PIÙ SPINTA - In vendita dal 2018, la quarta generazione della compatta Ford Focus si aggiorna e riceve l’inedita versione EcoBoost Hybrid, con il motore benzina turbo 3 cilindri 1.0 e il sistema ibrido leggero (da poco annunciato anche per l’utilitaria Fiesta, qui la news). Il “cuore” dell’EcoBoost Hybrid è il BISG, abbreviazione di belt-driven integrated starter generator, un motore elettrico che funge anche da generatore e motorino d’avviamento, ed è collegato tramite una cinghia al motore termico: nelle decelerazioni, viene trascinato e genera energia elettrica, immagazzinata all’interno della batteria a 48 volt (alloggiata sotto il sedile di guida); in fase di spinta, il BISG eroga fino a 24 Nm di coppia e sostiene il motore termico, migliorandone lo spunto e i consumi. La casa americana ha adattato allo scopo il 3 cilindri, che ha un ridotto rapporto di compressione e un turbo maggiorato. Il BISG, inoltre, attiva lo stop&start quando l’auto procede per inerzia al di sotto dei 25 km/h.
I MOTORI - La Ford Focus 1.0 EcoBoost Hybrid è nelle versioni da 125 e 155 CV. Quest’ultima, se paragonata alla Focus 1.5 EcoBoost da 150 CV, consuma fino al 17% in meno: il dato dichiarato è di 19,6 km/l. Il 1.0 EcoBoost Hybrid si affianca ai noti motori benzina 1.0 EcoBoost, da 100 e 125 CV, e 1.5 EcoBoost da 150 CV, ma anche ai diesel EcoBlue 1.5, da 95 e 120 CV, e 2.0, da 150 CV.
UN AIUTO IN PIÙ - L’edizione 2020 della Ford Focus non cambia nello stile esterno e continua ad essere offerta nelle varianti berlina 5 porte, station wagon e Active, in stile crossover. All’interno debutta il cruscotto digitale con schermo di 12,3” per con grafica personalizzabile. Arriva infine il sistema multimediale FordPass Connect, connesso ad internet e dotato della funzione Local Hazard, che avvisa il guidatore se vi sono situazioni di pericolo lungo la strada che percorre: le informazioni, salvate all’interno di un cloud, sono messe a disposizione dalle autorità, dalla banca dati di società specializzate da altre vetture con la medesima funzionalità.