nel caso avessi bisogno di usarla deve essere sempre carica al massimo. Peccato che per il telefono basti una presa qualunque..
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 19:50
Tutto quello che hai scritto vale per i catorci come la 500e, non per le elettriche serie. Ovviamente rimane fondamentale poter caricare a casa propria, senza questo requisito fondamentale bisogna proprio essere tonti per comprare un elettrica.
Ritratto di Claus90
29 marzo 2022 - 19:56
Di solito nelle metropoli italiane la gente abita in condominio e non sempre si possiede il garage, con l’auto elettrica bisogna parcheggiare nella prima zona disponibile con colonnina , ma chi lascia la Tesla nuova di zecca giu a caricarsi ? I pazzi che girano minimo ti tagliano il cavo.
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 21:24
Lo stesso vale per una Porsche nuova o una BMW Serie 5 nuova o un Audi A6 nuova o una Mercedes CLS nuova....
Ritratto di Claus90
29 marzo 2022 - 21:26
Almeno quelle non le rimani alla presa
Ritratto di Bruschetta15
30 marzo 2022 - 12:15
"Non le rimani alla presa"? Ma che italiano è ahahaha viva i verbi intransitivi!
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 11:44
Se le tagliano il cavo, saprà chi sono stati perchè li ritroverà li la mattina, ancora belli croccanti, per terra. Giusto un filo di odore di pollo arrosto.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 08:55
Oramai è noto. Anche con Tesla un elettrico in autostrada difficile che non andrà oltre i 110. Inutile fare discorsi su 130, è un punto di partenza surreale.
Ritratto di Claus90
29 marzo 2022 - 21:37
@enricoRS condivisibile anche il suo pensiero, il discorso delle batterie che si usurano è da valutare in quanto se la si ricarica continuamente ed al massimo si usura, non è poi molto differente da quella dei cellulari più moderni è la verità, non è fantasia o inganno cordiali saluti a presto
Ritratto di EnricoRS
30 marzo 2022 - 06:35
Con 8 anni di garanzia l'ultimo dei problemi è l'eventuale usura della batteria, anzi, ben venga, così entro il termine della garanzia te ne mettono una nuova e arrivi a 16 anni di garanzia.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 08:56
Ti cambiano la batteria con la nuova e, nel tuo caso che te sei volpe totale, ti fanno anche l'impianto fotovoltaico gratis a casa, per scusarsi.
Ritratto di Bruschetta15
30 marzo 2022 - 12:06
in autogrill, ci ho fatto caso negli ultimi viaggi, non sto meno di 15-20 minuti, a volte anche 30. Penso che il gesto di attaccare un cavo, dopo aver parcheggiato, non mi stravolgerà l'esistenza
Ritratto di Claus90
30 marzo 2022 - 12:14
Io entro solo per fare benzina e andare via di fretta non posso e non mi va di sostare mezz’ora, la tempistica potrebbe dilungarsi in quanto dipende dalla percentuale di batteria residua e se ci fossero altre persone ad attendere il turno che noia e le colonnine non sono molte, se piovesse non andrebbe di scendere e bagnarmi per attaccare il cavo cordiali saluti e grazie per il suo punto di vista
Ritratto di Bruschetta15
30 marzo 2022 - 12:17
parta prima, la fretta non è mai buona consigliera
Ritratto di Claus90
30 marzo 2022 - 12:21
Grazie mille per i consigli un vecchio proverbio popolare italiano direbbe che la gatta per andare di fretta fece i figli ciechi,
Ritratto di erresseste
29 marzo 2022 - 12:12
Come diceva l'Albertone nazionale. L'Americani sò forti....
Ritratto di MS85
29 marzo 2022 - 13:25
1,8€ al kWh?
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 13:43
2
?
Ritratto di MS85
29 marzo 2022 - 14:25
Metri quadri, comprensivi di illuminazione e riscaldamento, e valet da qualche parte devi pagarli.
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:03
2
Ah, è una tua ipotesi, pensavo l'avessi letto da qualche parte.
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:48
È la solita fesseria dell'utente medio, poteva direttamente scrivere 8€ al kWh....
Ritratto di MS85
30 marzo 2022 - 15:48
Sì, ho concluso con "?", alcuni lo usano per dare a ciò che precede una forma interrogativa. Roba effettivamente abbastanza desueta. Poi possiamo discutere se si parla di 1,8 o 1,4€, rimane il punto ce c'è da capire la sostenibilità di una operazione simile. Perchè visto così ha la stessa solidità, in termini di BC, di quelli che qualche mese fa hanno lanciato un powerbank da 20 chili con le rotelle.
