INSEGUE LE RIVALI - La
Ford Ecosport ha ormai tre anni sulle spalle ed è quindi venuto il momento dei consueti ritocchi di metà carriera per un modello partito con grandi ambizioni che, però, non ha saputo imporsi sul mercato europeo. Infatti, nei primi tre mesi del 2015, ne sono stati venduti 9.790 esemplari, contro i 51.977 della Renault Captur che comanda la classifica delle piccole suv.
VIA LA RUOTA DI SCORTA - Ma dov'è intervenuta la Ford? Per prima cosa sulla parte esterna della vettura. Niente di radicale, solo piccoli affinamenti: cambiano fari anteriori e fanali posteriori, ma soprattutto sparisce l'anacronistica ruota di scorta appesa al portellone, anch'esso rivisto per l'occasione, che diventa un optional. In questo modo la lunghezza della Ford Ecosport si riduce a 400 cm, una delle più contenute della sua categoria. Le vetture prive di ruota di scorta saranno dotate di serie di un kit di riparazione d’emergenza. Inoltre, fa la sua comparsa il sistema EasyFuel, il sistema della Ford che impedisce il rifornimento con un tipo di carburante sbagliato.
PIÙ COMFORT - Passando all'interno della Ford Ecosport troviamo, ora, sedili ordinabili con riscaldamento e finiture in pelle, un volante aggiornato nel design e alcune cromature prima assenti. La leva del freno a mano è stata riposizionata, il pannello strumenti, la console centrale e i rivestimenti delle porte sono stati rivisti. Interventi anche a favore del comfort, con materiali fonoassorbenti di maggiore spessore, e della sicurezza con parabrezza e retrovisori riscaldabili disponibili nel nuovo Winter Pack. I modelli dotati del sistema di connettività SYNC potranno contare, inoltre, su uno schermo a colori da 4”. Infine è stata aggiornata la taratura di sospensioni, servosterzo e del controllo elettronico di stabilità.
TUTTI EURO 6 - Sul fronte motori, tutti Euro 6, il diesel 1.5 TDCi passa da 90 a 95 CV con consumi medi dichiarati di 22,7 km/l. Il benzina EcoBoost 1.0 a 3 cilindri, secondo la Ford, consuma in media 18,5 km/l, mentre il Ti-VCT 1.5 a benzina, accoppiabile anche al cambio automatico Powershift, è omologato per 15,8 km/l di media.