NEWS

Fiat 500L: si farà attendere?

22 maggio 2012

Secondo alcune indiscrezioni, la produzione della 500L potrebbe slittare dall'autunno agli inizi dell'anno prossimo. Colpa di rallentamenti nel completamento della fabbrica di serba di Kragujevac.

VOCI DA CONFERMARE - Presentato in pompa magna alla presenza di Sergio Marchionne e di Mirko Cvetkovic, primo ministro della Repubblica Serba, i lavori nello stabilimento di Kragujevac, dove sarà costruita la nuova Fiat 500L (leggi qui per saperne di più), sarebbero ancora in alto mare. Secondo alcune indiscrezioni trapelate da fornitori del gruppo Fiat, i lavori per le linee di montaggio sarebbero ancora lontani da essere ultimati, tanto da far slittare la commercializzazione della nuova monovolume dall'autunno agli inizi del 2013. Al momento da Torino fanno sapere che dopo l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra, la Fiat 500L sarà presentata ufficialmente alla stampa il 4 luglio, come avvenuto cinque anni fa per la 500. La produzione, invece, dovrebbe essere avviata dal 1° luglio come previsto, con i primi lotti di vetture che arriveranno nelle concessionarie a settembre.


Fiat 500l design 028


BISOGNA ASPETTARE PER IL RILANCIO
- Con il mercato dell'auto in Italia e in Europa fortemente depresso, complessivamente nel primo quadrimestre c'è stato un calo del 7,5% nelle immatricolazioni (leggi qui per saperne di più), l'eventualità di un ritardo della 500L non farebbe che aggravare la posizione della Fiat. Il costruttore torinese è uno di quelli che perde di più e ha una gamma modelli non più “freschissima”: se si escludono la crossover Freemont e la nuova Panda, tutti gli altri, anche se “rinfrescati” di recente, come la Punto, sono in commercio da svariati anni. Per vedere dei nuovi modelli dovremo aspettare ancora due anni (leggi qui la news), quando sarebbero previste le eredi della Punto e della Bravo, con quest'ultima che potrebbe essere derivata dalla Fiat Viaggio, e la nuova suv di piccole dimensioni che dovrebbe essere costruita a Mirafiori insieme alla versione Jeep.

> Saperne di più della Fiat 500L

Fiat 500L
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
236
145
109
114
242
VOTO MEDIO
3,0
3.02246
846


Aggiungi un commento
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 16:09
Già che Fiat ha una gamma poco concorrenziale, ci mancano pure i ritardi... Spero almeno che alla fine riscuota il successo della Multipla, sarebbe un toccasana per l'industria automobilistica italiana... Riconosco che nonostante agli inizi non mi sia piaciuta per niente, ora comincia ad apparirmi interessante...
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 16:42
la multipla ???? l'unica auto valida della fiat!!!!!!!! (dopo la panda vecchio modello) praticamente ogni tassista (o quasi) a roma ha una multipla!!!!!!! e secondo te questa 500L ti sembra all'altezza di una multipla???? ti sembra pratica come una multipla??? ti sembra piena di luce come una multipla???? ti sembra solida come una multipla???? io non ci spererei piu di tanto sul successo di questa macchinetta. a me sembra solo una minuscola 500 che sta esplodendo nei calzoni perchè ha mangiato troppo. insomma la fiat ha perso la capacità di fare nuovi modelli (modelli tutti nuovi) la 159, la 147 quelle si che erano macchine come si deve. ciao :-(
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 16:54
Io non ho fatto paragoni, ma ho semplicemente augurato la stessa fortunata sorte. Riguardo alla praticità non mi sembra da meno, dopo aver visto il video che ne illustra le peculiarità. Di sicuro non ha 3 posti anteriori come la Multipla.
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 17:31
lo so che non hai fatto paragoni io ho solo detto che non sarà mai ai livelli della multipla ovvero l'auto dei tassisti. ciao :-)
Ritratto di atalanta
22 maggio 2012 - 17:34
ho proprio qua davanti parcheggiata una serie 1 precedente nera futura bellissima peccato che non aveva i comandi al volante
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 17:44
non è possibile che sia la futura perchè la futura ha di serie i comandi al volante. da cosa credi che sia la futura??? p.s. anche quella che mi avevano dato a me come auto sostitutiva (vai a vedere la prova) aveva i comandi al volante e quella era la 118d base. quindi ho non è la serie 1 oppure ti sei sbagliato e non ci hai fatto caso. ciao :-)
Ritratto di yeu
22 maggio 2012 - 18:55
La Multipla è stata un'auto geniale e sicuramente chi la dovrà sostituire ritarderà il più possibile.Non ho sentito nessuno di chi l'ha comprata, parlarne male, anzi tutto il contrario. Mi auguro che la 500L ne raccolga degnamente l'eredità, però non sono in sintonia sul fatto che non sia solida come la Multipla, non credo che si possa dirlo a priori, bisogna verificarlo. Comunque vedendo la presentazione, penso che le caratteristiche della Multipla ci siano tutte, solo che sarà più un'auto ispirata alla moda, un pò come la Countryman.
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 19:10
si ma gia dalle foto non ispira solidità!!!!!!!!! mentre la multipla lo faceva!!!!!!!!!! come hai detto tu si è buttata sulla moda e secondo me anche troppo. per come la vedo io sembra una 500 che ha mangiato troppo e che non sta piu nei pantaloni ciao :-)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 21:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 21:21
Perchè dalle foto solitamente si capisce molto, ah, ecco uno che di auto se ne intende davvero, basta una foto. Cosa dovrei dire io? Ho presenziato all' incontro in cui abbiamo inaugurato le linee di montaggio e per quanto so che ti interessa poco perchè sei un esterofilo, ti posso dire che quest'auto per noi sarà fondamentale(monopolizzeremo il mercato serbo in cui siamo già i primi, ci inseriremo con forza in Jugoslavia e andremo bene in America, l'Italia non è più l'obiettivo primario)
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 21:29
quanto tempo che non ci si sente!!!!!!!! comunque lo avevano capito tutti che l'obbiettivo primario della fiat non è piu l'italia. p.s. ancora non ci credo ne che lavori alla fiat ne che sei un desiner della fiat. ciao :-D
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 22:24
Viva fiat o cicciobello, che dirsi voglia, al massimo è un desiner (scusa l'ironia). Dubito che sia un designer fiat. O un altissimo dirigente (forse fiat). Come sosteneva in altri commenti...
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 22:26
hai pienamente ragione :-)
Ritratto di LinUs62
23 maggio 2012 - 11:24
....ehehe..ora esiste anche la "solidità percepita" .....fotografica ehehe..mi scappa da ridere...pur di far polemiche taluni quì le sparano tutte...senza conoscere o verificare realmente....giudicare la non o minore solidità di un'auto vista in foto e non ancora in commercio....ehehe....che poi dire che la Multipla che aveva una delle + alte superfici vetrate ispirava solidità alla vista... ;)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 20:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 20:57
invece a mio parere gli unici modelli che sono andati bene nella fiat (lasciando perdere panda e punto che ormai sono diventati dei must) sono multipla e croma. non so dove vivi tu ma a roma praticamente ogni taxi è una multipla. la croma invece è un modelli che è andato molto e io loreputo insieme alla159 sw uno dei modelli migliori che la fiat abbia mai prodotto.
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 21:13
sul commento qui sopra sono pienamente d'accordo con te. ciao :-)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 21:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
23 maggio 2012 - 22:00
Le riviste dovrebbero fare servizio sociale?? Il loro scopo è quello di fare profitti, e i profitti si fanno dando informazioni sulle auto più vendute in Italia, cioè le Fiat. E' normale che si provi una Punto prima in classifica, piuttosto che una Renault Wind. Riguardo alla Stilo, la Golf 5 è la peggiore mai costruita, la leggenda della regina del segmento C è finita con lei. Evidentemente, campano ancora di rendita grazie alla Golf 4, che era per davvero la migliore nel segmento.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 22:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
23 maggio 2012 - 22:30
Dove sarebbero vendutissime Juke e Fiesta? Si, per le loro categorie, ma non in termini assoluti, non in Italia. Quante persone in Italia, stanno valutando l'acquisto della tua auto? Poche decine al mese. Quante una Punto? Quasi un migliaio al mese. Quindi un'editoriale, su cosa dovrebbe puntare per vendere? Riguardo alla Golf, è sacrosanto che possa piacerti, ma tutta la critica l'ha definita banale ed anonima nella linea. Ancor peggio nei contenuti, considerandola un passo indietro rispetto alla 4. Non vedo simpatie. Anzi, forse, le vedo per Vw, che finanzia tutte le riviste con imponenti campagne pubblicitarie. Basta dare un'occhiata a cosa successe con la up!. Adesso, non se ne parla più, ma solo per distogliere l'attenzione dall'ennesimo flop nel segmento A. Comprarono persino il secondo posto (primo morale, essendo dietro ad un ibrida) in Auto dell'anno 2012.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 22:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
23 maggio 2012 - 22:44
Non ho capito cosa c'entrino le flotte aziendali sinceramente... Comunque, ripeto, parlo di numeri assoluti. Per una Evoque, si aspetta oltre un'anno, ma non se ne vendono una al secondo. Sono sempre auto di nicchia. Resta il fatto che, essendo Fiat il primo marchio in Italia, è normale che le sue auto siano le più testate. In Francia, si fa di peggio con le francesi, quindi non ci possiamo lamentare.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 22:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
23 maggio 2012 - 23:01