Ritratto di Volpe bianca
29 marzo 2022 - 13:30
Quindi non sono previste ricariche ultra-rapide se pensano a distributori simili per il futuro... Dal benzinaio sto 3-5 minuti e me ne vado, mica ho bisogno di intrattenimenti vari, mah. Poi se uno ha un'elettrica con dieci schermi, film proiettati sul parabrezza, sul soffitto ecc ecc, cosa scende a fare durante la ricarica?
Ritratto di NITRO75
29 marzo 2022 - 13:39
Vero ma quelli consumano la corrente della vettura......
Ritratto di Volpe bianca
29 marzo 2022 - 13:44
:))) vero...
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:50
Dal benzinaio stai 3-5 minuti e devi sacrificare quel tempo per avere carburante nell'auto. L'utente Tesla medio invece nel 99% dei casi sta 5 secondi in garage per attaccare il cavo e altri 5 secondi al mattino per staccarlo, quindi gli serve molto meno tempo di quello che serve a te per alimentare il veicolo. Il mondo reale è questo, dove i 400 km di autonomia di una Tesla ti bastano il 99% delle volte, non i viaggi da 1'000 km un giorno che usate come riferimento ma che poi nessuno di voi fa.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:00
L'utente medio Tesla va come tutti gli altri utenti Tesla spesso in Norvegia e lo fa dopo aver perso solo 5 secondi per staccare e 5 per attaccare l'auto a casa. Non dimenticarlo, altrimenti la fiaba è poco fiaba.
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 13:45
2
Se uno fa la benzina in 3-5 minuti nei quali non può neanche abbandonare l'auto a cosa servono bar, ristoranti, negozi e bagni nelle aree di servizio?
Ritratto di Volpe bianca
29 marzo 2022 - 13:52
@RubenC, servono a tutti quegli automobilisti che non hanno le mie stesse abitudini :D
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:04
2
Volpe Bianca, questa è una risposta incontestabile. :))
Ritratto di Volpe bianca
29 marzo 2022 - 17:19
:)))
Ritratto di Rush
31 marzo 2022 - 15:27
Volpe però non dirmi che poi vai all’IKEA il sabato o la domenica…:)))) anche io sono uno che parte e arriva possibilmente senza soste… ma il pappagallo lo lascio a casa e un caffè anche se immondo mi fermo a berlo… quando faccio MI-RM va via in un colpo…Milano Barcellona un caffè e wc ci stà…Milano Algarve un riposino di 2 ore un panino e 4 caffè con pipi-stop sono il minimo sindacale su 2500 km… sono convinto che molti che si lamentano sono gli stessi che disperdono ore e ore del proprio tempo in inutilità…la differenza è che se perdono tempo per scelta va bene…se costretti allora no… poi stanno ore e ore in coda sull’autostrada grazie alle partenze intelligenti…:)))
Ritratto di alvola2023
29 marzo 2022 - 13:57
Servono a quelli che non vanno a lavorare e passano la giornata la, come un bar qualsiasi. 99% delle stazioni di servizio fuori dalle autostrade. Sulle autostrade ti fermi una volta per mangiare in un viaggio intero, se ogni 2 ore di viaggio visto che devi stare 20-30 minuti fermo ne approfitti per un pasto a fine viaggio sei ingrassato di 2 chili.
Ritratto di Tu_Turbo48
29 marzo 2022 - 14:57
@alvola2023 ahaha Vero, magari parti la mattina che pesi 90 kg e ritorno la sera che ne pesi 95 kg per via delle attese per la ricarica dell'auto.
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:53
Certo che viaggiare attraverso l'Italia eccellenza della ristorazione mondiale e fermarsi in autostrada per mangiare è la cosa più triste che ho mai sentito, ma a prescindere dall'auto uscire dall'autostrada e andare in qualche tipico ristorante no?? Comunque come già dicevo prima con alcune auto ti devi fermare ogni 350 km di autostrada per una decina di minuti, con altre ogni 150 km per 45 minuti, è qua la differenza.
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:56
2
Con una Tesla Model 3 ti fermi appunto ogni 350 km per un quarto d'ora, e persino con una 500 ci vogliono ben meno di 45 minuti per ricaricare 150 km.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:01
Se non te lo puoi permettere di mangiare all'autogrill e devi portarti i grissini e l'acqua di rubinetto da casa, non fare il gioco della volpe e l'uva.
Ritratto di Alvolantino
29 marzo 2022 - 13:36
Bellissimo quello che ci aspetta, addio ai benzinai finalmente ⚡
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:53
v8sound e dove rifornirai la tua Mercedes a rate se chiudono i benzinai?
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:02
Scontro fra geni. Fotografia di questo paese in rovina.
Ritratto di Mbutu
29 marzo 2022 - 13:37
Sicuramente accattivante. Venendo al sodo, lo standard per queste stazioni non può essere che questo: pannelli per integrare la produzione ed accumuli per gestire i picchi. Poi l'area di contorno verrà sviluppata a seconda delle possibilità.
Ritratto di alvola2023
29 marzo 2022 - 13:47
Coi pannelli del tetto in foto, e l'accumulatore, non ci coprono nemmeno la luce da tenere accesa di notte. Ma che idea avete di come si genera elettricità e di quanta ne consuma un'auto?
Ritratto di Mbutu
29 marzo 2022 - 14:24
Direi un'idea molto più chiara della tua. Ed anche con la comprensione del testo a quanto pare. Ma grazie per aver partecipato.
Ritratto di alvola2023
29 marzo 2022 - 14:32
Pannelli per integrare la produzione, al tuo paese che significa? La produzione del caffè nel bar a fianco? E gestire i picchi, ti riferivi a Picus viridis, Picus canus, Dryocopus martius, Dendrocopos major, Picoides tridactylus, Dryobates minor, Dendrocopos leucotos?
Ritratto di Giuliano Della Rovere
29 marzo 2022 - 20:01
Ah! AlVOLATILE.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:04
Avevo pensato anche io metto un fotopannello al posto della persiana di una mia finestra, e abbiamo la corrente per tutto il condominio, più qualcosa che avanza glielo rivendiamo all'Enel.
Ritratto di NITRO75
29 marzo 2022 - 13:37
Ma ci saranno dei mini appartamenti stile motel dove attendere la ricarica del veicolo? No perchè qui si sta parlando di ore......
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 13:46
2
Ricarica di ore? Con quale auto? Una Panda Elettra?
Ritratto di alvola2023
29 marzo 2022 - 13:51
Una sauna e una palestra quanto prima, il mio consiglio. Poi vicino ci faranno dei negozi che diventeranno dei centri commerciali. Qualche banca. Immancabili hamburgerie. Una piazzetta. A questo punto ci porteranno anche i gli uffici dei servizi pubblici. Insomma prendete casa nei dintorni di una stazione di ricarica nascente che diventeranno i nuclei dei futuri agglomerati urbani.
Ritratto di fabrizio GT
29 marzo 2022 - 14:23
@al vola2023.....e chissà!!!! Ho paura che non ci vai troppo lontano!!!
Ritratto di MS85
29 marzo 2022 - 14:34
Qualcuno tempo fa spiegava che se abiti in pieno centro o, all'opposto, in un paese piccolo e l'auto elettrica non risulta quindi ottimale come rete di ricarica o come range...la colpa è tua, devi cambiare casa. Sul serio, e non era nemmeno alvolantino che trollava.
Ritratto di Giuliano Della Rovere
29 marzo 2022 - 15:16
È in effetti una peculiarità italiana. Nel nostro paese le persone sono molto disperse nel territorio e vivono in un gran numero di città diverse, rendendo allo stesso tempo più complicato e meno diffuso l’uso di mezzi pubblici per il trasporto. Questa è una delle ragioni per cui viene usata più spesso l’automobile. Il fatto di avere esigenze e abitudini differenti rispetto ad altri paesi, magari rallenterà la diffusione delle elettriche, ma "per l'endotermico il futuro è segnato". Imparato dixit.
Ritratto di alvola2023
29 marzo 2022 - 13:43
Nota le 10 differenze: cliente americano - cliente europeo.
Ritratto di lucios
29 marzo 2022 - 14:19
4
In attesa di un sistema automatico standard per tutte le auto che permetta di caricare senza l'uso di cavi e cavetti: induzione o un sistema robotizzato che si allaccia in modo automatico all'auto e la ricarichi. Ovviamente, ricarica veloce senza usura batterie. Chiedo troppo?
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:56
Se tu fossi così drastico anche con le termiche nei criteri adesso non gireresti con una schifosa Grandland sottomotorizzata che per fare un sorpasso devi tenere il santino in mano ma gireresti con una Bentley Continental W12. Quindi invece di scrivere scemenze su come devono essere le elettriche guarda la TUA di auto e renditi conto di quanto siano scarsi i suoi contenuti tecnici e a quanto pare anche quelli del proprietario.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:15
Ragazzo tu hai problemi seri. Quello ha detto la cosa più tranquilla e sensata fra tutti i commenti e tu gli vomiti addosso tutta la tua frustrazione con una serie di parole in catena che se si vuole dargli l'appellativo di discorso, in confronto le scimmie che si tirano le bucce di banane dovremmo dire che stanno facendo un seminario di filosofia.
Ritratto di lucios
1 aprile 2022 - 15:06
4
Lascio la parola agli amministratori della chat sulla valutazione del post di cui sopra. Nella speranza che traggano le relative conclusioni. Non aggiungo null'altro!
Ritratto di Er sentenza
29 marzo 2022 - 14:25
"i progetti di electrify America sono ambiziosi, prevedono di avere oltre 10.000 colonnine negli Stati Uniti e in Canada entro il 2026". Beh....per una popolazione di 350 milioni di persone direi un programmone da urloooo....Cosi' come le tettoie col pannello fotovoltaico per vivere un'esperienza di bivacco mistico mentre aspetti la ricarica del tuo smartphone a rotelle....da morire dal ridere, meglio di Zelig!
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:10
2
Certo, perché è chiaro che nel 2026 tutti i 350 milioni di americani (compresi i neonati) avranno un'auto elettrica e tutti e 350 milioni la andranno a ricaricare nello stesso preciso istante, e non solo questo: useranno solo stazioni Electrify America!
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:57
Er sentenza è sveglio quanto il 3 cilindri della sua auto.
Ritratto di Er sentenza
30 marzo 2022 - 12:54
Caro enricuccio, detto da te e' un complimento....buona continuazione piccolo bulletto.Ahahahah!
Ritratto di Er sentenza
30 marzo 2022 - 12:58
Diccelo tu Ruben quanti americani avranno l'auto l'elettrica nel 2026 visto che sei tanto informato e acuto. Fai 30.000 commenti al giorno, non sai neanche cosa c'e' sul pianerottolo di casa tua perche' non esci mai....ma fai il fenomeno....potere di internet...LOL
Ritratto di RubenC
30 marzo 2022 - 16:52
2
Mi hai confuso con Giulio Pedrali.
Ritratto di fabrizio GT
29 marzo 2022 - 14:28
Scusatemi.... Io non capisco una cosa!!! Si sta facendo di tutto per ovviare ai tempi di ricarica, diciamo "non brevi" tra cui potenze elevate ,nuove batterie e poi mi vai a costruire strutture di questo genere? Io credo che ci sia qualcosa che non quadra....
Ritratto di fabrizio GT
29 marzo 2022 - 14:34
E poi lasciando perdere chi con il volante ci lavora che magari è abituato a grosse percorrenze, le persone normali ogni 200/300km si fermano per due passi, un caffé.... Per cambiare l'acqua al canarino!!! Ma non per stare lì a dormire o passarci week-end...!!! Per andare in vacanza faccio circa 550 km con sosta in mezzo di 15 minuti circa che macchina elettrica dovrei avere? E non ditemi la Tesla!....
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:11
2
Una ID.3, per esempio.
Ritratto di giulio007
29 marzo 2022 - 17:26
Dipende da dove vai in vacanza, in che giorno, se hai il telepass. E non abbiamo ancora parlato di che livello di auto, e su che costo della stessa dovresti tenerti. Potresti a prescindere ritrovarti in situazione che solo da uscita casello a colonnina disponibile fuori dall'autostrada 15 minuti sono andati.
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 17:58
550 km con sosta di 15 minuti sono poco meno di ciò che serve ad una Tesla Model S per percorrere questa tratta. Certo però hai scritto "e non ditemi Tesla....". Allora prenditi una 500e che con quella si che devi dormire fuori.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:18
Model S. L'auto che tu usi per i servizi di tutti i giorni. La Domenica poi prendi la GTO 250.
Ritratto di fabrizio GT
30 marzo 2022 - 14:10
Ok ragazzi è vero non ho detto alcuni parametri.... Io avrei un badget di 20000/22000 e la comprerei anche un'elettrica come prima auto ma tant'è che una macchina tutto tondo che sia anche spaziosa per portarci di tutto! Una id4 è troppo costosa la id3 anche.... Ed è comunque troppo piccola.... Lo so.... Dovrò aspettare che scendano i prezzi!!! Sperando che rimanga qualche monovolume o eventualmente qualche multispazio. Sono un rompiscatole,... non mi piacciono neanche i suv, e ad esclusione di quelli 4wd non li capisco proprio, o comunque a me non servono! Una buona giornata a tutti!!!
Ritratto di Robx58
29 marzo 2022 - 16:52
13
Mettiamo anche 4 mignotte così l'attesa sarà più gradita! Povero mondo che fine del ca..o!
Ritratto di RubenC
29 marzo 2022 - 17:11
2
Pensa la fine che si farebbe applicando i suggerimenti dei commentatori di AlVolante...
Ritratto di Sdruma
29 marzo 2022 - 18:03
3
Con tutte le centrali nucleari che abbiamo non sembra così difficile reperire h24 tutta questa potenza energetica. Basta pensare che pure adesso, con una crisi di forniture, le bollette sono intonse, 0 aumenti, e poi le centrali a metano inquinano poco e dalla Russia non verrà mai in mente a nessuno di far follie, tipo abbassare la fornitura all'improvviso o lucrare sopra la scarsità di prodotto. Poi diciamocelo, quando esco di casa la sera, magari passare 1 ora al distributore sarà meraviglioso, soprattutto se non hai la fortuna di avere una villetta o un posto auto libero a casa per ricaricare, un oretta ogni 2 o 3 giorni ch sarà mai. Diciamocelo, in USA possono fare ste cose, qua da Noi, o ci riprendiamo altre fonti energetiche che abbiamo buttato via, o montiamo centrali a carbone come pazzi.
Ritratto di EnricoRS
29 marzo 2022 - 19:53
Bisogna essere proprio tonti per comprare un elettrica e non poterla manco ricaricare a casa. Comunque tutti i problemi energetici che hai elencato colpiranno SOPRATTUTTO i carburanti fossili. Gli unici a non avere problemi quindi saranno quelli svegli che si sono fatti i pannelli solari e che probabilmente qualche elettrica seria (mica quelle che necessitano un ora alle colonnine veloci) già c'è l'hanno.
Ritratto di federicos
29 marzo 2022 - 23:09
'Quelli svegli' come li chiami tu sono quelli che hanno I soldi per permettrsi 5 - 10 mila euro di impianto fotovoltaico. Sono quelli Che hanno I soldi per una elettrica da 50000 euro visto Che sotto tale cifra hanno tempi di ricarica pietosi e autonomia ridicole inferiori ad un scassone di fine anni 90. Spesso la termica e semplicemente la soluzione ad oggi piu conveniente in attesa di reali sviluppi. Ma se il ragionamento e' sempre 'Che schifo I poveri,'..
Ritratto di EnricoRS
30 marzo 2022 - 06:38
Non c'è alcun dubbio che se uno si può permettere 10 mila euro di fotovoltaico e un auto da oltre 50 mila euro è sicuramente più sveglio di chi fa fatica ad arrivare a fine mese. Non puoi scegliere di nascere ricco, ma puoi scegliere di impegnarti, rimboccarti le maniche e diventarlo nel corso della tua vita.
Ritratto di alvola2023
30 marzo 2022 - 06:59
Hai mai pensato che fai effetto alvolantino, anche meglio di alvolantino del quale potresti essere il maestro? Se esempio e portavoce del ricco fossi tu, e noi ci credessimo, correremmo tutti a vivere sotto i ponti e ad andare in giro col carrello spesa del supermercato per scongiurare di poter diventare qualcosa a te simile. Per fortuna sei 'uno di noi', e anche messo peggio come traspare chiaramente dalla tua solita deriva verso discorsi di invidia sociale. Entri nel circolo di quello, se non eri proprio tu, che doveva uscire dal casello perché non si poteva permettere i prezzi carburante autostradali. E ora continua pure con le tue Bugatti, Pagani e Roadster MY2023 che hai in garage.
Ritratto di Sdruma
30 marzo 2022 - 09:06
3
guarda buffone, io ho un ral che mi permette sia pannelli che di mantenere 2 auto, famiglia ecc ecc, la 500E è della ditta e amen. Ma parli come uno di quegli infuelncer che hanno il trucco per diventare ricchi. Piccolo spoiler, in UE è veramente difficile, hai più sostegni ma è tosta. Passare dalla povertà a un ral (prendo le tue cifre) di almeno 100k € l'anno, o hai 14 anni e non sai cosa voglia dire, o hai la 104.
Ritratto di Rush
31 marzo 2022 - 15:41
En Ricco…hai la visione di un ragazzino frustrato? O sei davvero da 104…
Ritratto di Sdruma
31 marzo 2022 - 18:42
3
104 su tutta la linea mi sa, ma ci sta.
Ritratto di a4f2
29 marzo 2022 - 18:12
Mi sembra più semplice farli nei centri commerciali così il tempo perso per ricaricare le batterie lo si trascorre a guardare le vetrine .... 3 ore di spasso assicurato. Comunque se l'idea dell'elettrico dovesse procedere realmente, si devono dotare di punti di ricarica gli immobili privati, le industrie per i loro dipendenti e gli alberghi per i turisti. Resto sempre dell'idea che l'autotrazione esclusivamente elettrica sia una utopia.
Ritratto di Mbutu
29 marzo 2022 - 19:21
Ma il punto è proprio lì; questo è solo un format scelto da un player del mercato per le sue stazioni. Solo per gli analfabeti funzionali che ci dilettano con i loro commenti qui su al volante si sono trasformate nell'unica e sola tipologia possibile (per alcuni addirittura nelle uniche colonnine che esisteranno sul suolo americano). Ma del resto è così: se ad una stazione di benzina affiancano ristorante, bar, servizi ed area commerciale con specialità della zona, giocattoli, CD e tappetini auto va bene. Se lo fanno vicino ad un'area di ricarica diventa follia; loro potessero farebbero rifornimento in movimento da autocisterne...tipo i caccia.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:25
Ora ti metti a dare pure dell'analfabeta agli altri. Non prendi un discorso mai se devi dire una cosa sulle auto. In fondo fai bene a limitare il 99,9% dei tuoi commenti a fare considerazioni sugli altri utenti, avendo tu capito per primo che non ne prendi una giusta sugli argomenti nemmeno per caso. Ora corri a comprarti la calcolatrice che si ricarica sotto il sole, così risolvi il problema della corrente per tutto il tuo quartiere, gliela passi tu dalla tua calcolatrice.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 12:57
:-)))))
Ritratto di Luis 29
29 marzo 2022 - 18:30
Quindi il futuro è fermarsi a ricaricare mentre ti fai "coccolare"? Ed io che pensavo che il futuro fosse non fermarsi affatto.... ma se proprio devo fermarmi la ricarica deve avere la stessa durata di un rifornimento classico, allora si che potrei accettare la cosa ma questo non è futuro, è semplicemente migliorare le cose e ci mancherebbe.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 12:56
L’ideale sarebbe farsi mettere un catetere, così non ci si ferma più
Ritratto di alvolantignolo
29 marzo 2022 - 18:57
Post sulla ricarica delle elettriche = post del disagio per eccellenza. Arrivano tutti gli AnthonyEdwardStark e i BruceWayne della situazione a fare i calcoli di sosta e ricarica al secondo spaccato sulle loro Taycan e ModelS. Le termiche minimo Bentley altrimenti scansati proprio. Ma dove vogliamo andare con un paese popolato da gente così.
Ritratto di EnricoRS
30 marzo 2022 - 06:39
Di solito chi ha una Taycan o una Model S ha anche auto del calibro di Bentley, non deve schierarsi da una sola parte fra elettriche e termiche. Solo voi vi schierate come tifosi di calcio e poi girate con una Punto arrugginita.
Ritratto di alvola2023
30 marzo 2022 - 07:05
Ma di solito CHEEEEE? Cosa ne sai tu? Fai così sabato prossimo invece di andare di nuovo con gli amici in 5 nella Punto MJ carenata sul lungo lago a vedere sfilare i ricchi con le macchine di livello, stattene a casa che ti eviti queste prese male e riesci a vivere più sereno senza dover provare a specchiare sugli altri le tue invidie sociali.
Ritratto di alvolantignolo
30 marzo 2022 - 09:34
Taycan popp. Model S popopp. Bentley popopopppp. Sentilo, sentilo. Come i fuochi d'artificio
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2022 - 12:55
Vogliamo andare in giro con le macchine elettriche.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser