NEWS

Design Vision, una Golf GTI molto cattiva

09 maggio 2013

Questo studio di una Golf estrema sotto tutti i punti di vista è capace di raggiungere i 300 km/h: merito di un 3.0 V6 da 503 CV.

Design Vision, una Golf GTI molto cattiva

RIVOLTATA COME UN CALZINO - L’essenza della Golf Design Vision GTI, special guest del raduno Wörthersee, sta tutta nel nome. Un progetto visionario appunto, nato su base Golf GTI, modello appena lanciato in Europa. I progettisti Volkswagen non si sono accontentati di aggiungere elementi sportivi qua e là ma hanno deciso di stravolgere il design della GTI pur rimanendo fedeli alla forte identità del marchio. Ne è venuta fuori una macchina da corsa con proporzioni estremamente dinamiche. La Golf Design Vision GTI ha infatti un passo più lungo della GTI ma è più corta, bassa e larga oltre ad avere carreggiate anteriori e posteriori più ampie. Il tutto condito da cerchi in lega da 20 pollici con inedito design a lame. 

 

DUE CILINDRI IN PIÙ - Se la Golf GTI di serie si ferma ai 230 CV della variante Performance (220 CV per la standard), la Golf Design Vision GTI ha più che raddoppiato la potenza. Sotto il cofano lavora un 3.0 V6 TSI da 503 CV e 560 Nm di coppia massima disponibile tra i 4.000 e i 6.000 giri, abbinato al cambio doppia frizione DSG. La potenza, scaricata sulle quattro ruote motrici, si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e in una velocità massima di 300 km/h. Adeguato ai numeri in gioco l’impianto frenante carboceramico con pinze da 380 mm all’anteriore e da 356 mm al posteriore.
 
 
 
UN MONTANTE PARTICOLARE - Disegnata dallo stesso team che ha messo mano alla Golf GTI, capitanato da Klaus Bischoff, la Design Vision mantiene della sua musa ispiratrice soltanto i classici colori di base: corpo in bianco con elementi in nero e rosso (a partire dalla classica linea che attraversa calandra e gruppi ottici anteriori). Ciò che colpisce di più è sicuramente il montante posteriore che si prolunga fino alla presa d’aria posta immediatamente dietro le ruote anteriori, quasi fosse un elemento a se stante. Allo stesso modo sono stati ridisegnati i gruppi ottici (quelli anteriori hanno la parte inferiore incassata), la griglia a nido d’ape, le lame orizzontali aerodinamiche (riprese in coda), gli specchietti, il paraurti anteriore e il diffusore posteriore con doppio terminale di scarico sdoppiato. 
 
 
 
ISPIRATO ALLE CORSE - Non meno spettacolare l’abitacolo. Il lavoro dei progettisti ha ricercato la pulizia delle linee e la massima ergonomia d’uso. Ritroviamo così una plancia maggiormente orientata verso il guidatore e un volante che integra i comandi del cambio DSG. Quanto ai materiali, la fibra di carbonio si alterna all’alcantara e alla pelle nera con cuciture rosse. La strumentazione è digitale mentre al centro della consolle centrale trova posto un display in grado di fornire i tempi sul giro.