No, non capisco come possa giustificare certe tesi. Il noleggio a breve termine (quello usato prevalentemente per le auto piccole) conta per l'8% del mercato. Che sarebbe, tutto assieme, le vendite della Punto. Vuoi dire che le Punto sono acquistate solo per noleggio, e da nessun privato? Mi spiace, ma non ci sono preferenze particolari nel noleggio, non tali da giustificare il successo di un modello. Senza considerare che anche essendo così, se le comprano è perchè sono valide, nessuno fa carità.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 23:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
23 maggio 2012 - 23:19
A parte che la statistica dell'8% è più esatta, trattandosi di auto piccole (a lungo termine si affittano prevalentemente dal segmento C in poi), non capisco dove tu voglia arrivare. Le Fiat non le compra babbo natale. Privati o aziende, fanno la scelta che più gli conviene. Se scelgono Fiat è perchè hanno convenienza nel farlo. Non li obbliga nessuno.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 23:27
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di yeu
23 maggio 2012 - 23:45
Ti rispondo quì per il tuo ultimo commento. Ogni qualvolta mi faccio delle vacanze o viaggio per lavoro, se prendo l'aereo all'arrivo vado al noleggio auto e cosa scopro? Che tutti i modelli Fiat sono sempre già stati prenotati su internet e avvolte io non posso farlo per via dei viaggi che escono per forza di cose all'ultimo momento. Parlando con un signore della Maggiore, mi confida che tutti vogliono le utilitarie Fiat per via del 1.3Multijet che è veramente economico e brillante. Se vedi le auto che si noleggiano di più sono le utilitarie diesel piccole, proprio dove Fiat è forte. Tra l'altro raramente riesco a trovarne una, se trovo qualche utilitaria libera, la trovo solo benzina.Ogni qualvolta sono andato nei garage di queste ditte di noleggio, ho visto auto di tutte le marche, però quelle Fiat sono sempre quelle che tutti vogliamo, difatti sono quelle che mancano dai garage perchè sono in noleggio continuo. Secondo te perchè? Quando acquistiamo l'auto, lo facciamo in base a vari criteri, ma quando noleggiamo, vogliamo auto economiche, capienti, scattanti, ecc. Se permetti sulle piccole, Fiat sa il fatto suo. Non è che comprano quelle auto perchè hanno a cuore la Fiat, ma semplicemente hanno a cuore i loro interessi e se hanno altre auto, rischiano di vedersi soffiare il cliente dal concorrente vicino e queste cose me le ha confidate proprio un signore della Maggiore dopo che mi sono lamentato che non riuscivo mai a trovare un'utilitaria economica Diesel. Se sei in viaggio con qualcuno, sicuramente con bagaglio e vuoi risparmiare, fra le piccole utilitarie che si collocano nella fascia bassa di prezzo di noleggio, fra la Panda, la 107, la C1, la Up, la Twingo e la Aygò, cosa oggettivamente puoi scegliere? Secondo me l'unica risposta possibile è Panda, per dimensioni, capienza, consumi, altezza, versatilità,ecc(Tra l'altro solo la Twingo ha in listino un diesel oltre alla Panda). Inoltre noi crediamo che si noleggiano tutti i tipi di auto, invece, quasi la totalità, sono utilitarie o piccole monovolume e anche su queste l'Idea e la Musa 1.3diesel, sono inarrivabili.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 23:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di yeu
23 maggio 2012 - 23:54
Perchè non ha un diesel in listino e chiaramente non la prenota nessuno.
Ritratto di Montreal70
23 maggio 2012 - 23:55
Mi permetto di contraddirvi. Nell'immaginario collettivo si pensa subito che si noleggino le auto per le vacanze, ma non è così. La maggior parte le si usa per tutto l'anno, in leasing o noleggio a lungo termine, da liberi professionisti o aziende. In questa categoria, che conta per il 9% del mercato, si tratta perlopiù di auto tedesche. Le Fiat si prendono (a parte Delta e Giulietta) solo a breve termine. Per cui è verosimile una percentuale del 4% totale, che va però spartita tra più modelli. Resta il punto fermo che questo non significhi che Fiat vende in Italia solo grazie al noleggio, che si sacrifica solo per farle vendere qualcosa.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
24 maggio 2012 - 00:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di yeu
24 maggio 2012 - 01:04
Ma secondo te, chi prenoterebbe una Suzuki swift? A malapena la si conosce. Non tutti sono appassionati di auto e quindi quando si fanno le prenotazioni, si va sul sicuro. Chiaramente un noleggiatore compra auto che devono fruttare, altrimenti sarebbe una spesa inutile. Credo che sia una legge di mercato quantomai ovvia.
Ritratto di Tecnofolle88
22 maggio 2012 - 21:46
Concordo con te.Fiat sarà il primo gruppo automobilistico al mondo proprio grazie alla Jugoslavia,mercato fondamentale direi -.-"
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 21:47
Mercato da quasi 1 milione di pezzi all'anno con un miglioramento di quasi il 50%annuo. Si informi, cari saluti.
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 21:49
Prima vagli a spiegare che dovevano pensarci 20 anni fa... Quando ancora esisteva la Jugoslavia!
Ritratto di Cinque porte
22 maggio 2012 - 21:52
Viva Fiat... VUOI FARTI UNA RAGIONE CHE LA JUGOSLAVIA NON ESSTE PIÙ?!?!?
Ritratto di Bmw Xdrive
22 maggio 2012 - 22:13
ahahahah sei grande tecnofolle
Ritratto di lucios
23 maggio 2012 - 01:34
4
....diciamo che il primo modello con quello scalino era orrenda più di questo (eravamo nel periodo design a skizzo in casa Fiat: multipla, coupè, brava, marea 3V, Delta mark II, Kappa, ecc.). La seconda versione della Multipla è stata veramente un successo. Peccato che la Fiat non abbia puntato molto su questo modello. Avesse montato un bel 2000 a metano, sarebbe stato veramente ok!
Ritratto di LinUs62
23 maggio 2012 - 11:32
....il disegnatore della prima multipla non era un tal.. Chris Bangle che disegnò anche la Coupè...e poi passo alla BMW...creando molte polemiche x il disegno dei fari anteriori delle nuove Bmw da lui disegnate... http://it.wikipedia.org/wiki/Chris_Bangle
Ritratto di LinUs62
23 maggio 2012 - 11:18
..tu l'hai già provata, testata questa 500L ??? Come fai a sentenziare tutto ciò? ..e poi la Multipla non è facile paragonarla...era una 3+3 posti...ovvero molto + larga...ecc ecc.... Ma avete sempre tempo da perdere a parlare del "nulla" voi? ;) ....Pur di criticare a priori.... ehehe! Non credi sarà maglio aspettare un pò di mesi e veder se qualche rivista specializzata farà un test/confronto Multipla/500L ...ammesso che sia un confronto fattibile...e poi a mè pare che la 500L semmai sarebbe da confrontare alla Idea..... ;)
Ritratto di francesco alfista
23 maggio 2012 - 18:36
sai qui e'ce gente che fa dello sport nel criticare fiat...ed esaltare marchi che nn sono nulla o valgono meno di zero....dico io andate a lavorare....e nn rompete i c....i..!!
Ritratto di Bmw Xdrive
23 maggio 2012 - 18:45
certo certo vorrei sapere da te una cosa: che auto hai????
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 20:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Bmw Xdrive
23 maggio 2012 - 21:00
si io paragono sempre la giulietta alla golf e all'astra che sono auto nettamente SUPERIORI.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 21:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Bmw Xdrive
23 maggio 2012 - 21:19
si sull'ultimo commento che hai scritto sono pienamente d'accordo :-)
Ritratto di multiair
23 maggio 2012 - 10:35
già la situazione é quella che é, poi ci si mettono anche i ritardi tecnici!!! in fiat dovrebbero darsi una mossa per evitare o ridurre al minimo i ritardi nello sviluppo di nuovi modelli (punto, giulia...) e nell'allestimento delle linee di montaggio e della rete commerciale in nuovi mercati! DAI FIAT MOSTRA UN PO' DI ATTRIBUTI IN PIU'!!!!
Ritratto di Valerio Ricciardi
23 maggio 2012 - 20:29
La faranno in Serbia, per pagare un operaio 250 euro al mese; il 48% della proprietà, sotto sotto, è dei sindacati americani della Chrysler; in Italia, complici anche i sindacati del "no fisso su tutta la linea" forse arriveranno le briciole, se ci sarà un vero attivo lo investiranno in Messico o a Belo Horizonte, o anche in Turchia, mai qui Non vedo formidabili vantaggi per l'industria nazionale, nome a parte
Ritratto di Montreal70
23 maggio 2012 - 20:32
Non confondere le quote Chrysler con Fiat, gli americano non c'entrano. Cosa torna a noi? Le imposte sugli utili, che valgono molto più di ogni altra cosa.
Ritratto di Mario85
22 maggio 2012 - 16:24
ma fatela in Italia date il lavoro All'Italia Italiano compra italiano
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 21:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 22:07
Per lo stesso principio dovrebbero chiudere immediatamente Psa, Renault e Vw, tanto per stare vicinissimi ai confini italiani. Comunque anche io sono siciliano, provincia di Ag.
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 22:07
Per lo stesso principio dovrebbero chiudere immediatamente Psa, Renault e Vw, tanto per stare vicinissimi ai confini italiani. Comunque anche io sono siciliano, provincia di Ag.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 22:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 22:15
Ma lei non sa nulla allora del mondo dell'auto: Psa è posseduta al 13%dallo stato francese e Renault per il 7%. Ecco perchè in FRancia comprano francese. La vw è posseduta per il 33%dalla regione della Sassonia. Se lei dice che non sono aziende statali!
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 22:21
Sono dell'89, tranquillo. Cosa cosa????? Non hanno mai usufruito di aiuti statali???? Tralasciando il fatto che non esiste casa automobilistica al mondo che possa dirlo, queste 3 sono quelle più aiutate in Europa. Senza Francia o Germania, a quest'ora sarebbero fallite da decenni.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 22:24
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 22:29
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 22:33
Non parlo di partecipazioni. Di legge Volkswagen, di 6 miliardi di euro per le auto elettriche, ecc... Se consideriamo gli ultimi 30 anni, facciamo notte ad elencare...
Ritratto di yeu
22 maggio 2012 - 22:13
In linea di massima, sono daccordo con te, però hanno investito in Serbia perchè sta emergendo, come anche la Russia. Il motivo è che per vendere in certi mercati, bisogna produrre in loco e se si esporta si può importare.Quindi producendo in quei mercati, si portano quelle auto da noi e quelle nostre da loro, senza alcun tipo di problema o limitazione. Queste sono delle regole internazionali giuste, quelle sbagliate sono il libero mercato senza regole, quello che attua l'Europa, con l'attuale piaga della delocalizzazione.
Ritratto di RichiQuattro
22 maggio 2012 - 16:25
direi un classico!!
Ritratto di miscone
22 maggio 2012 - 16:29
1
a me piace molto la 500L ... da vederla dal vivo però ... speriamo che nn faccia ritardi ... anche se forse ritardando un pochettino potrebbe saltare qualche mese di "magra" e magari la crisi si sarà attenuata.
Ritratto di TurboCobra11
22 maggio 2012 - 16:40
La fiat che ritarda un modello, CHE SCOOP, che notizia. Buffoni.
Ritratto di NITRO75
22 maggio 2012 - 17:03
SPERIAMO!!!!!!! VISTO E CONSIDERATO CHE E' A DIR POCO ORRIBILE!!!!! NON PARLIAMO DI QUELLA LUNGA CHE HO VISTO IN UNA IMMAGINE.............UNA VOLTA DICEVO CHE FIAT DOVEVA COPIARE DAI TEDESCHI.....OGGI AGGIUNGO DAI TEDESCHI E DAI COREANI.........VERGOGNATEVI!!!!!!!!!!
Ritratto di HanSolo
22 maggio 2012 - 17:02
La Fiat ha voluto sfruttare i contributi pesanti della Serbia e costruire là questo modello, scornando noi italiani per l'ennesima volta. Ma quando si guarda solo al risparmio questo è il risultato.
Ritratto di HanSolo
22 maggio 2012 - 17:03
Per il resto, continuo a meravigliarmi: la Fiat che ha avuto la baldanza di comprarsi la Chrysler vivacchia con modelli vecchi che ormai non vendono più. La Opel che molti davano per spacciata (e anche oggi si dice non navighi in buonissime acque) continua a sfornare modelli nuovi, a dimostrare soprattutto di avere fatto INVESTIMENTI sulle novità già da anni. MAGARI se la fosse comprata la Fiat!! Ci credo che i tedeschi non ci volevano tra i piedi un paio di anni fa!!!
Ritratto di alebri78
22 maggio 2012 - 18:14
si ma la opel è in PASSIVO da 12 anni e anche se ha modelli nuovi e venduti bene in tutta europa il debito aumenta.. e si parla di chiudere un paio di stabilimenti... quindi anche una gamma ricca e fresca non vuol dire niente se non si ottimizzano le spese
Ritratto di HanSolo
22 maggio 2012 - 17:07
Hanno smesso di investire già molti anni fa, questo è il motivo per cui Multipla, Idea, Croma, Punto, Stilo StationWagon, Ulysse ecc.. non hanno ancora un successore. La Fiat in passato era riuscita a precorrere i tempi (pur sbagliando sempre qualcosa, giusto per restare il "calimero" della situazione), oggi si sta scavando la fossa. Ci sarebbe da scrivere libri su come hanno bruciato certi vantaggi di marketing. La Multipla fu la seconda monovolume sul mercato dopo la Scenic, perccato che era cara e ancora bruttina. La Croma fu uno dei primi "crossover" incrocio tra monovolume e station wagon, ma anche questa vide un'indecisione stilistica che la fece tramontare presto. Il punto è che se è dura guardarsi indietro e vedere gli errori, è impossibile tirare avanti senza investimenti e progetti per il futuro!!!
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 21:24
E' diverso, abbiamo smesso di investire in Italia perchè il popolo bue(termine settecentesco per indicare i poverelli) ormai si indirizza verso i marchi coreani o tedeschi di seconda mano. Fiat investe dove vende davvero(Brasile, Argentina, Russia e Medio Oriente, Iran)
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 21:41
Chi dovrebbe comprare Fiat è pure insulatato perchè per proprie preferenze compra un altro prodotto!!! Allucinante!
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 22:17
Il popolo bue si sta distruggendo con le sue stesse mani
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 22:20
Che pauraaaa!
Ritratto di atalanta
22 maggio 2012 - 17:32
preferisco la multipla e l'idea ma questa non ci voleva come monovolume la fiat 500 è già bella senza monovolume spero che abbia poco successo sopratutto i fari sono inguardabili mi piace la posteriore sembra una panda ma poi il resto non mi piace
Ritratto di cami71
22 maggio 2012 - 17:47
7
Condivido il disprezzo per le questioni extra-vettura. Possessore di una FIAT 131 Mirafiori, Panda 750 fire, una delle prime 500 che ci si poteva permettere. La Regata. Erano AUTO! Questa sinceramente, passate 2 settimane dall'uscita, resterà nell'anonimato come tante altre auto in circolazione oggi che non hanno un bricciolo di carattere. Hanno pure rovinato la bella OPEL ASTRA GTC con il modello nuovo, anonimo (esempio extra fiat). QUINDI. MAI comprerò questa 500L, anche se ad esempio consumerà 1 litro per 20km, perchè mi sembra un carretto del pane e latte degli anni 30 made USA e non mi FIDO della QUALITA' di assemblaggio di industrie SERBE, POLACCHE, etc etc.... se tutto messo a controllo degli oggi possessori del potere industriale FIAT.
Ritratto di Montreal70
22 maggio 2012 - 17:50
Non ti fidi? La Panda e la 500 prodotte in Polonia hanno un indice di difettosità nettamente più basso delle auto prodotte in Italia, al pari di quelle tedesche. Poi non ho capito cos'abbia di americano la 500L...
Ritratto di cami71
22 maggio 2012 - 17:50
7
ps. ho guidato anche io una multipla per lavoro. beh, una strana macchina, ma almeno ha un carattere, piaccia o meno. ma chiamarla vettura... solo per taxisti o costretti a comprarla. con i retrovisori in autostrada che si chiudono per il vento contrario ( o tendono a farlo e comunque rumorosi). il mio pensiero filosofico di sempre: MENO USB e più SEDILI COMODI in auto.
Ritratto di MatteFonta92
22 maggio 2012 - 18:30
3
Sorprendente... l'Italia non riesce a completare un progetto per il tempo prefissato neanche all'estero! A questo punto tanto valeva farla in Italia questa macchina (Termini imerese?), ma sono sicuro che il buon Marchionne abbia avuto i suoi motivi per lasciare gli operai della Fiat a spasso... sono ironico, a scanso di equivoci.
Ritratto di wiliams
22 maggio 2012 - 18:35
500L in ritardo???Mah,FIAT dice che l auto verrà presentata regolarmente alla stampa il 4 luglio e il 1 luglio inizierà la produzione per fare arrivare le prime 500L nelle concessionarie in settembre,quindi non capisco dove sia il problema.Il resto sono solo voci di corridoio non confermate.
Ritratto di IloveDR
22 maggio 2012 - 19:00
3
...si rifiutano di costruirla!!! Più brutta della Innocenti Koral 45 di 20 anni fa!!!
Ritratto di francesco alfista
22 maggio 2012 - 19:04
solo voci nn confermate.....!!!
Ritratto di Claus90
22 maggio 2012 - 19:18
come al solito la fiat slitta sempre nei progetti tra 10 15 anni forse sarà prodotta
Ritratto di gig
22 maggio 2012 - 20:21
Linea simpatica. Mi aspettavo meno attesa, però.
Ritratto di money82
22 maggio 2012 - 20:37
1
Più ritarda meglio è, vorrei prolungare il più possibile il dispiacere di trovarmela per la strada...davvero una delle auto più brutte del mercato europeo.
Ritratto di CICCIOBELON
22 maggio 2012 - 20:41
VERO ? AHAHAHAHAH VIA DALL' ITALIA SCHIFOSI ESTEROFILI LA FIAT REGNA !!
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 21:42
E ovviamente insultati! Allucinante!
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 21:43
Tu cosa proponi per un'azienda allo stremo?
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 22:00
Guardare la domanda e agire di conseguenza sarebbe già un ottimo inizio. Ma tu non puoi capire. Per te, la colpa, e degli italiani che acquistano prodotti della concorrenza. Allucinante. p.s. ma perchè non hai risposto loggato da cicciobello?
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 20:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 21:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 21:26
Ed è per questo motivo che quando ce ne andremo ci sarà una ulteriore crisi economica e politica in Italia. Fate vobis, la storia odierna potrà essere valutata solamente tra una ventina d'anni
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 21:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 21:44
Per la gente che ci vive
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 21:43
Saremo tutti felici a non leggere più i tuoi commenti offensivi e inutili.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 22:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 22:02
Non la vedremo ancora per 8 mesi.
Ritratto di luca1967
22 maggio 2012 - 22:07
in questo momento di crisi profonda, secondo me, è inutile che fiat lanci un nuovo modello .
Ritratto di viva fiat
22 maggio 2012 - 22:08
Siamo in linea col mercato, Honda e Mazda hanno ben perso più di noi. Da questo mese comincerà a perdere anche Hyundai, vedrete, io i dati li prevedo e li ho sempre previsti discretamente bene
Ritratto di osmica
22 maggio 2012 - 22:27
Ottimo motivo per vantarsi!!! Francamente perchè dovrebbe perdere anche la Hyundai?
Ritratto di ACCAROSSA無限
23 maggio 2012 - 15:17
É vero, Honda e Mazda hanno perso di piú, però il loro mercato principale é il nord americano e l'asiatico per non parlare che hanno altre entrate ad esempio le moto per la Honda...
Ritratto di viva fiat
23 maggio 2012 - 18:07
E la Mazda, e la Ford Europe, e la Opel, e PSA e Renault? Loro che entrate hanno? A me risulta abbiano solo dei passivi, a meno che Jean Philippe non abbia sbagliato i dati.
Ritratto di ACCAROSSA無限
23 maggio 2012 - 19:43
Bho...sicuramente hanno qualche altra entrata, ad esempio il motore della nave dove presto servizio é marchiato FIAT, e non sapevo che facesse anche motori di unità militari
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 21:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 22:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di RichiQuattro
24 maggio 2012 - 22:01
non ci credo...penso solo che tu sia un ragazzino,mi dispiace dirlo però hai perso credibilità
Ritratto di luka96
22 maggio 2012 - 22:33
non c'è che dire la casa torinese si riconferma un flop assoluto.... possono anche ritirarsi dal mercato che farebbero una figura migliore... dai non esiste che una casa automobilistica così importante non abbia una sw e una vera monovolume (freemont è un crossover NON una monovolume). per favore...
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
22 maggio 2012 - 23:13
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Truck
23 maggio 2012 - 00:33
se chic,ke schif!!!!! Spero in un abart ribassata, ma qua andiamo sempre peggio vogliono copiare la mini.... countryman
Ritratto di ACCAROSSA無限
23 maggio 2012 - 10:50
La fabbrica di K.....Kruhg...Krumpf...........?? FIAT!! Ma dove min#ia vai a costruire??ma é cosi bello stare in Italia, a far lavorare gli italiani ed a pagare le tasse smisuratamente esagetate italiane
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 14:31
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ACCAROSSA無限
23 maggio 2012 - 14:53
Si,lo so, ero sarcastico...
Ritratto di bubu
23 maggio 2012 - 11:47
ma perché aspettare il completamento delle fabbrica serba e qui in italia ce ne sono tante pronte a produrre e a dare un po più d lavoro?? continuano a rimandare l'uscita di nuovi modelli e intanto la gamma rimane per decenni invariata... sono proprio degli sfigati questi delle fiat però!!
Ritratto di giuseppe guerriero
23 maggio 2012 - 12:03
POSSEGGO UNA C3 PICASSO E MI PARE SIA STATA FOTOCOPIATA DALLA 500L...NON SI PUO' USCIRE SUL MERCATO CON UN PRODOTTO 3 ANNI DOPO ...TENENDO CONTO CHE LA C3 NON HA AVUTO UN GRAN SUCCESSO...
Ritratto di Limousine
23 maggio 2012 - 15:59
Ma volete capirlo (o no) in Fiat che, finchè terrete con voi quello sfaticato di Marchionne, le cose andranno sempre peggio? Possibile che NESSUNO s'accorge dell'INETTITUDINE di costui? Mistero...
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 17:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Limousine
24 maggio 2012 - 12:57
Come no? Poi camminò sulle acque, separò il mare, moltiplicò pani e pesci e guarì gl'infermi! Ma basta con 'sta propaganda da due soldi sui presunti "miracoli" di 'sto tizio, che tanto più nessuno ci crede (salvo i gonzi o chi è in malafede). Fiat e Chrysler son state salvate dalle banche e NON certo da Marchionne, che di par suo NON ha rischiato un bel niente (come TUTTI i "manager", del resto) ma si è solo assicurato una bella pagnotta a ufo facendo l'A.D. di Fiat. Per il resto, da quando c'è lui al timone, ecco i VERI risultati che tanto osanni: 1) Costante invecchiamento dei listini Fiat/Alfa/Lancia, con conseguenti dismissioni dei modelli sempre più obsoleti e NESSUNA sostituzione con prodotti nuovi; 2) Costante presentazione di "nuovi" piani produttivi con tot modelli inediti, salvo esser modificati e/o cancellati nel giro di qualche giorno; 3) Costanti proclami di casse "floride" del Gruppo, salvo poi scoprire che Fiat Group è in PERENNE ROSSO FISSO (ovvio, dal momento che NON fa più utili!!!) e rischia seriamente pure in Brasile, dove Volkswagen sta già in corsia di sorpasso; 4) Costanti annunci di "nuovi" modelli", salvo poi rimandarli, congelarli, annullarli. Ergo, fuorchè aver rimarchiate a costo praticamente ZERO alcune PORCATE Made in USA, che - come volevasi dimostrare - si son rivelate un SUPER-FLOPPONE (chi credeva di prendere per i fondelli?), tutte queste "mirabilie" manageriali da parte di costui, non le vedo proprio. Se poi fare il "manager capace", consiste nello stoppare a destra e manca le produzioni, dammi la stessa ricetta, che così faccio lo stesso con le mie aziende e smetto, finalmente, di lavorare come un forsennato per godermi un po' di sane vacanze! ;)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
24 maggio 2012 - 13:13
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Limousine
24 maggio 2012 - 19:52
Innanzi una fede così CIECA come la tua, è perfettamente INUTILE controbattere! Hai già la verità in tasca, per cui le mie opinioni sarebbero solo fiato sprecato. Complimenti! Spero solo che tu non debba un bel dì ricrederti, perchè il crollo dei "miti" è davvero doloroso per chi non si pone domande anzitempo. Spero di non deluderti, allora, se ti rivelo - frattanto - che Babbo Natale e la Befana NON esistono e i regali li fanno mamma e papà. =) Saluti!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
24 maggio 2012 - 21:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Limousine
26 maggio 2012 - 15:30
Personalmente, non apprezzo molto il modus operandi di Marchionne. Mi rendo pure conto, però, che costui è un semplice passacarte degli azionisti Fiat, per cui obbedisce - a sua volta - agli ordini impartiti dagli Agnelli/Elkann & Co. cui, evidentemente, non sta più a cuore il comparto auto per come lo trascurano. Viceversa, TUTTI i concorrenti, nonostante per qualcuno non siano solo rose e fiori, continuano ad investire in nuovi prodotti alla faccia di Fiat Group!!!
Ritratto di captivone
23 maggio 2012 - 16:58
Peccato per il ritardo. la gamma Fiat langue specialmente, secondo me, per la vecchia fiat Punto che ha una linea troppo anonima e superata, con quei fari posteriori verticali da furgone. Questa 500L ha il musetto simpatico della 500, le fiancate coi paracolpi della panda e il posteriore della countryman, sembra un bricolage ma chi non ha mai scopiazzato scagli la prima pietra. E se dico che la multipla sarà robusta ma era orrendamente brutta spero non si arrabbi nessuno
Ritratto di hornet72
23 maggio 2012 - 18:22
Peccato, un occasione persa per la ex Fiat di Termini Imerese (Pa) e tutti i dipendenti, aspettando una soluzione. Con il successo che avrebbe avuto questa 500L, lo stabilimento funzionava a regime!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
23 maggio 2012 - 21:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ACCAROSSA無限
24 maggio 2012 - 00:02
Non so cosa centri nel discorso,però da cosa deduci che sia la migliore?
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
24 maggio 2012 - 00:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ACCAROSSA無限
24 maggio 2012 - 01:18
Hmmm, allora,le auto piú affidabili, o per lo meno quelle che danno meno noie sono le giapponesi,Scion,Lexus,Honda,Toyota,Acura,Subaru,Suzuki seguite dalla coreana Hyundai per poi passare alla prima europea in questo caso la Porsche, poi c'e Mazda,Nissan,non compaiono italiane in classifica, e me ne rammarico, però per vedere la VW bisogna scendere un bel pò in classifica,quindi non direi cose false solo per partito preso.La linea,come dici tu,sempre attual,piú o meno,diciamo che a furia di ricarrozzare il modello precedente sono riusciti a rendere vecchi anche i modelli nuovi.L'usato,stò benedetto usato,la tenuta é dovuta ad una questione di mercato,una VW va di moda nonostante tutto,facciamogliela pagare di piu,cosi quando andrà a,rivenderla crederà di aver perso poco, ma facendo un calcolo delle rate pagate noteresti che comunque ci vai a perdere....riflettete amici, non fatevi fregare dalle pubblicità
Ritratto di RichiQuattro
24 maggio 2012 - 22:24
al mondo...al massimo si rasenta la perfezione(lo dice un Aduista)
Ritratto di ACCAROSSA無限
24 maggio 2012 - 23:39
Sono favorevole al tuo commento
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
24 maggio 2012 - 23:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
24 maggio 2012 - 23:56
Ennesima quanto lungimirante intuizione la scelta della Serbia come sito costruttivo...
Ritratto di SaverioS
28 maggio 2012 - 09:52
I problemi che ci sono in Europa ( e specialmente in Italia..... ) SIAMO TUTTI !! IN TREPIDANTE ED ANSIOSA ATTESA CHE QUESTA SPLENDIDA CREATURA VENGA FINALMENTE MESSA IN VENDITA......!!!!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser