ELETTRONI AL POSTO DEGLI OTTANI - Electrify America è un esteso network statunitense per la ricarica delle auto elettriche che nasce nel 2016 come filiale del Gruppo Volkswagen nel quadro delle iniziative varate per superare lo scandalo Dieselgate. L’azienda ha presentato in questi giorni un progetto per la “stazione di ricarica del futuro” che vuole coccolare i clienti che si fermano a ricaricare nella sua rete e per farlo cercherà addirittura di superare le aspettative delle persone, per invogliarne sempre di nuovi a passare ai veicoli elettrici. Oltre a mettere il cliente al centro, Electrify America introdurrà caricabatterie di nuova generazione per migliorare l'esperienza di ricarica. Le prime concretizzazioni di questo nuovo corso si avranno in California, a Santa Barbara, San Francisco, San Diego e Beverly Hills, e a New York nelle zone di Manhattan e Brooklyn.
IL CLIENTE AL CENTRO - Il team di Electrify America per definire la stazione di ricarica del futuro si è mosso anche sulla base di feedback arrivati dai clienti e con consulenze di architetti e ingegneri per assimilare strategie di progettazione incentrate sull'uomo e sulla comunità. Il design di queste stazioni di servizio del 3° millennio sarà dinamico ma non mancheranno elementi di comfort e di interesse quali sale d’attesa, aree espositive per veicoli elettrici, spazi per eventi e tettoie solari che produrranno energia e ripareranno gli automobilisti dagli agenti atmosferici. Gli spazi, ben illuminati, saranno controllati da telecamere di sicurezza e alcune stazioni selezionate avranno addetti che si occuperanno della ricarica e della riconsegna a bordo strada. Le tettoie solari sono in fase di installazione in un centinaio di stazioni e l’energia prodotta sarà utilizzata per alimentare le operazioni della stazione stessa e per caricare sistemi di accumulo, che parteciperanno alla ricarica dei veicoli elettrici diminuendo il carico della rete elettrica e facendo risparmiare Electrify America.
DESIGN AD ALTA POTENZA - Electrify America ha anche studiato un nuovo caricabatterie per veicoli elettrici, riprogettato per semplificare l'esperienza del cliente. Queste nuove colonnine, disponibili nelle versioni da 150 e 350 kW, conserveranno il caratteristico colore verde di Electrify America così come l’altezza di 2,44 metri ma gli elementi in comune con la generazione precedente si fermano qui. Il design completamente nuovo rende l’aspetto più accattivante, grazie anche all’ingombro ridotto, e il display dell’interfaccia con il cliente è incassato e più luminoso per facilitare l’uso grazie alla più agevole visualizzazione delle istruzioni anche in piena luce. Il cavo ha un nuovo sistema di gestione per diminuire lo sforzo di collegamento - i cavi ad alta potenza sono piuttosto pesanti e rigidi - e questo indipendentemente da dove si trovi in connettore di ricarica sul veicolo. L’ingombro ridotto sia del caricabatterie sia degli “armadi” dell’alimentazione elettrica consentirà l'installazione di più colonnine nelle aree urbane, notoriamente avare di grandi spazi. I programmi di Electrify America sono ambiziosi, prevedendo di avere più di 1.800 stazioni di ricarica, con oltre 10.000 colonnine negli Stati Uniti e in Canada entro il 2026.