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
9 maggio 2013 - 17:15
3
È molto, ma molto molto più bella della Golf normale!!! Perché non l'hanno fatta così, la Golf di serie (certo, magari non così esagerata, però mantenendone la linee tese e filanti)? Sarebbe stata una delle auto più belle in circolazione! E invece hanno fatto la solita, noiosa Golf... questa sarebbe stata tutta un'altra storia!
Ritratto di fabri99
9 maggio 2013 - 17:31
4
Sono pienamente d'accordo con te, è stupenda e avrebbero dovuto farla così... Certo, meno esagerata, ma con quel fantastico frontale, con i fari "smezzati"... Ciao!
Ritratto di MatteFonta92
9 maggio 2013 - 20:26
3
Hai proprio ragione, quei fari sono l'elemento più bello dell'auto, davvero stupendi! È la prova che, De Silva, se lo lasci lavorare, ti sforna delle vere opere d'arte... purtroppo la VW gli tarpa un po' le ali, e questo un po' mi spiace, così il suo talento viene sprecato...
Ritratto di fabri99
9 maggio 2013 - 21:10
4
Infatti... Non vorrei esagerare, ma quella è la forma dei fari più bella da parecchio... Se la avessero fatta anche sulla Golf 7, sarebbe stata davvero gradevole e particolare... Va beh, avranno preferito mantenersi sobri... Ciao!
Ritratto di Subaru_Impreza
9 maggio 2013 - 20:37
Questa Golf "non così esagerata" è esattamente la nuova Golf 7. Bastano pochi dettagli per far cambiare radicalmente un'auto e questo confronto ne è la prova.
Ritratto di MatteFonta92
9 maggio 2013 - 20:51
3
Appunto, se bastavano così pochi ritocchi per migliorarla, perché non l'hanno fatta così? Sarebbe venuta fuori un'auto molto più bella.
Ritratto di Subaru_Impreza
10 maggio 2013 - 20:21
Sì ma tu hai detto non troppo "esagerata", questa Golf non troppo esagerata è la attuale Golf 7, le linee sono le stesse anche se queste sembrano molto più grintose ... Ti ricordo che esteticamente dalla Punto normale alla Abarth cambia ben poco, ma quest'ultima è molto più grintosa. Poi che interesse hanno a farla così ricercata, se tenendola identica per decenni vende e stravende (e stravenderà rifacendola uguale per altri 20 anni)??? Per quei pochi clienti che guadagnerebbero con una linea originale, ne perderebbero altrettanti che vogliono le linee classiche, sobrie e pulite... al giorno d'oggi, come tu ben sai, tutto è in funzione del capitalismo, il resto viene dopo, anzi non viene proprio, bisogna solo vendere. E' triste ma è così, così come è anche triste che il figlio di papà con la supercar di cui sa al massimo che ha 4 ruote venga acclamato dalla gente e tenuto buono solo perchè ha i soldi... tutto è all'insegna dell'immagine, così come le fìghe non ti càgano se sei Brad Pitt ma fai l'operario e ti stimano se hai il fisico di Costanzo ma fai la vita di Briatore. Scusa se ho un po' divagato, saluti Matte Fonta ;-)
Ritratto di MatteFonta92
10 maggio 2013 - 20:30
3
Non scusarti, hai pienamente ragione. Giustamente perché la VW dovrebbe fare una Golf originale se quella triste e anonima di sempre vende tanto lo stesso? Al loro posto anch'io avrei fatto così. Però questa Golf VII così è davvero bella... io comunque per "non troppo esagerata" intendevo la forma dei parafanghi, troppo grandi per un'auto di serie, ma per il resto io lascierei quasi tutto immutato, specialmente quei fari "tagliati", che sono davvero bellissimi, fanno un magnifico effetto. Riguardo al resto, concordo pienamente... è brutto da dire, ma è la pura verità. Ciao, Subaru! :-)
Ritratto di Boys
9 maggio 2013 - 21:31
1
D'accordissimo, oltretutto la golf 7 come linea è molto datata invece questa... che grinta!!
Ritratto di kerium
9 maggio 2013 - 17:33
La parola "Originalität" in VAG proprio non la conoscono solito auto fotocopia/frullato
Ritratto di Sam1989
9 maggio 2013 - 21:42
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO! Tutte uguali queste wolkswagen, quando cambiano modello... non lo cambiano per niente.
Ritratto di marian123
10 maggio 2013 - 17:13
è sempre una golf cosa ti aspettavi? Ah già, dato che questa volta la meccanica è diversa non potevi attaccarti come al solito agli adesivi e plastiche...
Ritratto di Giuss
9 maggio 2013 - 17:36
Fa molto linea DS nel posteriore.
Ritratto di ford 00
9 maggio 2013 - 18:03
Troppo esagerata...avrei preferito qualcosa di meno"cattivo"...comunque non é male .
Ritratto di dakky
9 maggio 2013 - 18:07
molto r8izzata a me le linee così tese non mi piacciono sono troppo fredde
Ritratto di Erdadda
9 maggio 2013 - 18:17
1
Ma nulla a che vedere con la mascolinità della Golf V W12 che di cavalli ne aveva addirittura 650...... io ho avuto la IV e mi faceva impazzire. Dopo molto più grandi e signorili. Quello che mi fa inc@zz@re è che VW fa degli esperimenti o prototipi fantastici e li butta o li anonimizza. Pure la Bluesport non era malvagia,
Ritratto di juvefc87
9 maggio 2013 - 18:43
andrebbe prodotta p magari farla corre nel dtm o wtcc
Ritratto di AyrtonTheMagic
10 maggio 2013 - 10:28
1
Potevano azzardare un pelo di più sulla versione normale e creare una bellezza in stile a questa! Comunque a parte le lamelle sotto i fari posteriori, la trovo bellissima
Ritratto di Gino2010
10 maggio 2013 - 11:27
e non solo per le linee.Ma qui ci sono ancora tanti fiattari che hanno org.as.mo quando vedono la 4C.Chissà quanto costerà.Vogliamo scommetere non più di 60.000 euro?Per quanto riguarda il fatto che linee così non ci sono sulla normale GTI la spiegazione è semplice e cinica.Linee così aggressive si prestano bene ad un'auto da prestazioni elevate che deve distinguersi anche nell'aspetto dalle sorelle minori.Traduzione:si pagano care.Se la realizzassero per davvero a questo punto golf diventa un marchio non un modello.
Ritratto di Erdadda
10 maggio 2013 - 12:16
1
sei un fallito ma la volete finire di mensionare la FIAT in articoli VAG ( ma anche viceversa ovviamente ) e limitarsi a commentare l'auto? p.s. metti la golf nel misto con una 4c poi dimme che succede
Ritratto di Gino2010
10 maggio 2013 - 12:40
e finirla di commentare,anzi insultare il commentatore.Bella prova di coerenza,complimenti.Fare un parallelo con un'altra auto secondo lei non è consentito dare del fallito a qualcuno che non si conosce invece sì.Confronto tra questa golf,(ma anche la nuova R potrebbe andare bene) e la 4C?interessante.Da vedere.Purtroppo non ho la sfera di cristallo per sapere come andrà a finire.Ma al suo posto non sarei così ottimista a favore della 4C.
Ritratto di Erdadda
10 maggio 2013 - 13:15
1
il commento ( ovviamente ) non era solo per te. Solo che è stato espresso da te e appunto ho commentato. La 4c è stata tirata in ballo no di certo da me. Questo è un blog per scambiare idee e commentare L'ARTICOLO. E' ovvio che se era sul post della 4c e qualcuno diceva la stessa cosa tipo che la gente ha un orgasmo per la golf il commento non cambiava. Comunque ti porgo le mie scuse. Ho capito di essere stato maleducato. Solo non sopporto gli off topic buttati così.Tutto qua. Spero in un chiarimento Buona giornata!!
Ritratto di Gino2010
10 maggio 2013 - 15:45
il chiarimento è nella risposta ad armando
Ritratto di 52armando
10 maggio 2013 - 12:47
1
Daccordissimo con te! Digliene 4 a stì fanatici WV.- io apprezzo tantissimo la wv ma prenderla ad esempio per andare sempre e comunque (e NON ha ragione) contro il gruppo Fiat, lo trovo diciamo perlomeno disdicevole se non da OTTUSI- Poi a dirla tutta potevano si mettere qualche particolare di questa nella normale ma nel totale preferisco la normale. Questa è stata costruita non prendendo NIENTE della golf se non un po di frontale.- E' solo un modo subdolo per farsi pubblicità perchè non verrà mai realizzata per il mercato. E comunque per rispondere al sig. Gino dico che la 4C è bellissima con tenuta di strada eccezionale e che non si possono confrontare 2 prodotti diversi per tipologia e... mi fermo qui per non far ulteriore polemica.- Ciao
Ritratto di Gino2010
10 maggio 2013 - 15:44
come 4R quando valutano una macchina mettono sempre accanto "le rivali".Questa pratica,detta benchmark,ossia confronto,è ben lungi dall'essere una sola pratica giornalistica ma è spesso utilizzata dalle aziende,specie quelle grandi,per confrontare vari processi,produttivi ed informativi,e importare quelli di maggior successo.Senza confronto furono costruite le auto nell'ex unione sovietica e quando fossero prestazionali lo abbiamo visto tutti.Nessuna auto è dunque bella,prestazionale,economica,ecologica ecc senza confronto.In merito poi al fatto che i prodotti sono diversi,mi sembra poco significativo confrontare una auto come la 4C che dovrebbe segnare una rinascita per l'alfa con la lotus elise come fanno in tanti perchè è un'auto assolutamente di nicchia e credo che l'alfa dovrebbe avere quote di mercato paragonabili a quella dell'audi più che della lotus.E quindi mi muovo su qualcosa che gli sta intorno.Faccio notare che poi certe scelte di questa golf come la fibra in carbonio sembrano voler dire che la risposta del gruppo VAG alla 4C è bella che pronta.Ancora non sappiamo che prezzo avrebbe questa nuova golf.Se non lontano da 60.000 non credo che un confronto sia poi così peregrino.
Ritratto di Subaru_Impreza
10 maggio 2013 - 16:04
aaah beh allora se bisogna citare la concorrenza hai fatto bene a tirare in ballo la 4C! Effettivamente se voglio la pista inizio a valutare: 4C, Lotus, Golf ... ahahah anche stavolta non ti sei smentito, eh , vecchio volpone?!?
Ritratto di Gino2010
10 maggio 2013 - 16:52
dimmi quali sono le concorrenti della 4C
Ritratto di Subaru_Impreza
10 maggio 2013 - 22:20
Ma che furbone che sei!!! A parte auto "rare" ed inutilizzabili tutti i giorni (quindi non vere rivali, Caterham, Ariel Atom, ecc) è proprio questo il pregio della 4C! Non ha vere rivali!
Ritratto di Gino2010
13 maggio 2013 - 13:07
ricapitolando il peggior rivale della 4C potrebbe essere la lotus elise vero?e tra l'altro non mi pare che la lotus navighi in buone acque.Quindi in pratica questa 4C non ha vere rivali.Ma scusa subaru ma non ti viene dubbio che la scarsità di rivali sia indice di un mercato non attraente?Se un mercato,o suo segmento è profittevole le case ci si buttano a pesce.Se questo fetta di mercato è snobbata vuol dire che non è considerata appetibile.Non è che siamo all'inizio del secolo scorso quando il mercato dell'auto era da costituirsi.Ormai le case coprono dalle minicar per i non patentati alle hypercar ed ai grandi suv pure sportivi e di lusso.Con questi ultimi siamo al tutto esaurito.In pratica alfa romeo ha ideato un'auto che non si deve vendere se non un modello ogni morte di papa.Auto così ce l'hanno anche ford,renault,la stessa VAG ecc.Completano la gamma.Il punto subaru è che la megane RS o la golf R o la ford focus RS sono appunto la ciliegina sulla torta.A fine gamma,se proprio volete un bolide ci sarebbe....Il guaio di alfa è che la gamma non c'è.Ovvero non è che alfa ha la mito,la giulietta,l'erede della 159 specie SW,l'erede della Brera anche SW,il SUV,una versione spider della giuletta,una 4x4,una ibrida ecc ed allora ecco la cupè sportiva ultraleggera che da lustro al marchio.Che magari serve più a fare immagine che a contribuire al margine operativo.Qua c'è una ormai vecchia mito,una giulietta in affanno,poi il vuoto coperto solo dal mercato dell'usato,quindi la 4C,poi ancora il vuoto coperto da promesse e ricordi,poi la 8C che in definitiva viene quasi sempre scartata a favore delle ferrari e maserati.Alfa non ha bisogno di questa cosa.alfa deve fare i numeri se no fallisce.Non mettersi a competere con la lotus o porsche senza le spalle coperte.
Ritratto di ilovemultijet
10 maggio 2013 - 17:49
2
io sapevo che la bellezza si trova negli occhi di chi guarda,e che non potesse essere criticata in quanto soggettiva. qual'è il problema se a qualcuno piace la 4C e che senso ha metterla in mezzo visto che non può essere confrontata con questa pur splendida GTI concept? basta solo il fatto che questo mostro (nel senso buono) è stato realizzato solo per innalzare l'immagine della golf (e la 4c,da solo prototipo da salone è passata alla produzione,seppur in numeri marginali,tralasciando potenza,trazione,disposizione del motore ecc.) per non metterle a confronto.prezzo inferiore a 60.000 euro? ne dubito fortemente.se venisse messa in vendita supererebbe come minimo i 100.000 euro solo perchè è un pezzo unico ed esclusivo
Ritratto di Nico.
10 maggio 2013 - 13:09
un tantinello tamarra? XD quando deve fare una curva dice l'ave maria o cosa? oggetto insensato come lo è la Bugatti Veyron... un'auto del genere solo gratis (per poi rivenderla)
Ritratto di carmelo.sc
10 maggio 2013 - 14:18
Questa è la dimostrazione che alla vw quando vogliono le sanno disegnare le macchine.. Ma perché hanno fatto così piatta e anonima la golf normale? Non potevano mettere almeno qualche elemento di questa bellissima concept?
Ritratto di Gino2010
10 maggio 2013 - 15:56
devi prepararti ad aprire il portafoglio.Così com'è di golf ne vendono parecchie e quindi se qualcuno la vuole più esclusiva la deve pagare cara.In definitiva non è un ragionamento diverso da quello che ha fatto montezemolo.Le ferrari si vendono bene?mandiamo il prezzo all'asta.La VW questo non può farlo perchè è un marchio generalista ma nell'ambito di questo modello un po' ha seguito questa filosofia.Mentre i fiattari si affannano a ripetere le solite critiche nei confronti del gruppo VAG:copia/incolla,plastiche scricchiolanti ecc gli sfuggono i veri difetti del marchio:sacrificare passione e creatività al profitto,seguire sempre le mode ecc.Ma non è che poi marchione faccia diversamente eh!!!anzi lui fa peggio.La VW ci propina la golf in tutte le salse,lui la 500.Vedi un po' te.....
Ritratto di ilovemultijet
10 maggio 2013 - 17:52
2
finalmente una vw emozionante ed "emozionale" anche per gli occhi.gran bel lavoro!
Ritratto di Fede97
10 maggio 2013 - 18:03
mi chiedo se vogliono farla di serie (a parte il costo che potrebbe essere anche normalmente il doppio e poco più), perché vorrei capire chi è che la compra, almeno in Italia, con la tassa del superlusso. in ogni caso è molto bella e potevano fare modifiche del genere come estetica nella versione di serie
Ritratto di porsche 356
10 maggio 2013 - 19:02
Per me è esteticamente tamarra da crucchi o un pò più in là. Non capisco i gusti con tutto il rispetto.Io vedo l'auto come uno strumento da utilizzare . Con gli stessi euro meglio una MB a scelta. CLA Amg,serie E cabrio e anche E coupè.
Ritratto di Gordo88
10 maggio 2013 - 23:11
1
Mamma che mezzo!! Spettacolare da ogni parte la si guardi, sprizza dinamismo e cattiveria da ogni angolo di carrozzria ma nonostante tutto ho letto della gente che critica.. rosiconi!! Ricorda vagamente l' R8 ma forse è solo una mia sensazione. Il motore è fuori di ogni logica per una golf però chisà come si comporta in pista.. spero un pò meglio della w12 da 650cv!! Cavolo il worthsee è uno spettacolo ed io ho dato buca anche quest anno, ma mi rifarò e non solo per le macchine truzze..:)
Ritratto di robert2301
12 maggio 2013 - 21:21
bellissima,dovevano farla cosi di serie e ne vendevano ancor di più !
Ritratto di Roby_147
14 maggio 2013 - 02:16
2
..dai VW, la prossima volta tocca alla polo con il motore V12 lamborghini della aventador..ahahah.. ma vi rendete conto.. una golf con il motore da 500 cavalli.. poi capita come con la golf R, che dichiara 270 cavalli, ma effettivi sono 256.. se voglio una macchina da 500 cavalli di certo non prendo una golf!
Ritratto di sonny1
15 maggio 2013 - 18:52
Mamma mia che mezzo,appena la commercializzano vendo la mia e me la compro(MAGARI,sigh!!)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser