IMPOSSIBILE NON NOTARLA - Dopo il solco tracciato nel panorama delle microcar dalla Citroën Ami, che non a caso è il quadriciclo elettrico più venduto nel nostro Paese, ecco la sua “cugina” italiana. Si chiama Fiat Topolino e arriva con uno stile rétro decisamente sfizioso, che si rifà alla 500 del 1957. Basta guardare i fari o i fanali, oppure i paracolpi cromati anteriori e posteriore. Per non parlare poi di dettagli come i gusci degli specchietti o il portapacchi in metallo sopra la targa, che fa parte delle tante personalizzazioni.
UN SOLO COLORE, DUE CARROZZERIE - La nuova Fiat Topolino sarà nelle concessionarie a partire da novembre del 2023 e permetterà di scegliere fra due carrozzerie. Una più classica e l’altra originalissima e priva di porte: si chiama Topolino Dolcevita (nelle foto di questa pagina) e sembra fatta apposta per scorazzare fra le strette vie delle città di mare più esclusive o lungo le coste del Bel Paese. Per entrambe è previsto un solo colore, chiamato Verde Vita, e un solo tipo di cerchi, dal sapore decisamente vintage. Per tutte e due le versioni, i prezzi partono da 7.499 euro (accessori esclusi) grazie agli incentivi statali; 9.890 euro, per chi non ne beneficia.
SI GUIDA DAI 14 ANNI - Essendo un quadriciclo leggero, la Fiat Topolino può essere guidata anche dai quattordicenni purché muniti di patentino. Per i maggiorenni, invece, basta e avanza la patente B. La meccanica è la stessa della Ami, con un motore elettrico anteriore (come la trazione) da 8 cavalli, una velocità limitata a 45 km/h e un’autonomia dichiarata di 75 km. La batteria, da 5,5 kWh si ricarica in circa 4 ore da una presa domestica.
UN CONCENTRATO DI STILE - Lunga solo 241 cm, la Fiat Topolino accoglie due adulti e di fronte al passeggero c’è posto anche per un piccolo trolley. Personali gli interni che possono anche essere arricchiti con accessori come un ventilatore alimentato dalla presa Usb o un thermos, rigorosamente dello stessa tinta della carrozzeria. Sempre di color Verde Vita la cassa bluetooth da collegare allo smartphone per ascoltare ovunque la propria musica preferita. Fra le personalizzazioni sfiziose c’è pure il tendalino arrotolabile sopra il tetto per ripararsi dal sole. E che dire del doccino installabile nella Topolino Dolcevita per darsi una rinfrescata dopo una giornata al mare. Insomma, una microcar fatta apposta per distinguersi.